Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

VIDEO GIOVANNI REZZA (Direttore Generale Prevenzione Ministero della Salute) https://drive.google.com/file/d/1sowbQWiFSxFf89ulPE761pSLqJENQftR/view?usp=sharing SCHEDE REGIONI n.128 https://drive.google.com/drive/folders/1ZpvxGmRT0Q8bAlhAmdRRm-RMMKw2AbHC?usp=sharing Aggiornamento 26 ottobre 2022 – Periodo di riferimento: 17/10/2022-23/10/2022 Si conferma la diminuzione dell’incidenza di nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2 in Italia. Rimane contenuto l’impatto sugli ospedali con tassi di occupazione dei posti letto nelle aree mediche e in Terapia Intensiva sostanzialmente stabili o in diminuzione. Si ribadisce la necessità di continuare ad adottare le misure comportamentali individuali e collettive previste e/o raccomandate, l’uso della mascherina, aereazione dei locali, igiene delle mani e ponendo attenzione alle situazioni di assembramento. L’elevata copertura vaccinale, il completamento dei…

Leggi Tutto

Il 30 ottobre apre a Costa di Rovigo la nuova tappa di Non Chiamatemi Morbo – la mostra fotografica parlante con le foto di Giovanni Diffidenti e le voci di Claudio Bisio e Lella Costa – organizzata in collaborazione con il Comune della località veneta. Costa di Rovigo è la città natale di Lorenzo Sacchetto, il ciclista con Parkinson che quest’estate, insieme alla moglie, ha percorso in bicicletta oltre 500 kilometri da Padova a Roma per dimostrare che anche convivendo con la malattia è possibile continuare a lottare e trovare nuovi equilibri di vita. All’inaugurazione parteciperanno anche il neurologo Angelo Antonini e il neurochirurgo Andrea Landi dell’Università di Padova che lo scorso dicembre hanno operato Lorenzo Sacchetto…

Leggi Tutto

Bando per ricerca finalizzata: approvate le graduatorie, assegnati 100 milioni Duecentosessantuno i progetti ammessi al finanziamento, quasi la metà condotti da giovani ricercatori Sono state approvate le graduatorie per l’assegnazione dei 100 milioni di euro per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal Ministero della Salute con il Bando della ricerca finalizzata 2021, che era stato pubblicato il 27 dicembre 2021 e per il quale è stato possibile presentare proposte sino allo scorso aprile. Attraverso questo bando, il Ministero della Salute ha messo a disposizione risorse per progetti di ricerca sanitaria volti ad assicurare lo sviluppo e la qualità delle…

Leggi Tutto

PNRR Salute, assegnati 262 milioni a progetti di ricerca biomedica Approvate le graduatorie: finanziati 226 progetti di ricerca sulle malattie rare, sulle malattie croniche ad alto impatto sui sistemi sanitari e Proof of concept, per colmare il gap tra ricerca e industria Sono 226 i progetti di ricerca biomedica che accederanno ai 262 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal Ministero della Salute attraverso il primo avviso pubblico del Piano nazionale di ripresa e resilienza, pubblicato lo scorso aprile e che vede ora l’approvazione delle graduatorie. Grazie ai fondi europei #NextGenerationUE, i ricercatori che…

Leggi Tutto

Istituzioni: la Toscana negli USA, la delegazione regionale in Campidoglio Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il governatore Eugenio Giani, il portavoce dell’opposizione Marco Landi accolti dall’ambasciatrice Mariangela Zappia. Rinsaldare i rapporti Itala e USA guardando al mondo imprenditoriale e soprattutto ai giovani. È stato uno dei temi centrali della seconda giornata, densa di incontri, della delegazione toscana negli Stati Uniti, organizzata per il conferimento del titolo di ‘Regione d’onore 2022’ da parte della Niaf (National Italia America foundation) di Ufficio Stampa, 29 ottobre 2022 Dopo una visita in Campidoglio, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo con il…

Leggi Tutto

Alfonsi: “Intervento di riqualificazione ambientale e sicurezza stradale atteso da anni”. Segnalini: “Un’operazione che avrà un impatto positivo sulla città” Roma, 29 ottobre 2022 – È terminata questa mattina, alle ore 6, l’operazione decoro sulla Tangenziale Est, iniziata lo scorso 13 ottobre nel tratto compreso tra la Galleria Giovanni XXIII e viale Castrense. Nel dettaglio, alcuni dati dell’intervento, finalizzato a migliorare decoro, pulizia e sicurezza di una delle principali arterie stradali del quadrante nord-est della capitale: rimossi complessivamente 372 quintali di materiale vegetale e 370 metri cubi di materiale indifferenziato (da Servizio Giardini e Ama); puliti 470 ricettori idraulici tra…

Leggi Tutto

https://drive.google.com/file/d/1PCXEqQqamFbHmCmgIDZ1KnMkRrQ5Yi8b/view?usp=drivesdk Coltivavano marijuana in un deposito con tanto di serra attrezzata con irrigazione e lampade di calore. Denunciati dalla Polizia di Stato due spacciatori di 31 e 29 anni Proseguono i servizi antidroga della Polizia di Stato disposti dal Questore Milone in tutta la provincia di Siena. I poliziotti della Squadra Mobile, nel corso di un’attività investigativa finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno denunciato due uomini, uno di 31 anni, residente a Murlo, e uno di 29, residente a Monteroni d’Arbia, che coltivavano marijuana in una serra allestita all’interno di un capannone nelle campagne di Murlo. Le…

Leggi Tutto

HALLOWEEN: COLDIRETTI PUGLIA, -15% ZUCCHE CON CLIMA PAZZO; IVA RIDOTTA AL 4% PER ZUCCHE A TAVOLA Il clima pazzo del 2022 con quasi 9 eventi estremi al giorno fra nubifragi e ondate di calore, grandinate e siccità, ha tagliato in media del 15% la raccolta delle zucche Made in Italy che per varietà, qualità e versatilità sono tra le migliori al mondo. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in occasione del “Zucca day” che si festeggia in Puglia nei mercati di Campagna Amica a Brindisi in Viale Appia e a Lecce in Via 95° Regimento Fanteria, con lezioni di…

Leggi Tutto

Molestie giornalisti: Giulietti, FNSI “Bene decisione di Odg Toscana e AST di costituirsi parte civile” Incontro questa mattina a Firenze con il presidente di Odg Toscana Giampaolo Marchini “La decisione assunta dal sindacato regionale dei giornalisti della Toscana e dall’Ordine regionale dei giornalisti di costituirsi parte civile insieme, dalla parte dei cronisti minacciati, rappresenta un punto di riferimento per tutte le istituzioni del giornalismo”.    A dichiararlo il presidente della FNSI, Beppe Giulietti, che a Firenze ha incontrato il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, Giampaolo Marchini, dopo aver incontrato i colleghi delle redazioni de La Nazione, Corriere Fiorentino, Rai della Toscana, Repubblica…

Leggi Tutto

“Dopo oltre 2 anni e mezzo di pandemia, non possiamo ancora proclamare la vittoria finale sul Covid-19. Dobbiamo ancora far uso di responsabilità e precauzione. La sanità pubblica ha il compito di mantenere alta la sicurezza soprattutto dei più fragili, dei più anziani, di coloro che soffrono per patologie pregresse”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Quirinale de ‘I Giorni della ricerca’ Airc.

Leggi Tutto

L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, lancia l’allarme sull’aumento delle necessità di assistenza per oltre 3,4 milioni di persone sfollate e per le comunità che le ospitano a causa delle recenti catastrofiche inondazioni in Nigeria, Chad, Niger, Burkina Faso e Camerun. La Nigeria sta affrontando le peggiori inondazioni dell’ultimo decennio. In centinaia hanno perso la vita, ci sono più di 1,3 milioni di sfollati e secondo le stime dell’ONU le persone colpite sono oltre 2,8 milioni a causa dell’allagamento dei terreni agricoli e delle infrastrutture. Nel nord-est della Nigeria l’acqua ha invaso i siti di accoglienza per gli sfollati interni…

Leggi Tutto

Con l’apertura a Milano Fidimed rende disponibili nuove opportunità per le Pmi Liquidità immediata per la crisi energetica e strumenti di finanza agevolata Palermo, 28 ottobre 2022 – Fidimed, intermediario finanziario nazionale 106 vigilato da Bankitalia, con l’avvenuta inaugurazione della sede a Milano, in corso Venezia, 12, ha portato quasi a termine il piano di espansione nazionale, che si completerà con l’apertura a breve della sede a Roma, e rende disponibili alle Pmi italiane nuove opportunità finanziarie adeguate all’attuale emergenza. In particolare, grazie al “Temporary Framework Energy” concesso dall’Unione europea, Fidimed è in grado di supportare le Pmi attraverso le…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria: la Commissione UE dopo forte contrarietà dell’Italia rinvia proposta sul Nutriscore al secondo trimestre 2023. Parte la petizione “No, al cibo sintetico”. Il nutriscore che qualcuno vorrebbe stampare obbligatoriamente sulle confezioni degli alimenti non è un complotto della burocrazia è molto, molto peggio! L’Italia con una forte azione di contrasto capitanata dalla Coldiretti resiste! Ecco allora, che il rinvio della presentazione della proposta di regolamento sull’etichetta nutrizionale “fronte-pacco” salva l’85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine che rischiava di essere ingiustamente penalizzato dall’etichetta Nutriscore. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che il rinvio…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA L’Aou Senese, a seguito di asta pubblica, non si aggiudica il terreno adiacente l’ospedale: un grave danno per i progetti di ammodernamento e rinnovamento dell’ospedale Durante l’asta il prezzo del terreno supera i 400.000 euro e diventa troppo oneroso per l’Aou Senese, a vantaggio di una società immobiliare di Brescia L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, a seguito dell’asta giudiziaria del 27 ottobre 2022, non si è aggiudicata il terreno adiacente l’ospedale dell’ex società Acquaviva Srl. Nonostante la prima aggiudicazione provvisoria, avvenuta in data 28 settembre 2022, fosse stata in favore dell’Aou Senese, per la cifra di 160.000 euro, successivamente, durante…

Leggi Tutto

Cerimonia di celebrazione de “I Giorni della Ricerca” al Quirinale Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di celebrazione de “I Giorni della Ricerca”, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Sono intervenuti Andrea Sironi, Presidente della Fondazione AIRC, Federico Caligaris Cappio, Direttore scientifico della Fondazione, Federica Facciotti, Direttrice del laboratorio di immunologia mucosale dell’Istituto europeo di oncologia I.R.C.C. srl di Milano, Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, Orazio Schillaci, Ministro della Salute. Il Capo dello Stato ha consegnato il Premio AIRC “Credere nella Ricerca” alla…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA Al via la prima edizione del premio giornalistico Nazzareno Bisogni, una iniziativa di Cgil Toscana con la collaborazione di Associazione Stampa Toscana e col patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, per ricordare lo storico addetto stampa nonché dirigente sindacale. Il bando è rivolto a giovani giornalisti e giornaliste, per articoli/servizi su temi civili-sociali-economici-culturali (c’è tempo per partecipare fino al 20 dicembre, in palio 2mila euro per ognuna delle due sezioni). “Vogliamo mantenere vivo il ricordo di una figura di riferimento per tutti noi a livello umano e professionale” CLICCA QUI PER SCARICARE IL BANDO Firenze, 28-10-2022 – Un…

Leggi Tutto

STUPRO POLICLINICO, SOLIDARIETÀ MATTIA-CICCULLI. URGENTE RETE ISTITUZIONI-COMUNITÀ Roma, 28 ottobre 2022 – “Rabbia e condanna per lo stupro di stanotte al Policlinico Umberto I. Desideriamo esprimere massima vicinanza alla ragazza che ha subito violenza, in uno spazio che dovrebbe essere invece di accoglienza e formazione. Un altro stupro a Roma in poche settimane, la violenza maschile contro le donne è sempre più diffusa e dobbiamo alzare subito il tiro: basta molestie, basta violenze, basta parole. Per vincere questa battaglia serve un’alleanza civica forte e coraggiosa fra persone, parti sociali e istituzioni. Solo così potremo cambiare paradigma culturale e dirci veramente…

Leggi Tutto

A Torino, con Frida Kahlo, il 2 novembre si celebra la commemorazione messicana di El dia de los Muertos Torino come Casa Azul in Messico per la festa messicana del giorno dei defunti. Alla mostra sulla pittrice messicana, al Mastio della Cittadella, biglietto ridotto Torino, 28 ottobre 2022 – Mese importante quello di novembre per l’esposizione dedicata alla pittrice messicana Frida Kahlo in corso a Torino al Museo Storico Nazionale d’Artiglieria presso l’antico Mastio della Cittadella. Si comincerà il 2 novembre con l’iniziativa dedicata alla celebrazione del giorno dei defunti, festività molto sentita in Messico, con un biglietto ridotto. Dopo…

Leggi Tutto

C’erano anche le salme di due gemellini di circa un mese fra i migranti – complessivamente 60 – soccorsi dalla motovedetta Cp319 della Guardia costiera a largo di Lampedusa. I piccoli sono morti durante la traversata, cominciata alle ore 4 di domenica da Sfax, verso l’Italia. Un nuovo modo facile di fare aerosolterapiaADV Un nuovo modo facile di fare aerosolterapia Air Easy On Sponsored By I neonati, un maschietto e una femminuccia, sono morti perché erano sottopeso: uno pesava 1,280 chili e l’altro appena 2 chili. Stando a quanto è stato riferito dagli stessi genitori, i bambini erano in cura…

Leggi Tutto

Putin: “Il potenziale di conflitto nel mondo rimane molto alto”. Il presidente russo ha assistito ad una esercitazione militare con “un attacco nucleare massiccio” delle sue forze strategiche, in risposta ad un eventuale “attacco nucleare del nemico”. Mosca, noi esclusi dalla riunione sulla proliferazione delle armi, Roma è ostile Ucraina, Usa: “Conseguenze per Russia se usa bomba sporca” Il portavoce del Pentagono, Ryder: tutto questo “comunicato” a Mosca “a vari livelli”. Attacco a Dnipro, almeno 2 morti Ucraina, Usa: “Conseguenze per Russia se usa bomba sporca” Ucraina, Usa: “Conseguenze per Russia se usa bomba sporca” 00:00 “Ci sarebbero conseguenze per…

Leggi Tutto