• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 07.08.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 07.08.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri7 Agosto 2021Nessun commento7 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di Coronavirus

Sono 6.902 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia di sabato 7 agosto 2021 secondo i dati del bollettino della Protezione Civile, regione per regione. Da ieri sono stati registrati altri 22 morti che portano a 128.209 il totale delle vittime dall’inizio dell’emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 293.863 tamponi con un tasso positività che scende a 2,3% dal 2,7% di ieri. In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi: sono 2.533 , 84 in più nelle ultime 24 ore. Sono 288 i ricoverati in terapia intensiva, 11 in più rispetto a ieri. I guariti nelle ultime 24 ore sono stati 3.025 . In Italia al momento i positivi sono 108.535.

Leggi anche
Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi 7 agosto
I dati delle Regioni
LOMBARDIA – Sono 756 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, sabato 7 agosto. Nella tabella si fa riferimento a un morto per complicazioni legate al Covid. I guariti e i dimessi dagli ospedali sono 394. Gli attuali positivi sale a 12.816, 361 in più, nella Regione. I pazienti in terapia intensiva sono stabili a quota 35 con un nuovo ingresso oggi. I ricoverati nei reparti Covid sono 259, 11 in più di ieri. Nella provincia di Milano sono 203 i nuovi contagi rilevati.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 96 i nuovi contagi da Coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi. Sono stati 6.307 i tamponi molecolari con una percentuale di positività de 1.284 i test rapidi antigenici. Dall’analisi dei dati a disposizione, emerge che la metà dei nuovi contagi riguarda persone al di sotto dei 29 anni. Due persone sono ricoverate in terapia intensiva, mentre i pazienti in altri reparti sono 20. Da inizio pandemia ci sono stati 3.791 decessi nella Regione.

ABRUZZO – Sono 83 i nuovi contagi da coronavirus oggi 7 agosto in Abruzzo, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Nessun nuovo decesso. Gli attuali positivi sono 1.711. Da inizio emergenza 72.535 dimessi/guariti, 76.761 casi di positività e 2.515 decessi nella Regione.

LIGURIA – Sono 143 i nuovi contagi da coronavirus oggi in Liguria, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registra un nuovo decesso. I nuovi casi di positività a fronte di 3.179 tamponi molecolari e 5.624 test antigenici rapidi. Gli attuali positivi sono 1.531. Da inizio emergenza 100.353 dimessi/guariti, 106.251 casi di positività e 4.367 decessi nella Regione.

LAZIO – Sono 638 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, sabato 7 agosto 2021. Nella tabella si fa riferimento a un altro morto. A Roma 246 nuovi casi. In calo i ricoveri per Coronavirus pari a oggi a 361 nella Regione, meno 16 rispetto a ieri, sono 54 le terapie intensive occupate. “Continua la frenata della variante delta nel Lazio” dice l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. “Osserviamo anche oggi una frenata del trend dei casi positivi, 83 in meno su base settimanale. Rt in calo, incidenza costante, pressione sulla rete ospedaliera rimane bassa”.

Ecco i casi nel dettaglio. Asl Roma 1 65 nuovi casi, mentre 132 nella Asl Roma 2 e 49 nella Asl Roma 3. Sono 55 nella Asl Roma 4 e 127 nella Asl Roma 5, dove si registra anche un morto. Sono 50 nella Asl Roma 6.

Nelle province si registrano 160 nuovi casi, di cui 29 nella Asl di Frosinone, 89 nella Asl di Latina e 19 nella Asl di Rieti si registrano 19 nuovi casi. Sono 23 nella Asl di Viterbo.

Sono in totale 22.601 le nuove prenotazioni per il vaccino nel Lazio per il vaccino anti-Covid e di queste oltre 18mila a Roma e oltre 4mila nelle province, 2.315 a Frosinone. ”Voglio rivolgere un appello soprattutto alle famiglie affinché prenotino per tempo la vaccinazione dei ragazzi in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico”.

TOSCANA – Sono 714 i nuovi contagi Covid registrati oggi, 7 agosto, in Toscana su 19.010 test di cui 9.410 tamponi molecolari e 9.600 test rapidi. Da tabella risulta, inoltre, un morto. Il tasso dei nuovi positivi è 3,76% (9,6% sulle prime diagnosi). I vaccini attualmente somministrati: 4.297.413. I ricoverati sono 249, 20 in più rispetto a ieri, di cui 25 in terapia intensiva, tre in più. L’età media dei 714 nuovi positivi odierni è di 33 anni circa.

Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Firenze a 192 in più rispetto a ieri, Prato a 41, Pistoia a 78 e Massa a 24. C’è poi Lucca a 100, Pisa a 65, Livorno a 68, Arezzo a 71, Siena a 43 e Grosseto a 32.

EMILIA ROMAGNA – Sono 685 i nuovi contagi da Coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, sabato 7 agosto. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 33.245 tamponi con una percentuale di positività del 2,1%. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 138 nuovi casi e Rimini con 112, Modena con 102 e Reggio Emilia a 77. Parma a 61, Ferrara a 51, Piacenza a 38, Cesena a 34, Ravenna a 32 e Forlì a 27.

MARCHE – Sono 221 i nuovi contagi da Coronavirus nelle Marche secondo il bollettino di oggi, sabato 7 agosto 2021. Nessun altro morto da ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 4.007 tamponi con una percentuale di positività all’8,4%. Nelle ultime 24 ore sono guarite 2 persone. Tra le province con il maggior numero di contagi Macerata a 82, Ancona a 50, Fermo a 43, Ascoli Piceno a 18, Pesaro-Urbino a 16 e 12 fuori Regione.

CAMPANIA – Sono 610 i nuovi contagi da Coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, sabato 7 agosto 2021. Nella tabella si fa riferimento ad altri due morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 8.008 tamponi molecolari e 12.234 test antigenici. Sono 14 le terapie intensive occupate, 267 i ricoverati non reparti Covid.

PIEMONTE – Sono 170 i nuovi contagi da Coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, sabato 7 agosto 2021. Nessun altro morto da ieri. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 82. L’indice di positività è allo 0,7% dei 24.967 tamponi eseguiti, di cui 20.709 antigenici. I ricoverati in terapia intensiva sono 5, uno in più rispetto a ieri, mentre quelli nei reparti ordinari Covid sono 85, 4 in più rispetto a ieri. In isolamento domiciliare 2.964 persone. Da inizio pandemia nella Regione ci sono stati 11.701 morti.

SICILIA – Sono 776 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi, sabato 7 agosto 2021. Nella tabella si fa riferimento ad altri 7 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 17.662 tamponi. I positivi salgono a quota 13.411, portando l’Isola a essere prima in Italia per nuovi contagi giornalieri. In un solo giorno i guariti sono stati 337. Da inizio pandemia le vittime sono state 6.083 in Sicilia. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 394, mentre si trovano in terapia intensiva 47 pazienti. Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 127 a Palermo, 197 a Catania, 35 a Messina, 59 a Ragusa, 76 a Trapani, 62 a Siracusa, 121 a Caltanissetta, 70 ad Agrigento e 29 a Enna.

PUGLIA – Sono 360 i nuovi contagi da Coronavirus in Puglia secondo il bollettino di oggi, sabato 7 agosto. Nella tabella si fa riferimento a un altro morto. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 17.440 tamponi nella Regione per un totale di 2.978.308 test da inizio pandemia.

Tra le province con il maggior numero di nuovi casi: 63 in provincia di Bari, 45 in quella di Brindisi, 58 a Bat, 30 a Foggia, 118 a Lecce, 38 in provincia di Taranto e 5 casi di residenti fuori Regione, oltre a 3 casi di residenza non nota. In Puglia sono 3260 i casi attualmente positivi.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

By Marina Pellitteri19 Maggio 20250

Notizia in aggiornamento Il colloquio telefonico è durato più di due ore. Il presidente russo:…

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....