Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Venerdì 2 dicembre, con inizio alle ore 21:15, primo appuntamento di stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con Dario Ballantini in “Ballantini e Petrolini”. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura, A.S. Monteservizi. Dario Ballantini al Teatro Verdi con il suo omaggio a Petrolini Inizio di stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con Dario Ballantini nei panni di Petrolini Sarà Dario Ballantini, attore, comico e imitatore, trasformista di Striscia la Notizia, ad inaugurare venerdì 2 dicembre, con inizio alle ore 21:15, la Stagione Teatrale 2022/23 del Teatro Verdi…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Sale a due il bilancio delle vittime della frana di Casamicciola, sull’isola d’Ischia. E’ stato trovato il corpo senza vita di una bambina nella parte alta di Casamicciola, la zona maggiormente colpita dalla frana che si è verificata all’alba di ieri e dove sono concentrate le operazioni di soccorso e ricerca dei dispersi. Si cercano i dispersi della frana che ha investito Casamicciola, sull’isola d’Ischia, all’alba di ieri. I soccorritori sono stati impegnati tutta la notte per trovare le 11 persone che, secondo quanto riferito dal prefetto di Napoli Carlo Palomba ieri sera nell’ultimo punto stampa della…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento E’ una donna la prima vittima accertata della frana di Casamicciola. Al momento il bilancio è di 12 dispersi ma i soccorritori stanno scavando nel fango alla ricerca delle persone. Le zone in cui è più visibile la forza con cui la frana ha colpito sono il porto di Casamicciola e piazza Bagni: dal monte Epomeo ha ceduto il terreno e la valanga di fango ha cancellato la vegetazione, gli albero sono venuti giù come birilli lasciando nudi i fianchi del monte. Sul lungomare sono ammassate almeno una decina di vetture e due bus turistici che la…

Leggi Tutto

Foto: UNHCR/Vittoria Moretti Il deterioramento delle condizioni socio-economiche, i conflitti nuovi e quelli in corso e la carenza di fondi per le operazioni umanitarie stanno aggravando il rischio di violenza di genere per le donne e le ragazze costrette a fuggire, avverte oggi l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati. “Un mix tossico di crisi – conflitti, clima, costi alle stelle e gli effetti a catena della guerra in Ucraina – sta infliggendo un colpo devastante alle persone costrette a fuggire in tutto il mondo, ma a soffrirne sono soprattutto le donne e le ragazze”, ha dichiarato Filippo Grandi, Alto Commissario…

Leggi Tutto

Agenda Digitale. Difendersi dagli attacchi informatici e proteggere i dati personali: Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Garante per la protezione dei dati personali, Polizia Postale, mondo accademico e amministratori locali fanno il punto in un convegno nazionale lunedì 28 novembre. A Bologna appuntamento in Regione, con il presidente Bonaccini e l’assessora Salomoni: “Lavorare insieme su infrastrutture e cultura della sicurezza” Difesa dai crimini informatici, opportunità del PNNR e mercato del lavoro tra i temi affrontati. L’evento si svolgerà in contemporanea, oltre che a Bologna anche a Bolzano, Schio e Trento e sarà visibile in diretta streaming Bologna – Clicchi per…

Leggi Tutto

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani, purtroppo diffusa senza distinzioni geografiche, generazionali, sociali. Negli ultimi decenni sono stati compiuti sforzi significativi per riconoscerla, eliminarla e prevenirla in tutte le sue forme. Tuttavia, per troppe donne, il diritto ad una vita libera dalla violenza non è ancora una realtà. Le cronache quotidiane ne danno triste testimonianza…

Leggi Tutto

Grandi dell’UNHCR invita l’UE a mettere sicurezza e solidarietà al centro della risposta nel Mediterraneo Dichiarazione dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. La riunione di domani dei Ministri degli interni dell’Unione europea, in occasione di una sessione straordinaria del Consiglio Giustizia e Affari Interni, è un’occasione per l’UE di porre sicurezza e solidarietà al centro della sua azione nel Mediterraneo e lungo tutte le altre rotte migratorie. Sono quasi 2.000 le persone morte o disperse nel Mediterraneo solo quest’anno ed è necessario agire con urgenza. Mentre gli Stati si accusano a vicenda, si perdono vite umane.…

Leggi Tutto

Maltempo. Litorale ferrarese, si continua a lavorare senza tregua, anche di notte. Oggi sarà completata la pista di oltre 2 km. per raggiungere la rotta sull’argine a mare, a Lido di Volano. Da stasera si inizieranno a collocare i massi ciclopici Stanotte hanno funzionato sei pompe per togliere l’acqua; posizionati sacchi di sabbia a protezione degli abitati. Emessa, questa mattina, una nuova allerta arancione Bologna – Da ieri si è lavorato incessantemente, 24 ore su 24, e nella giornata di oggi verrà completata la realizzazione di oltre 2 km. di “pista” per raggiungere la falla dell’argine a mare della Madonnina,…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA “Artigiani di pace” Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani Assisi 26 novembre 2022 Sala della Conciliazione – Palazzo Comunale Dopo nove terribili mesi di guerra, mentre milioni di persone precipitano nella povertà, anche le città si domandano cosa possono fare in concreto per la pace. Lo faranno ad Assisi, sabato 26 novembre 2022 nell’Assemblea Nazionale convocata dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i Diritti Umani. L’Assemblea, che si terrà presso il Comune di Assisi a partire dalle ore 10.00, è significativamente intitolata “Artigiani di pace” ed è dedicata…

Leggi Tutto

Mattarella a Bologna per l’inaugurazione del Supercomputer Europeo Leonardo Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto all’inaugurazione del Supercomputer Europeo Leonardo presso il Tecnopolo Cineca di Bologna. Nel corso della cerimonia hanno preso la parola: Matteo Lepore, Sindaco di Bologna; Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna; Roberto Viola, Direttore generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, Commissione Europea; Ilaria Siloi, Ricercatrice associata in Quantum Computing – Università degli studi di Padova; Francesco Ubertini, Presidente di Cineca; Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca.

Leggi Tutto

“L’Umbria (e l’Italia) in transizione. Dalla crisi energetica alle risorse del PNRR”: lunedì 28 novembre (ore 11) a Palazzo Donini presidente Tesei illustra i dati economico-sociali del Rapporto semestrale dell’Agenzia Umbria Ricerche insieme all’amministratore unico di Aur Campi (aun) – Perugia, 24 nov. 022 – “L’Umbria (e l’Italia) in transizione. Dalla crisi energetica alle risorse del PNNR”. È il titolo della Relazione economico-sociale messa a punto dall’Agenzia Umbria Ricerche, il centro studi e ricerche della Regione Umbria che istituzionalmente da anni monitora lo stato di salute del sistema economico regionale. I risultati dell’indagine saranno presentati lunedì 28 novembre, alle ore…

Leggi Tutto

Testo alternativo 30 novembre – 3 dicembre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19) Prima Assoluta LA COLONIA di Marivaux traduzione Beppe Navello scene e costumi Luigi Perego musiche Germano Mazzocchetti luci Orso Casprini con Daria Pascal Attolini Artenice, nobildonna, Marcella Favilla Signora Sorbino, moglie di un artigiano, Luigi Tabita Signor Sorbino, marito della Signora Sorbino, Stefano Moretti Timagene, nobile, Maria Alberta Navello Lina, figlia della Signora Sorbino, Fabrizio Martorelli Persinetto, giovane popolano, amante di Lina, Giuseppe Nitti Ermocrate, altro nobile, Cecilia Casini, Giulia Lanzilotto, Claudia Ludovica Marino, Erica Trinchera troupe…

Leggi Tutto

Giornata di sciopero venerdì 2 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di venerdì 2 dicembre, a causa dello sciopero generale nazionale dei settori privati e pubblici, proclamato da ADL Varese, CIB Unicobas, Cobas Comitati base scuola, Cobas Sardegna, CUB, SGB, SI COBAS, USB, USI, Unione Sindacale Italiana, USI CIT, USI Educazione. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro che avessero prenotato esami o visite specialistiche, si consiglia…

Leggi Tutto

Assalito e rapinato con spray urticante un turista la notte scorsa a Firenze, in via Cavour, strada centrale. Due uomini lo hanno avvicinato con un pretesto, gli hanno spruzzato lo spray irritante e gli hanno sfilato dalla tasca il portafogli contenente 20 euro, bancomat, carte di credito e documenti.

Leggi Tutto

Domani a Milo (CT) la presentazione del francobollo dedicato a Franco Battiato. Con il via libera del Mise, Ministero dello Sviluppo Economico, l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato ha emesso un francobollo dedicato a Franco Battiato. Venerdì 25 novembre, alle ore 10, il francobollo, appartenente alla serie tematica ‘Le Eccellenze Italiane dello Spettacolo’, verrà ufficialmente presentato presso gli uffici postali di Milo (in via Carlo Parisi), dove sarà anche attivato, a cura di Poste Italiane, il servizio filatelico con annullo. Subito dopo, nel Centro Servizi di Milo, si svolgerà un incontro a cui prenderanno parte il sindaco di Milo Alfio Cosentino,…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina in diretta: dopo gli incessanti bombardamenti russi in pieno inverno, kyiv denuncia “un crimine contro l’umanità” I missili russi hanno ucciso almeno sei persone e causato massicce interruzioni di elettricità e acqua mercoledì, lasciando “decine di milioni di persone senza elettricità, riscaldamento e acqua”, ha detto il presidente delle Nazioni Unite, ucraino. Nove mesi dopo, i missili russi prendono di mira solo i civili Mercoledì una nuova ondata di missili russi ha colpito le infrastrutture civili ucraine, facendo precipitare il paese nell’oscurità e nel freddo. Allo stesso tempo, il Parlamento europeo ha dichiarato la Russia uno “stato…

Leggi Tutto

Pronto Soccorso in affanno in Usl Toscana Centro, l’allarme di Fp Cgil: “La mancata attivazione dei servizi dell’assistenza domiciliare mette in ginocchio gli ospedali aziendali” Firenze, 23-11-2022 – Da più di un mese tutti i Pronto Soccorso in Usl Toscana Centro stanno riscontrando una costante e inesorabile crescita del numero degli accessi e delle richieste di ricovero. I Pronto Soccorso aziendali, in particolare quelli degli Ospedali di Torregalli, Empoli e Prato, stanno registrando un improvviso boom di accessi che ha fatto aumentare a dismisura il numero dei pazienti fragili con patologie cronico degenerative che stazionano per giorni su una barella…

Leggi Tutto

“Natale ad Assisi”, presentato in regione il programma: dall’8 dicembre all’8 gennaio eventi fra tradizione, innovazione ed ecosostenibilità (aun) – Perugia, 23 nov. 022 – Sarà un Natale di pace e speranza ad Assisi, con la città che si trasformerà in un grande presepe a cielo aperto, attraverso illuminazioni scenografiche che proietteranno cicli di affreschi di Giotto, legati al tema della Natività, sulle facciate delle chiese e dei principali monumenti. Un percorso emozionale, biblico, artistico, francescano ed ecosostenibile. Un viaggio visibile anche dalla valle, che esce dalle mura urbiche e si amplia ai santuari francescani della Basilica Porziuncola di Santa…

Leggi Tutto

La Regione Umbria celebra i venti anni di attivazione di servizi adozioni nelle zone sociali Umbre. Il convegno alla Sala dei Notari di Perugia per ribadire il diritto dei minori a vivere in una famiglia (aun) – perugia, 23 nov. 022 – È iniziato oggi, mercoledì 23 novembre, nella Sala dei Notari di Perugia, il primo di tre appuntamenti promossi dalla Regione Umbria e dalla Garante dell’infanzia e dell’adolescenza regionale, Maria Rita Castellani, che riguardano il diritto dei bambini ad avere una famiglia e crescere in ambienti educativi sani. Adozione, affido familiare e il programma di intervento per la prevenzione…

Leggi Tutto

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 centro pari opportunità regione umbria presenta progetto pilota “prevenire e contrastare la violenza” rivolto alle scuole (aun) – Perugia, 23 nov. 022 – Il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, presenterà, venerdì 25 novembre alle ore 10 alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, il Progetto pilota “Prevenire e contrastare la violenza” rivolto alle Scuole Secondarie di I e II grado dell’Umbria e che vede attualmente coinvolti alcuni Istituti della regione. Interverranno: Caterina Grechi, Presidente del…

Leggi Tutto