Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Roma, 1 dicembre 2022 – Cultura, informazioni e consapevolezza. Queste le parole chiave del World Aids Day che si è tenuto oggi in Campidoglio con Anlaids e il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli per un test day Hiv dedicato all’Assemblea Capitolina e alla Giunta. Sensibilizzare alla diffusione del test, alla prevenzione precoce e alla lotta allo stigma per sostenere i percorsi di cura e favorire le informazioni è importante, in questo ci siamo impegnate con Nella Converti e porteremo avanti un lavoro in aula e nelle commissioni. Grazie al sindaco Roberto Gualtieri che ha partecipato in prima persona, a…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA GIORNATA DEL VOLONTARIATO, GIOVANI E ANZIANI INSIEME PER UN REGALO AI SENZA DIMORA Roma, 1 dicembre 2022 – Per ricordare e celebrare la Giornata Mondiale del Volontariato del 5 dicembre, l’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale ha voluto sensibilizzare i giovani del servizio civile che, insieme agli ospiti delle convivenze per anziani, hanno organizzato l’iniziativa “I volontari di Babbo Natale”, per offrire un aiuto contro il freddo ai senza dimora. Sabato 3 dicembre e domenica 4 dicembre, dalle 11 alle 18, presso il centro commerciale Maximo, in via Laurentina 865, le ragazze e i…

Leggi Tutto

1° dicembre 2022 1° DICEMBRE SANT’ANSANO. SIENA CELEBRA IL SANTO PATRONO E INIZIA L’ANNO CONTRADAIOLO Oggi, 1° dicembre, Siena celebra Sant’Ansano, patrono della città, e inizia l’anno contradaiolo. Dopo la messa officiata questa mattina nella Chiesa delle Carceri di S. Ansano, alle ore 17 da Palazzo Pubblico è partita la tradizionale processione con il sindaco Luigi De Mossi, le autorità cittadine e le Contrade per partecipare alla messa solenne in Duomo celebrata dall’Arcivescovo Cardinale Augusto Paolo Lojudice e concelebrata dai 17 Correttori delle Contrade. Roberta Ferri

Leggi Tutto

Il Villaggio del Natale promuove il turismo a Napoli Christmas Village, organizzato da Eventitalia srl, sarà aperto alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 18 dicembre. In palio un viaggio a Disneyland Paris per genitori e figli. Napoli, 1° dicembre 2022 – Christmas Village sarà l’evento di punta del periodo natalizio in programma a Napoli e si svolgerà alla Mostra d’Oltremare dall’ 1° al 18 dicembre 2022. La manifestazione, organizzata dalla società Eventitalia srl presieduta da Martina Ferrara, animerà il periodo precedente il Natale, realizzando un vero e proprio villaggio nordico per trasportare i visitatori di ogni età nell’atmosfera magica delle…

Leggi Tutto

LGBT+, TRABUCCO (CG): IL MUNICIPIO III ISTITUISCE LA CONSULTA PER I DIRITTI DELLE PERSONE LGBT+, SPEDITI NELLA LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI Roma, 30 novembre 2022 – Lunedì 28 novembre il Municipio III ha approvato lo schema di deliberazione per l’istituzione della consulta municipale delle politiche di genere e per il contrasto ad ogni forma di discriminazione e per i diritti delle persone LGBT+. È stato inoltre approvato un regolamento apposito volto a promuovere l’adesione delle associazioni e delle organizzazioni alla consulta e per garantire politiche di inclusione e di uguaglianza di genere nel Municipio. “Dopo l’istituzione dell’ufficio specifico dedicato ai diritti…

Leggi Tutto

Ance Sicilia Collegio Regionale Costruttori Edili Siciliani Comunicato stampa Allarme di Cutrone: “La Regione non chiuda la cassa il 12 dicembre e paghi le imprese entro Natale oppure dovranno o attendere un altro anno o fallire” Palermo, 30 novembre 2022 – “Le imprese avanzano soldi da un anno, ma, malgrado le reiterate promesse del precedente governo, il riaccertamemto dei residui è stato completato solo qualche giorno fa con la delibera di Giunta regionale del 23 novembre. Ci saremmo attesi adesso un colpo di reni da parte dell’amministrazione per affrettarsi ad onorare i propri impegni nei confronti di chi è stato…

Leggi Tutto

Accordo tra adisu e ater, nasce a perugia lo studentato dell’ottagono. finanziamento di 4 milioni assegnati alla regione nell’ambito del fondo complementare pnrr per progetto “sicuro, verde e sociale”. assessore agabiti: ulteriore risposta alle esigenze degli studenti universitari (aun) – Perugia, 30 nov. 022 – Sessanta nuovi alloggi dell’Adisu (Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario) per gli studenti universitari: in arrivo un nuovo studentato a Perugia, all’interno del complesso dell’Ottagono nel quartiere Bellocchio. Grazie a un finanziamento di 4 milioni di euro, la Regione Umbria ha acquistato i locali dove saranno realizzati 60 nuovi appartamenti, nell’ambito del progetto…

Leggi Tutto

La Polizia sta eseguendo tre misure cautelari (due in carcere e una ai domiciliari) nei confronti di altrettanti giovani accusati di far parte di un gruppo Telegram avente tra i propri scopi l’incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici e religiosi nonché di apologia di gravi crimini anche di tipo terroristico (come omicidi e stragi) oltre che di diffusione di materiale pedopornografico.

Leggi Tutto

Comunicato stampa L’attacco vigliacco perpetrato a danno del Vice Sindaco Giovanni Bruno, al quale sotto casa nella notte tra lunedì e martedì scorsi è stata data alle fiamme la propria autovettura e che solo la tempestività del vicinato ha impedito che le fiamme aggredissero anche l’abitazione con conseguenze ancora più gravi, colpisce assieme all’amico Giovanni ogni componente di questa amministrazione. Un gesto vile, per il quale auspichiamo che il lavoro degli inquirenti dia risposte concrete per individuare i responsabili, un fatto grave per la nostra comunità, un affronto ignobile ed una offesa verso le Istituzioni e chi le rappresenta, che…

Leggi Tutto

La risposta dell’Uganda ai rifugiati si scontra con una grave carenza di fondi Questo è un riassunto di ciò che è stato detto da Joung-ah Ghedini-Williams, responsabile delle comunicazioni globali dell’UNHCR – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra. 29 Nov 2022 Due bambini aspettano di mangiare nel centro di transito di Nyakabande a Kisoro, in Uganda, dopo essersi uniti a migliaia di persone in fuga dagli scontri nel territorio di Rutshuru, nella Repubblica Democratica del Congo, all’inizio di novembre. © UNHCR/Esther Ruth Mbabazi L’UNHCR, l’Agenzia…

Leggi Tutto

Piogge, temporali e venti di burrasca con forti raffiche minacciano il Sud Italia. Per questo, la Protezione civile ha valutato per la giornata di domani, mercoledì 30 novembre, l’allerta meteo arancione su alcuni settori della Calabria e della Sicilia. Valutata, inoltre, allerta gialla in Basilicata, su gran parte della Puglia e sui restanti territori della Calabria e della Sicilia.

Leggi Tutto

EMERGENZA ISCHIA – Scuole chiuse almeno fino a sabato: lo ha comunicato il Direttore Generale dell’USR Campania in un incontro ad horas con i sindacati Con una convocazione ad horas, d’urgenza, il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale della Campania ha informato le organizzazioni sindacali sulla tragedia accaduta ad Ischia, a causa del maltempo che ha determinati frane e smottamenti con morti e dispersi, e sulla situazione delle scuole dell’isola, soprattutto di quelle di Casamicciola. Nell’informativa si è detto che ad oggi la chiusura delle scuole dell’isola è prevista fino alla fine della settimana. Da lunedì prossimo, 5 dicembre, dopo i…

Leggi Tutto

SCUOLA E P.A. – Nel 2023 i dipendenti pubblici saranno ancora più poveri, salta l’indennità di vacanza contrattuale automatica prevista per legge Malgrado il rinnovo del contratto del periodo 2019-21, per i lavoratori statali si prospetta un 2023 ancora più avaro dell’ultimo periodo: non risulta, infatti, che vi sia alcun aggiornamento sulla mancata copertura in Legge di Bilancio dell’indennità di vacanza contrattuale da assegnare per legge nei periodi, come l’attuale, di mancato rinnovo del Ccnl. Un contratto che per il comparto Istruzione, Università e Ricerca, dove sono impegnati oltre un milione e mezzo di dipendenti, è fermo alla fine dello…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella in visita di Stato in Svizzera Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto in Svizzera dove effettuerà una visita di Stato, su invito del Presidente della Confederazione Ignazio Cassis, fino al 30 novembre. Al suo arrivo a Berna, il Capo dello Stato ha incontrato al Centro Polifunzionale il personale dell’Ambasciata e una rappresentanza della collettività italiana in Svizzera. Martedì 29 novembre, dopo la visita al Museo Paul Klee e alla Cattedrale di Berna, il Presidente Mattarella sarà accolto al Palazzo Bernerhof dal Presidente federale Cassis. Nel pomeriggio, al termine dei colloqui, è prevista una conferenza stampa…

Leggi Tutto

La diagnostica come strumento di ricerca: giovedì 1 dicembre incontro a città di castello organizzato dal laboratorio di diagnostica per i beni culturali (aun) – Perugia, 29 nov. 022 – Giovedì 1 dicembre, alle ore 16, nella Sala 43 della Biblioteca comunale Giosuè Carducci di Città di Castello (Via XI Settembre n.18), si terrà l’incontro “Da Persepoli a Raffaello, dall’antica Persia a Roma rinascimentale aspettando l’anno di Signorelli. La diagnostica come strumento di ricerca”, organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) in collaborazione con il Comune di Città di Castello. Sarà l’occasione per approfondire come la diagnostica…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella in visita di Stato in Svizzera dal 28 al 30 novembre Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà in Svizzera dal 28 al 30 novembre dove effettuerà una visita di Stato su invito del presidente della Confederazione Ignazio Cassis. Nel corso della visita il Presidente Mattarella incontrerà a Berna il Consiglio federale della Confederazione. A Zurigo visiterà il Politecnico federale (ETH), uno dei più importanti centri universitari di ricerca al mondo.

Leggi Tutto

Agenda digitale. After: la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale fa tappa a Faenza dal 1^ al 3 dicembre in occasione dei Digital Days. Salomoni: “La trasformazione digitale deve migliorare la vita delle persone, senza lasciare indietro nessuno” Secondo appuntamento per il festival voluto e organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che dopo Modena arriva nel territorio faentino all’interno dei Digital Days. Tre giorni per presentare alcune iniziative regionali, per sostenere la trasformazione digitale e per illustrare le ultime novità nel settore culturale, agricolo e industriale Bologna – After, il festival della cultura digitale e della promozione della comunità di innovatori…

Leggi Tutto

Sanità. Giovedì 1^ dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids: in Emilia-Romagna trend delle infezioni da Hiv in costante calo negli ultimi sedici anni, dal 2006 al 2021. Donini: “Importante non abbassare la guardia e continuare a informare e sensibilizzare” Nel 2021 175 nuove diagnosi: tutti i dati nel Report della Regione. Tante le iniziative organizzate dalle Aziende sanitarie e ospedaliere su tutto il territorio regionale. Sugli account Instagram e TikTok di @Medmaki, tra quelli di divulgazione scientifica più seguiti dai giovanissimi, brevi video per informare Bologna – Continuano a diminuire in Emilia-Romagna le persone che contraggono l’infezione da Hiv: negli…

Leggi Tutto