• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Giornata mondiale del Donatore di sangue
MEDICINA

Giornata mondiale del Donatore di sangue

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri14 Giugno 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giornata mondiale del Donatore di sangue, l’Aou Senese prosegue con numeri importanti la propria attività
Il dottor Giuseppe Marotta: «Grazie di cuore a tutti i donatori»

«Nell’anno caratterizzato della pandemia da SARS-CoV-2 abbiamo visto in modo ancora più evidente la grande generosità dei donatori di sangue: li ringraziamo tutti di cuore proprio in occasione della Giornata mondiale del Donatore di sangue». Così il dottor Giuseppe Marotta, direttore della Immunoematologia e Servizio Trasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese intende ringraziare i donatori di sangue e tutte le associazioni del territorio che, con il loro quotidiano apporto, garantiscono numeri importanti al servizio di tutti i cittadini. «Veniamo da mesi molto difficili – prosegue il direttore dell’Immunoematologia e Servizio Trasfusionale dell’Aou Senese – perché oggettivamente il Covid, soprattutto nella sua fase iniziale, ha rappresentato un elemento di paura. Abbiamo poi perfezionato un’organizzazione che ha permesso a tutti i donatori di poter effettuare il proprio gesto di solidarietà in totale sicurezza, e per questo ringrazio di cuore il dottor Giuseppe Campoccia, che ha dato il suo grande contributo confrontandosi con le limitazioni della pandemia fino all’ultimo minuto prima del suo congedo». Oltre ai singoli donatori, un ruolo molto importante continuano ad averlo le tante associazioni di volontariato del territorio, comprese le sezioni delle 17 contrade. «I donatori di sangue e tutte le associazioni di volontariato – aggiunge il dottor Marotta – hanno inoltre dimostrato un grande interesse per la donazione del plasma iperimmune per il trattamento dei pazienti affetti da Covid-19 consentendo alla nostra azienda di partecipare allo studio denominato “Tsunami”, approvato dall’Aifa a maggio 2020. Mi permetto di ringraziare infine tutto il personale dell’Aou Senese che afferisce a questo servizio, che ha garantito con grande professionalità il proseguimento delle varie donazioni anche nella difficile situazione della pandemia».
«Siamo soddisfatti dei numeri che abbiamo registrato – aggiunge la dottoressa Daniela Chindamo, referente del servizio donazione dell’Aou Senese – considerando che nei primi 6 mesi del 2021, con oltre 3200 donazioni tra sangue ed emocomponenti, siamo tornati sui livelli del 2019. Nel 2020 infatti, a causa della pandemia, c’era stata una lieve flessione. E’ importante comunque incrementare questi dati, soprattutto in vista dei prossimi mesi».
«Ci avviciniamo alla stagione estiva – conclude il dottor Marotta – e quindi invito i donatori a recarsi nel nostro centro proprio in questo periodo, che storicamente evidenzia una carenza di sangue ed emocomponenti e una conseguente necessità di donazioni».
Per prenotare la propria donazione contattare lo 0577 585076, il numero risponde dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13: il servizio è assicurato per tutti i cittadini, anche per chi non è iscritto ad alcuna associazione di volontariato, le quali possono comunque fare da tramite e agevolare le prenotazioni anche per i non iscritti.

In allegato una foto con la dottoressa Daniela Chindamo, referente del servizio donazione dell’Aou Senese, insieme al dottor Giuseppe Marotta, direttore dell’Immunoematologia e Servizio Trasfusionale dell’Aou Senese

Questo il link con l’intervista al dottor Marotta e alla dottoressa Chindamo: https://youtu.be/zfAQRzaMphY

Correlati

Giornata mondiale del Donatore di sangue
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....