• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Cerimonia di consegna del X Premio Firenze Ada Cullino Marcori
CULTURA E SPETTACOLO

Cerimonia di consegna del X Premio Firenze Ada Cullino Marcori

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Maggio 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Assegnato questo pomeriggio il Premio Firenze Ada Cullino Marcori 2024

giunto alla X edizione e promosso dalle Fondazioni Ada Cullino Marcori e Spadolini Nuova Antologia

con una cerimonia molto partecipata dalla cittadinanza nella Basilica di S. Miniato al Monte

A riceverlo sono stati Maurizio Francini e Massimo Generoso, per il libro “Coverciano. Una leggenda che continua”, e Sara Onofrietti per la tesi per il conseguimento del diploma accademico di secondo livello in “Curatela artistica-Visual Culture” “Essere musei oggi: i casi delle Gallerie degli Uffizi e della Galleria dell’Accademia”, conseguita presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze.

Il premio consiste in 3000 euro messi a disposizione dalla Fondazione Ada

Cullino Marcori ed è destinato a persone ed enti che, attraverso il proprio lavoro e le

proprie opere, abbiano dato lustro alla storia e al territorio di Firenze

Ad ottenere il Premio speciale della Giuria è stata Donatella Lippi, curatrice del libro “Di là dal Rio Freddo. Anatomia, Anatomia patologica, Medicina legale. Careggi 1956 – 2021”

Di carattere annuale, il riconoscimento è stato istituito da Roberto Marcori, presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori, per onorare la memoria della madre.

“Quello dei primi dieci anni del premio è un grande traguardo – commenta Marcori –. Nato dalla collaborazione tra le Fondazioni Ada Cullino Marcori e Spadolini Nuova Antologia, il nostro riconoscimento si è imposto sul panorama dei premi cittadini sia grazie alla qualità della giuria che per la sua capacità di coinvolgere tutti gli aspetti legati a Firenze, ossia passato presente e futuro, con la ricerca di lavori che possano trasformarsi anche in spunti per il futuro della città. Siamo infatti orientati su due filoni che premiano Ie categorie senior e junior, cittadini ben affermati e giovani talenti, per i quali questo premio rappresenta un trampolino di lancio. Leggendo il libro d’oro delle nove edizioni precedenti abbiamo infatti felicemente constatato che molti dei nostri premiati si sono imposti nelle loro professioni e nei loro studi.”

A comporre la Giuria del Premio sono Roberto Marcori, Cosimo Ceccuti, la Vicesindaca Alessia Bettini, il Vicedirettore della Nazione Luigi Caroppo e la Magnifica Rettrice dell’Ateneo fiorentino Alessandra Petrucci.

Padre Bernardo Maria Gianni ha aperto la cerimonia con un saluto di benvenuto.

“Quando le persone hanno saputo mettere al centro della propria vita il senso del bene comune – sono state le parole della Vicesindaca Bettini – rimane sempre forte il senso della loro presenza, anche quando non sono più tra noi. E Ada Cullino Marcori è una di queste persone. I valori che hanno ispirato questo Premio sono gli stessi che ispirano anche la nostra città, il senso di fratellanza, i valori dell Umanesimo che hanno ispirato i grandi filosofi e i grandi artisti della nsotra storia.“

Maria Federica Giuliani è intervenuta ricordando i primi anni della nascita della Fondazione Ada Cullino Marcori e, a sorpresa, ha consegnato a Roberto Marcori la pergamena e il Marzocco del Comune di Firenze, leggendo le parole del Sindaco Dario Nardella.

Cristina Manetti, Capo Gabinetto della Regione Toscana, ha portato il saluto del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

I riconoscimenti speciali sono stati attribuiti a Marcello Lazzerini per il volume “Quei fantastici viaggi nel tempo con i grandi protagonisti della storia” e ad Elisa Bassetto, curatrice del “Carteggio Carlo Ludovico Ragghianti-Ugo La Malfa”.

Un momento di grande emozione per tutti i presenti è stato poi l’intervento del Maestro Don Stefano Ulivi, che ha eseguito brani di musica di Léon Boellmann, utilizzando l’organo donato alla Basilica proprio dalla Fondazione Ada Cullino Marcori poche settimane fa.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....