• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 05.06.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 05.06.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri5 Giugno 2021Nessun commento7 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Healthcare cure concept with a hand in blue medical gloves holding Coronavirus, Covid 19 virus, vaccine vial
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sono 2.436 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia secondo il bollettino di oggi, 5 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri 57 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 238.632 tamponi con un indice di positività all’1%. In calo i ricoverati in terapia intensiva, pari a 788, 48 in meno rispetto a ieri. Diminuiscono anche i ricoveri ordinari, meno 295 da ieri. Nelle ultime 24 ore ci sono stati 7.200 guariti. Da inizio pandemia ci sono state 126.472 vittime.

0:14 / 18:21
Covid, i numeri della pandemia del 4…
Search

I dati delle Regioni
LOMBARDIA – Sono 436 i nuovi contagi al Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 5 giugno. Ieri erano 417. Dalla tabella risultano altri 10 morti rispetto a ieri. I dimessi o guariti sono stati 642 nelle ultime 24 ore. Da inizio pandemia le vittime nella Regione sono state 33.653. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Milano a 131, Brescia a 65, Bergamo a 46 e Varese a 49.

PIEMONTE – Sono 189 i nuovi contagi da Coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 5 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri due morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 21.706 tamponi, di cui 16.029 antigenici con un indice di positività allo 0,9%. I ricoverati in terapia intensiva sono 61, nove in meno rispetto a ieri. I ricoverati non in terapia intensiva sono 467, 17 in meno rispetto a ieri. Le persone in isolamento domiciliare sono 3.400.

EMILIA ROMAGNA – Sono 134 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 giugno in Emilia Romagna secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 10 morti. Dall’inizio dell’epidemia nella regione si sono registrati 384.648 casi di positività. I nuovi casi sono stati registrati su un totale di 22.691 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,6%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid.

CALABRIA – Sono 76 i nuovi contagi da coronavirus oggi in Calabria. Si registrano altri due decessi. Ecco la situazione nel dettaglio, secondo il bollettino con i dati regionali sull’emergenza Covid-19 diffusi dal dipartimento Tutela della salute della Regione Calabria: 76 i nuovi contagi registrati, +203 guariti, +2 deceduti (per un totale di 1.181 morti). Il bollettino, inoltre, registra -129 attualmente positivi, -121 in isolamento, -6 ricoverati e, infine, -2 terapie intensive (totale 14).

SARDEGNA – Sono 30 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 giugno in Sardegna, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registra un nuovo decesso. Nel dettaglio, sono 56.846 casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 1.316.278 tamponi, per un incremento complessivo di 2.149 test rispetto al dato precedente. I decessi in tutto sono 1.472. Sono invece 111 (-11) le persone attualmente ricoverate in ospedale in area medica, mentre sono 12 (-1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.360 e i guariti sono complessivamente 42.891 (+68).

LAZIO Sono 210 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 giugno nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 9 morti. A Roma i casi sono 93. “Oggi su oltre 11mila tamponi nel Lazio (-252) e quasi 16mila antigenici per un totale di quasi 27mila test, si registrano 210 nuovi casi positivi (+13), i decessi sono 9, i ricoverati sono 750 (-47). I guariti sono 1092, i pazienti in terapia intensiva sono 126 (-2). Il rapporto tra positivi e tamponi è all’1,8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende allo 0,7%. I casi a Roma città sono a quota 93”, comunica in una nota l’assessore alla Sanità e integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, sottolineando che l’incidenza dei casi di Covid-19 e l’Rt sono ormai “da zona bianca’.

VALLE D’AOSTA – Sono 5 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 giugno in Valle d’Aosta, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Nessun nuovo decesso. I nuovi contagi portano il totale complessivo delle persone colpite dal virus da inizio epidemia a 11.621. I dati sono contenuti nel bollettino di aggiornamento sanitario della Regione. I casi positivi attuali sono 160, -7 rispetto a ieri, di cui 6 ricoverati in ospedale e 154 in isolamento domiciliare. Nessun paziente risulta, invece, ricoverato in terapia intensiva. I guariti sono saliti di 12 unità a 10.989, i tamponi fino ad oggi effettuati sono 131.542, +488, di cui 33.993 processati con test antigenico rapido. I decessi di persone risultate positive al virus da inizio emergenza in Valle d’Aosta sono 472.

PUGLIA – Sono 161 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 giugno in Puglia, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registra un altro morto. Nella regione i casi sono in lieve diminuzione a fronte di un calo leggero dei test. Si registra solo un decesso, fatto che non si verificava da diversi mesi. Sempre molto alta la quota di guariti e pertanto anche gli attuali positivi scendono abbondantemente sotto i 20mila. Costante il calo dei ricoverati. E’ un bollettino epidemiologico molto confortante quello stilato oggi dalla Regione sulla base delle informazioni del dipartimento Promozione della Salute.

BASILICATA – Sono 31 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 giugno in Basilicata, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 2 morti. I tamponi molecolari eseguiti sono 826, rende noto la task force regionale. Le persone decedute risiedevano a Senise e Montemilone. I lucani guariti o negativizzati sono 146. Con questo aggiornamento, i casi attualmente positivi sono 3.299 (-117). I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 52 (-2) di cui nessuno in terapia intensiva.

MARCHE – Sono 98 i contagi da coronavirus nelle Marche oggi, 5 giugno, secondo i dati del bollettino del ministero della Salute. Il Servizio Sanità ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3151 tamponi: 1615 nel percorso nuove diagnosi (di cui 510 nello screening con percorso Antigenico) e 1536 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 6,1%).

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 98 (41 in provincia di Macerata, 9 in provincia di Ancona, 7 in provincia di Pesaro-Urbino, 7 in provincia di Fermo, 18 in provincia di Ascoli Piceno e 16 fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (25 casi rilevati), contatti in setting domestico (23 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (29 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (2 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (8 casi rilevati), screening percorso sanitario (1 caso rilevato). Per altri 10 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 510 test e sono stati riscontrati 9 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare) per un rapporto positivi/testati pari al 2%.

TOSCANA – Sono 154 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 5 giugno, secondo i dati del bollettino della regione anticipati dal governatore Eugenio Giani. Si registrano altri 8 morti. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 154 su 18.622 test di cui 8.368 tamponi molecolari e 10.254 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 0,83% (2,6% sulle prime diagnosi)”, scrive Giani sui social, aggiungendo che i vaccini attualmente somministrati sono 2.239.424. Dei 154 i nuovi casi, 144 sono stati confermati con tampone molecolare e 10 da test rapido antigenico: il numero totale dei casi dall’inizio dell’emergenza sanitaria da coronavirus sale così a 242.216. I nuovi contagi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 229.320 (94,7% dei casi totali).

SICILIA – Sono 234 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi, 5 giugno. Nella tabella si fa riferimento ad altri otto morti. Nelle ultime 24 ore i guariti 649. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 396, mentre 45 pazienti si trovano in terapia intensiva. Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 28 a Palermo, 77 a Catania, 23 a Messina, 37 a Ragusa, 7 a Trapani, 9 a Siracusa, 2 a Caltanissetta, 41 ad Agrigento e 10 a Enna

Correlati

Emergenza coronavirus: news del 05.06.2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....