• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 11.10.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 11.10.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Ottobre 2021Nessun commento8 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Numeri Coronavirus, regione per regione, nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Tasso di positività a 1,32%

Sono 1.516 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 11 ottobre, secondo i numeri del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati inoltre altri 34 morti, che portano a 131.335 il totale delle vittime da inizio emergenza. 114.776 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività di 1,32%. In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi, che sono 2.688 (ieri 2.651), mentre sono 374 i ricoverati in terapia intensiva (+10 rispetto a ieri), con 18 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.486.391 i guariti (+ 2.184 ) e 84.106 gli attualmente positivi (-702 ).

0:10 / 2:47
Covid, i numeri della pandemia dell’11…
Search

Leggi anche
Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e numeri contagi regioni
Questi i dati di oggi dalle regioni:

SICILIA- Sono 231 i nuovi contagi da coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi, 11 ottobre. Registrati inoltre altri 5 morti: due i decessi avvenuti ieri, gli altri tre si riferiscono invece a giorni precedenti. 12.558 i tamponi processati, gli attuali positivi scendono a quota 10.653. L’isola è al primo posto in Italia per contagi giornalieri. In un solo giorno i guariti sono stati 321, 6.897 i decessi totali dall’inizio dell’emergenza pandemica. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 345, mentre si trovano in terapia intensiva 42 pazienti. Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 30 a Palermo, 97 a Catania, 3 a Messina, 12 a Ragusa, 35 a Trapani, 20 a Siracusa, 23 a Caltanissetta, 5 ad Agrigento e 6 a Enna.
LOMBARDIA – Sono 87 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Lombardia. Secondo i dati della Regione Lombardia, i tamponi effettuati sono stati 15.266, per un indice di positività dello 0,5%. I ricoverati negli ospedali della regione sono 325 (-8) e quelli in terapia intensiva 55 (+1). I morti sono stati 5, per un totale di 34.090 dall’inizio della pandemia.
LAZIO – Sono 188 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre 2021 nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 5 decessi. Oggi nel Lazio, “su 8.730 tamponi molecolari e 3.841 tamponi antigenici per un totale di 12.571 tamponi, si registrano 188 nuovi casi positivi (-33), -52 casi rispetto a lunedì 4 ottobre; 5 i decessi (+2), 361 i ricoverati (+21), 51 le terapie intensive (+1) e 193 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’1,4%. I casi a Roma città sono a quota 102” ha reso noto l’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.

“Superato il 90% della popolazione adulta” vaccinata e “oltre l’83% di over 12 hanno concluso il percorso vaccinale. Il Lazio presenta tassi di copertura vaccinale tra i più alti in Europa” ha evidenziato inoltre l’assessore alla Sanità.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 30 i contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia oggi, 11 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Nel dettaglio, su 1.333 tamponi molecolari sono stati rilevati 29 nuovi contagi con una percentuale di positività del 2,18%. Sono inoltre 999 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali è stato rilevato un caso (0,10%). Non si registrano morti. Sono 9 le persone ricoverate in terapia intensiva e 44 i pazienti in altri reparti.

PIEMONTE – Sono 109 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre in Piemonte, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registra un altro morto. L’Unità di Crisi della Regione ha comunicato che i nuovi casi (di cui 40 dopo test antigenico) sono pari allo 0,6% di 16.823 tamponi eseguiti, di cui 13.479 antigenici. Dei 109 nuovi casi, gli asintomatici sono 70 (64,2%).I casi sono 48 di screening, 54 contatti di caso, 7 con indagine in corso. Il totale dei casi positivi diventa quindi 384.714, di cui 31.620 Alessandria, 18.389 Asti, 12.146 Biella, 55.446 Cuneo, 29.893 Novara, 204.850 Torino, 14.323 Vercelli, 13.724 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.586 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.737 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

BASILICATA – Sono 27 i nuovi contagi da coronavirus in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 11 ottobre. Si registra inoltre un altro morto. E’ di 904 il totale dei tamponi molecolari effettuati. La persona deceduta risiedeva a Venosa. I lucani guariti o negativizzati sono 42. I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 24 (-2) di cui nessuno in terapia intensiva mentre gli attuali positivi residenti in Basilicata sono in tutto 1.155 (-16). Per la vaccinazione, sono state effettuate 1749 somministrazioni negli ultimi due giorni.

EMILIA-ROMAGNA – Sono 191 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre 2021 in Emilia-Romagna, secondo i dati dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 6 decessi.

Dall’inizio dell’epidemia da coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 426.620 casi di positività. I nuovi casi su un totale di 9.710 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 134 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 398.063. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 15.043 (+51). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 14.675 (+42), il 97,5% del totale dei casi attivi.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 46 (+2 rispetto a ieri), 322 quelli negli altri reparti Covid (+7). In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.514.

CALABRIA – Sono 65 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre 2021 in Calabria, secondo gli ultimi dati del bollettino Covid-19 della Regione. Si registra un altro decesso.

I nuovi casi di positività sono stati registrati su 1.648 tamponi effettuati. Sono +131 i guariti e 1.425 in totale i decessi da inizio emergenza. Il bollettino, inoltre, registra -67 attualmente positivi, -66 in isolamento, -2 ricoverati e, infine, -1 terapie intensive (per un totale di 10).

CAMPANIA – Sono 129 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre 2021 in Campania, secondo i dati dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registra un nuovo decesso.

I nuovi casi di positività su 5.564 tamponi analizzati. In Campania sono 14 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 178 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

SARDEGNA – Sono 23 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 ottobre in Sardegna, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Non si registrano morti. I nuovi casi sono stati individuati su 1.021 persone testate e 1.523 tamponi processati tra molecolari e antigenici. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13, uno in più rispetto a ieri, mentre sono 77 quelli in area medica. In isolamento domiciliare ci sono 1.637 persone (9 in meno rispetto a ieri).

PUGLIA – Sono 76 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, lunedì 11 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Non si registrano morti. I nuovi casi sono stati individuati su 7.566 tamponi. Sono 54 i contagi in provincia di Foggia. Le persone attualmente positive in Puglia sono 2.402. I pazienti covid ricoverati in area non critica sono 134. In terapia intensiva, invece, 21 malati.

TOSCANA – Sono 162 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 11 ottobre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Si registrano altri 6 decessi.

I nuovi casi di positività portano il totale a 284.620 all’inizio dell’emergenza sanitaria da coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 271.668 (95,4% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 5.075 tamponi molecolari e 2.670 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,1% è risultato positivo. Sono invece 3.612 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 4,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 5.740, -1,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 245 (4 in più rispetto a ieri), di cui 25 in terapia intensiva (stabili). Si registrano 6 nuovi decessi: 5 uomini e una donna con un’età media di 81,3 anni (2 a Firenze, 1 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo).

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

VALLE D’AOSTA – Nessun decesso e nessun caso positivo al Covid 19 in Valle d’Aosta. I casi di persone colpite da inizio epidemia ad oggi dal virus restano, pertanto, 12.207. I positivi attuali sono 110 di cui 108 in isolamento domiciliare e due ricoverati in ospedale. Nessun nuovo guarito è stato registrato dal bollettino regionale che segnala che il totale resta, dunque, di 11.623.

Casi fino ad oggi testati sono 87.997 mentre i tamponi effettuati sono 196.918. I decessi di persone risultate positive al Covid inizio emergenza ad oggi sono 474.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

L’Umbria protagonista a Venezia al Festival “L’Italia delle Regioni”

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

L’Umbria nel cuore del mondo

Rassegna culturale Vincincontri

Siena: prima edizione del festival “EcoSistema Urbano”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

By Marina Pellitteri20 Maggio 20250

Kallas avverte Putin: “Ulteriori misure sono in preparazione, più Mosca porterà avanti la guerra e…

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

Siena: prima edizione del festival “EcoSistema Urbano”

20 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

Siena: prima edizione del festival “EcoSistema Urbano”

20 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....