• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Roma Capitale, Educazione affettiva : orgogliosi della scelta fatta
COMUNICATI STAMPA

Roma Capitale, Educazione affettiva : orgogliosi della scelta fatta

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri4 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

SCUOLA, EDUCAZIONE AFFETTIVA. ROMA CAPITALE: “TEMA CENTRALE, ORGOGLIOSI DELLA SCELTA FATTA”

Roma 3 febbraio 2025 – “In merito alla campagna di diffamazione avanzata in queste ore da forze politiche e associazioni ultraconservatrici intendiamo prendere parola, per sgombrare il campo da ogni velleitario tentativo di mistificare e fare propaganda intorno al progetto Educazione all’affettività e alle relazioni, promosso da Roma Capitale. Il progetto intende attivare in piena trasparenza un percorso di educazione all’affettività e alle relazioni nella delicata fase della preadolescenza, di promozione della cultura delle pari opportunità, della non violenza, della non discriminazione, del rispetto delle diversità, con il coinvolgimento della comunità educante. Un intervento che ha lo scopo manifesto di supportare la crescita sana dei ragazzi e delle ragazze in un’ottica di consapevolezza di sé, delle proprie emozioni, del rispetto reciproco e della piena dignità, libertà e felicità di ciascuno/a.
I fenomeni di bullismo e cyberbullismo tra i/le preadolescenti e gli/le adolescenti sono, infatti, sempre più diffusi; sono in aumento gli episodi di violenza contro le donne, anche tra minorenni, e le discriminazioni tra pari basate sul genere e sull’orientamento sessuale. Una realtà che è rilevata da indagini di autorevoli enti, come il CNR, l’Istat, le Università. Solo a titolo di esempio si citano “Rapporto ESPAD Italia 2023 condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche” e “Le ragazze stanno bene? Indagine sulla violenza di genere onlife in adolescenza”, realizzata da Save The Children in collaborazione con Ipsos, e pubblicato nel 2024.
Con questo progetto, perciò, Roma Capitale, pur consapevole che sarebbe necessario un intervento nazionale, intende fare la sua parte e rispondere alla crescente domanda di supporto su questi aspetti, che viene dai giovani, dalle scuole e dalle famiglie, in una fase della crescita dei ragazzi e delle ragazze in cui si sviluppano competenze emotive e sociali, fondamentali nella relazione con sé e con l’altro.
Si fa notare inoltre che l’educazione alle relazioni e all’effettività è materia in quasi tutti gli Stati europei (in base al rapporto della Commissione europea è già obbligatoria in 19 Stati membri tra cui Austria, Portogallo, Grecia e Francia, Irlanda, Belgio, Olanda, Germania, Svezia, Finlandia e Polonia).
Intendiamo, quindi, da un lato confermare la volontà di supportare il progetto e con questo i ragazzi e le ragazze, le famiglie e l’intera comunità educante nel compito che troppo spesso sono chiamati ad affrontare, da soli e senza strumenti, in una società sempre più complessa, tecnologica e competitiva. Dall’altro vogliamo diffidare chi strumentalmente e sulla pelle dei ragazzi e delle ragazze gioca una partita tutta ideologica, basata su blande e vuote accuse, per altro mai suffragate da prove e argomentazioni di merito”.
A dichiararlo in una nota congiunta sono l’assessora alla Scuola di Roma Capitale, Claudia Pratelli, e le assessore/i delle politiche educative dei Municipi, Giulia Silvia Ghia, Paola Rossi, Paola Ilari, Annarita Leobruni, Cecilia Fannunza, Marcello Morlacchi, Francesca Vetrugno, Paola Angelucci, Andrea Morelli, Claudia Bruschi, Maria Stella Squillace, Arianna Ugolini, Claudia Salerno, Tatiana Marchisio, rispondendo alle illazioni contenute nelle lettere pervenute in questi giorni presso alcuni uffici territoriali di Roma Capitale.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....