Primo caso di vaiolo delle scimmie identificato in Emilia-Romagna, è un cittadino cileno. La malattia, benigna, regredisce spontaneamente in 2/4 settimane Si tratta di un trentacinquenne cileno contagiato con ogni probabilità a Madrid, in buone condizioni di salute, ma che mostrava i sintomi della presenza del virus. Il tampone ha confermato la positività Bologna – Identificato in Emilia-Romagna il primo caso di Monkeypox (il vaiolo delle scimmie). Si tratta di un cittadino cileno trentacinquenne presentatosi ieri pomeriggio al pronto soccorso del Policlinico di Sant’Orsola. L’uomo ha alloggiato a Madrid all’inizio di maggio; con ogni probabilità è lì che è stato…
Autore: Marina Pellitteri
Il MystFest, Festival internazionale del Giallo e del Mistero torna a Cattolica dal 13 al 19 giugno L’edizione di quest’anno è dedicata ai Misteri dello Spazio. Si celebreranno i 70 anni di Urania, storica collana dedicata alla fantascienza. Tradizionale appuntamento con il concorso letterario ‘Premio del Gran Giallo della Città di Cattolica’, tanti gli scrittori presenti Bologna – Dal 13 al 19 giugno a Cattolica, nel riminese, torna il MystFest, primo e più importante festival internazionale del Giallo e del Mistero, con una nuova edizione dedicata quest’anno ai ‘Misteri nello Spazio’. Il programma dell’edizione 2022, gli ospiti speciali e i…
Monkeypox o vaiolo delle scimmie, primi casi isolati in Italia istituto spallanzani roma “Teniamo alto il livello di attenzione grazie alla nostra rete di sorveglianza europea e nazionale”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza da Berlino, dove partecipa alla riunione dei ministri del G7, in merito ai primi casi di monkeypox o vaiolo delle scimmie in Italia. “Ne ho parlato informalmente con la commissaria Stella Kyriakides e gli altri ministri”, ha aggiunto il ministro, sottolineando che sono coinvolti il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l’Autorità per la preparazione e la…
Guerra in Ucraina in diretta: kiev denuncia il “ricatto” russo sulla revoca delle sanzioni e accusa la Nato di inerzia Durante il forum economico di Davos, il capo della diplomazia ucraina, Dmytro Kouleba, ha denunciato la richiesta di Mosca di revocare le sanzioni contro la Russia per evitare una crisi alimentare mondiale. La Russia sta imponendo un blocco navale al commercio marittimo nei porti ucraini, afferma il Washington Post , citando i documenti dell’intelligence statunitense. Secondo occidentali, i porti ucraini sul Mar Nero sono bloccati dall’offensiva russa e oltre 20 milioni di tonnellate di grano sono immobilizzate in silos. La…
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, a Sassari, alle celebrazioni organizzate in occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer. Il Capo dello Stato, dopo aver assistito allo scoprimento di una lapide in ricordo dell’on. Berlinguer, ha partecipato alla cerimonia commemorativa nell’Aula Magna dell’Università con gli interventi di Gavino Mariotti, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Christian Solinas, Presidente della Regione Autonoma Sardegna, e Maria Cristina Messa, Ministra dell’Università e della Ricerca. La prolusione dal titolo “L’eredità morale e politica di Enrico Berlinguer” è stata svolta da Omar Chessa, Professore ordinario di diritto costituzionale dell’Università degli Studi…
Almeno 19 bambini e due insegnanti sono stati uccisi nella sparatoria alla Robb Elementary School di Uvalde, in Texas. E’ quanto riporta la Cnn citando il Dipartimento di pubblica sicurezza del Texas. Il sospetto autore della strage, un 18enne identificato come Salvador Ramos, è morto. Secondo le autorità, il giovane ha inoltre fatto fuoco contro la nonna prima della sparatoria di massa: la donna rimane ricoverata in ospedale in condizioni critiche. Il 18enne, secondo i media Usa era armato con una pistola e un fucile. Tutte le vittime della strage della sparatoria elementare di Uvalde, in Texas, erano della stessa…
Combattimenti in corso per la località di Lyman, sulla strada per Sloviansk, poi Kramatorsk Sono in corso combattimenti per il controllo della città di Lyman, ha annunciato il leader dei separatisti filo-russi a Donetsk, Denis Pushilin. “La fase attiva del rilascio di Krasny Liman [ex nome di Lyman] è in corso. Unità russe e la milizia popolare (l’esercito separatista) sono entrate in città ”, ha affermato Pushilin, citato dall’agenzia Interfax , senza che sia possibile verificare autonomamente questo annuncio. Lyman è un importante nodo ferroviario situato a nord-est della città simbolica di Sloviansk, rilevata dai separatisti filo-russi da Kiev nel…
Primo caso di vaiolo delle scimmie in Lombardia. La conferma dell’infezione è dell’ospedale Sacco di Milano, centro di riferimento nazionale per le emergenze infettivologiche insieme allo Spallanzani di Roma. Il paziente sta sostanzialmente bene. E’ oggetto di controanalisi per avere la conferma definitiva della diagnosi.
Nel 30° anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo dove è intervenuto all’iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni e Maria Falcone con il titolo “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo trent’anni dopo”. Nel corso della cerimonia, rappresentanti delle istituzioni e i protagonisti dei tragici giorni degli attentati del ’92 hanno portato le loro testimonianze in ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, e delle donne e degli uomini delle loro scorte: Rocco Dicillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano. Presenti, tra…
L’OMS e i suoi partner stanno lavorando per comprendere meglio l’entità e la causa di un focolaio di vaiolo delle scimmie. Il virus è endemico in alcune popolazioni animali in diversi paesi, portando a focolai occasionali tra la popolazione locale e i viaggiatori. I recenti focolai segnalati finora in 11 paesi sono atipici, poiché si verificano in paesi non endemici. Ci sono circa 80 casi confermati finora e 50 indagini pendenti. È probabile che vengano segnalati più casi man mano che la sorveglianza si espande. L’OMS sta lavorando con i paesi colpiti e altri per espandere la sorveglianza delle malattie…
Il sottosegretario con delega alla Sicurezza nazionale: “Per ora solo attacchi per creare disservizi ma possibili aggressioni più significativi” C’è un rischio di escalation negli attacchi hacker al nostro Paese “è nelle cose e dobbiamo prepararci”. Così Franco Gabrielli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla Sicurezza nazionale ai microfoni di In Vivavoce’ su Rai Radio1. Un ruolo fondamentale dell’informazione è quello di centrare le questioni: quelli a cui stiamo assistendo in queste ore – sottolinea Gabrielli – sono attacchi Ddos, che hanno l’obiettivo principale di creare disservizi ma che non hanno nulla a che vedere con attacchi che possono invece incidere…
CONCLUDE LA STAGIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO UN DITTICO DI TRAGEDIE DI EURIPIDE “IFIGENIA” E “ORESTE” PER LA REGIA DI VALERIO BINASCO In scena in prima nazionale, a partire dal 24 maggio 2022, alle Fonderie Limone In chiusura di Stagione, Valerio Binasco dirige due nuove produzioni del Teatro Stabile di Torino: IFIGENIA e ORESTE di Euripide che andranno in scena alle Fonderie Limone di Moncalieri, dal 24 maggio al 12 giugno 2022. Le due tragedie sono interpretate da: Giovanni Anzaldo, Sara Bertelà, Valerio Binasco, Giovanni Calcagno, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Jurij Ferrini, Nicola Pannelli, Letizia Russo, Arianna Scommegna e Matteo Leverano. Le scene e luci sono di Nicolas Bovey, i costumi di Alessio Rosati, le musiche di Paolo Spaccamonti. Assistenti alla regia Giulia Odetto e Micol Jalla, assistente costumi Agnese Rabatti. Il debutto…
Notizia in aggiornamento Donbass/Ucraina/Russia https://help.twitter.com/using-twitter/how-to-tweet#source-labels La Russia annuncia che Azovstal è caduta e diffonde il video della resa degli ultimi combattenti ucraini che lasciano l’acciaieria. Le immagini documentano controlli e perquisizioni dei militari, compresi quelli del battaglione Azov. Guerra in Ucraina in diretta: Zelensky chiede la confisca dei beni russi per risarcire i danni subiti Quando l’ultimo bastione difeso a Mariupol è caduto nelle mani dell’esercito russo, il presidente ucraino ha offerto ai suoi alleati un accordo multilaterale per ottenere un risarcimento dalla Russia. Zelensky chiede la confisca dei beni russi per risarcire i danni subiti Venerdì il presidente ucraino…
10° anniversario del sisma in Emilia: Mattarella a Medolla e Finale Emilia Nel 10° anniversario del sisma che nel maggio del 2012 colpì l’Emilia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Medolla e a Finale Emilia. Al suo arrivo a Medolla, il Capo dello Stato ha deposto una corona di fiori sul Monumento in memoria delle vittime del terremoto. Successivamente ha preso parte, al teatro Facchini, alla cerimonia commemorativa del decennale del sisma nel corso della quale sono intervenuti: Alberto Calciolari, Sindaco di Medolla, Presidente Unione Comuni modenesi Area Nord; Vasco Errani, già Presidente della Regione Emilia…
Perugia – È stato oggi ricevuto nella sede della Giunta regionale, a Palazzo Donini, l’Ambasciatore della Danimarca in Italia, Anders Carsten. Durante l’incontro istituzionale con la Presidente della Regione, al quale era presente l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Umbria, sono state affrontate varie tematiche, tra cui la digitalizzazione, la transizione green e l’impatto del turismo correlato allo sviluppo delle infrastrutture. Successivamente, l’Ambasciatore danese, accompagnato dall’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, ha incontrato il Sindaco di Perugia. Centrale, nel colloquio, è stato il tema del PNRR e i progetti ad esso collegati; si è discusso, inoltre, di digitalizzazione, smart cities e…
Coldiretti Calabria, Aceto: nei campi calabresi mancano almeno 2mila stagionali flussi stranieri e reddito di cittadinanza sono gli ostacoli All`agricoltura calabrese servono almeno duemila lavoratori stagionali per garantire le campagne di raccolta estive e il lavoro ordinario. E’ quanto afferma Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria nel sottolineare che l’arrivo del grande caldo accelera la maturazione nei campi e rende ancora più urgente far fronte alla carenza di manodopera. In questi giorni – prosegue – oltre ai problemi dovuti al rincari delle materie prime e delle materie energetiche, nelle aziende, gli imprenditori agricoli hanno difficoltà nel trovare la manodopera da…
Inaugurata l’VIII edizione del Salone Internazionale dell’Arte e del Restauro di Firenze Il taglio del nastro questa mattina con Alessandra Marino per il Ministero della Cultura, Eugenio Giani e Cristina Acidini “Firenze capitale del restauro e delle più moderne tecnologie di settore” L’inaugurazione è avvenuta nella sede della Camera di commercio di Firenze, Palazzo della Borsa, A fare gli onori di casa la Direttrice del Salone Elena Amodei e il Presidente della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi Inaugurati i lavori del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze e del suo main event “International conference Florence Heri-Tech”. Questa…
Le relazioni pericolose di Musumeci Di Claudio Fava Con un lungo post pubblicato oggi sui social network, il Presidente della Commissione regionale antimafia e candidato alle primarie del centrosinistra Claudio Fava interviene oggi nel dibattito sul ruolo di Marcello Dell’Utri e Totò Cuffaro nella politica regionale e sulle relazioni degli stessi con il Presidente della Regione. ————— LE RELAZIONI PERICOLOSE Non sono d’accordo con i toni di questo coretto perbenista, e a tratti stucchevole, che se la prende con i pregiudicati per mafia, rei – dopo aver scontato interamente e dignitosamente la loro pena – d’aver ancora voglia di parlar…
Di fronte alla richiesta di Svezia e Finlandia di aderire alla Nato, “l’Italia non può che dire sì”. Così il segretario del Pd, Enrico Letta, a Piacenza per alcune iniziative elettorali con la candidata a sindaco Katia Tarasconi. “Il nostro Paese deve essere allineato con gli altri Paesi europei”, ha sottolineato aggiungendo: “Non credo che l’ingresso della Svezia e della Finlandia abbia l’effetto di allontanare la pace, ma semmai di avvicinarla”. Svezia e Finlandia nella Nato, Letta: “Italia non può che dire sì” Il segretario del Pd: “Putin ha spaventato tutti, paesi neutrali ora guardano a noi” Di fronte alla…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato al Quirinale una delegazione della Croce Rossa Italiana guidata dal Presidente Nazionale, Francesco Rocca, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa.