• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»“L’incontro del mese” del Museo archeologico Salinas,
ATTUALITÀ

“L’incontro del mese” del Museo archeologico Salinas,

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Gennaio 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’INCONTRO DEL MESE | Salvatore Incorpora

Focus sull’artista espressionista calabro-siculo e presentazione del catalogo ragionato delle sue opere

Venerdì 28 gennaio alle 17,30

PALERMO. Per il ciclo “L’incontro del mese” del Museo archeologico Salinas, venerdì prossimo (28 gennaio) alle 17,30 un interessante focus sul pittore e scultore espressionista che si è sempre mosso tra Catania e Linguaglossa, Salvatore Incorpora, a partire dal catalogo ragionato, curato da Vittorio Sgarbi, che Silvana Editoriale dedica alla mano importante di chi ha saputo raccontare il mondo dei “vinti” verghiani e non solo.

Introduce la conversazione, il direttore del Museo Caterina Greco, partecipano gli storici dell’arte Antonio D’Amico e Stefano Saponaro, e Andrea Giuseppe Cerra, dottorando di ricerca nell’Università di Catania, che hanno collaborato alla stesura dell’opera. Dal 2015 a Linguaglossa il museo Messina – Incorpora ospita opere di Salvatore Incorpora e dello scultore Francesco Messina, a cui il Museo Salinas dedica in questi mesi una retrospettiva in corso fino al 27 febbraio.

Il volume “Salvatore Incorpora [1920-2010]” illustra l’ampio orizzonte della produzione dell’artista espressionista calabro-siculo attraverso un lungo excursus di oltre seicento opere (tra dipinti, sculture, presepi, disegni e grafiche) introdotte da una serie di saggi critici e presentate con un ordinamento tematico che mette in luce la varietà di interessi di Incorpora: dai motivi sociali e civili che lasciano trasparire un’ispirazione quasi verghiana, alla sensibilità per temi religiosi e per la vita quotidiana, incluse le nature morte. Scrive Vittorio Sgarbi, che ha curato il catalogo ragionato, “Qualora volessimo, dopo Manzoni, immaginare il luogo dove l’Italia si è espressa senza separatismi e senza autonomie, in una coscienza nazionale fortificata, potremmo pensare proprio alla grande letteratura e alla grande pittura di fine Ottocento e del Novecento siciliano. Incorpora con la sua vasta produzione è quindi un’addizione importante alla conoscenza dell’arte italiana, all’importanza e alla definizione della storia dell’arte italiana”.

Salvatore Incorpora (Gioiosa Ionica 1920 – Linguaglossa 2010). La madre Gemma Murizzi era scultrice della creta di Calabria mentre il nonno Rocco Murizzi era stato scultore in legno della prestigiosa Scuola ottocentesca napoletana. Salvatore Incorpora ha insegnato per oltre quarant’anni disegno e storia dell’arte nelle scuole secondarie e nei licei, e ha sempre vissuto tra Linguaglossa e Catania. Il suo personale stile post-espressionista, in pittura e in scultura, lo pone tra gli esponenti di rilievo del secondo Novecento italiano. Dal 2015, a Linguaglossa, il museo Messina-Incorpora espone in permanenza le sue opere.

Intervengono

Antonio D’Amico, Storico dell’arte. Conservatore del Museo Bagatti-Valsecchi di Milano. Ha curato di Incorpora le mostre “Guttuso, Incorpora, Messina. Inedite visioni ai piedi dell’Etna” con Vittorio Sgarbi (2016), “Simone Martini incontra Salvatore Incorpora: Il racconto del sacro” con Anna Maria Guiducci (2018), “Salvatore Incorpora – Francesco Messina.Vite parallele” con Andrea Giuseppe Cerra e Maria Fratelli (2019). Autore di un corposo saggio critico nel catalogo ragionato curato da Vittorio Sgarbi.

Stefano Saponaro, Storico dell’arte. Ha collaborato all’elaborazione del catalogo ragionato dell’opera di Salvatore Incorpora (1920-2010), e ha partecipato al progetto espositivo del museo dedicato all’artista a Linguaglossa. Autore di un saggio che ricostruisce momenti determinanti della biografia dell’artista, tra cui l’esperienza da internato militare italiano. Ha condotto un lungo studio, assieme ad Antonio D’Amico e Vittorio Sgarbi, sugli apparati che compongono la parte finale del testo e una meticolosa ricerca bibliografica sui contributi scritti di Incorpora.

Andrea Giuseppe Cerra, dottorando di ricerca nell’Università di Catania. Collabora alle cattedre di Storia delle dottrine politiche e Storia delle istituzioni politiche nell’Università di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, e alla cattedra di Storia contemporanea nell’Università di Trieste, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Collabora alle pagine culturali de “La Repubblica” di Palermo e alle pagine culturali de “Il Piccolo di Trieste”. Ha scritto, con Elena Aga Rossi, la prefazione al volume “Quell’andare (da un diario)”, diario della prigionia da internato militare italiano di Salvatore Incorpora, Rubbettino 2021.

Correlati

“L’incontro del mese” del Museo archeologico Salinas
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....