• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»AL VIA ABOUT A CITY ROMA
ALTRE NEWS

AL VIA ABOUT A CITY ROMA

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Novembre 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

AL VIA ABOUT A CITY ROMA LA COLLABORAZIONE TRA ROMA CAPITALE E FONDAZIONE FELTRINELLI

L’Amministrazione Capitolina e la Fondazione Feltrinelli avviano un progetto di collaborazione nell’ottica di ripensare la città nella sfida delle trasformazioni urbane

Roma, 21 novembre 2025 – Si è svolto questo pomeriggio in Campidoglio l’incontro tra Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Erica Battaglia, Presidente della Commissione Cultura, Carlo Feltrinelli, Presidente della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Massimiliano Tarantino, Direttore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

L’incontro è avvenuto in occasione della prima edizione a Roma del festival “About a city”, che si terrà alle Industrie Fluviali il 21 e 22 novembre, con un ricco programma di dibattiti e incontri, ha suggellato l’avvio di una collaborazione tra l’Amministrazione Capitolina e la Fondazione per costruire un progetto culturale nell’ottica di ripensare Roma in forma reticolare, facendo convergere più livelli: dalla cittadinanza attiva e il terzo settore, all’assetto politico e amministrativo.

Fondazione Feltrinelli, nell’ambito delle sue attività di ricerca, che include il tema delle trasformazioni urbane, ha consolidato negli anni un percorso di affiancamento ai territori per sostenerli nell’identificazione di traiettorie di sviluppo, a partire dalle specificità del proprio contesto.

La realizzazione di About a City – Roma in Comune è l’occasione per immaginare nuove proposte, esperienze, scambi di pratiche e per tracciare coordinate di risposte alle grandi sfide urbane, partendo dalla cooperazione tra gli attori istituzionali, economici e sociali che vivono e sono attivi in città, favorendo il confronto tra esperienze nazionali e internazionali. Nessun progetto di trasformazione urbana può definirsi giusto e democratico senza la partecipazione reale delle persone.

“Il confronto con Fondazione Feltrinelli rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare una visione culturale che sappia tenere insieme memoria e partecipazione in un’ottica innovativa. About a City ci offre uno spazio di approfondimento e dialogo che permette a Roma di leggere meglio i propri cambiamenti e di affrontare con maggiore consapevolezza le proprie sfide. Costruire politiche culturali condivise, che mettano al centro le energie civiche e il contributo delle realtà sociali ed economiche, è essenziale per una città che vuole crescere in modo aperto e inclusivo. Questo percorso comune ci aiuta a farlo con uno sguardo competente, appassionato e orientato al futuro”, ha dichiarato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri

“E’ un piacere essere qui per questi due giorni durante i quali, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, insieme al Comune di Roma, porta nella capitale About a City, un format consolidato sul tema delle trasformazioni urbane. Il nostro intento è far sedere al medesimo tavolo parti sociali eterogenee come i movimenti, gli attivisti, le istituzioni, l’accademia, le comunità che rappresentano gli assi portanti di un nuovo patto di cittadinanza. La città cambia davvero quando le pratiche civiche si intrecciano con le politiche urbane. La città del futuro deve essere un laboratorio di relazioni e di economie che ricuciano i divari e producano prosperità a partire dai bisogni dei territori e dalle aspirazioni di cittadini e cittadine”. Carlo Feltrinelli, Presidente Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Correlati

AL VIA ABOUT A CITY ROMA
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

UE, Roma candidata a sede EUCA

21 Novembre 2025

Sicilia vicino all’Europa

20 Novembre 2025

Perugia: “Lotta alle dipendenze”

8 Novembre 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Istat: la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia

Facciamo Pace Tour alla Sapienza con gli studenti dei Municipi 2, 3, 14 e 15

Allerta arancione in Emilia Romagna

AL VIA ABOUT A CITY ROMA

Archivi
  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Istat: la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia

21 Novembre 2025

Facciamo Pace Tour alla Sapienza con gli studenti dei Municipi 2, 3, 14 e 15

21 Novembre 2025

Allerta arancione in Emilia Romagna

21 Novembre 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Istat: la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia

By Marina Pellitteri21 Novembre 20250

La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia – Primi risultati anno 2025…

Facciamo Pace Tour alla Sapienza con gli studenti dei Municipi 2, 3, 14 e 15

21 Novembre 2025

Allerta arancione in Emilia Romagna

21 Novembre 2025

AL VIA ABOUT A CITY ROMA

21 Novembre 2025

Istat: la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia

21 Novembre 2025

Facciamo Pace Tour alla Sapienza con gli studenti dei Municipi 2, 3, 14 e 15

21 Novembre 2025

Allerta arancione in Emilia Romagna

21 Novembre 2025

AL VIA ABOUT A CITY ROMA

21 Novembre 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....