• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»Notizie dal mondo»Israele-Palestina news del 24.10.2025
Notizie dal mondo

Israele-Palestina news del 24.10.2025

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri24 Ottobre 2025Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha ordinato al governo di fermare l’iter della legge sull’annessione della Cisgiordania fino a nuove disposizioni. Lo ha riferito il sito di Haaretz dopo lo stop arrivato dagli Usa e la minaccia del presidente Trump di “togliere il sostegno” americano a Israele. “Il voto della Knesset sull’annessione è stato una deliberata provocazione politica dell’opposizione per seminare discordia durante la visita del vicepresidente Jd Vance in Israele”, si legge in una nota diffusa su X dall’ufficio di Netanyahu, che sottolinea come “i due progetti di legge sono stati sponsorizzati da membri dell’opposizione”. “Il Likud e i partiti religiosi (i principali membri della coalizione) non hanno votato a favore di questi progetti di legge, fatta eccezione per un membro scontento del Likud che è stato recentemente licenziato dalla presidenza di una commissione della Knesset – prosegue la nota – Senza il sostegno del Likud, è improbabile che questi progetti di legge vengano approvati”.

In precedenza il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa’ar, aveva definito il voto della Knesset “una mossa politica dell’opposizione” per “cercare di mettere in imbarazzo il governo durante la visita del vice presidente Jd Vance.

Trump: “Annessione farebbe perdere sostegno Usa”
Da parte sua Trump aveva dichiarato in un’intervista a Time Magazine di aver esercitato pressioni su Netanyahu per accettare l’accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e di opporsi all’annessione della Cisgiordania. “Non potete combattere contro il mondo”, ha detto Trump rivolgendosi al primo ministro israeliano, sottolineando che un’eventuale annessione farebbe perdere a Israele tutto il sostegno degli Stati Uniti. “Ma non avverrà – ha assicurato il tycoon – ho dato la mia parola ai Paesi arabi”.

Secondo Trump, senza il suo intervento, Netanyahu “avrebbe continuato all’infinito” la guerra con Hamas. Il presidente ha ricordato i provvedimenti già assunti a favore di Israele, tra cui il riconoscimento della sovranità israeliana sulle Alture del Golan, la mediazione degli Accordi di Abramo e il sostegno alle operazioni militari israeliane contro l’Iran a giugno, utilizzandoli come leva per convincere Netanyahu a fermarsi.

Trump ha quindi annunciato l’intenzione di recarsi in visita a Gaza, senza fornire dettagli sulla missione né chiarendo quando avrebbe luogo. “Ci andrò”, ha laconicamente risposto alla domanda del Time che gli ha chiesto se avesse in programma di andare nella Striscia.

Infine il presidente Usa ha rivelato che sta decidendo se appoggiare o meno la scarcerazione di Marwan Barghouti, il leader palestinese da 23 anni rinchiuso in una prigione israeliana. “Mi sono trovato letteralmente di fronte a questa domanda circa 15 minuti prima che mi chiamaste – ha affermato in un’intervista rilasciata al Time il 15 ottobre e diffusa oggi – Era quella la domanda. Era la mia domanda del giorno. Quindi prenderò una decisione”. Riferendosi poi ai palestinesi, il presidente ha evidenziato che “al momento non hanno un leader, almeno un leader visibile, e in realtà non lo vogliono, perché tutti i leader sono stati uccisi. Non è un lavoro molto ambito”.

Vance: “Non lo permetteremo”, Rubio e Tajani: “Tregua a rischio”
Il vicepresidente americano Jd Vance – poco prima di ripartire da Israele – ha infatti definito il voto di ieri alla Knesset sull’annessione della Cisgiordania una “stupida trovata politica” che l’ha “offeso”. “Non permetteremo a Israele di annettere la Cisgiordania”, ha assicurato. Una posizione condivisa anche dal segretario di Stato americano Marco Rubio che ha denunciato come che il voto rischi di “minacciare” la tregua a Gaza ed è “controproducente”.

“Il Presidente americano ha chiarito che non è uno sviluppo che sosterremmo al momento. Ha il potenziale di minacciare anche l’accordo per la pace a Gaza”, ha affermato Rubio, in partenza per Israele, dove è atteso oggi, “è una democrazia, voteranno. Ma per il momento è qualcosa che, secondo noi, potrebbe essere controproducente”, ha spiegato Rubio.

Dello stesso avviso il ministro degli Esteri Antonio Tajani: “È una decisione che mette a repentaglio (l’accordo, ndr), i progressi si devono fare per trasformare la tregua in pace. Condivido le parole del Segretario di Stato Rubio”, ha detto a margine di un evento elettorale di FI a Napoli.

La risposta di Hamas
Un progetto di legge “coloniale e illegale”. Questo il commento di Hamas, contenuto in una nota citata dal giornale palestinese “Filastin”: “L’occupazione insiste nel continuare i suoi tentativi di ‘legittimare’ gli insediamenti e imporre la ‘sovranità’ sionista sui territori palestinesi occupati, in flagrante violazione delle leggi e delle risoluzioni internazionali”.

Secondo il movimento di resistenza islamico, i “frenetici tentativi” di Israele di impossessarsi di queste terre sono illegali e “non cambieranno il fatto che la Cisgiordania è territorio palestinese secondo la storia, il diritto internazionale e la Corte internazionale di giustizia”.

L’incontro sul futuro di Gaza
Una delegazione di Hamas, guidata dal capo negoziatore Khalil Al-Hayya, sta incontrando al Cairo una delegazione di Fatah, che include il vice di Abu Mazen, Hussein Al-Sheikh, ed il capo dell’intelligence, Majed Faraj. Lo ha riferito la tv egiziana Cairo News, secondo la quale le parti stanno discutendo della “situazione nazionale in generale e degli accordi post-guerra nella Striscia di Gaza”.

Il voto alla Knesset
Nel voto procedurale di ieri, che avviene prima delle tre votazioni necessarie per l’approvazione di una legge alla Knesset, la misura per applicare la sovranità di Israele in Cisgiordania proposta di Avi Moaz, unico deputato del partito dell’estrema destra Noam, è passata con 25 sì e 24 no. La proposta di legge, sostenuta dal partito di estrema destra Otzma Yehudit e dai partiti del Sionismo religioso, afferma che “lo Stato di Israele applicherà le sue leggi e sovranità sugli insediamenti in Giudea e Samaria, per stabilire lo status di queste aree come parti inseparabili della sovranità dello Stato di Israele”. “Applicando la sovranità sulla Giudea e Samaria, facciamo una correzione da tempo necessaria”, ha dichiarato Maoz. E’ poi anche passata, con una maggioranza più consistente di 32 sì e 9 no, la proposta di legge, presentata da Avigdor Lieberman di Yisrael Beiteinu, di estendere la sovranità israeliana sull’insediamento di Ma’aleh Adumim, nei pressi di Gerusalemme.

Correlati

Israele-Palestina news del 24.10.2025
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Pace: Firmato accordo tra Israele e Hamas. Cessate il fuoco entro 24 ore

9 Ottobre 2025

Guerra Israele-Palestina news del 23.09.2025

23 Settembre 2025

Droni russi sulla Polonia, Varsavia invoca articolo 4 Nato

11 Settembre 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne

Israele-Palestina news del 24.10.2025

Roma presenta il piano Clima

Palermo: L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto

Archivi
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne

24 Ottobre 2025

Israele-Palestina news del 24.10.2025

24 Ottobre 2025

Roma presenta il piano Clima

24 Ottobre 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne

By Marina Pellitteri24 Ottobre 20250

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne. Nascono nuove relazioni e…

Israele-Palestina news del 24.10.2025

24 Ottobre 2025

Roma presenta il piano Clima

24 Ottobre 2025

Palermo: L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto

24 Ottobre 2025

Alla LUMSA a Palermo l’analisi delle migrazioni di ritorno delle donne

24 Ottobre 2025

Israele-Palestina news del 24.10.2025

24 Ottobre 2025

Roma presenta il piano Clima

24 Ottobre 2025

Palermo: L’ensemble d’archi del Teatro Massimo in concerto

24 Ottobre 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....