• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»POLITICA»Relazioni internazionali. Si rafforza l’intesa tra la Regione Emilia-Romagna e le Regioni europee Assia, Wielkopolska e Nouvelle Aquitaine
POLITICA

Relazioni internazionali. Si rafforza l’intesa tra la Regione Emilia-Romagna e le Regioni europee Assia, Wielkopolska e Nouvelle Aquitaine

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Marzo 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Relazioni internazionali. Si rafforza l’intesa tra la Regione Emilia-Romagna e le Regioni europee Assia, Wielkopolska e Nouvelle Aquitaine. Al centro del confronto con la vicepresidente Schlein gestione della pandemia, politiche di inclusione, digitalizzazione, big data, intelligenza artificiale, nuove fonti energetiche pulite e iniziative per il post emergenza Covid-19: “Rilanciamo la nostra collaborazione con le Regioni europee partner per affrontare insieme le nuove sfide e la crisi pandemica”

Incontro istituzionale in videoconferenza tra la vicepresidente dell’Emilia-Romagna e la vicepresidente responsabile per l’Europa e gli affari internazionali della Nouvelle Aquitaine. Altri incontri nella settimana scorsa con le rappresentanti dell’Assia e della Wielkopolska

Bologna – In primo piano l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus e le sue ricadute sociali ed economiche nei rispettivi Paesi e territori. Poi welfare e sanità, trasformazione digitale, sviluppo sostenibile ed energie rinnovabili, Agenda 2030, scambi di conoscenze e innovazioni.

Sono questi i temi al centro di tre diversi incontri istituzionali che si sono svolti in videoconferenza da Bologna tra la vicepresidente con delega al Contrasto alle diseguaglianze e Transizione ecologica, Rapporti con l’Ue e relazioni internazionali, Elly Schlein, e le rappresentanti politiche delle Regioni europee partner dell’Assia in Germania (la Ministra per l’Europa del Land Lucia Puttrich accompagnata dal sottosegretario Mark Weinmeister), della Wielkopolska in Polonia (l’Assessora Paulina Stochnialek) e della Nouvelle Aquitaine in Francia (la Vicepresidente Isabelle Boudineau).

L’obiettivo comune è consolidare i rapporti di collaborazione maturati negli anni e dare corso a nuovi progetti congiunti, intensificando gli scambi di conoscenze ed esperienze in settori innovativi, al servizio delle persone e delle comunità.

“L’amicizia che lega le nostre comunità è di lunga data e in questo particolare momento i problemi e le strategie sulle quali misurarsi per affrontare l’emergenza pandemica ci legano ancora di più- sottolinea la vicepresidente Schlein-. Quanto è successo in quest’ultimo anno ha rafforzato la consapevolezza che, di fronte a sfide comuni, servano risposte condivise che rimettano al centro il principio di solidarietà, un principio su cui l’Europa è stata fondata. Ed è proprio dall’Europa che ci viene offerta un’occasione irripetibile per raggiungere questo obiettivo, attraverso il pacchetto di misure Next Generation EU. Si tratta di un progetto che guarda al futuro- aggiunge la vicepresidente-, orientato verso alcune priorità strategiche fondamentali come la transizione ecologica, la trasformazione digitale e la coesione sociale, in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dalle Nazioni Unite”.

“A breve, dunque- chiude la vicepresidente- saremo chiamati a gestire, come sistemi regionali, importanti risorse e a confrontarci su problemi e relative soluzioni innovative. La possibilità di ottenere risorse in tempi rapidi è un’occasione che non va sprecata e stringere sempre più forti relazioni internazionali e progettualità europee tra le nostre Regioni rientra nella strategia che intendiamo perseguire”.

Il confronto, soprattutto con la Regione francese della Nouvelle Aquitaine, si è concentrato su Big data e intelligenza artificiale applicati a mobilità, salute e servizi per i cittadini, digitalizzazione industriale, cambiamenti climatici e – con il Land tedesco dell’Assia – sulla trasformazione dell’idrogeno verde come fonte energetica sostenibile.

Di qui, l’invito della Nouvelle Aquitaine all’Emilia-Romagna per due eventi – “Naia” e “Robocup” – tra i più importanti al mondo per la ricerca e l’istruzione sulla robotica e intelligenza artificiale, in programma a Bordeaux dal 9 all’11 dicembre 2021.

Un altro tema di grande interesse comune, affrontato nel dettaglio con la Wielkopolska, è stato il rafforzamento della collaborazione nell’ambito delle politiche di inclusione sociale delle persone più vulnerabili, dei giovani e degli anziani. /Ti. Ga.

In allegato, scheda sulla collaborazione tra Emilia-Romagna e Assia (Germania), Voivodato della Wielkopolska (Polonia) e Nouvelle Aquitaine (Francia).

 

Correlati

Relazioni internazionali. Si rafforza l'intesa tra la Regione Emilia-Romagna e le Regioni europee Assia Wielkopolska e Nouvelle Aquitaine
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Leoluca Orlando: Il modello Albania del governo Meloni si conferma un totale fallimento

1 Febbraio 2025

Schlein: Cosa fanno la Presidente Meloni e il Ministro Salvini per arginare il disastro che hanno creato sul trasporto pubblico?

15 Gennaio 2025

Schlein: Meloni senza risposte

10 Gennaio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....