• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Casina di Raffaello e Bioparco: due giornate all’insegna della natura
ALTRE NEWS

Casina di Raffaello e Bioparco: due giornate all’insegna della natura

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri12 Maggio 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Casina di Raffaello e Bioparco insieme per due giornate all’insegna della natura
Il 13 e il 20 maggio, famiglie e bambini potranno scoprire il verde e l’arte di Villa Borghese e conoscere gli animali disegnandoli dal vero
Roma, 10 maggio 2021 – Con la ripresa delle attività in presenza, la Fondazione Bioparco di Roma e Casina di Raffaello, lo Spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, sono liete di accogliere famiglie con bambini proponendo due nuove attività all’interno dell’incantevole parco di Villa Borghese.
Giovedì 13 maggio alle ore 16 e 16.15 in programma due PasseggiArte nel verde di Villa Borghese con un percorso della durata di circa 1 ora e mezza (costo € 3 a persona) che toccherà i luoghi storici e naturalistici più importanti del parco. Guidati da una operatrice di Casina di Raffaello e da una guida del Bioparco, si partirà da Casina di Raffaello e si farà tappa al Giardino del Lago per poi passare alla Valle dei Platani e raggiungere l’ingresso del Bioparco. Si arriverà infine alla Galleria Borghese e ai Giardini Segreti. I bambini più piccoli seguiranno un percorso più breve, che si concentrerà sull’area di Casina di Raffaello e sul Giardino del Lago. Durante la passeggiata, verranno raccontate le vicende del parco sin dalla sua nascita, con particolare attenzione agli aspetti storico-architettonici e ambientali. I partecipanti conosceranno la composizione del patrimonio faunistico e botanico presente nella villa e avranno l’opportunità di riflettere sulla collaudata coabitazione degli animali con i monumenti e gli edifici storici, divenuti ormai i loro rifugi naturali. Dai rondoni ai falchi, e poi volpi, scoiattoli, ricci, pipistrelli, farfalle e coccinelle, si scoprirà un vero e proprio mondo che ogni giorno beneficia dell’immenso spazio verde e dei suoi piccoli anfratti nascosti.
Giovedì 20 maggio, sempre alle ore 16 e alle 16.15, genitori e bambini potranno partecipare a laboratori di disegno dal vero della durata di circa 1 ora e mezza (costo € 3 a persona). I partecipanti verranno accolti all’ingresso del Bioparco. I bambini più grandi, insieme a Francesco Petretti, Presidente della Fondazione Bioparco, e un’operatrice di Casina di Raffaello, seguiranno un percorso all’interno della struttura che li condurrà a vedere, conoscere e disegnare con tecniche varie gli animali: elefanti, leoni, tigri, pinguini, lemuri, giraffe e rinoceronti. I bambini più piccoli, invece, si divertiranno a disegnare dal vero gli stessi animali con le matite colorate, insieme a due operatrici di Casina di Raffaello.
Le attività sono organizzate nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19.
Sia per le PasseggiArte che per i laboratori di disegno, è obbligatoria la prenotazione telefonica al call center 060608. Per le passeggiate si dovrà inoltre provvedere al contestuale pagamento online, mentre per il laboratorio di disegno il biglietto si pagherà sul posto. Tutti i dettagli su programma, orari, fasce d’età dei destinatari e numero massimo di partecipanti per ogni attività, sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it. PROGRAMMAPasseggiArte: giovedì 13 maggio
Ore 16.00: accoglienza e triage a Casina di Raffaello per le famiglie con bambini nati nel 2015 e 2016.
Massimo 15 partecipanti tra bambini e genitori. Durata: 90 minuti circa. Costo: € 3 a partecipante Prenotazione e pagamento obbligatori online allo 060608.
Ore 16.15: accoglienza e triage a Casina di Raffaello per le famiglie con bambini che frequentano dalla prima alla quinta primaria. Massimo 15 partecipanti tra bambini e genitori. Durata: 90 minuti circa. Costo: € 3 a partecipante Prenotazione e pagamento obbligatori online allo 060608.
Appuntamento all’ingresso di Casina di Raffaello 15 minuti prima dell’inizio, per le procedure di
triage e composizione del gruppo ———————————————
Laboratorio sul disegno dal vero: giovedì 20 maggio
Ore 16.00: accoglienza e triage al Bioparco per le famiglie con bambini nati nel 2015 e 2016. Massimo 15 partecipanti tra bambini e genitori. Durata: 90 minuti circa. Costo: € 3 a partecipante. Prenotazione obbligatoria allo 060608.
Ore 16.15: accoglienza e triage al Bioparco per le famiglie con bambini che frequentano dalla prima alla quinta primaria. Massimo 15 partecipanti tra bambini e genitori. Durata: 90 minuti circa. Costo: € 3 a partecipante. Prenotazione obbligatoria allo 060608.
Appuntamento all’ingresso del Bioparco 15 minuti prima dell’inizio per le procedure di triage e composizione del gruppo. Il biglietto speciale di € 3 a partecipante si pagherà sul posto.

Correlati

Casina di Raffaello e Bioparco insieme per due giornate all’insegna della natura
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

TeatroBiondoPalermo: “Storie che si riflettono” stagione 2025/26

15 Maggio 2025

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....