• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 10.07.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 10.07.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Luglio 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Numeri e dati su contagi, ricoveri e morti da Lombardia e Lazio, Campania e Piemonte, Sicilia e Veneto all’indomani dei dati del monitoraggio Covid

Il bollettino Covid Italia di oggi, sabato 10 luglio 2021, con dati e news della Protezione Civile e regione per regione su contagi, ricoveri, morti all’indomani dei dati del monitoraggio sull’indice Rt che risale a 0.66 e lo stop al calo dell’incidenza dei casi. Il punto sui vaccini nelle singole regioni. I numeri sulla pandemia di coronavirus da Lombardia e Lazio, Veneto e Campania, Sardegna e Piemonte, Sicilia e Puglia. Le ultime notizie dalle grandi città come Roma, Milano e Napoli. I dati delle regioni:

0:15 / 17:45
Covid, i numeri della pandemia del 8…
Search

LAZIO
Sono 176 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 10 luglio. Registrati inoltre altri 3 morti. 115 i nuovi casi a Roma. “Oggi nel Lazio, su quasi 8mila tamponi (-274) e quasi 17mila antigenici per un totale di oltre 24mila test, si registrano 176 nuovi casi positivi (+41) e 3 decessi. I ricoverati sono 131 (-4), i guariti sono 140, le terapie intensive sono 26 (-1). Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,2%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende allo 0,7%. I casi a Roma città sono a quota 115”, riferisce l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. “Mantenere alta l’attenzione, usare la mascherina quando non è garantito il distanziamento, e vaccinarsi”, raccomanda.

PUGLIA
Sono 41 i nuovi contagi da coronavirus in Puglia secondo il bollettino di oggi, 10 luglio. Non si registra invece alcun nuovo decesso. Sono quindi in lieve calo i nuovi casi a fronte di un aumento dei test. Piccolo anche l’aumento del numero dei guariti e pertanto gli attuali positivi calano leggermente. Continuo il calo dei ricoverati. Su 6.174 tamponi per l’infezione da Covid, i nuovi casi sono così ripartiti: 10 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 5 nella provincia Bat, 3 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.

Ieri i nuovi casi erano 44 su 5.875 test. In tutto i morti rimangono a quota 6.650. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.733.022 test. Sono 245.003 i pazienti guariti mentre ieri erano 244.936 (+67). I casi attualmente positivi sono 2.110 mentre ieri erano 2.136 (-26). I pazienti ricoverati sono 87 mentre ieri erano 92 (-5). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di 253.763 così suddivisi: 95.273 nella provincia di Bari; 25.613 nella provincia di Bat; 19.849 nella provincia di Brindisi; 45.201 nella provincia di Foggia; 27.063 nella provincia di Lecce; 39.573 nella Provincia di Taranto; 817 attribuiti a residenti fuori regione; 374 provincia di residenza non nota.

TOSCANA
Sono 63 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 10 luglio. Non si registra alcun decesso. 61 i casi confermati con tampone molecolare e 2 da test rapido antigenico che portano il numero totale a 244.861 dall’inizio della pandemia da coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% e raggiungono quota 236.445 (96,6% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 5.429 tamponi molecolari e 4.431 tamponi antigenici rapidi, di questi lo 0,6% è risultato positivo. Sono invece 4.242 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l’1,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 1.528, +2,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 85 (2 in più rispetto a ieri), di cui 16 in terapia intensiva (1 in più).

MARCHE
Sono 35 i nuovi contagi da coronavirus nelle Marche secondo il bollettino di oggi, 10 luglio. Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2280 tamponi: 1.253 nel percorso nuove diagnosi (di cui 589 screening con percorso Antigenico) e 1027 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 2,8%).

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....