• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»EDITORIALI»Dicembre 2016
EDITORIALI

Dicembre 2016

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri15 Dicembre 2016Updated:15 Dicembre 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 18.00, presso la Biblioteca dei Domenicani di Palermo, sarà presentato l’ultimo libro di fr. Sergio Catalano OP. Le immagini restano un tesoro considerevole del cristianesimo. Esse ne rivelano la ricchezza culturale e ne testimoniano la portata. Il ‘ministero degli artisti’ può, così, riflettere l’infinita bellezza di Dio e reindirizzare a Lui il cuore e le menti degli uomini. [ 101 more words ]

http://www.aletheiaonline.it/2016/12/14/palermo-la-parola-artistica-la-valenza-estetica-del-logos/.

Francia, scoperto disegno di Leonardo Da Vinci del valore di 12,6 milioni di s https://t.co/RAnpsKItKx Leggi anche https://t.co/EkGAGZqAZ7.

Migranti, tratti in salvo 1134 vite viaggiavano su barconi di https://t.co/fIJUDOJNtN #3dirittiumani Leggi anche https://t.co/ZlJFIyjn9c
LA storia Giorgia, strangolata dal prestito dell’usuraia della porta accanto
di Marina Pellitteri

Il fenomeno dell’usuraio della ‘porta accanto’ dilaga a macchia d’olio. Ad affermarlo, dati alla mano, è Frediano Manzi, presidente di Sos Racket e Usura, associazione per il contrasto del fenomeno che ha sede a Milano. «Dal primo gennaio al 30 aprile 2010, – afferma Manzi – ci sono pervenute da Siena e provincia 42 segnalazioni: il 70% da piccoli imprenditori, liberi professionisti, artigiani, il restante 30%, da casalinghe, pensionati, dipendenti». Negli ultimi anni alla tradizionale attività del ‘cravattaro’ secondo quanto emerge dall’atività di osservazione dell’associazione, si è affiancata quella di vere e proprie organizzazioni che agiscono attraverso insospettabili commercianti, commercialisti, professionisti, finanziarie. Inoltre, per l’aggravarsi delle difficoltà di tante piccole e piccolissime aziende e per il restringimento dell’accesso al credito, è cresciuto enormemente il numero delle vittime: all’usuraio ci si rivolge anche solo per poche migliaia di euro per affrontare emergenze familiari. «Questo è il caso di Giorgia – racconta il presidente dell’associazione Sos racket e usura – impiegata presso un negozio nella provincia di Siena, con un contratto a tempo indeterminato, e un salario di circa 1280 euro. La giovane mamma decide di acquistare un piccolo appartamento. Contrae un mutuo con le banche, la rata mensile è di 600 euro. All’improvviso arriva la cattiva notizia: il proprietario del negozio le comunica che essendo calate le vendite, non è più in grado di mantenere il suo contratto di lavoro e le propone un part-time. Il suo stipendio passa dunque da 1280 a 680 euro. Giorgia entra in un vero e proprio baratro. Ha utilizzato tutte le somme disponibili in banca, i parenti non hanno più soldi da darle, trova tutte le porte chiuse.Come estrema ratio – prosegue Manzi – Giorgia decide di rivolgersi “all’usur aio della porta accanto”. È una donna che le sorride, una “benefattrice” che si offre per risolvere «tutto» e che, immediatamente, apre la borsa e tira fuori il denaro che le serve. Duemila euro! Quei soldi prestati a strozzo segneranno la rovina di Giorgia. I duemila euro che le sono stati elargiti, infatti, la fanno entrare in crisi, non può sostenere più il pagamento di duecento euro al mese all’usuraio con interessi di oltre il 200% l’anno, non riesce più a pagare il mutuo della banca…». La vittima ha un solo modo per uscire dal labirinto: denunciare, rivolgersi all’autorità giudiziaria. Giorgia, disperata, segnala il suo caso all’Associazione, prontamente viene contattata dal presidente Frediano Manzi, che puntualizza: «Ho cercato di convincere la donna a presentare denuncia, ma la stessa è vittima della sua paura, della sua impotenza: l’usuraio, potrebbe riconoscerla e a quel punto sarebbero dolenti note, lo strozzino le metterebbe la “colla nel lucchetto”. Intanto la donna da oltre un anno e mezzo è costretta a pagare duecento euro al mese al “cravattaro” e ancora non ha estinto la quota capitale. SIENA toscana@unita.it

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Ricordi personali del vicino di casa del cuore Lucio d’Ambra

24 Marzo 2024

L’Opera da 3 Soldi…

24 Marzo 2024

Berlino: 14 Agosto 1956…

24 Marzo 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....