• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»MODA»Florence Trend a Fortezza da Basso
MODA

Florence Trend a Fortezza da Basso

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Settembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Firenze 18 settembre 2021 Apertura del salone “Florence Trend: Home, Decor & Gift” ph: Stefano Renna
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Firenze, 18 settembre 2021 – Inaugurata questa mattina la seconda edizione del salone Florence Trend, l’esposizione dedicata all’ Home, Decor e Gift in corso a Fortezza da Basso, padiglione Cavaniglia, sino a lunedì 20. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato la conduttrice di Rai Uno, Eleonora Daniele, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini, il consigliere della Camera di Commercio di Firenze Tamara Ermini e l’assessore allo Sviluppo del Comune di Firenze, Federico Gianassi.

A fare gli onori di casa è stato l’amministratore della società organizzatrice Fivit srl, Fabio Balletti, che ha sottolineato la valenza dell’artigianato italiano ma anche quello dell’intero Made in Italy, senza trascurare le produzioni che vivono della progettualità di ditte italiane pur con provenienza estera. Particolarmente avvertita, da tutti i presenti, la necessità di fare rete per sostenere la ripartenza delle fiere e soprattutto dell’aiuto al comparto imprenditoriale nazionale, pur in ripresa, in affanno per le difficili ultime due stagioni.

Sull’argomento è intervenuta, Eleonora Daniele, come ambasciatrice della cultura e della tradizione dell’artigianato Made in Italy: “Da anni mi impegno personalmente e professionalmente per la difesa dell’artigianato. L’ultimo anno è stato molto difficile per il settore e queste manifestazioni sono segnali forti per la rinascita, che può avvenire solo facendo rete, rispondendo insieme con resilienza, anche grazie all’importante sostegno delle Istituzioni, per la difesa della qualità, in un momento in cui sul mercato appaiono prodotti provenienti dall’estero, soprattutto dall’area asiatica”.

Eugenio Giani, presidente Regione Toscana, ha posto l’accento sulla territorialità e sottolineato alcuni dati statistici che mostrano una ripresa dell’intero settore: “Ringrazio gli organizzatori per aver scelto Firenze e la Toscana, ed Eleonora Daniele per il suo impegno. Questa iniziativa si cala perfettamente in un contesto in cui è stato stimato un forte rilancio dell’export di qualità in diversi settori, dall’agroalimentare –come emerso anche durante il G20 sull’agricoltura– a quello dell’arredamento e dell’oggettistica Made in Italy e Made in Tuscany. Le stime sull’export sono di un +6% per l’Italia e del +14% per la Toscana. Florence Trend si allinea perfettamente a queste previsioni, tra le manifestazioni che possono dare una spinta al mercato, con prodotti che manifestano identità e qualità. Questa è una vetrina coraggiosa in questo momento, e pone le basi per il futuro e per la nostra partecipazione”.

Sulla stessa linea, per il rilancio, si è espresso Federico Gianassi, assessore allo Sviluppo del Comune di Firenze: “Gli obiettivi di Florence Trend si incrociano con i nostri, per la difesa e il sostegno della qualità in un mercato globale. A livello comunale abbiamo approvato un regolamento sia per i prodotti sia per le licenze di vendita, perché sia sostenuto lo straordinario valore dell’artigianato e delle mille imprese artigiane attive sul territorio. Questa fiera promuove l’Italia di grande qualità. Noi facciamo la nostra parte e se proseguiremo questo percorso insieme, ne saremo felici.”

Lorenzo Becattini, presidente Firenze Fiera: “La società organizzatrice ha avuto molto coraggio e siamo felici che ci abbia scelto per questa bella occasione di ripresa. Finalmente si ricomincia con gli eventi in presenza”.

Tamara Ermini, consigliera camerale e vicepresidente Firenze Fiera: “Daremo la piena disponibilità a questo evento e agli organizzatori che hanno riposto fiducia in noi”.

L’ esposizione, che vede in mostra oltre 100 marchi del settore Decor, Home e Gift, è aperta agli operatori del settore sino a lunedì 20 alle ore 15.00. Il settore muove da Firenze i primi passi di una ripresa che vedrà protagonista la Fivit srl per costruire già dal prossimo anno un ulteriore ampliamento, con l’apertura del padiglione principale di Fortezza da Basso: lo Spadolini.

Correlati

Florence Trend a Fortezza da Basso
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Tendenze moda Primavera/ Estate 2025

4 Febbraio 2025

Michele Miglionico sfila la nuova collezione di alta moda in Campidoglio

17 Luglio 2024

Tendenza primavera estate 2023

28 Dicembre 2022

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Notizie dal mondo

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

By Marina Pellitteri19 Maggio 20250

Notizia in aggiornamento Il colloquio telefonico è durato più di due ore. Il presidente russo:…

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....