Più di 3.000 persone sono morte o scomparse nel 2021 mentre cercavano di raggiungere l’Europa attraversando il Mediterraneo centrale e occidentale e l’Atlantico. È quanto contenuto in un nuovo rapporto pubblicato oggi dall’UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, che chiede un sostegno urgente per prevenire le morti e proteggere i rifugiati e i richiedenti asilo che si imbarcano in viaggi pericolosi via terra e via mare. Nel 2021, 1.924 persone sono state segnalate come morte o disperse sulle rotte del Mediterraneo centrale e occidentale, mentre altre 1.153 sulla rotta marittima dell’Africa nord-occidentale verso le isole Canarie. Il numero di morti segnalati nel…
Autore: Marina Pellitteri
L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, e 44 partner umanitari stanno chiedendo urgentemente 47,8 milioni di dollari per rispondere ai bisogni critici di migliaia di rifugiati arrivati quest’anno in Uganda in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) e dagli scontri sporadici nel Sud Sudan. Da gennaio, l’Uganda ha generosamente accolto oltre 35.000 rifugiati. Un terzo di questi è arrivato nelle ultime tre settimane dalla RDC, in fuga dagli intensi combattimenti nelle province del Nord Kivu e Ituri. Poiché gli episodi di violenza nella RDC orientale e nel Sud Sudan continuano, questo appello rafforzerà anche la capacità dell’Uganda…
Ieri il Parlamento britannico ha approvato una nuova legge su nazionalità, asilo e immigrazione – il Nationality and Borders Bill. Il disegno di legge entrerà in vigore una volta ricevuto l’assenso reale. L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, si rammarica per il fatto che siano state approvate le proposte del governo britannico per un nuovo approccio all’asilo che mina leggi e prassi internazionali consolidate sulla protezione dei rifugiati. Il Regno Unito è una nazione che giustamente si vanta della sua lunga storia di accoglienza e protezione dei rifugiati. Delude la scelta di una linea d’azione volta a scoraggiare la ricerca…
La situazione è “molto difficile” e che sono quasi terminate le scorte di acqua e di cibo “Chi ha lasciato la città dice che l’inferno esiste ed è a Mariupol”. Così il sindaco della città devastata dall’assedio russo, Vadym Boychenko, mentre stanno cominciando a uscire i primi gruppi di civili. Parlando con la Bbc ha sottolineato che la situazione è “molto difficile” e che sono quasi terminate le scorte di acqua e di cibo. Secondo Boychenko, che non si trova più a Mariupol, dove è stata insediata un’amministrazione russa, in città sarebbero morte circa 20mila persone dall’inizio dell’invasione. Guerra in…
Celebrata la Festa del Lavoro al Quirinale Si è svolta, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione della Festa del Lavoro. Nel Salone delle Feste, la cerimonia è stata aperta dagli indirizzi di saluto del Presidente dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, Edoardo Patriarca, del Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, Elio Giovati, del Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Maurizio Sella e del Presidente dell’INAIL, Franco Bettoni. Hanno quindi preso la parola il Direttore generale dell’INAIL, Andrea Tardiola e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando. Al termine,…
Domani sarò all’Ars per dare il mio contributo al ricordo di lotta civile e politica di Pio La Torre. Non parteciperò invece al voto su questa finanziaria che considero – nelle forme e nei tempi con cui arriva in aula – uno scempio delle più elementari regole della democrazia rappresentativa. Nessun passaggio nelle commissioni di merito, la commissione bilancio ridotta a un notaio, la discussione strozzata e le procedure mortificate dall’ingiustificabile ritardo di un governo che si presenta solo l’ultimo giorno utile: uno spettacolo indecente. Se l’ultimo atto del governo Musumeci è questo ennesimo oltraggio al parlamento e ai siciliani,…
https://youtu.be/O7DDBazS5E0 Il presidente Usa chiede al Congresso yaltri 33 miliardi di dollari: “Non attacchiamo la Russia, aiutiamo Kiev a difendersi dall’aggressione” “Abbiamo bisogno di questa legge per sostenere l’Ucraina nella sua lotta per la libertà: il costo di questa lotta non è a buon mercato, ma cedere all’aggressione sarebbe ancora più costoso se permetteremo che succeda”. E’ quanto dice il presidente americano Joe Biden annunciando di aver chiesto al Congresso di approvare un nuovo pacchetto da 33 miliardi di dollari per l’Ucraina, dei quali 20 per aiuti militari a Kiev, sottolineando che la scelta è tra affrontare questo nuovo contributo…
Gala GIOVANI VOCI ALLA FENICE con gli artisti di Mascarade Opera Studio di Firenze direttore Jonathan Santagada Orchestra del Teatro La Fenice regia Pedro Ribeiro Venerdì 29 aprile alle ore 19:00 il palcoscenico del Teatro La Fenice di Venezia ospiterà il gala “GIOVANI VOCI ALLA FENICE”, showcase dedicato ai giovani talenti del programma Mascarade Opera Studio di Firenze. Otto cantanti e due maestri accompagnatori, under 30 e provenienti da tutto il mondo, celebrano la conclusione del proprio percorso di perfezionamento presso Fondazione Mascarade Opera, eseguendo scene da quattro tra le più celebri opere del repertorio lirico di tutti i tempi:…
“Tosca”, capolavoro senza tempo di Giacomo Puccini, torna in scena al Teatro Massimo di Palermo da venerdì 29 aprile. Opera tra le più amate e rappresentate “Tosca”, melodramma in tre atti di Giacomo Puccini, torna in scena a Palermo da venerdì 29 aprile alle 20:00 nel fortunato allestimento del Teatro Massimo ripreso più volte e accolto sempre da un grande successo. La messa in scena, di grande eleganza e fedeltà alle indicazioni di Puccini, conta sulla regia del regista argentino Mario Pontiggia, mentre le scenografie dipinte e i preziosi costumi, riprodotti su modelli originali d’epoca, sono di Francesco Zito. A…
www.teatrodellatoscana.it 3 – 8 maggio | Teatro Goldoni (ore 20:45, giovedì, ore 18:45; domenica, ore 15:45) Compagnia Mauri Sturno Glauco Mauri, Roberto Sturno Serata Shakespeare IL CANTO DELL’USIGNOLO Poesie e teatro di William Shakespeare musiche composte da Giovanni Zappalorto eseguite dal vivo da Giovanni Zappalorto / pianoforte, Rodolfo Demontis / percussioni elementi scenografici Marta Crisolini Malatesta luci Alberto Biondi regia Glauco Mauri Durata: un’ora e trenta minuti, atto unico. Da martedì 3 a domenica 8 maggio Glauco Mauri e Roberto Sturno portano in scena al Teatro Goldoni di Firenze Il canto dell’usignolo, poesie e teatro di William Shakespeare. È il…
Sabato 30 aprile | Tutte le storie portano al museo Riso Domenica 1 maggio | ingresso gratuito in tutti i musei regionali Visite guidate e laboratori per bambini e adulti tra Orto Botanico, Steri, Castello della Zisa, Salisas Alla scoperta di Ietas al Parco Archeologico di Monte Iato Un weekend ricco di appuntamenti grazie alla rassegna “Tutte le storie portano al Museo” e alle tante iniziative previste per la prima domenica del mese che, come di consueto, consente l’entrata gratuita presso i musei regionali. Inoltre, i visitatori potranno scegliere tra diverse iniziative e visite guidate tra cui una suggestiva camminata…
Il sindacato Anief ha proclamato lo sciopero contro la riforma approvata la scorsa settimana dal Governo per cambiare, attraverso il Decreto Pnrr 2, le modalità di accesso, formazione e valutazione degli insegnanti: la giornata di mobilitazione generale e unitaria si svolgerà venerdì 6 maggio. “È un piano di riforma impraticabile che fa acqua da tutte le parti – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – perché non valorizza né la formazione né la professione dell’insegnante. E sul reclutamento possiamo scommettere sin d’ora che la montagna partirà il topolino, con almeno i due terzi dei posti che rimarranno vacanti per via…
TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione Teatrale 2021/2022 TEATRO CARIGNANO 3 – 22 MAGGIO 2022 │ PRIMA NAZIONALE IL MISANTROPO di Molière regia e adattamento Leonardo Lidi con Christian La Rosa, Giuliana Vigogna, Orietta Notari, Francesca Mazza, Marta Malvestiti, Alfonso De Vreese, Riccardo Micheletti e con la partecipazione degli allievi della Scuola del Teatro Stabile di Torino nel ruolo dei marchesi scene e luci Nicolas Bovey costumi Aurora Damanti suono Dario Felli assistente regia Riccardo Micheletti assistente drammaturgia Diego Pleuteri Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale Personaggi e interpreti: Alceste – Christian La Rosa Célimène – Giuliana…
“Tuscany meeting on spine and peripheral nerves”, congresso al Santa Maria della Scala 28-29-30 aprile, Sala Italo Calvino Si terrà al Santa Maria della Scala, nella sala Italo Calvino, il “Tuscany meeting on spine and peripheral nerves”, un congresso sulla colonna vertebrale e sui nervi periferici con protagonisti i massimi esperti italiani ed alcuni esperti internazionali di neuroradiologia diagnostica e terapeutica. I presidenti del congresso sono il dottor Matteo Bellini dell’UOC Neuroimmagini, all’interno del DAI Scienze Neurologiche diretto dal professor Alessandro Rossi dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ed il dottor Giannantonio Pellicanò della Neuroradiologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi. «La prima edizione del…
Siena. Rissa nel centro storico. Denunciati tre giovani dalla Polizia di Stato. Espulsi due stranieri clandestini. Prosegue incessante il lavoro della Polizia di Stato per infrenare il crescente fenomeno della cosiddetta “malamovida” ed il conseguente ripetersi di episodi di rissa. Sono stati, infatti, identificati e denunciati tre giovani, poco più che maggiorenni, che parteciparono ad una rissa nel centro storico di Siena lo scorso 22 gennaio. Alle 3 di notte, gli agenti delle Volanti della Questura di Siena intervennero in Piazza Matteotti, a seguito di diverse segnalazioni su due gruppi che si stavano fronteggiando. In quell’occasione, solo il tempestivo intervento…
25 aprile: Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto In occasione del 77° anniversario della Liberazione, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prima di recarsi ad Acerra, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all’Altare della Patria. Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone, ha passato in rassegna il reparto d’onore schierato con Bandiera e banda. Ha quindi deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Presenti le più alte cariche dello Stato, i Vertici militari e autorità locali.
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 326.211 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 17,2%. I ricoverati con sintomi sono 9.895, 19 in meno da ieri. Le terapie intensive occupate sono 416, 7 in più da ieri. Sono 1.244.149 le persone attualmente positive in Italia e 16.136.057 quelle che hanno contratto il virus da inizio pandemia, mentre i guariti sono 14.729.220 (+44.849). Il bollettino del 24 aprile 2022 Oggi 24 aprile sono 56.263 i nuovi casi di Coronavirus contro i 70.520 di ieri per un totale di 16.136.057 contagiati dall’inizio della pandemia. Nell’ultima giornata, invece,…
Fermatevi! La guerra è una follia Questa marcia è un coraggioso atto di solidarietà, di pace e di responsabilità. Il mondo è in guerra e nessuno può restare indifferente! Per ora si spara e si ammazza in Ucraina e in tanti altri paesi del mondo. Ma la guerra economica è già globale. Siamo qui dire a gran voce: Fermatevi! Fermatevi! Fermatevi. Fermatevi prima che sia davvero troppo tardi! Questo è il grido disperato delle vittime dell’aggressione russa dell’Ucraina e di tutte le vittime di tutte le guerre che continuano nel mondo: Fermatevi! Fermatevi! Fermatevi A tutti quelli che ancora di…
Per il 25 aprile la Filcams Cgil Toscana ha indetto sciopero e astensione dal lavoro nelle attività commerciali, perché “la festa non si vende”, per il valore della Liberazione, per il diritto a celebrare le festività sia laiche che religiose. LIBERIAMO LA LIBERAZIONE Rispetto per il 25 aprile, festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Antifascismo ancora oggi valore da perseguire e difendere. Manteniamo viva la memoria, di chi, prima di noi ha combattuto per un ideale, per la libertà e la dignità del lavoro. Difendere anche dal consumismo che prevale sui valori etici e civili, per tornare ad un consumo…
Notizia in aggiornamento Guerra in Ucraina: le truppe russe hanno “intensificato le loro offensive” nel Donbass, secondo Kiev; nessun corridoio umanitario a Mariupol In precedenza, l’ONU aveva chiesto una tregua “immediata” a Mariupol per evacuare i civili. Nonostante le richieste da parte dei cristiani ortodossi di una tregua per il fine settimana di Pasqua, sono continuati combattimenti e bombardamenti nell’est e nel sud del Paese. A Leopoli, un muro di fiori in omaggio agli ucraini uccisi Un muro di fiori artificiali e foto di volti sorridenti, quelli delle vittime uccise dall’inizio dell’invasione russa del Paese due mesi fa, è stato…