• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Aleko/Pagliacci inaugurano la stagione del Teatro Massimo di Palermo
ATTUALITÀ

Aleko/Pagliacci inaugurano la stagione del Teatro Massimo di Palermo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri22 Novembre 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

ALEKO / PAGLIACCI INAUGURANO CON GRANDE SUCCESSO

LA STAGIONE LIRICA DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO

Il pubblico, in piedi e con un lunghissimo applauso,
ha reso omaggio alle donne uccise in Italia dall’inizio dell’anno

Palermo, 22 novembre 2025. Il momento più intenso della serata inaugurale è arrivato quando, sul palco, è apparso lo spaventoso elenco delle donne uccise in Italia dall’inizio dell’anno. La platea si è alzata in piedi e ha tributato un lungo, commosso e interminabile applauso di omaggio e ricordo.

Un grande successo di pubblico ha accolto le due opere Aleko di Sergej Rachmaninov e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, dirette sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo dal Maestro Francesco Lanzillotta. che ha voluto portare in scena per la prima volta in Italia in forma scenica l’opera di Rachmaninov.

Successo anche per la regista Silvia Paoli, che ha messo in dialogo le due opere accomunate dal tema della violenza sulle donne. E molto apprezzato il cast internazionale, a partire dalla protagonista femminile, il soprano Carolina Lopez Moreno, che ha affascinato per doti vocali e interpretative nei ruoli delle protagoniste Zemfira e Nedda. Accanto a lei, chiamati più volte dal pubblico, il baritono azero Elchin Azizov interprete di Aleko e Tonio, il tenore Brian Jagde nei panni di Canio, applaudito a scena aperta al termine della celebre e struggente aria “Vesti la giubba”, Pavel Kolgatin nel ruolo del giovane zingaro di cui Zemfira si innamora e che morirà insieme a lei. Negli altri ruoli Petar Naydenov (padre di Zemfira), Gustavo Castillo (Silvio) e Matteo Mezzaro (Peppe), Teresa Nicoletti (vecchia zingara), mentre nel cast alternativo i ruoli principali di Aleko, Zemfira e del giovane zingaro saranno interpretati da Federico Longhi, Tetiana Miyus e Ivan Magrì. Completano il cast: Antonio Barbagallo e Federico Cucinotta (un contadino), Gianmarco Randazzo e Francesco Polizzi (Un altro contadino).
Al fianco della regista Silvia Paoli ha lavorato un team creativo prevalentemente femminile: Eleonora De Leo (scene), Ilaria Ariemme (costumi), Fiammetta Baldiserri (lighting designer), Marcello Lumaca (lighting designer collaboratore), Daisy Ransom–Phillips (coreografia), Lisa Capaccioli (assistente alla regia), Alice Perez (aiuto costumi), Elena Madia (aiuto scene).
La produzione impegna tutte le compagini del Teatro a cui è andato il riconoscimento del pubblico: Orchestra, Coro, Coro di Voci bianche e Corpo di ballo del Teatro Massimo. Salvatore Punturo è il Maestro del Coro, Jean-Sébastien Colau il Direttore del Corpo di ballo.

L’opera sarà in scena fino al 27 novembre con repliche il 22, 23, 25, 26 e 27 novembre.

/Pagliacci inaugurano la stagione del tea

Correlati

ALEKO / PAGLIACCI INAUGURANO CON GRANDE SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Allerta arancione in Emilia Romagna

21 Novembre 2025

Corte dei Conti: No al Ponte sullo stretto di Messina

17 Novembre 2025

Guerra: Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa

17 Novembre 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Aleko/Pagliacci inaugurano la stagione del Teatro Massimo di Palermo

Guerra Russia -Ucraina news del 22.11.2025

Sport. Coppa Davis, domani la finale: Emilia-Romagna protagonista

Istat: la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia

Archivi
  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Aleko/Pagliacci inaugurano la stagione del Teatro Massimo di Palermo

22 Novembre 2025

Guerra Russia -Ucraina news del 22.11.2025

22 Novembre 2025

Sport. Coppa Davis, domani la finale: Emilia-Romagna protagonista

22 Novembre 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Aleko/Pagliacci inaugurano la stagione del Teatro Massimo di Palermo

By Marina Pellitteri22 Novembre 20250

ALEKO / PAGLIACCI INAUGURANO CON GRANDE SUCCESSO LA STAGIONE LIRICA DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO…

Guerra Russia -Ucraina news del 22.11.2025

22 Novembre 2025

Sport. Coppa Davis, domani la finale: Emilia-Romagna protagonista

22 Novembre 2025

Istat: la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia

21 Novembre 2025

Aleko/Pagliacci inaugurano la stagione del Teatro Massimo di Palermo

22 Novembre 2025

Guerra Russia -Ucraina news del 22.11.2025

22 Novembre 2025

Sport. Coppa Davis, domani la finale: Emilia-Romagna protagonista

22 Novembre 2025

Istat: la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia

21 Novembre 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....