• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 6.07.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 6.07.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri6 Luglio 2021Nessun commento10 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sono 907 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 6 luglio 2021, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 24 morti. Nelle ultime 24 ore, sono stati processati 192.424 tamponi, l’indice di positività è allo 0,47%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 187 (-4 rispetto a ieri).

I DATI DELLE REGIONI
LOMBARDIA

Sono 129 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 6 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, registrati 5 morti. I guariti e i dimessi sono 65, gli attualmente positivi aumentano di 59 unità a 8.468 infetti. I ricoverati in terapia intensiva sono 45, uno in più da ieri, a fronte di tre nuovi ingressi. I pazienti Covid ricoverati negli altri reparti sono 158 (-6).

PIEMONTE

Sono 38 i nuovi contagi di coronavirus in Piemonte secondo i dati del bollettino di oggi, 6 luglio. Per l’ottavo giorno consecutivo non si registrano morti.

I nuovi casi sono pari allo 0,2% di 15.929 tamponi eseguiti, di cui 9.437 antigenici. Il totale dei casi positivi diventa quindi 367.125, di cui 29.615 Alessandria, 17.501 Asti, 11.535 Biella, 52.967 Cuneo, 28.286 Novara, 196.482 Torino, 13.751 Vercelli, 12.988 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.503 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.497 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 9 (+1 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 84 (+1 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 622 I tamponi diagnostici finora processati sono 5.522.815 (+15.929 rispetto a ieri), di cui 1.798.453 risultati negativi.

Il totale dei decessi rimane di 11.696. I pazienti guariti sono complessivamente 354.714 (+ 71 rispetto a ieri).

SICILIA

Sono 144 i nuovi contagi di coronavirus in Sicilia secondo i dati del bollettino di oggi, 6 luglio. Si registrano altri 4 morti, che portano a 5.985 il totale dei decessi nella regione dall’inizio della pandemia di covid-19. Da ieri sono stati processati 14.127 tamponi. Gli attuali positivi nella regione sono 3.478 (100 in meno rispetto a ieri). La Sicilia è al primo posto tra le regioni per numero di contagi giornalieri. I guariti sono 240. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 137, mentre si trovano in terapia intensiva 18 pazienti.

BASILICATA

In Basilicata sono 7 i contagi da coronavirus oggi, 6 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Non si registrano morti. I nuovi casi casi sono stati rilevati su un totale di 490 tamponi molecolari. I lucani guariti o negativizzati sono 5. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 16 (-1) di cui nessuno in terapia intensiva mentre gli attuali positivi sono in tutto 698. Per la vaccinazione, ieri sono state somministrate 3.272 dosi. Finora sono 307.968 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (55,7 per cento) e 164.042 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (29,7 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 472.010. I residenti in Basilicata sono 553.254.
MARCHE

Sono 39 i contagi da coronavirus nelle Marche oggi, 6 luglio, secondo i dati del bollettino della regione. Nel dettaglio, nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.423 tamponi: 890 nel percorso nuove diagnosi (di cui 121 screening con percorso Antigenico) e 1.533 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,4%).

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 39 (1 nella provincia di Macerata, 2 nella provincia di Ancona, 1 nella provincia di Pesaro-Urbino, 2 nella provincia di Fermo, 30 nella provincia di Ascoli Piceno e 3 fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (7 casi rilevati), contatti in setting domestico (8 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (21 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (0 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/socialità (0 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (0 casi rilevati), Contatti con coinvolgimento studenti di ogni grado di formazione (0 casi rilevati), screening percorso sanitario (0 casi rilevati), contatti con provenienza extra-regione (0 casi rilevato) e di 3 casi sono in fase di approfondimento epidemiologico. Nel percorso Screening un totale di 121 test antigenici effettuati: nessun positivo rilevato.

TOSCANA

Sono 59 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Da tabella i morti sono stati 3. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 5.940 tamponi molecolari e 6.164 tamponi antigenici rapidi, di questi lo 0,5% è risultato positivo. I ricoverati sono 91, 9 in meno rispetto a ieri, di cui 16 in terapia intensiva, uno in più. L’età media dei 59 nuovi positivi odierni è di circa 40 anni circa. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 91, 9 in meno rispetto a ieri, 16 in terapia intensiva, uno in più rispetto a ieri.

Sono 1.390 le persone in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi.

Tra le province con il maggior numero di nuovi contagi Firenze a 26, Grosseto a 9, Prato a 7, Lucca a 5, Pisa a 4, Arezzo e Pistoia, entrambi a 3, Siena a 2.

PUGLIA

Sono 60 i nuovi contagi da Coronavirus in Puglia secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Nella tabella si fa riferimento ad altri morti. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 87. Da inizio pandemia nella Regione hanno perso la vita 6.646 persone. I pazienti ricoverati sono 102 nei reparti ordinari Covid.

Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Bari a 18, Taranto a 15, 11 a Lecce, 6 nella provincia di Bat e Foggia e uno in provincia di Brindisi.

FRIULI VENEZIA GIULIA

Sono 13 i nuovi contagi da Coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Nessun altro morto da ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 3.186 tamponi molecolari e 1.122 i test rapidi antigenici. Una persona è ricoverata in terapia intensiva, mentre i pazienti in altri reparti sono 7. Da inizio pandemia i decessi ammontano complessivamente a 3.789. I totalmente guariti sono 103.014, i clinicamente guariti 15, mentre quelli in isolamento risultano essere 185.

ABRUZZO

Sono 33 i nuovi contagi da coronavirus in Abruzzo secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Il bilancio dei pazienti morti non registra invece nessun nuovo caso e resta fermo a 2.512. Sono di età compresa tra 13 e 72 anni i nuovi casi positivi al Covid registrati nella Regione, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 74.989. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 71.603 dimessi/guariti (+34 rispetto a ieri).

SARDEGNA

Sono 21 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 6 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. I nuovi casi sono stati rilevati su 2.022 test. Non si registrano nuovi decessi (1.492 in totale). Il dato dei ricoveri ospedalieri segna 34 pazienti in area medica (+1 rispetto all’ultimo bollettino) e uno in terapia intensiva.

Attualmente in Sardegna sono 2.273 le persone in isolamento domiciliare e 53.530 (+27) i guariti. Sul territorio, dei 57.330 casi positivi complessivamente accertati, 15.027 (+3) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.704 nel Sud Sardegna, 5.169 (+1) a Oristano, 10.965 a Nuoro, 17.451 (+17) a Sassari.

LAZIO

Sono 58 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Nella tabella si fa riferimento ad altri 4 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti quasi 10mila tamponi (+4336) e oltre 16mila antigenici per un totale di quasi 26mila test. I guariti da ieri sono stati 418. Nel Lazio i ricoverati sono 135, 20 in meno, nei reparti ordinari, mentre 33 in terapia intensiva I guariti sono 418, 3 in meno. Il rapporto tra positivi e tamponi è allo 0,5%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende allo 0,2%. I casi a Roma città sono a quota 30.

Nell’Asl Roma 1 sono 18 i nuovi casi, nell’Asl Roma 2 sono 5 i nuovi contagi e un morto. Nell’Asl Roma 3 sono 7 i nuovi casi. Nell’Asl Roma 4 sono 6 nuovi casi e un morto. Zero casi nell’ Asl Roma 5 e 11 nell’ Asl Roma 6, dove i morti sono stati due. Sono 2.416 gli attualmente positivi a Covid nel Lazio. In isolamento a casa 2.248 persone. Dall’inizio dell’epidemia i morti sono stati 8.358 nella Regione.

Undici nuovi casi e zero morti nelle province. Nella Asl di Frosinone si registrano 3 contagi, 2 a Latina e 6 a Rieti. Nessun nuovo contagio a Viterbo.

EMILIA ROMAGNA

Sono 51 i nuovi contagi da Coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Nessun altro morto da ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 18.346 tamponi con una percentuale di positività dello 0,3%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 35,7 anni. Da ieri i guariti sono stati 220. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 19, 3 in meno rispetto a ieri, 164 quelli negli altri reparti Covid, uno in più.

Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Bologna a 14, Reggio Emilia a 8, Rimini a 7 e Ravenna a 6, seguono Piacenza e Modena, entrambe con 5 nuovi casi, Ferrara a 3, Forlì a 2 e Cesena a 1. Nessun caso a Parma e nel Circondario Imolese. Dall’inizio dell’epidemia i decessi sono stati 13.264 nella Regione.

CAMPANIA

Sono 108 i nuovi contagi da Coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Nella tabella si fa riferimento a un altro morto, avvenuto però nei giorni precedenti e registrato solo oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 5.872 tamponi molecolari. In Campania sono 18 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 211 quelli nei reparti di degenza.

CALABRIA

Sono 26 i nuovi contagi da coronavirus in Calabria secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Registrati inoltre altri 2 morti. 2.286 i tamponi effettuati, +260 guariti, 1.232 il totale dei decessi. Il bollettino, inoltre, registra -236 attualmente positivi, -232 in isolamento, -3 ricoverati e, infine, -1 terapie intensive (per un totale di 5).

VENETO

Sono 97 i nuovi contagi da Coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Nessun morto da ieri. Il tasso di positività è allo 0, 38%. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 51. Nella Regione i positivi a oggi sono 4.652.

LIGURIA

Sono 7 i nuovi contagi da Coronavirus in Liguria secondo il bollettino di oggi, 6 luglio. Nessun morto da ieri. Da ieri sono stati fatti 2.747 tamponi molecolari e 2.488 antigenici. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 8. Gli attualmente positivi nella Regione sono 118. I ricoverati reparti Covid sono 21, uno in meno da ieri, 7 le terapie intensive occupate. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Imperia a 5, La Spezia a 1 e Genova a 1. Da inizio pandemia i morti sono stati 4.352 nella Regione.

Prosegue, intanto, la campagna vaccinale. A oggi è stata immunizzata con il ciclo completo il 33% della popolazione pari a 505.126 persone, mentre in 892.985 hanno avuto la prima dose.

Correlati

Emergenza coronavirus: news del 6.07.2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....