Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Mattarella a Firenze per la cerimonia di commemorazione della strage di Via dei Georgofili https://youtu.be/0Re-dvdfXDA Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Firenze per la cerimonia di commemorazione della strage di Via dei Georgofili che si è svolta a Palazzo di Giustizia. Dopo i saluti di Alessandro Nencini, Presidente della Corte di appello di Firenze, sono intervenuti Giovanni Melillo, Procuratore nazionale antimafia, Francesco Carlo Palazzo, Professore Emerito dell’Università degli Studi di Firenze, Margherita Cassano, Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Fabio Pinelli, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura e Silvana Sciarra, Presidente della Corte costituzionale.

Leggi Tutto

https://youtu.be/VnWlv2clIJQ Mattarella ricorda don Lorenzo Milani a Barbiana nel centenario della nascita Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia in occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani che si è svolta a Barbiana. Dopo i saluti di Filippo Carlà Campa, Sindaco di Vicchio, di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana e di Agostino Burberi, ex allievo, Presidente della Fondazione don Milani, hanno preso la parola Yasmine Laktaoui, studentessa della scuola milaniana di Calenzano e volontaria educatrice, S.Em. Rev.ma il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Rosy Bindi, Presidente del Comitato nazionale…

Leggi Tutto

Alluvione. Bonaccini: ” Grazie ad Aprilia e alla generosità degli appassionati presenti al circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico” Donati 200mila euro raccolti fra i presenti a All Stars Aprilia. Grazie anche all’Agenzia Clear Channel che ha messo a disposizione gratuitamente spazi per promuovere in numerose città italiane la campagna regionale “Un aiuto per l’Emilia-Romagna ” Bologna – “Grazie ad Aprilia e al Gruppo Piaggio, che in occasione di All Stars Aprilia hanno donato 200 mila euro a sostegno delle persone e delle comunità alluvionate, grazie alla generosità degli appassionati presenti al Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico, dove…

Leggi Tutto

Essere come don Milani Intervento di Flavio Lotti, coordinatore della PerugiAssisi, all’apertura della Marcia di Barbiana del 27 maggio 2023, a 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani Care amiche e amici, buongiorno. Oggi siamo qui per celebrare la nascita di un uomo che qualcuno voleva punire e isolare, senza acqua né luce né strada, a Barbiana e che ha finito col fare di quella piccola località fuori dal mondo, una luce sul monte visibile da ogni parte del mondo. Tra poco ci metteremo in cammino per salire a Barbiana. Ci dice niente questa cosa? Per andare a Barbiana…

Leggi Tutto

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista: il dg Barretta riceve il riconoscimento “Ambassador della sanità italiana” L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è stata tra i principali protagonisti del meeting nazionale “Grandi ospedali”, che si è appena concluso a Roma. Il meeting ha coinvolto i massimi livelli delle istituzioni, per discutere del futuro della sanità e del ruolo degli ospedali a livello regionale, nazionale e internazionale. Presentate, durante la plenaria di apertura delle due giornate, le strategie nazionali e il progetto “Grandi Ospedali” come incubatore di nuove idee e iniziative per l’evoluzione del sistema. Momenti principali dell’open meeting sono stati i laboratori tematici,…

Leggi Tutto

EMERGENZA EMILIA ROMAGNA, DOMENICA PARTE COLONNA MOBILE ENTI LOCALI. IN PRIMA LINEA POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE A Ravenna e Cervia 20 operatori di Polizia Locale e 6 tecnici della Protezione Civile Roma, 26 maggio 2023 – “Nel corso di questa settimana la colonna mobile degli enti locali Anci, coordinata da Roma Capitale, ha compiuto le attività di scouting nei territori emiliano romagnoli colpiti dall’alluvione. Finita questa fase, da domenica prossima, 28 maggio, saranno in movimento verso Ravenna e Cervia complessivamente 26 dipendenti di Roma Capitale, di cui 20 operatori di polizia locale e 6 tecnici esperti di protezione civile.…

Leggi Tutto

I Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani Le studentesse della 3^B classico dei Licei Poliziani Celeste Maramai, Marika Sammarco, Giorgia Rossi, Eriselda Kanapari si sono aggiudicate il secondo posto con un importante premio in denaro con la novella Lapo Giannizzeri e la stoffa d’Oriente, a Firenze al concorso letterario Boccaccio Giovani. Si è svolta mercoledì 24 maggio a Firenze nel suggestivo salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio la premiazione del Concorso letterario Boccaccio Giovani. Presenti le autorità, i rappresentanti dell’USR Toscana, del Rotary Club Valdelsa e Rotary Club International distretto 2071, sponsor dell’iniziativa, dell’Associazione Rondine Cittadella della pace,…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Alluvione. In diminuzione il numero delle persone evacuate, che scendono a circa 20.700. Continua l’assistenza a chi ha dovuto lasciare la propria abitazione: 1.900 i cittadini accolti in strutture messe a disposizione dai Comuni 714 le strade comunali e provinciali chiuse alla viabilità in modo totale o parziale. Nella giornata di domani allerta rossa per criticità idraulica nella pianura bolognese, oltre che nella bassa collina, pianura e costa romagnole. Allerta arancione nelle zone collinari di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini Bologna – Calano le persone evacuate, che passano dalle oltre 23mila di ieri a 20.756. Un dato…

Leggi Tutto

Trasporti. Patanè: “Dati Tap&Go ottimi, avanti con innovazione tecnologica” Roma, 25 maggio 2023 – “I dati forniti questa mattina da Atac sull’utilizzo del Tap&Go sono ottimi e ci dicono che dobbiamo proseguire con convinzione sulla strada dell’innovazione tecnologica applicata alla mobilità, a cominciare dalla MaaS – Mobility as a Service – che sarà il prossimo passo sulla trasformazione digitale dell’accesso alla mobilità urbana di Roma”: così l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè. “I dati di Atac – prosegue Patanè – che certificano un aumento dell’81% dei titoli di viaggio acquistati con carte di pagamento, dimostrano l’apprezzamento dei cittadini…

Leggi Tutto

Alluvione. Il presidente Bonaccini: “Abbiamo ricostruito insieme l’Emilia, ricostruiremo insieme anche la Romagna” “Con il governo ho collaborato sin dal primo giorno. Abbiamo un solo obiettivo, lo ripeto: dare risposte efficaci alle persone nel minor tempo possibile” Bologna – “Abbiamo ricostruito insieme l’Emilia, ricostruiremo insieme anche la Romagna”. Queste le parole del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, intervenendo al termine del dibattito nell’Aula dell’Assemblea legislativa, oggi pomeriggio. “Le uniche che non si potranno più riavere sono le vittime, le persone che non ci sono più, e il nostro pensiero va a loro e ai loro familiari. Il resto- ha affermato…

Leggi Tutto

Limitazioni Parco dell’Etna, questione sul tavolo dell’assessorato regionale Territorio e Ambiente. Malfitana: “I sindaci facciano marcia indietro”. La questione Regolamento del Parco dell’Etna approda a palazzo Esa a Catania. Questa mattina, infatti, i consiglieri comunali di Linguaglossa Salvatore Malfitana, Carmen Ferraro, Francesca Vecchio e Francesco Malfitana sono stati ricevuti da una funzionaria dell’ufficio di gabinetto dell’assessore regionale del Territorio e dell’Ambiente Elena Pagana. Al centro dell’incontro la tanto criticata approvazione, da parte del comitato esecutivo dei sindaci del Parco dell’Etna, delle integrazioni all’articolo 4 del regolamento che disciplina la fruizione del parco e che poneva ulteriori limitazioni alle attività nelle…

Leggi Tutto

Perugia, 25 mag. 023 – In riferimento ai recenti casi di peste suina africana (PSA) nelle carcasse di cinghiali rinvenute in diversi comuni della provincia di Reggio e nella provincia di Salerno, la Regione Umbria comunica di aver mantenuto costante il monitoraggio della situazione sull’interno territorio regionale, attraverso una serie di iniziative che hanno permesso di contenere la diffusione del virus che purtroppo ancora non è stato debellato. A fronte degli ultimi eventi che testimoniano l’aggravarsi della situazione in altre regioni, è pertanto necessario mantenere alta l’attenzione e sensibilizzare la cittadinanza sull’argomento. La PSA, non si trasmette dall’animale all’uomo ma…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella ha incontrato il Presidente della Repubblica d’Angola, João Manuel Gonçalves Lourenço Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica d’Angola, João Manuel Gonçalves Lourenço, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. https://youtu.be/RD76L5MrhDI Roma, 24/05/2023 (II mandato)

Leggi Tutto

L’assessorato all’ambiente della regione umbria, in collaborazione con le associazioni degli apicoltori e con le associazioni del comparto agricolo e agroalimentare, presenta l’evento: “tra il dire e il fare c’è di mezzo l’ambiente: sostenibilità in umbria, le buone pratiche che fanno la differenza” (aun) – perugia, 24 mag. 023 – A Villa Umbra di Pila, Perugia, venerdì 26 maggio, con inizio alle ore 10,00, l’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria, in collaborazione con le Associazioni degli apicoltori e con le Associazioni del comparto agricolo e agroalimentare, presenterà delle iniziative che si contraddistinguono per aver adottato sistemi rispettosi della biodiversità e della…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Alluvione. ‘Un aiuto per l’Emilia-Romagna’, quasi 18 milioni di euro già donati a sostegno delle persone e delle comunità colpite Grandissima solidarietà espressa attraverso la raccolta fondi regionali, migliaia i versamenti di singoli cittadini. Al lavoro sul sito dedicato nel quale resocontare sui fondi raccolti e l’utilizzo, come fatto nelle campagne precedenti (ricostruzione sisma 2012, Covid, profughi Ucraina) Bologna – 17,7 milioni di euro donati in nemmeno 6 giorni sul conto corrente intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna per sostenere le persone e le comunità colpite dall’alluvione. La raccolta fondi avviata dalla…

Leggi Tutto

Siena. Gioco d’azzardo e cocaina: la Polizia di Stato denuncia un ventinovenne italiano trovato con la droga in auto, soldi e 45.000 euro in fiches La Polizia di Stato di Siena ha denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un ventinovenne italiano trovato in possesso di materiale per confezionare dosi di stupefacente e oltre 40.000 euro di fiches. Nel corso dei consueti servizi di vigilanza nell’area di servizio della tangenziale ovest di Siena, gli agenti della Polizia Stradale di Montepulciano hanno controllato il conducente di un’autovettura in sosta che presentava sintomi tipici di chi ha assunto stupefacenti.…

Leggi Tutto

Domenica 28 maggio, alle ore 20:45, appuntamento inaugurale al Cinema Eden di Arezzo con il festival Officine Social Movie. Nell’occasione sarà proiettato il docufilm “Bella ciao – Per la libertà” con la presenza in sala della regista Giulia Giapponesi. Partecipa all’incontro Roberto Del Gamba (Presidente ANPI Arezzo). Annunciati tutti i cortometraggi finalisti protagonisti dei tre giorni del festival da lunedì 29 a mercoledì 31 maggio. Ingresso gratuito. A cura di Officine della Cultura e Orchestra Multietnica di Arezzo. Segue comunicato stampa. Giulia Giapponesi e Bella Ciao per l’inaugurazione di Officine Social Movie Al via la quarta edizione del festival di…

Leggi Tutto

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co. Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo. Millepiedi, cervi volanti, insetti foglia, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00. Nel parco saranno dislocate postazioni con animali vivi e modelli giganti dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori. ‘Vita in condominio’, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in…

Leggi Tutto