Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

UNHCR: i rifugiati e gli sfollati devono poter sedere al tavolo della COP28 Questa è una sintesi di quanto detto da Andrew Harper, Consigliere speciale sull’azione climatica dell’UNHCR, a cui può essere attribuito il testo citato, al briefing odierno per la stampa al Palais des Nations di Ginevra. Mentre a Sharm el-Sheikh in Egitto si chiude la COP27, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, dà l’allarme per conto delle persone costrette a fuggire, per le quali l’emergenza climatica rappresenta l’aggravamento di una crisi già esistente. Per la prima volta, le voci dei rifugiati e degli sfollati dai paesi in prima…

Leggi Tutto

AGRIGENTO | Biblioteca Lucchesiana Visite guidate gratuite e una mostra, canti natalizi e dolci della tradizione Esposti i Vangeli con miniature natalizie, la poesia da cui fu tratta “Tu scendi dalle stelle” e un inedito opuscolo sulle feste, firmato da Giuseppe Pitrè (sotto pseudonimo) da domenica 20 novembre AGRIGENTO. 17.11.2022. Un gioiello nascosto, inestimabile. Perché la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento è veramente un luogo che pare piombare da un tempo altro: qui ci si perde tra incunaboli e manoscritti, codici miniati, antiche pergamene e cinquecentine, ma si ritrovato anche inediti o comunque preziosi capolavori del tutto inattesi. Fu creata nel…

Leggi Tutto

20 novembre, ore 16:30 | Teatro di Rifredi GAME OVER di Andrea Falcone e Matilde Piran con Michela Lusa, Teresa Tanini, Stefano Maria Iagulli regia Giacomo Bogani illustrazioni Marta Baroni costumi Floor Robert disegno luci e tecnica Monica Bosso produzione InQuanto teatro in coproduzione La Piccionaia con il sostegno di Straligut Teatro con il contributo di Fondazione CR Firenze in collaborazione con MAD Murate Art District Durata: 1h, atto unico Fascia d’età consigliata: 6 – 10 anni Domenica 20 novembre, ore 16:30, InQuanto teatro con Game Over inaugura al Teatro di Rifredi la rassegna Le domeniche delle famiglie. Game Over…

Leggi Tutto

ROMA, GLI EVENTI IN OCCASIONE DEL TRANSGENDER DAY OF REMEMBRANCE Roma, 18 novembre 2022 – In occasione del Transgender Day of Remembrance ( TDoR), Roma Capitale è ancora una volta al fianco della comunità lgbtqia+ nel ricordo delle vittime di transfobia. “Il patrocinio al corteo silenzioso che si terrà domenica 20 novembre a partire dalla Stazione Termini (angolo via Giolitti) e che raggiungerà piazza dell’Esquilino, è la conferma di come l’amministrazione capitolina abbia deciso di essere parte attiva nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza legata ad orientamento sessuale ed identità di genere” – dichiara l’Assessora alle Politiche…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria: si intensifica la grande mobilitazione contro il cibo sintetico che gli italiani (oltre 75%) non vuole. Pericolo U.S.A. con il via libera a prima “carne” in provetta In Calabria continua la raccolta firme Il cibo Frankestein potrebbe essere tra noi ma, mondo accademico e della scuola, cittadini, rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali, sindaci e amministratori, rappresentanti del mondo delle imprese e della Chiesa e tante altre categorie in Calabria e in tutta Italia, stanno facendo fronte unico firmando la petizione contro il cibo sintetico promossa da Coldiretti,Filiera Italia e Campagna Amica con un deciso “NO”. Intanto proprio…

Leggi Tutto

In aumento Rt, incidenza e ricoveri Covid in Italia. E’ quanto si legge nel monitoraggio settimanale di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute. RT – Torna a crescere l’indice di trasmissibilità di Covid-19 in Italia, pur restando sotto la soglia epidemica di 1. “Nel periodo 26 ottobre-8 novembre – si legge nel monitoraggio – l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,88 (range 0,74-1,19), in leggero aumento rispetto alla settimana precedente” quando era a 0,83, “ma ancora al di sotto della soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero aumenta e si…

Leggi Tutto

Studenti universitari fuori sede, a Firenze l’alloggio è un lusso (canoni aumentati del 35%) tra costi insostenibili (500-550 euro una singola, 400 una doppia) e irregolarità (contratti anomali in quasi la metà dei casi): la ricerca Udu-Sunia-Cgil. Che dicono: “Situazione insostenibile, servono risposte e investimenti pubblici, colpendo la rendita. Gli studentati luxury non sono la soluzione”. Chiesto un incontro al sindaco Nardella. Uno studente su tre desiste dalla ricerca della casa e opta per mezzi pubblici, altre città o stop agli studi. I proprietari chiedono settimane corte per affittare ai turisti nel weekend. Gli appartamenti Dsu sono pochi e un…

Leggi Tutto

Tre omicidi in poche ore nel quartiere Prati a Roma, a poche centinaia di metri di distanza. Mentre erano ancora in corso ancora i rilievi della Polizia Scientifica in via Augusto Riboty 28, dove all’interno di un palazzo sono state trovate due donne cinesi morte, una volante della squadra mobile si è allontanata a sirene spiegate per raggiungere un appartamento in via Durazzo, a poca distanza, dove è stata trovata uccisa a coltellate una trans brasiliana. Non si esclude che l’autore dei tre omicidi, su cui indaga la Polizia di Stato, possa essere lo stesso.

Leggi Tutto

Gianfranco Pappalardo Fiumara e Sumi Jo alla Carnegie Hall di New York, il tempio mondiale della musica. Il pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara e il soprano Sumi Jo saranno insigniti, il prossimo 22 novembre, alla Carnegie Hall di New York, il tempio mondiale della musica, del prestigioso premio ‘Callas Prize’. Gli artisti riceveranno l’ambito riconoscimento al termine di un concerto che li vedrà protagonisti, insieme ai chitarristi Agatino Scuderi e Gloria Pafumi, al tenore Andrea Raiti e al soprano Mariagrazia De Luca, in una serata speciale dedicata alla lirica italiana. Pappalardo Fiumara proporrà un repertorio che spazia da Pietro Mascagni (‘L’amico…

Leggi Tutto

Palermo, 17 novembre 2022 – “La Sicilia vive un momento drammatico che richiede risposte immediate per i lavoratori, le famiglie e le imprese: facciamo i migliori auguri di buon lavoro alla giunta del Presidente Renato Schifani, a cui chiediamo però di mettersi subito all’opera senza perdere altro tempo”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione di Cisal Sicilia. “Auspichiamo che le beghe politiche siano ormai archiviate definitivamente e che Governo e Ars possano iniziare a occuparsi delle tante emergenze che attanagliano la Regione – continuano Badagliacca e Scaglione – La Cisal è pronta a un confronto costruttivo con proposte concrete…

Leggi Tutto

Sanità. Lotta agli insetti portatori di virus, più spazio ai piani di contrasto gestiti dai Comuni. Se ne parlerà domani, venerdì 18 novembre, a Bologna in un convegno organizzato dalla Regione. L’assessore Donini: “Manteniamo alta la guardia, fondamentale la prevenzione dei privati” L’Emilia-Romagna capofila di un progetto interregionale finanziato dal ministero della Salute per rafforzare le strategie di prevenzione e lotta contro il rischio arbovirosi, malattie trasmesse dalle zanzare Bologna – Più forza ed efficacia ai piani comunali di contrasto delle arbovirosi, le malattie virali come Dengue, Chikungunya e Zika causate dalle punture di zanzare. Ciò grazie al decollo di…

Leggi Tutto

Ancora bombardamenti russi su diverse città dell’Ucraina. “Le forze di difesa aerea ucraine hanno abbattuto due missili da crociera su Kiev. Lo ha riferito l’amministrazione militare della città su Telegram, precisando che non ci sono dati su vittime e danni e che le informazioni sono in fase di chiarimento. L’accordo sull’esportazione di grano dal Mar Nero è stato prorogato giovedì. Negli ultimi quattro mesi ha portato oltre 11 milioni di tonnellate di grano dai porti ucraini. Osservatori ucraini visiteranno il sito nella Polonia orientale dove martedì è caduto un missile, uccidendo due persone, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky…

Leggi Tutto

Probabilmente si è trattato di “uno sfortunato incidente”. Lo ha detto il presidente polacco Andrzej Duda a proposito del missile caduto ieri al confine con l’Ucraina e nel quale sono rimaste uccise due persone, escludendo che si sia trattato di “un attacco deliberato” da parte russa. “Non vi è alcuna indicazione che si tratti di un attacco intenzionale alla Polonia – ha affermato – Molto probabilmente, si è trattato di un razzo S-300 di fabbricazione russa. Al momento non abbiamo prove che si trattasse di un missile lanciato dalla parte russa. Ci sono molte indicazioni che si sia trattato di…

Leggi Tutto

Sce Campidoglio, solidarietà agli abitanti delle case Ater del Quarticciolo Roma, 16 novembre 2022 – Vogliamo esprimere il nostro sostegno al Comitato di Quartiere Quarticciolo che ha denunciato come l’Ater non si è presentata all’incontro previsto per ieri in cui avrebbe dovuto comunicare le sue intenzioni sui lavori di riqualificazione da effettuare. Nelle abitazioni sono visibili i segni di 40 anni di incuria, gli abitanti denunciano che piove dentro casa e ci sono cornicioni pericolanti. Chiedono di sapere quando potranno vedere miglioramenti tangibili nel loro quartiere e hanno deciso di dare una risposta all’ennesima mancanza di rispetto con un presidio…

Leggi Tutto

Al Teatro di Tor Bella Monaca, nel Municipio VI, la terza tappa del Tour della Costituzione Iniziativa promossa dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina Focus sul diritto alla cultura e il diritto allo studio con il costituzionalista Alfonso Celotto Roma, 16 novembre 2022 – E’ in programma giovedì 17 novembre, alle ore 10, presso il Teatro di Tor Bella Monaca nel Municipio VI, la terza tappa del “Tour della Costituzione”, iniziativa promossa dalla presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli in occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana. Alla presenza degli studenti delle scuole del territorio, si affronterà, in particolar modo, il tema del…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA Politicamente Scorretto 2022: Verità, unica Ragione di Stato Gli eventi di venerdì 18 novembre 2022 La rassegna curata da Carlo Lucarelli torna a Casalecchio di Reno (BO) con una XVII edizione ricca di novità   Dal 15 al 20 novembre 2022 Casalecchio di Reno (BO) Workshop, panel e spettacoli teatrali: la quarta giornata di Politicamente Scorretto prevede un programma ricco di eventi a Casalecchio di Reno, tutti dedicati ai valori di giustizia, solidarietà e legalità. Giunto alla XVII edizione, Politicamente Scorretto, la rassegna ideata dal servizio Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo Lucarelli, è molto più che…

Leggi Tutto

Il missile caduto in Polonia potrebbe essere un missile antiaereo proveniente dall’Ucraina. Lo avrebbe detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ai leader del G7, secondo quanto riportato dalla Dpa. Biden avrebbe parlato di un missile del sistema S-300 durante una riunione di emergenza a margine del vertice del G20 a Bali. Nel corso del briefing con i giornalisti dopo l’incontro, il presidente Usa ha detto che le informazioni preliminari mostravano che era “improbabile” che il missile fosse stato lanciato dal territorio russo.

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://youtu.be/sqyzxCI9U9k Guerra in Ucraina: diplomatici europei e americani preoccupati per un’escalation dopo un’esplosione sul suolo polacco La Polonia afferma che sta prendendo in considerazione l’attivazione dell’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico per valutare la situazione martedì sera, mentre i membri della NATO si incontrano mercoledì mattina. Un alto funzionario dell’intelligence statunitense ha affermato che dietro l’esplosione, avvenuta martedì pomeriggio, ci sono i missili russi. Cosa prevede l’articolo 5 del Trattato Nato L’attacco armato a uno viene considerato come un attacco a tutti “Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa…

Leggi Tutto

RAGUSA, 15 NOV – Una motovedetta della Guardia di Finanza ha tratto in salvo 48 naufraghi, a largo delle coste siciliane, a circa 45 miglia da Capo Murro di porco, nel siracusano. I migranti, 40 adulti e 8 minori e di diverse nazionalità, erano in difficoltà. Lo sbarco in banchina a Pozzallo si è concluso in piena notte. Sono stati trasferiti, dopo le operazioni di identificazione, all’hotspot di Pozzallo che attualmente ospita 400 persone, il doppio della capienza prevista.

Leggi Tutto