Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

CeFAP: rinnovata la convenzione con la Polse di Côugnes di Zuglio La formazione degli studenti passa anche attraverso la cura dell’orto botanico Si è rinnovata la convezione che conferma la collaborazione, avviata nel 2019, tra il CeFAP di Codroipo e la Fondazione La Polse di Côugnes (Centro ecumenico di accoglienza e ospitalità), di Zuglio. In questo meraviglioso spazio alpino, coordinato da don Giordano Cracina , infatti, trova spazio la formazione dei ragazzi frequentanti, in particolare, il corso triennale di Operatore Ambientale Montano che, attualmente, viene ospitato negli immobili del Centro di Paluzza. L’impegno principale degli studenti è quello legato alla…

Leggi Tutto

L’ELISIR D’AMORE di Gaetano Donizetti al Teatro Massimo di Palermo dall’11 al 18 aprile con la regia di Ruggero Cappuccio e la direzione di Gabriele Ferro Palermo, 9 aprile 2025 . “ Un capolavoro assoluto della storia della musica e dell’opera comica ottocentesca , straordinariamente innovativo sia per gli aspetti musicali che drammaturgici”. Così il regista Ruggero Cappuccio , dice del L’elisir d’amore melodramma giocoso di Gaetano Donizetti in scena al Teatro Massimo di Palermo da venerdì 11 aprile alle 20:00 con la direzione musicale del Maestro Gabriele Ferro , sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo . La prima dell’opera…

Leggi Tutto

PALERMO | Cantieri culturali alla Zisa | 7 marzo > 29 maggio Venerdì 11 aprile | SIO e Thollem McDonas (pianoforte) Sabato 12 aprile | Maria Merlino (sax) Thollem McDonas (pianoforte) Due concerti che segnano il ritorno a Palermo del grande pianista e improvvisatore californiano Thollem McDonas : venerdì 11 aprile per PrimaVera Contemporanea di Curva Minore alla Sala Perriera dei Cantieri, presenterà con la SIO (Sicilian Improviser Orchestra) fondata da Lelio Giannetto, il nuovo album ” Live in Bologna at Angelica SIO ” . Sabato, invece prima nazionale per “Rivelarsi”, progetto costruito da Thollem McDonas con la sassofonista messinese…

Leggi Tutto

Da mercoledì mattina, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto una nuova serie di dazi sulle importazioni a decine di partner commerciali , tra cui un’aliquota monumentale di oltre il 100% sulla Cina, provocando un forte aumento della tensione tra le due principali potenze mondiali.Parlando martedì ai repubblicani, il presidente in carica della Casa Bianca ha difeso l’aggressiva politica commerciale che sta portando avanti da diverse settimane in qualità di presidente degli Stati Uniti. Salta la pubblicità Da mercoledì mattina, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto una nuova serie di dazi sulle importazioni a decine…

Leggi Tutto

Sport, presentata in Campidoglio la nuova stagione del Nettuno Baseball 1945 A fare gli onori di casa la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli Roma, 8 aprile 2025 – Parte dall’Aula Giulio Cesare in Campidoglio la nuova stagione agonistica di A1 del Nettuno Baseball 1945, una delle squadre più storiche e vincenti del panorama italiano ed europeo. Sono stati presentati lo staff dirigenziale e tecnico e il roster che scenderà in campo sabato prossimo nella trasferta di Macerata per la prima di campionato. Ufficializzata anche la formazione femminile di Softball. A fare gli onori di casa la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana…

Leggi Tutto

Pari opportunità. Finanziati 103 progetti da Piacenza a Rimini per contrastare le discriminazioni di genere: oltre 2,7 milioni di euro dalla Regione. Allegni: “Vogliamo promuovere il cambiamento culturale come argine a un fenomeno che lascia sgomenti. Rafforziamo il nostro impegno, insieme alle istituzioni e al mondo dell’associazionismo, per interventi di prevenzione nei contesti formativi” Settecentomila euro in più rispetto alle risorse inizialmente previste dal bando. Obiettivo: accogliere il maggior numero possibile di progetti e sostenere le attività di Enti locali e associazioni. Contributi fino all’80% del costo complessivo Bologna – La Regione rafforza il proprio impegno per contrastare stereotipi, pregiudizi…

Leggi Tutto

Il Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano al The Three Palaces Festival di Malta Il Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano sarà protagonista al The Three Palaces Festival di Malta – edizione primaverile dal 12 al 13 Aprile. Organizzata da Festival Malta, la manifestazione ha l’intento di celebrare l’eredità architettonica dell’isola attraverso performance e spettacoli MONTEPULCIANO (SI) – “Il nostro ordinario è davvero straordinario”, su questa premessa ci concentra The Three Palaces Festival di Malta a cui prenderà parte, e sarà uno dei grandi protagonisti, il GST – Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano , dal 12 al 13 Aprile.…

Leggi Tutto

DANIELE CALLEGARI SUL PODIO DEI PROSSIMI CONCERTI DELLA 65a STAGIONE DELL’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA CON PAGINE DI RESPIGHI, RAVEL E MUSORGSKIJ Omaggio al compositore francese nel 150° anniversario della nascita Politeama Garibaldi venerdì 11 aprile, ore 21 sabato 12 aprile, ore 17.30 Dopo gli applauditissimi concerti dello scorso weekend, diretti da Nicola Luisotti, che ha ringraziato pubblicamente l’orchestra per l’eccellente performance e il calore del pubblico palermitano presente in gran numero alle due esecuzioni della Nona Sinfonia di Mahler, prosegue il programma della 65ª stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana venerdì 11 (ore 21) e sabato 12 (ore 17.30) con Daniele Callegari…

Leggi Tutto

Appuntamento al Santa Maria della Scala dal 10 al 13 aprile Celebrano “Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena”. la lingua italiana con il tavolo letterario 2025 Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti per Siena” le due manifestazioni protagoniste del tavolo letterario 2025 promosso dal Comune di Siena in programma dal 10 al 13 aprile all’interno del complesso museale del Santa Maria della Scala . Eventi, dibattiti, incontri e laboratori, nati per valorizzare il patrimonio linguistico e favorire il dialogo culturale attraverso il coinvolgimento attivo della cittadinanza. “ Parole in…

Leggi Tutto

I dazi imposti da Donald Trump colpiscono ancora i mercati. L’apertura delle Borse asiatiche segna un nuovo crollo questa mattina, aggravando la crisi globale innescata dalla guerra commerciale degli Usa. “Più di 50 paesi” hanno contattato la Casa Bianca “per avviare i negoziati” sulla questione dei dazi, ha affermato domenica il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett. Sabato è entrata in vigore un’aliquota doganale universale del 10%. Sarà aumentato, a partire da mercoledì, per diverse decine di importanti partner commerciali degli Stati Uniti, in particolare l’Unione Europea (20%) e la Cina (34%), su decisione di Donald Trump . I…

Leggi Tutto

Protezione Civile. A Roma si chiudono gli Stati Generali, la sottosegretaria Rontini: “Di fronte a scenari e rischi inediti, servono nuovi strumenti. Dall’Emilia-Romagna tre spunti di riflessione: forte coordinamento nazionale delle Regioni, perché il sistema continui a parlare una lingua unica, un grande investimento in formazione e un’analisi post evento che sia rigorosa e volta al miglioramento continuo” La tre giorni si è concentrata sulla riforma del Codice di Protezione Civile nazionale, oggi gli interventi conclusivi del ministro Musumeci e del capo dipartimento Ciciliano Bologna – Il valore di un sistema nazionale di Protezione Civile che parli una lingua unica…

Leggi Tutto

GIORNATA ROM E SINTI, FUNARI: “ROMA CAPITALE CONTRO L’ODIO RAZZIALE” In occasione della Giornata Internazionale dei Rom e Sinti, martedì 8 aprile alle ore 15.30, Roma Capitale ha organizzato un evento per promuovere la cultura romaní e rafforzare l’impegno contro l’antiziganismo. Presso la Città dell’Altra Economia – Largo Dino Frisullo, saranno presenti rappresentanti istituzionali, associazioni, attivisti e membri delle comunità rom e sinte per animare momenti di confronto, arricchiti con testimonianze e approfondimenti. “I commenti razzisti che sono comparsi sulla pagina fb di Roma Capitale, sotto il post che parla dell’evento – sostiene l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute…

Leggi Tutto

VISITA REALI D’INGHILTERRA: DISAGI AL TRAFFICO MARTEDÌ E MERCOLEDÌ Roma Capitale informa che in occasione della visita istituzionale dei reali d’Inghilterra, programmata dal 7 al 10 aprile sono previsti alcuni eventi che causeranno disagi alla circolazione e agli spostamenti nel centro della città. In particolare, la visita dei reali all’Altare della Patria e al Parco Archeologico del Colosseo nella mattinata di martedì 8 aprile e all’ex Mattatoio in zona Testaccio nella mattina di mercoledì 9 aprile determineranno limitazioni temporanee al traffico e quindi agli spostamenti nelle zone interessate. Possibili temporanee chiusure, già dalla notte tra il 6 e il 7…

Leggi Tutto

GIUBILEO 2025, FIRMATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ASSISI E ROMA Intesa tra le due città per strategie e iniziative comuni Si parte con la promozione culturale e turistica 6 aprile 2025 – Assisi e Roma hanno siglato un accordo di collaborazione per strategie e iniziative comuni legate al Giubileo 2025, evento che unisce le due realtà all’insegna di valori unitari. L’intesa è stata sottoscritta ieri pomeriggio, nella Sala della Conciliazione della città serafica, dalla presidente del Consiglio comunale di Assisi Donatella Casciarri e dalla Presidente dell’Assemblea capitolina di Roma, Svetlana Celli, che l’hanno promossa. Il documento prevede azioni congiunte su…

Leggi Tutto

! Coldiretti Calabria: Dazi al 20% di Trump pesano 1,6 mld su tavola americani, serve soluzione diplomatica. Aceto: la qualità delle nostre produzioni è il vero valore Il dazio al 20% su tutti i prodotti agroalimentari Made in Italy porterà a un rincaro della spesa nei supermercati e al ristorante da 1,6 miliardi per i consumatori americani, con il rischio concreto di un calo delle vendite che danneggerà le imprese italiane. E’ quanto stima la Coldiretti in merito all’annuncio del presidente americano Trump di imporre delle tariffe aggiuntive su tutte le merci europee che favorirà il fenomeno del food italian…

Leggi Tutto

” DON CHISCIOTTE ” di Giovanni Battista Martini con la regia di Lollo Franco sabato 5 e domenica 6 aprile in Sala ONU alle 17:00 Palermo, 5 aprile 2025. Torna in scena con la regia di Lollo Franco , Don Chisciotte , lo spassoso divertissement musicale del 1746 “Don Chisciotte” del padre francescano Giovanni Battista Martini , erudito compositore e maestro di Mozart. L’allestimento del Teatro Massimo è riproposto in Sala ONU sabato 5 e domenica 6 aprile alle 17:00, con replica fino al 12 aprile. Il Don Chisciotte di Martini, su libretto di Tommaso Mariani , originariamente composto come…

Leggi Tutto

Unione dei Comuni della Valdichiana Senese 4 Aprile 2025 Eventi, attività e progetti nei comuni della Valdichiana Senese: Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura La Valdichiana Senese in pieno fermento culturale per il programma di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura. Due grandi collaborazioni renderanno il cartellone ancora più ricco: quella con Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz e con l’Accademia Musicale Chigiana UNIONE DEI COMUNI DELLA VALDICHIANA SENESE – Un anno di grande fermento per il…

Leggi Tutto

Il Polo Museale Sapienza (PMS) riapre anche quest’anno le porte dei suoi musei tornando a partecipare al prestigioso appuntamento di rilevanza internazionale Notte Europea dei Musei 2025, in programma sabato 17 maggio 2025. Con l’evento Maggio Museale, i Musei di Sapienza accoglieranno i visitatori già a partire dalle ore 15.00, offrendo a famiglie, bambini e al grande pubblico, la possibilità di scoprire e ammirare le loro collezioni in maniera completamente gratuita e di prendere parte a divertenti e coinvolgenti laboratori ludico-didattici e a visite guidate. Questa anticipazione delle attività dei Musei di Sapienza confluisce poi nel programma della Notte dei…

Leggi Tutto

Sciopero 11 aprile: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di lunedì 11 aprile, a causa dello sciopero generale di tutti i dipendenti pubblici indetto dalla sigla sindacali SI COBAS. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese si scusa per gli eventuali disservizi causati, non imputabili alla volontà dell’azienda stessa. Saranno comunque garantiti i servizi pubblici essenziali, quali l’assistenza di urgenza e il supporto attivo alle prestazioni specialistiche, diagnostiche…

Leggi Tutto

Domani, sabato 5 aprile, la Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace parteciperà alla manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle contro il piano di difesa europeo “Basta soldi per le armi. Fermiamoli!”. Il corteo partirà da Piazza Vittorio Emanuele II a Roma alle 13.00 e terminerà in via dei Fori Imperiali per la manifestazione conclusiva. Alla manifestazione interverrà anche Flavio Lotti, Presidente della Fondazione PerugiAssisi. Sempre domani a Barbiana, in occasione della Giornata Internazionale della Coscienza promossa dall’Onu Suoniamo la sveglia delle coscienze! Sabato 5 aprile 2025 ore 10.00 Sala del Consiglio Comunale di Vicchio Sabato 5 aprile 2025 l’ONU…

Leggi Tutto