Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Cultura. “Emergenze contemporanee”, gli artisti premiati dalla Regione approdano al Museo della Città di Rimini Nell’Ala Nuova dello spazio espositivo 45 nuove opere di giovani artisti sostenuti col bando per sostenere il settore delle arti visive, colpito in epoca pandemica, insieme a 2 donazioni del mecenate bolognese Francesco Amante Bologna – Approdano a Rimini, nell’Ala Nuova del Museo della Città, 45 opere d’arte contemporanea di 36 artisti, premiati nel 2021 col bando promosso dalla Regione Emilia-Romagna per sostenere il settore delle arti visive colpito in epoca pandemica. Le opere, entrate a far parte del patrimonio della Regione nella forma di…

Leggi Tutto

La Galleria del Cembalo presenta la mostra LA VIE EN VERT Fotografie di Karmen Corak Karmen Corak, Berlino2802, 2019 Dal 7 dicembre 2022 al 3 febbraio 2023 Galleria del Cembalo Palazzo Borghese, Largo della Fontanella di Borghese 19, Roma Il 7 dicembre 2022 la Galleria del Cembalo ha il piacere di inaugurare nelle proprie sale La vie en vert, un nuovo progetto fotografico di Karmen Corak, artista italiana di origine slovena che ha studiato Arti Grafiche in Croazia e Conservazione e restauro di opere d’arte su carta in Italia, Giappone e Austria. La mostra sarà visitabile fino al 3 febbraio…

Leggi Tutto

QUARTIERI SETTECAMINI, SAN PAOLO E PONTE MAMMOLO – ROMA FINO AL 7 NOVEMBRE Uno degli eventi più attesi della Biennale MArteLive – il più grande festival multidisciplinare diffuso d’Europa – sarà Street Art for Rights che torna a Roma fino al 7 novembre per firmare la terza edizione e mettere a segno gli ultimi 8 dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’agenda ONU: OBIETTIVO 10: Ridurre le disuguaglianzeOBIETTIVO 11: Città e comunità sostenibiliOBIETTIVO 12: Consumo sostenibileOBIETTIVO 13: Lotta al cambiamento climaticoOBIETTIVO 14: Vita sott’acquaOBIETTIVO 15: Vita sulla terraOBIETTIVO 16: Pace, giustizia e istituzioni solideOBIETTIVO 17: Partnerships per gli obiettivi Street Arts For Rights vuole raccontare e diffondere la cultura della…

Leggi Tutto

La tedesca Humanity 1 è in attesa di un approdo dal 24 ottobre. Sos Humanity: “Contro il diritto lasciarli in mare, inviato 17 richieste” Sono ancora in attesa di un porto dove sbarcare i 179 migranti che dal 24 ottobre sono a bordo della Humanity 1, la nave battente bandiera tedesca che si trova dinanzi le coste della Sicilia. Fra loro oltre 100 minori, la maggior parte dei quali non accompagnati, e un bambino.

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA Ex Gkn-Qf (Campi Bisenzio, Fi). La Fiom: “Ennesima fumata nera, il tempo è scaduto” Firenze, 3-11-2022 – “Dopo l’incontro di ieri, richiesto dalla Rsu durato 12 ore, anche oggi da QF registriamo la continua incapacità a presentare un piano industriale e soluzioni condivise. QF continua a girare attorno alla problematica dell’agibilità del sito, che essa stessa sa di essere inesistente. Anche la proposta del Mise di nominare una nuova governance, in discontinuità con l’attuale e individuare un nuovo Advisor in condivisione con il sindacato, è stata respinta. Il Mise deve quindi prendere atto che l’azienda è incapace di…

Leggi Tutto

Custode malmenato all’Università di Firenze, le Rsa Filcams Cgil: “Fatto gravissimo, situazione da non sottovalutare. Era davvero inevitabile?” Firenze, 3-11-2022 – Un fatto gravissimo all’Università è successo nei giorni scorsi. È successo a Firenze. È successo all’università, che dovrebbe essere centro di cultura e dialogo. In questo caso però la cultura, soprattutto quella del dialogo, è mancata. Un collega è stato malmenato solo per aver fatto il suo lavoro; e qui però si apre una serie di interrogativi: un atto di violenza del genere, perpetrato nei confronti di un lavoratore che svolgeva solo le sue mansioni, era davvero inevitabile? Gli…

Leggi Tutto

Roma, 3 novembre 2022 – Nel 2022 sono 67 i lavoratori down assunti a Roma e più del 50% delle famiglie italiane, intervistate dal Censis, chiede più progetti di percorsi di autonomia per i loro ragazzi con sindrome down. Solo il 16% di loro hanno un’occupazione e di certo il numero di chi lavora è inferiore rispetto a chi è in grado di farlo e potrebbe ricevere un miglioramento della qualità della vita. E’ quanto è emerso oggi nel corso del convegno in Campidoglio dal titolo “Percorsi di autonomia a Roma”, presentazione dell’esperienza della Convenzione con Roma Capitale sui Percorsi…

Leggi Tutto

Prosegue il progetto ‘Stop Amianto’: consegnati altri kit per la rimozione del materiale L’Amministrazione, aderendo al progetto di Sei Toscana “Stop Amianto”, ha consegnato a venti cittadini i kit per rimuovere in autonomia l’amianto in modo veloce e sicuro. Il Comune di Sinalunga, prima amministrazione della provincia di Siena ad aver aderito al progetto ‘Stop Amianto’ di Sei Toscana, consegna i kit per l’auto rimozione a venti cittadini. Il servizio, infatti, offre la possibilità ai privati cittadini di contribuire al benessere collettivo e al decoro della città in modo semplice ed economico, potendo rimuovere in autonomia l’amianto presente negli ambiti…

Leggi Tutto

Sono complessivamente 383 i migranti soccorsi nel pomeriggio nel centro del Mediterraneo, a 40 miglia da Capo Murro di Porco, al largo delle coste siracusane. I profughi, alcuni dei quali sarebbero originari del Bangladesh, sono stati tratti in salvo da due motovedette della Guardia costiera, una della Guardia di finanza e dal pattugliatore della Guardia civil spagnola, ‘Rio Arlanza’, utilizzato per la missione Frontex. I migranti sono stati smistati su varie unità: 102 sono stati caricati sulla Cp 323, 83 sulla motovedetta della Guardia di Finanza, 88 sono sulla Rio Arlanza diretta verso il porto di Catania. Altre 110 persone…

Leggi Tutto

Di Augusto Mattioli https://youtu.be/6LkTpn0EygM SIENA. I vigili urbani del Comune di Siena sono intervenuti nel parcheggio della stazione, in cui vive da giorni, in palesi difficoltà, un gruppo di circa 60 stranieri pakistani e afghani in attesa di regolarizzare la loro posizione. Gli stranieri hanno richiesto alla questura di Siena documenti temporanei che gli permetterebbero di avere un luogo decente dove passare la notte e di poter lavorare. Gli spazi adibiti a dormitorio notturno, sono stati chiusi da due strisce bianche e rosse, sul suolo coperte e giacigli per passare le notte affastellati da una parte. Si chiedono i volontari,…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA Venezia, settembre 2022 Hartmut Haenchen chiude la Stagione Sinfonica 2021-2022 con la Quinta Sinfonia di Anton Bruckner Hartmut Haenchen chiude la Stagione Sinfonica 2021-2022: il maestro originario di Dresda, oggi considerato uno dei massimi interpreti del panorama contemporaneo, guiderà l’Orchestra del Teatro La Fenice nell’ultimo concerto del cartellone, in programma al Teatro La Fenice sabato 5 novembre 2022 ore 20.00 (turno S) e domenica 6 novembre 2022 ore 17.00. Serata di grande fascino, con l’esecuzione della Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore WAB 105 di Anton Bruckner. Il concerto diretto da Hartmut Haenchen sostituisce quello inizialmente programmato…

Leggi Tutto

Stop obbligo vaccino per sanitari, restano mascherine in ospedali e Rsa Decreto approvato dal Cdm, si attende ordinanza di Schillaci Sarà anticipata dal 31 dicembre 2022 al 1° novembre 2022 la scadenza dell’obbligo vaccinale per chi esercita la professione sanitaria, compresi quindi medici e infermieri. Lo prevede la bozza del decreto Covid-Giustizia che, secondo quanto si apprende, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Sarà prorogato l’obbligo di mascherine in ospedali, Rsa e ambulatori, secondo la nuova ordinanza che sarà firmata a breve dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. L’obbligo, che scade oggi, dovrebbe restare in vigore fino al 31…

Leggi Tutto

Messaggio del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente dell’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio S.p.A. , Francesco Profumo, il seguente messaggio: «Un clima di incertezza caratterizza, quest’anno, la Giornata Mondiale del Risparmio. A fronte delle sfide molto impegnative che si presentano davanti a noi – prima fra tutte la condizione di guerra intrapresa dalla Federazione Russa contro l’Ucraina con le sue conseguenze – la tutela e la valorizzazione del risparmio assumono un significato particolare. Il conflitto è una condizione che l’Europa era convinta di avere…

Leggi Tutto

Il Teatro a Monte San Savino si racconta nel centro storico con Amanda Sandrelli, Daniella Morozzi e le associazioni del territorio Evento gratuito a Monte San Savino in occasione della presentazione della Stagione Teatrale 2022/23 del Teatro Verdi con la partecipazione delle realtà culturali locali a fianco degli artisti in cartellone Una nuova stagione teatrale che inizia è un momento di festa da non lasciarsi sfuggire. E così a Monte San Savino, in occasione della presentazione della Stagione Teatrale 2022/23 del Teatro Verdi, l’intero borgo ospiterà domenica 6 novembre uno spettacolo itinerante aperto a tutti, con partecipazione gratuita, con protagonisti…

Leggi Tutto

Roma – Individuati oltre 20 mila lavoratori irregolari Data di pubblicazione: 31-10-2022 Reati fiscali, previdenziali e somministrazione illecita di Manodopera I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, al termine di un’attività finalizzata al contrasto del “sommerso da lavoro” e delle frodi nel settore della spesa previdenziale, hanno svelato un artificioso meccanismo su scala nazionale, che ha portato al deferimento presso la Procura della Repubblica capitolina di un noto imprenditore, attivo anche nel mondo del calcio, già destinatario di misure cautelari nell’ambito di indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma coordinate dalla locale Procura della Repubblica,…

Leggi Tutto

Kiev: “Negoziato realistico solo se Russia si ritira ai confini del 1991”. Mosca accusa: “Usati corridoi del grano per attacco con droni” Guerra in Ucraina: Mosca mantiene il blocco sui cereali ucraini, nonostante le critiche della comunità internazionale A Istanbul, il Centro di coordinamento congiunto incaricato della supervisione dell’accordo di esportazione ha annunciato che la delegazione russa che partecipava alle ispezioni delle navi che trasportavano grano ucraino si sarebbe ritirata “a tempo indeterminato”. Per Kiev “l’unica realistica proposta di pace è che la Russia metta immediatamente fine alla guerra in Ucraina e si ritiri oltre i confini del 1991”. Lo…

Leggi Tutto

Tre sbarchi, uno dei quali con 16 subsahariani bloccati dai carabinieri a Cala Maluk, si sono registrati durante la notte a Lampedusa. Giunti, complessivamente, 64 migranti. Ieri, con 10 approdi, erano sbarcate 237 persone. All’hotspot di contrada Imbriacola, da dove ieri sera con il traghetto di linea giunto all’alba a Porto Empedocle sono stati trasferiti 70 giovani, ci sono poco meno di mille ospiti. Per oggi, la Prefettura di Agrigento ha disposto un nuovo maxi trasferimento: saranno 450 i migranti che lasceranno il centro di primissima accoglienza.

Leggi Tutto