Via libera della Camera dei Rappresentanti Usa, con 368 voti a favore e 57 contrari, a un pacchetto da 39,8 miliardi di dollari di aiuti militari, economici e umanitari per l’Ucraina. Comprende sei miliardi di dollari per l’assistenza alla sicurezza e 900 milioni per il sostegno ai rifugiati. A votare ‘no’ sono stati 57 deputati repubblicani. “Il popolo ucraino sta combattendo la battaglia per la sua democrazia e – ha detto la speaker Nancy Pelosi – anche per la nostra”. L’Ucraina sospende il gasdotto russo verso l’Europa L’operatore ucraino del gasdotto ha dichiarato che interromperà le spedizioni russe attraverso la…
Autore: Marina Pellitteri
Coldiretti Calabria: Ndrangheta agroalimentare sempre di più appetibile. Dal pesce ai dolci business da 24,5 mld La Coldiretti Calabria è anticorpo alla malavita organizzata e da parte sua, continuerà a fare tutto il possibile per fare in modo che la ndrangheta non condizioni la vita sociale, politica e imprenditoriale della nostra terra e per questo è vicina ed incoraggia la magistratura e le forze dell’ordine a perseguire un fenomeno che toglie il respiro e l’aria. Anche l’ultima operazione offre uno spaccato preoccupante per tutto il settore agroalimentare! Dal pesce alla pasticceria l’agroalimentare è il settore prioritario di investimento della malavita…
13 – 14 maggio, ore 20:45 | Firenze, Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ 18 – 19 maggio, ore 20 | Parigi, Théâtre de la Ville – Espace Cardin Teatro della Pergola in collaborazione con Groupe Karol Karol INTERNO/ESTERNO da “Interno” di Maurice Maeterlinck traduzione e adattamento di Charles Chemin, Sofia Menci, Marco Santi ideazione e regia Charles Chemin collaborazione artistica Marcello Lumaca ambiente sonoro Dario Felli collaborazione alle luci Orlando Bolognesi coordinamento tecnico Samuele Batistoni costumi Elena Bianchini sarta Eleonora Sgherri vocal coach Marco Toloni collaborazione alla scrittura e interpretazione Maria Casamonti, Pietro Lancello, Annalisa Limardi, Giacomo Lorenzoni,…
TEATRO STABILE TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione 2021/2022 CONCLUDE LA STAGIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO UN DITTICO DI TRAGEDIE DI EURIPIDE “IFIGENIA” E “ORESTE” PER LA REGIA DI VALERIO BINASCO In scena in prima nazionale, a partire dal 24 maggio 2022, alle Fonderie Limone In chiusura di Stagione, Valerio Binasco dirige due nuove produzioni del Teatro Stabile di Torino: IFIGENIA e ORESTE di Euripide che andranno in scena alle Fonderie Limone di Moncalieri, dal 24 maggio al 12 giugno 2022. Le due tragedie sono interpretate da: Giovanni Anzaldo, Sara Bertelà, Valerio Binasco, Giovanni Calcagno, Giovanni Drago, Giordana Faggiano, Jurij…
Il 12 maggio del 1997, dopo 23 anni di incredibile e ingiustificabile chiusura e in coincidenza con il centenario dell’inaugurazione, il Teatro Massimo veniva riaperto al pubblico con un doppio concerto: il primo, nel pomeriggio, diretto da Franco Mannino con il Coro e l’Orchestra del Teatro; il secondo, la sera, diretto da Claudio Abbado con l’orchestra dei Berliner Philharmoniker. Un quarto di secolo dopo, per ricordare questa ricorrenza il Teatro ha invitato Michele Mariotti, direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro con un concerto celebrativo che vuole confermare la vitalità e la…
Il bombardamento ha colpito un centro commerciale provocando almeno un morto e cinque feriti. Nuove sanzioni alla Russia sul tavolo dell’incontro tra il presidente del Consiglio e il presidente Usa Il comando operativo meridionale ucraino rende noto che sette missili russi sono stati lanciati contro Odessa la notte scorsa, provocando almeno un morto e cinque feriti. Lo riporta il Kyiv Independent. Il bombardamento ha colpito un centro commerciale. Mentre il portavoce dell’amministrazione militare della regione di Odessa,Sergey Bratchuk, ha riferito che tre missili Kinzhal, i nuovi missili ipersonici russi, hanno colpito “un obiettivo dell’infrastruttura turistica” della città, provocando almeno due…
In occasione del quarantaquattresimo anniversario dell’uccisione dell’on. Aldo Moro, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona in via Caetani, sotto la lapide che ricorda il luogo del ritrovamento del corpo dell’on. Moro avvenuto il 9 maggio 1978. Successivamente il Capo dello Stato ha partecipato alla cerimonia di celebrazione del Giorno della Memoria dedicato alle Vittime del terrorismo nell’Aula di palazzo Montecitorio, che è stata aperta dagli interventi del Presidente della Camera, Roberto Fico e della Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Nel corso della cerimonia si sono alternate le testimonianze di alcuni familiari di vittime del…
Notizia in aggiornamento Il presidente russo ai militari nel suo discorso dalla Piazza Rossa di Mosca: “Combattete per la nostra gente nel Donbass” “I Paesi della Nato non hanno voluto ascoltarci, quando lo scorso dicembre abbiamo proposto di definire un accordo sulla sicurezza”. Così il presidente russo Vladimir Putin in occasione del 9 maggio, Giornata della grande vittoria in Russia in ricordo della fine della Seconda guerra mondiale. “Significa che avevano altri progetti. Avevano preparato apertamente un’altra operazione punitiva nel Donbass, una aggressione nelle nostre terre storiche, inclusa la Crimea, a Kiev si è parlato di ripristinare le armi nucleari.…
FedAgriPesca Fvg: crollano soci e numero di cooperative, ma i fatturati restano stabili Il comparto lattiero-caseario è quello più martoriato – dice Francescutti – ma le aggregazioni e la transizione ecologica rappresentano il futuro se realizzate nell’ottica della sostenibilità economica. Assemblea a Codroipo, mercoledì 11 maggio, pomeriggio Negli ultimi 15 anni, il numero delle cooperative agricole della nostra regione è diminuito del 40 per cento, mentre i ricavi complessivi sono rimasti tendenzialmente stabili. Così pure il numero dei soci, si è ridotto del 50 per cento, crollando dai 18.000 del 2005 a poco più dei 9.000 attuali. «Si tratta di…
Ucraina War: Volodymyr Zelensky parteciperà alla riunione del G7, gli ultimi civili hanno lasciato le acciaierie Azovstal a Mariupol “Il nemico sta cercando di finire i difensori dell’Azovstal, sta cercando di farlo prima del 9 maggio per fare un regalo a Vladimir Putin”, ha avvertito un consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Evacuati gli ultimi civili rimasti nell’acciaieria Azovstal a Mariupol, si cerca di salvare i soldati. Bombe su scuola: “Due morti e 60 persone sotto i detriti” Sirene antiaeree in quasi tutte le regioni dell’Ucraina nel 74esimo giorno di guerra con la Russia. Lo riferisce su twitter il Kyiv…
Afghanistan, Celli: ritorno al burqa atto che annulla dignità donne Roma, 8 maggio 2022 – “Condanniamo con fermezza quanto sta accadendo in Afghanistan dove è stato reintrodotto l’obbligo di indossare il burqa in pubblico. Si tratta di un triste ritorno ad un passato oscuro dopo anni di conquiste per i diritti e la libertà delle donne. Un nuovo atto di fronte al quale non dobbiamo rimanere indifferenti. Da donna, da rappresentante delle istituzioni e da presidente dell’Assemblea Capitolina di Roma, città della tolleranza e dell’integrazione, l’appello a non restare in silenzio e ad essere tutti uniti in una battaglia di…
Guerra in Ucraina Live: bambini, donne e anziani sono stati tutti evacuati dalle acciaierie Azovstal “Questa parte dell’operazione umanitaria Mariupol è finita”, ha scritto sabato il vice primo ministro ucraino Irina Vereshchuk su Telegram. Dmytro Kuleba insiste sulle prove dell’adesione dell’Ucraina all’UE Il ministro degli Esteri ucraino esercita pressioni sull’Unione europea affinché l’Ucraina aderisca. Kuleba scrive su Twitter che “l’ultimo sondaggio dell’Eurobarometro mostra un sostegno schiacciante per la futura adesione dell’Ucraina all’UE (66%). Gli europei ci vedono come parte della famiglia europea (71%). Invita i leader europei ad avviare “ un grande cambiamento” . Guerra Ucraina-Russia, nessuna resa da acciaieria…
Siena: perseguita la ex fidanzata minorenne, denunciato dalla Polizia di Stato un giovane 22enne ed eseguita la misura cautelare del divieto di avvicinamento emessa dal GIP. E’ stato denunciato dalla Polizia di Stato per atti persecutori e lesioni personali un senese di 22 anni che perseguitava e aggrediva la ex fidanzata, minorenne. Nei suoi confronti è stata anche disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa dal GIP presso il Tribunale di Siena su richiesta della locale Procura, eseguita dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura. Nello scorso mese di marzo, l’ennesimo episodio che ha portato poi all’emissione del…
Mattarella partecipa alla cerimonia conclusiva della Conferenza dei Procuratori generali dei Paesi del Consiglio d’Europa, nell’anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo per la cerimonia di commemorazione di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e degli agenti della scorta che si è tenuta nell’Aula Bunker dell’Ucciardone. Nel corso della cerimonia, introdotta dalla proiezione di un filmato sulle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, sono intervenuti: il Presidente della Corte d’Appello di Palermo, Matteo Frasca, il Procuratore generale presso la Corte d’Appello di Palermo, Lia Sava, il…
Guerra in Ucraina: Nuovo convoglio delle Nazioni Unite per evacuare i civili dalla fabbrica Azovstal a Mariupol Le autorità ucraine accusano l’esercito russo di continuare a bombardare le acciaierie, l’ultima sacca di resistenza in questa città, nonostante la loro promessa di cessate il fuoco. La Russia cerca di sfruttare le esercitazioni militari bielorusse per deviare le forze ucraine dal Donbass, afferma l’intelligence britannica Nell’ultimo rapporto dell’intelligence britannica, pubblicato questa mattina su Twitter dal Ministero della Difesa, si può leggere che “le forze di terra bielorusse sono state osservate dispiegarsi [sul campo] per [condurre] esercitazioni. Questa situazione è in linea con…
Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 47.039 i nuovi contagi da coronavirus in Italia secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute di oggi, mercoledì 4 maggio. Si registrano inoltre altri 152 morti. 335.275 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati nelle ultime 24 ore che fanno rilevare un tasso di positività al 14%. In calo i ricoveri (-81 da ieri per un totale di 9.614) mentre sono in leggera crescita le persone in…
Notizia in aggiornamento Guerra in Ucraina: i russi annunciano un cessate il fuoco intorno alla fabbrica Azovstal, ultima sacca di resistenza a Mariupol Lo stato maggiore ucraino accusa l’esercito russo di aver “ripreso l’offensiva per prendere il controllo della fabbrica”, dove sono trincerati centinaia di soldati e civili. La Russia cerca di sfruttare le esercitazioni militari bielorusse per dirottare le forze ucraine dal Donbass, afferma l’intelligence britannica Nell’ultimo rapporto dell’intelligence britannica, pubblicato questa mattina su Twitter dal Ministero della Difesa, si può leggere che “le forze di terra bielorusse sono state osservate dispiegarsi [sul campo] per [condurre] esercitazioni. Questa situazione…
Petrolchimica. Chiusura dell’impianto Eni Versalis di Porto Marghera, la Regione chiede alla società un incontro in tempi rapidi. L’assessore Colla: “Atto unilaterale, in discussione anche il futuro dei sistemi di Ferrara e Ravenna nonché di molte filiere produttive dell’Emilia-Romagna” La società Eni-Versalis ha ribadito che dal 9 maggio inizieranno le operazioni per la fermata degli impianti cracking e aromatici. Viale Aldo Moro solleciterà anche il Ministero dello Sviluppo economico a convocare, come già richiesto, un incontro tra Versalis e Basell su investimenti e prospettive del polo industriale ferrarese Bologna – “Di fronte ad un atto unilaterale, privo di garanzie sul…
Il Presidente Mattarella al XV Simposio COTEC Europa Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, il Presidente della Repubblica Portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, e S.M. il Re di Spagna Filippo VI, in qualità di Presidenti Onorari delle tre COTEC, sono intervenuti alla sessione conclusiva del XV Simposio COTEC Europa che si è svolta a Braga in Portogallo. Quest’anno il tema centrale del Summit intitolato “Culture meets Innovation“, è stato incentrato sui rapporti tra le Industrie Creative e Culturali (ICC) e gli altri settori industriali, sui loro effetti sinergici e sui potenziali vantaggi competitivi.
Al Quirinale la cerimonia di presentazione dei candidati ai Premi “David di Donatello” per l’anno 2022. Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la presentazione dei candidati ai Premi “David di Donatello” per l’anno 2022. La cerimonia, condotta da Pilar Fogliati, è stata aperta dalla proiezione di un video a cura di Rai Cultura a cui sono seguiti gli interventi di Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, e del Ministro della Cultura, Dario Franceschini. La lettura delle candidature ai Premi è stata intervallata…