• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»RASSEGNA STAMPA DEL 26.02.2024
ATTUALITÀ

RASSEGNA STAMPA DEL 26.02.2024

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri26 Febbraio 2024Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Strage di Cutro, un anno fa il naufragio. Dal 2013 quasi 30mila morti nel Mediterraneo

Nel 2013 a Lampedusa 636 vittime in pochi giorni, nel 2016 il record tragico di morti: 5.136 in tutto il Mediterraneo

Un anno fa, nella notte tra il 25 e il 26 febbraio, un caicco partito dalla Turchia naufraga davanti alle coste di Steccato di Cutro: a bordo ci sono 180 migranti, 94 muoiono in mare. La tragedia scuote l’Italia e solleva numerose polemiche sui soccorsi. Il governo Meloni a pochi giorni di distanza vara una serie di nuove norme con una stretta per gli scafisti. Non è la prima volta che l’Italia si trova a fare i conti con un naufragio così tragico, ce ne sono stati alcuni con un numero di vittime anche più alto. Complessivamente, a quanto apprende l’Adnkronos, negli ultimi 10 anni sono stati quasi 30mila i morti nel Mediterraneo.

La Procura di Pisa, retta dal procuratore facente funzioni Giovanni Porpora, ha aperto un fascicolo sugli incidenti accaduti venerdì scorso durante il corteo degli studenti pro Palestina. Al momento il procedimento sarebbe contro ignoti e per ora senza ipotesi di reato. L’indagine sulle cariche della polizia è stata affidata ai carabinieri, partendo dall’esame dei video circolati sui social che mostrano agenti che colpiscono ragazzi con i manganelli.
Nonostante piccoli aggiustamenti, Israele non ha sostanzialmente modificato la sua posizione su un potenziale cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e sul ritiro delle Forze di difesa israeliane (Idf) dall’enclave palestinese, che rimangono i due principali punti critici nei negoziati per il rilascio degli ostaggi israeliani. Lo ha detto un alto funzionario di Hamas all’emittente televisiva libanese Al Mayadeen affiliata a Hezbollah.
Delegazione Israele parte oggi per colloqui a Doha
Una delegazione israeliana parte oggi per Doha per partecipare ai negoziati per cercare di arrivare un accordo sul cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi in cambio di detenuti palestinesi. Lo riferisce il Times of Israel citando proprie fonti secondo le quali Israele avrà un ruolo minimo nell’incontro di Doha e si limiterà principalmente a discutere gli aspetti tecnici di un potenziale cessate il fuoco temporaneo, come le quantità di aiuti umanitari.

I colloqui avranno anche l’obiettivo di stabilire quali ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi potrebbero essere rilasciati qualora si raggiungesse un accordo. Ai negoziati partecipano ”esperti provenienti da Egitto, Qatar, Stati Uniti e Israele”, nonché rappresentanti di Hamas, hanno spiegato i media egiziani.

Contro le vostre manganellate.

Piantedosi dimettiti”: si legge sullo striscione esposto in piazza Beniamino Gigli a Roma, davanti al Teatro dell’Opera e a pochi metri dal Viminale, per la manifestazione promossa dalla Rete degli studenti medi del Lazio “contro le manganellate e la gestione di Piantedosi.

Logo e intestazione della Corte dei conti
Ufficio Stampa – Comunicato stampa n. 12 del 26/02/2024
POSTE ITALIANE, CORTE CONTI: UTILE 2022 SALE A 847 MILIONI

Si è chiuso con un utile netto di 847 milioni di euro l’esercizio 2022 di Poste Italiane, in crescita del 6,3% sui 797 milioni del 2021, anno in cui risultava più che raddoppiato rispetto al 2020.

E’ quanto evidenzia la Corte dei conti nella relazione sulla gestione 2022 di Poste Italiane spa che la Sezione controllo enti ha approvato con Delibera n. 4/2024, rilevando un aumento del 3,7% dei ricavi totali (10.053 milioni di euro, contro i 9.691 del 2021) e una crescita del 2% di quelli da mercato (2.796 milioni) legati all’erogazione dei servizi postali.

Sono riconducibili al trend positivo dei servizi di conto corrente (+466 milioni) e all’aumento del canone annuo per le carte di credito, i maggiori ricavi 2022 dei servizi BancoPosta (5.467 milioni di euro, rispetto al dato 2021 di 5.123), con gli altri comparti che mostrano invece andamenti in flessione, tra cui il risparmio postale (-107 milioni) che ha registrato minori attività di raccolta.

I costi totali sostenuti nell’esercizio aumentano a 8.977 milioni di euro (8.807 nel 2021), anche in virtù dei maggiori accantonamenti per rischi su crediti d’imposta (320 milioni), in parte compensati dalla riduzione (-248 milioni) del costo del lavoro. La dinamica dei ricavi e dei costi – evidenzia la Corte – ha portato a un risultato operativo e di intermediazione di 1.076 milioni di euro, a fronte degli 884 riferiti al 2021.

E’ in flessione del 4% l’utile d’esercizio a livello di Gruppo (1.511 milioni, contro i 1580 del 2021), così come i proventi della Strategic Business Unit Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione (-1,2%). Salgono, invece, a quota 9.598 milioni di euro (+2,4%) i costi sostenuti nel 2022.

Aumenta da 708 a 751 milioni il flusso 2022 degli investimenti industriali realizzati dalla Società per il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche e della rete logistica legato alle operazioni di trasformazione a operatore logistico completo, nonché per il rinnovo della flotta con mezzi a bassa emissione, l’istallazione del fotovoltaico e l’efficientamento degli immobili nell’ambito del percorso intrapreso verso la carbon neutrality, entro il 2030.

Corte dei conti
Ufficio Stampa

Delibera n. 4/2024

Come da vostra richiesta, ci e’ gradito inviarvi il Comunicato stampa della Corte dei conti. Se non intendete piu’ usufruire del servizio, potete cancellarvi premendo il seguente link:
cancella iscrizione

Nel caso di problemi di visualizzazione potete trovare i Comunicati stampa al seguente indirizzo:
Vai a Comunicati Stampa

Il trattamento dei dati personali effettuato dalla Corte dei conti è conforme al Regolamento UE n. 679/2016 e alla normativa italiana di riferimento (d.lgs. n. 101 del 2018).
Prendi visione dell’ Informativa sul trattamento dei dati personali Privacy effettuato dalla Corte dei conti.

Correlati

Rassegna stampa del 26.02.2024
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....