• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Alfonsine (Ra) festeggia la Liberazione con un ricco programma di eventi⁹
ALTRE NEWS

Alfonsine (Ra) festeggia la Liberazione con un ricco programma di eventi⁹

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Aprile 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Memoria. Alfonsine (Ra) festeggia la Liberazione con un ricco programma di eventi. Il presidente della Regione de Pascale alla cerimonia per gli 80 anni della Battaglia del Senio: “La nostra responsabilità è quella di non dimenticare, perché il sacrificio di chi ci ha preceduto non sia vano, ma possa ispirare le future generazioni a perseguire un’umanità più giusta e solidale”
La cerimonia con il sindaco, Riccardo Graziani, e Susanna Florio, della segreteria nazionale dell’Anpi. Autorità e delegazioni al sacrario di Camerlona per la deposizione delle corone. Previste iniziative fino a fine maggio, il 25 aprile la camminata «Nel Senio della memoria»

Bologna. “W la pace”. E’ uno dei messaggi appesi ai palloncini colorati che hanno quest’anno sono stati liberati ad Alfonsine, nel ravennate, nella cerimonia per l’80^ anniversario della Liberazione della città.

Alla commemorazione, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Anpi, è intervenuto il presidente della Regione, Michele de Pascale. Con lui anche il sindaco Riccardo Graziani e Susanna Florio, componente della segreteria nazionale dell’Anpi, i sindaci delle città gemellate e della Bassa Romagna, e le comunità di origine dei volontari del ‘Gruppo Cremona’.

“La storica battaglia sul fiume Senio, che si concluse con una vittoria il 10 aprile 1945 grazie al coraggioso intervento del gruppo partigiano di combattimento ‘Cremona’ sotto il comando delle forze alleate, rimane un momento cruciale della storia di liberazione di tutta la Romagna e d’Italia- ha ricordato de Pascale-. Otto decenni sono trascorsi, e oggi ci riuniamo per rendere omaggio a coloro che hanno combattuto con coraggio per la nostra libertà. La memoria di chi ha lottato e sacrificato la propria vita per opporsi al regime nazifascista è oggi più che mai faro luminoso per la nostra democrazia, un richiamo costante all’impegno per la dignità sociale di ogni cittadino e cittadina, senza alcuna distinzione, come sancito nella Costituzione”. Per il presidente della Regione, infatti, “la memoria è dovere e impegno e in un momento storico in cui le disuguaglianze, i nazionalismi e i conflitti aumentano, la nostra responsabilità è quella di non dimenticare e di agire, affinché il sacrificio di chi ci ha preceduto non sia inutile e possa ispirare le future generazioni a perseguire un’umanità più giusta e solidale”, ha concluso de Pascale.

“In questa celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione- ha affermato il sindaco Riccardo Graziani-, è bene che le istituzioni continuino, da un lato, a valorizzare quello che è stato il ruolo storico svolto dalla lotta partigiana e, dall’altro, a mantenere quel sostegno ideale ed etico ai valori posti a fondamento della Costituzione. E con orgoglio ricordo come ad Alfonsine questo giorno costituisca il momento più sentito e partecipato dell’anno, peraltro inserito nell’ambito di una più amplia organizzazione portata avanti a livello provinciale. Credo che tutto ciò sia particolarmente significativo- ha concluso il primo cittadino-, soprattutto in un frangente complesso sotto il profilo geopolitico come quello attuale, nel quale i valori della Resistenza mostrano ancora una volta la loro perdurante attualità”.

Dopo la cerimonia, de Pascale ha poi visitato la mostra ‘Ingredienti per un quadro: Giulio Ruffini e la metafisica della dittatura’, allestita nella galleria del Museo della battaglia del Senio, mentre nel pomeriggio è prevista la festa organizzata dall’Anpi di Alfonsine ‘Liberi tutti’ (a partire dalle 18.30 in piazza Monti), a cui hanno aderito numerose associazioni e attività del territorio, che proseguirà anche domani.

In allegato: il programma degli eventi, scheda sulla battaglia del Senio e immagini delle celebrazioni

Cinzia Leoni

Correlati

Alfonsine (Ra) festeggia la Liberazione con un ricco programma di eventi
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....