• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Siena: Arriva Colibrì, un’ambulanza dedicata alle dimissioni ospedaliere
MEDICINA

Siena: Arriva Colibrì, un’ambulanza dedicata alle dimissioni ospedaliere

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri25 Gennaio 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Arriva Colibrì, un’ambulanza dedicata alle dimissioni ospedaliere
Collaborazione tra Aou Senese, Anpas e Misericordie, il direttore generale Barretta: «Un aiuto concreto e importante. Dialogo e confronto continui e costruttivi con le associazioni di volontariato»

Arriva “Colibrì” a supporto dell’ospedale Santa Maria alle Scotte grazie ad un accordo tra Azienda ospedaliero-universitaria Senese e le associazioni di volontariato aderenti ai coordinamenti Anpas Zona Senese e Misericordie senesi, con Siena Soccorso. Si tratta di un’ambulanza con equipaggio dedicata esclusivamente alle dimissioni ospedaliere dai reparti di Pronto Soccorso, Obi e Covid Unit, un aiuto concreto e molto importante considerato il particolare momento di recrudescenza dei contagi da Covid-19, causa primaria di numerose difficoltà sia in ingresso che in uscita da reparti nevralgici delle Scotte di pazienti che necessitano di trasporto sanitario, con pesanti ricadute su tutto il sistema di trasporto, per primo quello dell’emergenza territoriale.
«Ringrazio l’Anpas e la Misericordia – afferma Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese – per il prezioso supporto che permetterà di garantire un servizio più efficiente e veloce per i pazienti, eliminando a volte lunghe attese e garantendo una maggior celerità nella disponibilità di posti letto. Stiamo portando avanti un dialogo e un confronto continui e costruttivi con il volontariato e, questa iniziativa, è sicuramente la prima di tante che seguiranno per introdurre modifiche utili a migliorare il nostro modo di interagire e collaborare nell’interesse esclusivo dei cittadini».
«Dialogo e condivisione degli obiettivi per fronteggiare, nell’interesse primario dei cittadini, i disagi causati dal riacutizzarsi dell’emergenza Covid. Questa – sottolinea Andrea Nuti, coordinatore Anpas Zona Senese – la strada privilegiata dalle Pubbliche Assistenze dell’intera provincia Siena che tutte insieme concorrono nel disporre risorse utili ad alleviare i disagi di persone che già stanno soffrendo, trovando nella direzione dell’Aou Senese un interlocutore aperto al confronto, con cui costruire percorsi comuni per contrastare alcuni dei problemi che sistemi complessi come la Aou Senese e il trasporto sanitario territoriale stanno nuovamente e faticosamente affrontando».
«Uno sforzo congiunto delle nostre 43 Misericordie – afferma il coordinatore provinciale delle Misericordie senesi Luciano Corti – per venire incontro alle necessità del territorio e del presidio ospedaliero di riferimento; uno sforzo che va ad aggiungersi agli innumerevoli fronti in cui operano i nostri volontari che sono stati e sono complicati dalla pandemia da Covid-19. Dobbiamo ringraziare il professor Antonio Barretta per un percorso di condivisione nel trovare soluzioni per agevolare il sistema del trasporto sanitario e diminuire i disagi ai pazienti».
Il mezzo è a disposizione 7 giorni su 7 in orario dalle ore 15 alle 20, secondo una turnazione in alternanza giornaliera tra i due coordinamenti, e sarà operativo verso il territorio della città di Siena e quello dei comuni limitrofi, e cioè Monteriggioni, Sovicille, Monteroni d’Arbia, Castelnuovo Berardenga, Asciano.

Correlati

Arriva Colibrì un’ambulanza dedicata alle dimissioni ospedaliere
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....