• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»Firenze: farmacie comunali scioperano per il rinnovo del Contratto
CRONACA

Firenze: farmacie comunali scioperano per il rinnovo del Contratto

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Aprile 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Farmacie comunali, dopo l’incontro associazioni datoriali-sindacati in Prefettura a Firenze prosegue lo stato di agitazione per il rinnovo del Contratto fermo da sei anni. La Filcams Cgil Toscana: “Manca il riconoscimento delle professionalità di chi svolge servizi essenziali”. Appello ai sindaci: “Si schierino dalla parte della dignità del lavoro”

Firenze, 21-4-2022 – Pochi giorni fa si è svolto in videoconferenza l’incontro convocato dalla Prefettura di Firenze nell’ambito della procedura di raffreddamento per lo stato d’agitazione proclamato unitariamente da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs nelle farmacie municipalizzate di tutta la regione Toscana, a sostegno del rinnovo del contratto nazionale di lavoro.

La mobilitazione di questi lavoratori, in atto in tutta Italia con articolazioni diverse a livello territoriale, è dovuta al grave ritardo nel rinnovo del loro Contratto nazionale, scaduto a dicembre 2015.

Nonostante che il contratto sia scaduto da più di sei anni, nonostante il servizio essenziale svolto dai farmacisti durante la pandemia, che è stato un sostegno fondamentale dato alla sanità territoriale e che ha comportato un incremento importante dei carichi di lavoro, anche con l’ampliamento delle mansioni e nuove responsabilità, coi tamponi diagnostici e le vaccinazioni in farmacia, nonostante la remunerazione aggiuntiva riconosciuta dal Ministero della Salute alle farmacie per l’anno 2021 e 2022, che ha portato al rinnovo anche del Contratto nazionale delle farmacie private Federfarma, la trattativa con Assofarm non è incardinata verso un maggiore riconoscimento delle professionalità. Anzi, l’associazione datoriale chiede un’estensione degli orari di lavoro e della durata dei contratti a termine, a fronte di disponibilità estremamente limitate sulla parte economica del rinnovo.

Da qui, la proclamazione dello stato di agitazione nazionale e delle mobilitazioni di protesta a livello territoriale, a sostegno delle richieste dei lavoratori nella trattativa.

L’incontro in Prefettura, a cui era presente per la parte datoriale oltre che Cispel Toscana anche la dirigenza nazionale di Assofarm, ha evidenziato le distanze che permangono tra le due posizioni, ma essendo già state fissate due date di trattativa per il 9 e 10 maggio – e visto l’impegno datoriale a chiarire maggiormente le proprie disponibilità in quella sede – la proposta istituzionale è stata quella di sospendere la procedura fino alla prossima trattativa e verificare successivamente con la convocazione di un nuovo incontro la possibilità di evitare lo sciopero nelle farmacie comunali toscane.

Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno accettato unitariamente il rinvio, confermando comunque il proseguimento dello stato di agitazione dei lavoratori e le solide motivazioni delle loro richieste.

Intanto, proseguono gli incontri richiesti ai sindaci della Toscana che sono titolari delle licenze delle farmacie comunali anche nel caso in cui la gestione sia affidata ad aziende partecipate; tanti incontri sono stati già effettuati nelle ultime settimane, per rappresentare anche alla parte pubblica della proprietà le difficoltà dei farmacisti collaboratori e la insostenibilità del tempo ormai trascorso senza il rinnovo del contratto.

In Toscana le farmacie tutte, ma in special modo quelle comunali, da sempre, ma ancora di più durante la pandemia, hanno sostenuto la sanità territoriale come primo filtro e nel dare risposte ai bisogni della cittadinanza. E’ il momento che i sindaci, che ben conoscono il valore che il servizio delle farmacie pubbliche rappresenta per i cittadini e per le loro stesse amministrazioni, siano disponibili anche a schierarsi con la dignità del lavoro.

Firmato: Filcams Cgil Toscana

Correlati

Firenze: farmacie comunali scioperano per il rinnovo del Contratto
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....