• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ECONOMIA»Crisi ITA. De Santis (LcR): “Infrastruttura strategica. Attendiamo risposte soddisfacenti”
ECONOMIA

Crisi ITA. De Santis (LcR): “Infrastruttura strategica. Attendiamo risposte soddisfacenti”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Gennaio 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Crisi ITA. De Santis (LcR): “Infrastruttura strategica. Attendiamo risposte soddisfacenti”

“Dopo 3 mesi, ancora non si riesce a decollare. La tanto dibattuta vicenda della nuova compagnia aerea ITA Airways è davvero emblematica di quanto il valore universale del lavoro comprenda molteplici aspetti, dal piano personale alla più vasta dimensione sociale e produttiva.
In occasione della nuova audizione dei vertici ITA presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, non nascondendo la nostra preoccupazione per la perdurante crisi, auspichiamo soluzioni soddisfacenti e stabili per quest’infrastruttura strategica per Roma e per l’intero Paese.
La nostra solidarietà e attenzione vanno, innanzitutto, a tutto il personale coinvolto, mentre il grave problema occupazionale sembra del tutto ignorato rispetto alle esigenze di mercato.
I primi bilanci dell’attività descrivono una partenza difficile, con il 50% in meno dei ricavi rispetto alle previsioni e una situazione al di sotto almeno del 25% sui target principali prefissati. E se appare palese l’inesistenza di un piano industriale sostenibile, sembra esserci, piuttosto, un piano di cessione ad una Compagnia Major, Lufthansa in primis.
Ebbene, ci chiediamo, a questo punto, quale sia lo scopo della nascita di ITA. Se si tratta della nuova Compagnia di bandiera italiana, con il 100% del capitale in mano allo Stato e 3 miliardi di investimenti, ITA è istituzione identitaria, deve rispondere a precisi ruoli di sistema, aprire rotte commerciali, attrarre investimenti sul territorio e agire secondo gli indirizzi del Parlamento italiano.
Per la Capitale, tutto questo assume valenza ancora maggiore, considerate le prossime scadenze relative al Giubileo 2025 e all’Expo 2030. Circa quest’ultimo evento, Roma compete con Mosca, Odessa, Busan e Riad, e l’aggiudicazione si deciderà entro ottobre 2023. E’ un riferimento temporale ravvicinato, se si rapporta ai tempi di programmazione in campo aeronautico, e uno degli elementi di valutazione sarà proprio la capacità di connessione, di collegamenti che la città ospitante assicurerà.
Ad oggi, per l’aeroporto di Roma Fiumicino ‘Leonardo da Vinci’, tra i più importanti al mondo, si prevede una perdita di 11 milioni di passeggeri all’anno rispetto al 2019 ed è stata confermata la riduzione del 57% del traffico aereo. I vertici di ITA, tuttavia, non hanno dato alcuna rassicurazione su prossime riacquisizioni, per tornare a crescere.
Non possiamo permetterci una Compagnia di bandiera zoppa, né la perdita di un’opportunità straordinaria qual è l’Expo 2030, con tutti i correlati benefici economici, stimabili, secondo lo studio dell’Università Luiss, in ben 45,7 miliardi: 2,5 miliardi dalla vendita dei titoli d’ingresso; 24,9 miliardi di nuove entrate prodotte dai flussi turistici; 7,3 miliardi da incrementi fiscali prodotti e 11,1 miliardi come effetto indotto, su una previsione di 34,7 milioni di spettatori.
Come suggerisce il nostro tema portante ‘Persone e territori: rigenerazione urbana, inclusione e innovazione’, Roma intende presentarsi a tale storico evento come città sostenibile e sul cammino dell’integrazione di tecnologie innovative, anche in materia d’infrastrutture, comunicazione e mobilità.
Davanti a queste enormi sfide e aspettative, spetta ora alla politica ed ai manager di ITA cambiare rotta e dare risposte concrete.
L’Italia e, in particolare, Roma lo meritano”.

Così, in una nota, Antonio De Santis, Presidente Gruppo Capitolino Lista Civica ‘Virginia Raggi’ – Ecologia e Innovazione.

Correlati

Crisi ITA. De Santis (LcR): “Infrastruttura strategica. Attendiamo risposte soddisfacenti”
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

I dazi imposti da Donald Trump colpiscono ancora i mercati

7 Aprile 2025

L’eccellenza dell’olio siciliano al “Premio nazionale Ercole Olivario 2025”.

1 Aprile 2025

I giovani Coldiretti spingono: fondi Pac solo ai veri agricoltori

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....