• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ECONOMIA»Emilia-Romagna:Commercio equo e solidale
ECONOMIA

Emilia-Romagna:Commercio equo e solidale

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri30 Marzo 2021Updated:4 Maggio 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Commercio. Equo e solidale, l’Emilia-Romagna sostiene progetti di sviluppo e valorizzazione del settore con un contributo di 80 mila euro. L’assessore Corsini: “Condividiamo e sosteniamo un mercato ispirato a principi etici, rispettoso di tutti i lavoratori e dell’ambiente”

Via libera dalla Giunta di viale Aldo Moro al bando valido per il biennio 2021-2022. Gli aiuti salgono dal 40 al 70% delle spese ammesse. Le domande vanno presentate entro il 10 maggio prossimo

Bologna – Il prezzo giusto pagato ai produttori e un salario equo corrisposto ai lavoratori, senza finalità di lucro e all’insegna della solidarietà verso le popolazioni più povere del mondo.

È il commercio equo e solidale (Fair trade) un mercato in crescita, basato su principi di giustizia sociale e sostenibilità ambientale che la Regione riconosce e sostiene in modo concreto con aiuti economici finalizzati alla promozione e lo sviluppo delle iniziative nel settore.

L’ultimo intervento in ordine di tempo è il bando varato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale che mette a disposizione 80 mila euro nel biennio 2011-2022 per la concessione di contributi sugli investimenti delle organizzazioni iscritte nell’apposito elenco regionale. Le novità rispetto agli anni scorsi sono due: il bando che da annuale diventa biennale e l’aumento dal 40 al 70% della percentuale di aiuto, fino ad un massimo di 25 mila euro a beneficiario.

“Il commercio equo e solidale- sottolinea l’assessore regionale al Commercio, Andrea Corsini- è una modalità di scambio di beni e prodotti che la Regione condivide e promuove perché ispirato a valori etici di solidarietà, nel rispetto dei diritti dei lavoratori che prestano la loro manodopera, dell’ambiente per le tecniche sostenibili e per le politiche di informazione corretta verso i consumatori. Tra le iniziative che sosteniamo ci sono anche quelle rivolte nello specifico alla formazione degli operatori e dei volontari delle organizzazioni del settore, quelle legate alla promozione e anche azioni divulgative ed educative nelle scuole. Interventi, questi ultimi, che saranno oggetto anche di un prossimo bando che uscirà a giugno”.

Le domande vanno presentate entro il 10 maggio prossimo esclusivamente mediante posta elettronica certificata all’indirizzo comtur@postacert.regione.emilia-romagna.it e utilizzando l’apposita modulistica.

Cosa prevede il bando

Gli aiuti sono destinati a dare una spinta ai progetti di investimento realizzati dalle organizzazioni di settore, a partire da un minimo di 5 mila euro. Tra le spese ammissibili rientrano, ad esempio, quelle per le opere edili e impiantistiche per l’ampliamento e/o la ristrutturazione di locali destinati alla vendita dei prodotti; l’acquisto di impianti, attrezzature, compresi i mezzi di trasporto, nonché di arredi, dotazioni informatiche e software per la realizzazione di siti internet e negozi virtuali. Ammessi anche i costi per la progettazione e direzione dei lavori e gli oneri per la sicurezza e i collaudi, fino ad un massimo del 5% dell’importo relativo alle opere edili e agli arredi.

I contribuiti regionali, erogati in regime de minimis, sono cumulabili con sovvenzioni erogate da altri enti pubblici fino al l’80% della spesa ammessa. Per usufruire dei finanziamenti i progetti di investimento devono concludersi entro il 31 dicembre 2022.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

I dazi imposti da Donald Trump colpiscono ancora i mercati

7 Aprile 2025

L’eccellenza dell’olio siciliano al “Premio nazionale Ercole Olivario 2025”.

1 Aprile 2025

I giovani Coldiretti spingono: fondi Pac solo ai veri agricoltori

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....