• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Palermo: teatro Massimo “La musica oltre le storie”
ATTUALITÀ

Palermo: teatro Massimo “La musica oltre le storie”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri17 Luglio 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
ROME, ITALY - 9 DECEMBER 2020: Italian composer, conductor and music arranger Paolo Buonvino (52) poses for a portrait in his studio in Rome, Italy, on December 9th 2020.
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

PAOLO BUONVINO LIVE
17 luglio Teatro Massimo di Palermo ore 21:00
“LA MUSICA OLTRE LE STORIE”
Palermo, 15 luglio 2025 – “La musica oltre le storie” è il titolo del concerto che il compositore e
direttore d’orchestra Paolo Buonvino presenterà al Teatro Massimo di Palermo giovedì 17 luglio
alle 21:00. Un concerto che attraverserà alcune delle sue colonne sonore più amate, realizzate per il
cinema, la televisione e il teatro, arricchite da nuovi arrangiamenti. Da “L’ultimo bacio” a “Caos
calmo”, da “Romanzo Criminale” a “A casa tutti bene” da “Medici: Masters of Florence” a “La
Matassa”, fino alla più recente composizione per la serie Netflix “Il Gattopardo”.
Nel live le note si liberano dalle immagini per cui erano nate e tornano per raccontare l’iniziale
ispirazione del compositore, incontrando lo spettatore in una terra di mezzo. Sul palco, insieme a
Buonvino (pianoforte ed elettronica), un ensemble di otto musicisti d’eccezione: Luca Pincini
(Violoncello), Prisca Amori (Violino), Antonio Bossone (Viola), Pasquale Laino (Fiati),
Alessandro Chimienti (Corde), Puccio Panettieri (Percussioni), Mauro Menegazzi (Fisarmonica e
tastiere), Simona Sciacca (Voce synth bass e percussioni), Silvia Barbera (Elettronica). Guest, il
cantante palestinese Faisal Taher. Ad arricchire la performance, un pianoforte Disklavier controllato
da intelligenza artificiale. L’esperienza visiva sarà altrettanto immersiva, grazie a una raffinata regia
di luci progettata per fondersi con la narrazione musicale, enfatizzando la centralità della musica e
trasformando ogni istante in una colonna sonora intima e personale per ogni spettatore.
“Ho sempre vissuto la musica come un ponte invisibile tra le emozioni e il mondo esterno –
commenta Paolo Buonvino – Questo concerto nasce dal desiderio profondo di creare un momento di
condivisione autentica, in cui le mie composizioni possano respirare oltre le immagini per cui sono
nate, trovando nuove forme di espressione e dialogo con il pubblico. Ogni melodia è il frammento di
un viaggio, una traccia sonora che ha dato voce a storie sul grande e piccolo schermo, ma è anche
parte del mio stesso cammino. Con questo live, voglio restituire alla musica la sua energia originaria,
permettendole di vibrare nella sua essenza più pura, libera di raccontare nuove emozioni.”
PAOLO BUONVINO Compositore e musicista siciliano ha al suo attivo quasi cento colonne sonore.
Ha collaborato con i maggiori registi italiani tra cui Gabriele Muccino, Paolo Virzì, Michele Placido,
Giovanni Veronesi, Sergio Rubini, Carlo Verdone, Marco Pontecorvo, Valeria Bruni Tedeschi,
Matteo Garrone, Ficarra e Picone, ed altri ancora, oltre a registi internazionali come Tom Shankland,
Diane Kurys, Joan Carr-Wiggin, Christian Duguay, Jon Cassar. Tra i tanti riconoscimenti, otto
nomination ai David di Donatello, vinto nel 2008 per la colonna sonora di “Caos calmo” per il quale
ha ricevuto anche il Nastro d’Argento. Sue le colonne sonore della serie internazionale Medici
(Master of Florence) ideata Da Frank Spotniz e Nicholas Meyer e de Il Gattopardo per la regia di
Tom Shankland (Netflix). Ha collaborato con Franco Battiato, Carmen Consoli, Elisa, Negramaro,
Jovanotti, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Skin, Mahmood, Diodato, Gianna Nannini, Andrea
Bocelli, per i quali ha composto, arrangiato e orchestrato diverse produzioni. Ha curato l’edizione
della Notte della Taranta 2021 che è diventato un progetto discografico Taranta reimagined. Nel
2022 ha composto l’opera “Ciatu”, commissionata dalla Biennale Musica di Venezia.
Info: https://www.teatromassimo.it/event/paolo-buonvino-la-musica-oltre-le-storie-live/
Biglietti: da 12 a 30 euro; Durata: 1 ora e 30 minuti
Giovannella Brancato
Ufficio Stampa
Fondazione Teatro Massimo
stampa@teatromassimo.it

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palio 2 luglio, s velato il Drappellone di Riccardo Manganelli

26 Giugno 2025

Non c’è veto di Trump su uccisione Khamenei”

15 Giugno 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Agrigento: la Silent Room di Nathalie Harb

Anche in Sicilia Un gelato per la Pace: le gelaterie unite a sostegno dei civili colpiti a Gaza

Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto “Free Life 7” in Umbria

Palermo: teatro Massimo “La musica oltre le storie”

Archivi
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Agrigento: la Silent Room di Nathalie Harb

17 Luglio 2025

Anche in Sicilia Un gelato per la Pace: le gelaterie unite a sostegno dei civili colpiti a Gaza

17 Luglio 2025

Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto “Free Life 7” in Umbria

17 Luglio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

Agrigento: la Silent Room di Nathalie Harb

By Marina Pellitteri17 Luglio 20250

di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: la Silent Room di Nathalie Harb Avere il…

Anche in Sicilia Un gelato per la Pace: le gelaterie unite a sostegno dei civili colpiti a Gaza

17 Luglio 2025

Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto “Free Life 7” in Umbria

17 Luglio 2025

Palermo: teatro Massimo “La musica oltre le storie”

17 Luglio 2025

Agrigento: la Silent Room di Nathalie Harb

17 Luglio 2025

Anche in Sicilia Un gelato per la Pace: le gelaterie unite a sostegno dei civili colpiti a Gaza

17 Luglio 2025

Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto “Free Life 7” in Umbria

17 Luglio 2025

Palermo: teatro Massimo “La musica oltre le storie”

17 Luglio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....