• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»“Tosca” in scena al teatro Massimo di Palermo
CULTURA E SPETTACOLO

“Tosca” in scena al teatro Massimo di Palermo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Aprile 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Tosca”, capolavoro senza tempo di Giacomo Puccini, torna in scena al Teatro Massimo di Palermo da venerdì 29 aprile.

Opera tra le più amate e rappresentate “Tosca”, melodramma in tre atti di Giacomo Puccini, torna in scena a Palermo da venerdì 29 aprile alle 20:00 nel fortunato allestimento del Teatro Massimo ripreso più volte e accolto sempre da un grande successo. La messa in scena, di grande eleganza e fedeltà alle indicazioni di Puccini, conta sulla regia del regista argentino Mario Pontiggia, mentre le scenografie dipinte e i preziosi costumi, riprodotti su modelli originali d’epoca, sono di Francesco Zito. A curare le luci è Bruno Ciulli, assistente alla regia Angelica Dettori, assistente alle scene Antonella Conte.

Protagonisti nei ruoli principali sono Anna Pirozzi, Tosca, tra le più belle voci di soprano italiane, e al suo fianco, nei panni di Cavaradossi, un grande interprete come Fabio Sartori, mentre nel ruolo del perfido Scarpia canta il baritono mongolo Amartuvshin Enkhbat che il pubblico palermitano ha apprezzato come Rigoletto nella messa in scena di John Turturro. Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo dirige il maestro Valerio Galli che ha iniziato la sua carriera proprio con “Tosca” al Festival Puccini e ha ricevuto il Premio Puccini alla carriera.

Nel cast alternativo (30 aprile e 4 maggio) Tosca è Chiara Isotton, Cavaradossi Francesco Pio Galasso, Scarpia Roberto Frontali. Completano il cast Gabriele Sagona (Angelotti), Matteo Peirone (il sagrestano), Massimiliano Chiarolla (Spoletta), Italo Proferisce (Sciarrone), Alessio Gatto Goldstein (29, 3) / Cosimo Diano (30, 4) (un carceriere), Anna Costa (un pastore). Coro e Coro di voci bianche del Teatro Massimo diretti rispettivamente da Ciro Visco e Salvatore Punturo.

Capolavoro senza tempo, “Tosca” è tratto dal dramma storico “La Tosca” del drammaturgo francese Victorien Sardou, che a Parigi ebbe come prima interprete la grande Sarah Bernhardt.

Puccini affida a Illica e Giacosa la stesura del libretto d’opera e costruisce un intreccio melodico perfetto per una vicenda d’amore e morte ricca di colpi di scena e romanze dalle melodie immortali come «Recondita armonia», «Vissi d’arte», «E lucean le stelle», che appassionarono il pubblico fin dal suo debutto nel 1900. Sullo sfondo delle guerre napoleoniche del 1800 si consuma a Roma il dramma della cantante Floria Tosca e del pittore rivoluzionario Mario Cavaradossi, complice della fuga di un evaso da Castel Sant’Angelo. Entrambi vengono perseguitati dall’uomo più temuto di Roma, il barone Scarpia, capo della polizia, così che nell’arco di un giorno si susseguono evasioni, interrogatori, suicidi, torture e ricatti che conducono i protagonisti a un drammatico epilogo. Un epilogo non scontato che vede nel rifiuto di Tosca del ricatto sessuale di Scarpia una svolta nella rappresentazione della donna rispetto all’opera ottocentesca. Una donna lucida, padrona dei suoi sentimenti, che uccide il suo aguzzino.

Repliche il 30 aprile (turno Opera ore 18:30); il 3 maggio (turno C ore 18:30); il 4 maggio, (turno B ore 18:30).
Biglietti da 150 a 18 euro.

L’opera sarà trasmessa in diretta streaming sulla webTv del Teatro Massimo dalle 20:00.

Giovedì 28 aprile, alle 19:00 la prova generale di “Tosca” è a favore di AIL (Associazione Italiana contro le leucemie – linfomi e mieloma Onlus) e i proventi della serata andranno a sostegno della ricerca. I biglietti sono in vendita presso la sede AIL di via Trabucco, 180 c/o Ospedale Cervello – tel. 091.6883145 – info@ailpalermo.it e presso la biglietteria del Teatro Massimo

Gli appuntamenti di introduzione all’ascolto:

Mercoledì 27 aprile, alle 18:00 in Sala Onu, per le presentazioni delle opere in scena, a cura dell’Associazione Amici del Teatro Massimo, la musicologa Carla Moreni docente di “Poesia per musica” e “Drammaturgia musicale” al Conservatorio di Como parlerà di “Tosca”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria via mail ad amicidelteatromassimo@gmail.com.

Venerdì 29 aprile, alle 18:30 in Sala Onu per “Vi racconto l’opera”, la scrittrice e drammaturga Beatrice Monroy racconta “Tosca” con gli attori Stefania Blandeburgo e Rinaldo Clementi ripercorrendo la trama e il profilo dei personaggi principali. Biglietti 3 euro.

Correlati

"Tosca" in scena al teatro Massimo di Palermo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....