• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Si riuscirà a debellare la malaria?
MEDICINA

Si riuscirà a debellare la malaria?

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Luglio 1985Updated:29 Marzo 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Chemioterapia, Chemioprofilassi e soprattutto lotta contro gli anofeli Vettori, Hanno permesso di eradicare la malaria: In Italia per esempio Dal millenovecentoquarantacinque al millenovecentocinquantanove i casi si ridussero da quattrocento undicimilaseicentodue a sedici. È però necessario un continuo e accurato controllo della situazione perché ogni anno numerosi casi, non sempre facilmente diagnosticati, vengono introdotti in italia dai tropici, poco meno di 200 casi di malaria, tutti importati , la maggior parte da plasmodiom falcipalum, Tranne qualche raro caso trasfusionale da plasmodio malariae in Sardegna in Sicilia. La malaria infatti persiste o ritorna nella maggior parte dei paesi tropicali, annualmente si verificano ancora più di 150 milioni di infezioni e circa un milione di morti, soprattutto in africa e tra i bambini, perché gli annofili vettori resistono a tutti gli insetticidi cloroti plasmodi della malaria dell’uomo hanno preso a nuovo impulso dall’infezione sperimentale in scimmie del genere Aotus. Infatti, proprio secondo ultimi dati, sembra che gli oranghi, forse, permetteranno di trovare una medicina efficace per la prevenzione per la cura della malaria. Nello stato di saba nel borneo in malaysia, gli scienziati stanno cercando di scoprire in che modo questi scimmioni riescano a debellare almeno in parte, femmine mathe di zanzare della sottofamiglia anofeliana , le quali sono le principali responsabili della malaria umana. Paddi che ho un veterinario che da più di 10 anni conduce studi sugli oranghi al centro sepilok sostiene che i primati siano riusciti a sviluppare una resistenza al protozoo. È noto infatti che, nonostante la malaria non può essere considerata una zo, perché oggi l’uomo non ha molti contatti con i focolari naturali dell’infezione, sono stati trovati negli umani e negli oranghi, plasmodiche Hanno caratteristiche comuni e che solo in queste scimmie del genere auto sono in grado di combattere. Tutto e ancora poco certo, occorreranno anni e anni di studio per poter asserire con certezza quest’osservazione. Il professor ch’io achi mate su bagliaschi dell’istituto di ricerche dell’università di chioto e molto cauto “forse si basa su errori di osservazione la scoperta che gli oranghi sono capaci di combattere la malaria. Per essere più certi e per approfondire le ricerche, aspettiamo un veterinario da yoto” . Paddy joe spiega “abbiamo fatto la scoperta smettendo di somministrare chemio terapeutici agli oranghi malati; somministrando loro, solo banane, latte e multivitamine. Sono guarite” . Tuttavia nonostante questo spiraglio, va ricordato che i vari tentativi preparazione di vaccini, sperimento di dt o di altri insetticidi di contatto, fatti nella lotta contro gli anofeli, Soprattutto dall’organizzazione mondiale della sanità alimento infatti da varie parti del mondo si segnala l’apparizione di ceppi di annofili resistenti radicazioni della malaria è stato abbandonato come strategia globale si punta invece a un controllo, cioè ad un contenimento dell’endemia malarica Entro livelli localmente accettabili, basato sull’applicazione di misure opportunamente coordinate; il che comporta una riededucazione degli operatori sanitari, che ai tempi delle campagne di eradicazione erano stati abituati a operazioni semplici e standardizzate quali ad esempio la sola applicazione murale del Ddt.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

L’Umbria nel cuore del mondo

Rassegna culturale Vincincontri

Siena: prima edizione del festival “EcoSistema Urbano”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

By Marina Pellitteri20 Maggio 20250

Kallas avverte Putin: “Ulteriori misure sono in preparazione, più Mosca porterà avanti la guerra e…

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

Siena: prima edizione del festival “EcoSistema Urbano”

20 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

Siena: prima edizione del festival “EcoSistema Urbano”

20 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....