• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»HI-TECH»
HI-TECH

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri3 Marzo 2022Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Transizione digitale. Al via la nuova LepidaTV, piattaforma on demand che racconta l’Emilia-Romagna: 8mila contributi video tra documentari, web serie, rubriche, interviste, informazione, campagne di comunicazione. L’assessora Salomoni: “Una vetrina innovativa, accessibile e inclusiva, che segue la strada di realtà affermate”
Servizio responsive, disponibile anche su tablet, smartphone e smart tv, completamente rinnovato nella grafica, funzionalità e organizzazione di contenuti per categorie tematiche. In risposta allo switch off del digitale terrestre previsto per il mese di marzo, anche il palinsesto televisivo di LepidaTV continua on line in diretta streaming

Bologna – ‘Artigiani, ribelli, sognatori’, web serie che racconta la via Emilia con le parole, fra gli altri, della poetessa Mariangela Gualtieri, del fotografo Nino Migliori, di Gianluca Farinelli in questa terra di cinema o di Vinicio Capossela. ‘Humans of Emilia-Romagna’, sequenza di ritratti di donne e uomini che con le loro scelte di vita spiegano perfettamente valori e radici della nostra regione. Il film-documentario di Filippo Vendemmiati sul caso di Federico Aldrovandi, ‘E’ stato morto un ragazzo’, o quello, sempre dello stesso giornalista e autore, sulla rivoluzione gentile che dobbiamo a Franco Grillini, ‘Let’s Kiss’. E poi Stefano Accorsi che narra le città d’arte, le bellezze e la Data Valley dell’Emilia-Romagna, Paolo Cevoli lungo la strada di Dante. Una selezione di documentari dell’associazione D.E-R Documentaristi Emilia-Romagna: da Paolo Rumiz lungo il Grande Fiume, il Po, alla voce narrante di Ivano Marescotti che ripercorre l’esperienza di Giuseppe Dozza, sindaco di Bologna nel secondo dopoguerra. Le ricette di Casa Artusi e la Food Valley. Le immagini della Motor Valley. Poi le webserie, le rubriche, le campagne di comunicazione e tutti i video che raccontano il territorio, le persone e i servizi della Regione, dalla cultura al turismo, dal territorio ai giovani, dai diritti alla memoria. E davvero tanto, tanto altro.

È on line la nuova LepidaTV (www.lepida.tv), piattaforma on demand che raccoglie e mette a disposizione degli utenti circa 8mila video e un palinsesto quotidiano in diretta streaming.

Si tratta di un progetto, realizzato da Regione Emilia-Romagna con Lepida S.c.p.A, che offre un servizio on line e mobile responsive – disponibile anche su smart tv, tablet e smartphone – completamente rinnovato nell’aspetto grafico e nelle sue componenti informative, di facile fruizione e pienamente aderente ai principi di accessibilità.

Il nuovo palinsesto on demand è suddiviso in 14 playlist tematiche all’interno delle quali sono stati riorganizzati i tantissimi video già presenti nell’archivio di LepidaTV, insieme a nuovi contenuti realizzati dai servizi e delle strutture regionali, dagli enti locali e dalla community network dell’Emilia-Romagna. Accanto a ‘LepidaTV Live’, il palinsesto in diretta streaming – anche su YouTube- dove è possibile continuare a seguire l’abituale programmazione televisiva.

La nuova LepidaTV rappresenta inoltre un progetto condiviso da Giunta e Assemblea legislativa regionali, con la possibilità di ospitare contenuti informativi realizzati dall’Agenzia di Informazione e Comunicazione della Giunta e dal Servizio informazione e comunicazione istituzionale dell’Assemblea legislativa.

All’interno della nuova Lepida Tv trovano infatti spazio i programmi di informazione sull’attività del Parlamento regionale come Assemblea On E-R, un programma settimanale che racconta il lavoro delle Commissioni e dell’Aula, o Assemblea in diretta, format dedicato all’attività dell’Assemblea legislativa che va in onda durate i giorni di Consiglio regionale. E poi ancora: l’attività culturale, con i video tour delle mostre ospitate in viale Aldo Moro 50, e quella dedicata ai più piccoli, come i filmati del Centro regionale Alberto Manzi.

Si tratta di un nuovo, importante passo avanti nella comunicazione digitale. Che permette anche di lasciare spazio alle emittenti televisive locali alla vigilia del nuovo piano nazionale di ripartizione delle frequenze, rivoluzione che, di fatto, dallo switch off del digitale terrestre, previsto dal 4 marzo e nei giorni successivi, non rende più disponibile il canale 118 sul quale trasmetteva LepidaTV.

“La nostra è una Regione che crede nell’innovazione e che sa cogliere le nuove opportunità- spiega l’assessora regionale all’Agenda digitale, Paola Salomoni-. La ripartizione delle frequenze ci ha spinto a immaginare una nuova LepidaTV: innovativa, inclusiva, aperta e on demand, che segue la strada aperta da grandi realtà già affermate”.

“Confidiamo che questa nuova piattaforma, in continua evoluzione, possa essere una vetrina per valorizzare il nostro territorio e le sue eccellenze anche fuori dai confini dell’Emilia-Romagna- conclude Salomoni-. Motivo di orgoglio è anche il percorso che ha portato alla nuova piattaforma: sono state, e lo sono ancora, coinvolte diverse strutture regionali, dimostrando la nostra capacità di fare sistema e valorizzare le risorse interne”.

“LepidaTV da sempre è stato il servizio che racconta il nostro territorio- sottolinea il direttore generale di Lepida, Gianluca Mazzini-, valorizzando quanto prodotto e realizzato in Emilia-Romagna e ora, a circa 15 anni dalla sua nascita e con un archivio di quasi 8mila video, si caratterizza sempre di più come media dell’innovazione. Mi auguro che la nuova piattaforma sia sempre più seguita, usata, semplice da fruire e partecipata nei contenuti”.

LepidaTV: la piattaforma streaming dell’Emilia-Romagna

I contenuti sono organizzati in 14 playlist tematiche: in evidenza, serie, cronache, data valley, memoria, arte e cultura, sport e turismo, giovazoom, diritti, conoscenza e saperi, lavoro e imprese, salute, transizione ecologica e raccontando. Quest’ultima categoria, dedicata ai lungometraggi, conta anche una prima selezione di documentari della piattaforma Documentando, l’archivio del documentario italiano, realizzato dall’associazione D.E-R Documentaristi Emilia-Romagna.

Inoltre, grazie al motore di ricerca interno, è possibile trovare i singoli video a partire dai titoli, dagli hashtag e dalle descrizioni. La piattaforma sarà ulteriormente sviluppata e periodicamente aggiornata con nuovi contributi forniti dalla community network dell’Emilia-Romagna e da tutti i partner che parteciperanno al progetto.

Elisa Ravaglia

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Smart Network Group e Perseo per un digital marketing efficace

13 Agosto 2024

Diritti e digitale nell’era di internet e dei social

14 Maggio 2024

Parte da Cesena la rete regionale dei punti “Digitale Facile”

6 Aprile 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....