• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 5.07.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 5.07.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri5 Luglio 2021Nessun commento10 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I dati della Protezione Civile, regione per regione

alternate text
– (Fotogramma)
Sono 480 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 5 luglio 2021, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 31 morti. Nelle ultime 24 ore, eseguiti 74.649 tamponi, l’indice di positività è allo 0,64%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 191 (-6).

0:15 / 20:47
Covid, i numeri della pandemia del 4…
Search

Leggi anche
Covid oggi Italia, bollettino Protezione civile e regioni: contagi 5 luglio
I DATI DELLE REGIONI
LOMBARDIA – Sono 51 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 5 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Zero i decessi, che da inizio pandemia restano quindi 33.786. La regione nel suo aggiornamento fa il punto anche sui tamponi effettuati nell’ultima giornata: sono 9.044, per un totale di 11.736.896, mentre il rapporto positivi/tamponi è pari allo 0,5%. Stabili i ricoverati in terapia intensiva (44), mentre i pazienti negli altri reparti sono 164 (-31).

Zero contagi Covid nelle ultime 24 ore nelle province di Brescia, Lecco e Pavia. Nel Milanese i nuovi positivi son 17, di cui 10 a Milano città. Per quanto riguarda le altre province, i nuovi casi sono 11 a Mantova; 4 a Lodi; 3 a Como, Cremona, Monza Brianza e Varese; uno a Bergamo e a Sondrio.

CAMPANIA – Sono 68 i contagi da coronavirus in Campania oggi, 5 luglio, secondo i dati del bollettino della regione. I nuovi casi sono stati rilevati dall’analisi di 1.494 tamponi molecolari. I decessi registrati nelle ultime 48 ore sono 6, mentre sono 10 i decessi avvenuti in precedenza ma registrati ieri. In Campania sono 17 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 221 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

PUGLIA – Sono 15 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 5 luglio, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, non sono stati registrati morti. In lenta ascesa il numero dei nuovi guariti e pertanto gli attuali positivi flettono leggermente. Lenta anche la diminuzione dei ricoverati.

I nuovi casi sono stati individuati su 3.782 tamponi: 1 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 1 caso di provincia di residenza non nota. Un caso di residente fuori regione è stato riclassificato e attribuito.

Sono 244.260 i pazienti guariti mentre ieri erano 244.192 (+68). I casi attualmente positivi sono 2.607 mentre ieri erano 2.660 (-53). I ricoverati sono 117 mentre ieri erano 118 (-1).

SICILIA – Sono 58 i contagi da coronavirus in Sicilia oggi, 5 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile sulla regione. Da ieri non sono registrati morti. I nuovi casi sono stati rilevati su 7.803 tamponi processati. Gli attuali positivi sono 3.578 (15 in più rispetto a ieri). La Regione è al terzo posto insieme all’Emilia Romagna per numero di contagi giornalieri, dietro al Lazio e alla Campania. I guariti in un solo giorno sono stati 43 mentre non si registrano vittime. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 140, mentre si trovano in terapia intensiva 17 pazienti.

ABRUZZO – Sono 7 (di età compresa tra 16 e 70 anni) i contagi da coronavirus in Abruzzo oggi, 5 luglio, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri non sono stati registrati morti. Il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza a 74.956. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 71569 dimessi/guariti (+43 rispetto a ieri).

Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 875 (-36 rispetto a ieri). Soni 23 i pazienti (+2 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in area medica; 1 (invariato rispetto a ieri con nessun nuovo ingresso) in terapia intensiva, mentre gli altri 851 (-38 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1108 tamponi molecolari (1200474 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 372 test antigenici (520233). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 0.47 per cento. Del totale dei casi positivi, 19068 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (invariato rispetto a ieri), 19488 in provincia di Chieti (+1), 18187 in provincia di Pescara (+1), 17507 in provincia di Teramo (+5), 586 fuori regione (+1) e 120 (-1) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.

PIEMONTE – Sono 15 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 5 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Per il settimo giorno consecutivo non si registrano morti. I 15 nuovi casi (di cui 1 dopo test antigenico) sono pari allo 0,1 % di 11.341 tamponi eseguiti, di cui 8.443 antigenici. Dei 15 positivi, gli asintomatici sono 7 (46,7%). I casi sono 5 di screening, 8 contatti di caso, 2 con indagine in corso, nessuno dia in Rsa e Strutture Socio-Assistenziali sia in ambito scolastico e 15 tra la popolazione generale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 8 (-2 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 83 (-11 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 657. I tamponi diagnostici finora processati sono 5. 506.886 (+11.341rispetto a ieri), di cui 1.793.999 risultati negativi.

BASILICATA – Sono 7 i contagi da coronavirus in Basilicata oggi, 5 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Registrato un morto, riferito alle ultime 48 ore. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 486 tamponi molecolari. Non risultano lucani guariti o negativizzati. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 17 di cui nessuno in terapia intensiva mentre gli attuali positivi sono in tutto 698 (+6).

Per la vaccinazione, in due giorni sono state somministrate 7.055 dosi. Finora sono 305.711 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (55,3 per cento) e 163.009 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (29,5 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 468.720. I residenti in Basilicata sono 553.254.

CALABRIA – Sono 11 i nuovi contagi da Covid registrati oggi, 5 luglio, in Calabria, su 719 tamponi effettuati. Zero i morti (per un totale di 1.230 decessi) e +281 i guariti. Lo riferisce il bollettino sull’emergenza coronavirus diffuso dal dipartimento Tutela della salute della Regione che registra inoltre -270 attualmente positivi, -274 in isolamento, +4 ricoverati e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 6).

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 2 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 5 luglio, secondo i dati del bollettino della regione. Nel dettaglio Fvg su 855 tamponi molecolari sono stati rilevati 2 nuovi contagi con una percentuale di positività dello 0,23%. Sono inoltre 368 i test rapidi antigenici eseguiti, dai quali non sono stati rilevati casi. Non si registrano decessi e le terapie intensive registrano un caso. I pazienti in altri reparti sono 6. I decessi complessivamente ammontano a 3.789, con la seguente suddivisione territoriale: 813 a Trieste, 2.012 a Udine, 671 a Pordenone e 293 a Gorizia. I totalmente guariti sono 103.009, i clinicamente guariti 15 mentre quelli in isolamento scendono a 179.

Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 106.998 persone con la seguente suddivisione territoriale: 21.149 a Trieste, 50.344 a Udine, 21.071 a Pordenone, 13.049 a Gorizia e 1.385 da fuori regione. Infine non vi sono positività tra gli ospiti e gli operatori delle strutture residenziali per anziani, così come non si registrano casi all’interno del Sistema sanitario regionale.

Si riapre oggi la terapia intensiva nell’ospedale di Udine con un caso di positività al Covid-19. Al S. Maria della Misericordia è stato infatti ricoverato un uomo residente in Friuli Venezia Giulia, classe 1961, risultato positivo al virus in Medio Oriente e che versa in gravi condizioni. Lo comunica il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, dando il consueto aggiornamento sulla situazione epidemiologica in regione.

L’uomo, che lavora per un’azienda italiana in Medio Oriente, è risultato positivo al tampone il 20 giugno scorso ed è stato ricoverato nel Paese estero; si è reso poi necessario un rimpatrio con volo sanitario e il successivo ricovero nella terapia intensiva dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Il percorso di rientro e di ricovero, come fa sapere il vicegovernatore, è avvenuto in totale sicurezza rispettando ogni precauzione prevista.

LAZIO – Sono 83 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 5 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, registrati 5 morti. A Roma segnalati 56 casi. “Oggi nel Lazio, su oltre 5mila tamponi (-879) e oltre 4mila antigenici per un totale di oltre 9mila test, si registrano 83 nuovi casi positivi e 5 decessi (+3)”, dice l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato. “I ricoverati sono 155, i guariti sono 71, le terapie intensive sono 36 (-1). Il rapporto tra positivi e tamponi è allo 1,5%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende allo 0,8%. I casi a Roma città sono a quota 56. Tutti i parametri sono in calo” e “si continua a registrare trend positivo. Zero i decessi nelle province”, aggiunge.

VENETO – Sono 45 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 5 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri nono stati registrati morti: il totale delle vittime dall’inizio dell’emergenza covid-19 è 11.619. Gli attuali positivi, secondo la Protezione Civile, sono 4.606 (+36), mentre i dimessi/guariti sono 409.474 (+9).

TOSCANA – Sono 41 i nuovi contagi di coronavirus in Toscana secondo i dati del bollettino di oggi, 5 luglio, anticipati dal presidente della regione Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 41 su 4.324 test di cui 3.222 tamponi molecolari e 1.102 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 0,95% (2,5% sulle prime diagnosi)”, scrive Giani in un post su Facebook nel quale fa anche il punto sui vaccini nella regione.

“Oltre un terzo dei toscani ha completato il ciclo vaccinale e più del 65% delle persone ha già ricevuto la prima dose, forza!”, è il messaggio di Giani.

MARCHE – Sono 4 i nuovi contagi di coronavirus nelle Marche secondo i dati del bollettino di oggi, 5 luglio. Nelle ultime 24 ore sono stati testati 755 tamponi: 341 nel percorso nuove diagnosi (di cui 114 screening con percorso Antigenico) e 414 nel percorso guariti (l’indice di positività è di 1,2%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 1 nella provincia di Ancona, 1 nella provincia di Pesaro-Urbino e 2 fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (un caso rilevati) e contatti stretti di positivi (3 casi rilevati). Nel percorso Screening sono stati processati 114 test antigenici, non sono stati registrati casi positivi.

VALLE D’AOSTA – Tre nuovi contagi da Covid e nessun decesso in Valle d’Aosta oggi, 5 luglio. Lo sottolinea il bollettino della Regione. Il totale complessivo di pazienti colpiti da coronavirus da inizio epidemia sale così a 11.696. I positivi attuali sono 32 uno ricoverato in ospedale e 31 isolamento domiciliare. Nessun paziente risulta, invece, ricoverato in terapia intensiva. Cinque i nuovi guariti che portano il totale complessivo a 11.191. I casi complessivamente testardi ad oggi sono 67.101. I decessi di persone risultate positive al Covid da inizio emergenza in Valle d’Aosta sono 473.

SARDEGNA – Sono 9 i nuovi casi di positività al Coronavirus riportati nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale, 731 i test in più eseguiti, mentre non si registra nessun nuovo decesso. I pazienti ancora ricoverati in ospedale sono 33 (-9 rispetto all’ultimo bollettino), uno in terapia intensiva. Sono 2.280 le persone in isolamento domiciliare e 15 quelle in più guarite.

Dei 57.309 casi positivi complessivamente accertati, 15.024 (+5) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.704 (+1) nel Sud Sardegna, 5.168 a Oristano, 10.965 a Nuoro, 17.434 (+3) a Sassari.

Correlati

Emergenza coronavirus: news del 5.07.2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....