Marco Cavaleri: “Non è finita”. Più contagi a causa delle nuove sottovarianti di Omicron Covid, allarme Ema: “Nuova ondata nelle prossime settimane” La pandemia non è ancora finita e una nuova ondata è attesa nelle prossime settimane, guidata dalle nuove sottovarianti di Omicron. A tracciare il quadro è Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell’Agenzia europea del farmaco Ema, oggi durante il periodico briefing con i media. “Sono passati esattamente mille giorni da quando l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato Covid-19 Emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (Pheic, ndr)- ricorda – E sono successe…
Autore: Marina Pellitteri
Il Presidente Mattarella in Olanda dall’8 all’11 novembre Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, sarà in Olanda dall’8 all’11 novembre dove effettuerà una visita di Stato su invito del Re Willem-Alexander e della Regina Máxima. Nel corso della visita il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrerà il Re dei Paesi Bassi e la Regina. Nella tappa all’Aja sarà ricevuto dai Presidenti dei due rami del Parlamento olandese e avrà un colloquio con il Primo ministro del Regno dei Paesi Bassi. In occasione dei trent’anni del Trattato sull’Unione Europea, il Presidente Mattarella terrà a…
Covid e nuove sottovarianti: da BQ.1 a Cerberus e XBB: cosa sappiamo Quali ceppi del virus sono ora dominanti e quali lo diventeranno nelle prossime settimane “Oggi Omicron 4 e 5 sono ancora dominanti in Europa, ma nuove sottovarianti, nate da Omicron BA.2 e BA.5, stanno emergendo in diverse parti del mondo”. A evidenziarlo è stato Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell’Agenzia europea del farmaco Ema, oggi durante il periodico briefing con i media. “La scorsa settimana una delle nuove sottovarianti di Omicron, chiamata BQ.1, è stata identificata in almeno 5 Paesi dell’Ue/Spazio…
Messaggio del Presidente Mattarella al convegno per il 50° anniversario dell’Associazione Volontari per il Servizio Internazionale Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato alla Presidente dell’Associazione Volontari per il Servizio Internazionale, Patrizia Savi, il seguente messaggio: «Desidero porgere un caloroso saluto a quanti partecipano al Convegno celebrativo del 50° anniversario dell’Associazione Volontari per il Servizio Internazionale. Nel condurre una molteplicità di progetti a favore dei più bisognosi di tutti i continenti, AVSI ha svolto un lavoro prezioso che ha riaffermato costantemente la centralità della persona umana quale protagonista di una crescita equa, sostenibile e solidale, a beneficio del singolo…
Regione Emilia-Romagna Immigrazione. Una comunità equa, plurale e inclusiva: la Regione vara il programma triennale per facilitare l’inclusione dei cittadini stranieri. Per andare oltre l’emergenza, valorizzare il ruolo di donne e giovani. In Assemblea legislativa l’approvazione del programma presentato dalla Giunta Sul territorio regionale gli stranieri rappresentano il 12,8% della popolazione e producono ricchezza per circa 16 miliardi di euro. Romania, Marocco e Albania le principali nazioni di provenienza. Tra le sfide da affrontare, il basso il tasso di occupazione delle donne straniere Bologna – Nessuno deve sentirsi estraneo in Emilia-Romagna, perché la pluralità è un valore. Per realizzare questo…
Scuola e pari opportunità. Regione Emilia-Romagna e Ufficio Scolastico Regionale insieme per promuovere la cultura del rispetto nelle scuole: siglato oggi un Protocollo d’intesa. L’assessora Lori: “Importante aumentare, anche all’interno del sistema educativo, il livello di consapevolezza sulle pari opportunità e il contrasto agli stereotipi” La presentazione in Regione in conferenza stampa, con il vice direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Bruno Di Palma Bologna – Diffondere la cultura delle pari opportunità all’interno delle scuole è l’obiettivo del Protocollo di intesa triennale siglato tra Regione Emilia-Romagna (assessorato alle Pari opportunità) e Ufficio Scolastico Regionale. A firmare e presentare il documento, l’assessora…
www.teatrodellatoscana.it 3 > 6 novembre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (giovedì, ore 19; venerdì, sabato, ore 21; domenica, ore 16) Mariano Rigillo in SIDDHARTHA di Hermann Hesse traduzione Massimo Mila con Manuele Morgese, Riccardo Fola, Sara Adami regia Manuele Morgese creazioni video e animazioni Cosimo Brunetti coreografie Francesca Di Boscio scene Roberto Foresta costumi Isaura Bruni finalizzazioni tecniche e proiezioni Alessandro Innaro disegno luci Pasquale Papa produzione Compagnia Teatrozeta Da giovedì 3 a domenica 6 novembre, nel Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola di Firenze, il romanzo Siddhartha di Hermann Hesse, per la prima volta in…
L’UNHCR condanna la deportazione di richiedenti asilo del Myanmar dalla Malesia L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è seriamente preoccupata per le continue deportazioni da parte della Malesia di richiedenti asilo provenienti dal Myanmar, pratica che mette a rischio vite umane. Dall’aprile di quest’anno l’UNHCR ha ricevuto numerose e preoccupanti segnalazioni di questi rimpatri forzati di cittadini del Myanmar dalla Malesia, tra i quali persone richiedenti protezione internazionale. Solo negli ultimi due mesi, centinaia di cittadini del Myanmar sono stati rimandati indietro dalle autorità contro la loro volontà. Tali deportazioni di rifugiati e richiedenti asilo costituiscono un respingimento. L’ultimo incidente…
Una docente di un istituto superiore di Rovigo è stata colpita da alcuni pallini in gomma, esplosi da uno studente con una pistola ad aria compressa, mentre stava facendo lezione in classe. L’episodio si è verificato la scorsa settimana in una prima classe dell’istituto “Viola Marchesini” ed è stato ripreso da un altro studente, che lo ha diffuso sui social, ed è stato pubblicato sul sito de ‘La Voce di Rovigo’. La professoressa sarebbe stata colpita due volte, prima alla testa e poi a un occhio. La dirigente dell’istituto, oltre ai provvedimenti disciplinari verso i ragazzi, ha avvertito la Polizia…
L’atteso ritorno di “Nabucco” al Teatro Massimo – la Prima domenica 23 ottobre L’atteso ritorno di “Nabucco” al Teatro Massimo di Palermo, dopo che il Covid nel 2020 ne aveva sospeso il debutto. A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro è il Maestro Francesco Lanzillotta, la regia è di Andrea Cigni. Sarà finalmente in scena in Sala grande domenica 23 ottobre alle 20.00 “Nabucco”, l’opera in quattro parti di Giuseppe Verdi, su libretto di Temistocle Solera, nel nuovo allestimento coprodotto dal Teatro Massimo di Palermo con il Teatro Regio di Torino. L’opera, assente dal palcoscenico di Piazza Verdi dal…
Cerimonia di giuramento del Governo Meloni Il Governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale. La Presidente del Consiglio dei Ministri, Onorevole Giorgia Meloni, e i Ministri hanno giurato nelle mani del Presidente della Repubblica pronunciando la formula di rito. Erano presenti, in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Cons. Ugo Zampetti, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale di Squadra Aerea, Gianni Candotti.
Il Presidente Mattarella ha convocato per le ore 16,30 di oggi l’onorevole Giorgia Meloni Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato per le ore 16,30 di questo pomeriggio, al Palazzo del Quirinale, l’onorevole Giorgia Meloni. L’Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica informa che la Sala Stampa allestita presso la “Loggia d’Onore” sarà riaperta dalle ore 15,30.
Consultazioni per la formazione del Governo https://youtu.be/03U1CjsMy40 https://we.tl/t-wTLxPFCjE3 Venerdì 21 ottobre ore 10:30 Gruppi Parlamentari “Fratelli d’Italia” del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Gruppo Parlamentare “Lega Salvini Premier – Partito Sardo d’Azione” del Senato della Repubblica e Gruppo Parlamentare “Lega – Salvini Premier” della Camera dei Deputati. Gruppo Parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente” del Senato della Repubblica e Gruppo Parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente – P.P.E.” della Camera dei deputati. Gruppo Parlamentare “Civici d’Italia – Noi Moderati (UDC – Coraggio Italia – Noi con l’Italia – Italia al Centro) – MAIE” del Senato della Repubblica. Componente “Noi…
“Permangono rischi e incertezze. Virus continua a mutare, ci ha sorpreso e potrebbe farlo di nuovo” Oms: “Covid resta emergenza sanitaria pubblica internazionale” Oms: “Covid resta emergenza sanitaria pubblica internazionale” 00:00 “Covid-19 resta un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale”, Pheic in gergo tecnico. Così il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, annunciando oggi in conferenza stampa il responso del Comitato di emergenza su Covid, che si è riunito la settimana scorsa. Un verdetto sul quale “io concordo”, afferma il Dg Oms. “Il comitato – spiega Tedros – ha sottolineato la necessità di rafforzare la sorveglianza e ampliare…
Il Presidente Mattarella incontra la Presidente della Repubblica di Honduras
Il Padova Jazz Festival 2022 sarà un percorso a stile libero attraverso le innumerevoli possibilità estetiche del jazz: star internazionali (Dave Holland, Kenny Garrett) e nuovi talenti emergenti (Joey Alexander, Joel Ross), percorsi nel miglior jazz italiano (Enrico Rava con Danilo Rea, Dario Deidda e Roberto Gatto; Gegè Telesforo; Claudio Fasoli; Roberto Ottaviano; Ruggero Robin; Piero Principi) e nel sempre più rilevante jazz al femminile (Linda May Han Oh, Melissa Aldana, Rossana Casale, Silvia Bolognesi). La ventiquattresima edizione del festival si svolgerà dal 3 al 26 novembre: ogni settimana una tripletta di serate consecutive, caratterizzate da una forte coesione tra…
Regione, Figec: “Schifani rispetti il lavoro dei giornalisti” “Il mondo dei giornali e dell’informazione più in generale sta attraversando una grave crisi dovuta a tanti fattori. È fondamentale da parte delle istituzioni evitare atteggiamenti che possano contribuire a danneggiare la credibilità nella stampa delegittimando il lavoro svolto dalle redazioni e dei giornalisti”. Lo scrivono in una nota Giulio Francese, Santino Franchina, Orazio Raffa, Attilio Raimondi, Daniele Ditta, Maria Pia Farinella, Roberto Immesi, Graziella Lombardo e Viviana Sammito, consiglieri nazionali siciliani del sindacato Figec (Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione), commentando le dichiarazioni del presidente della Regione, Renato Schifani, che ha definito…
www.teatrodellatoscana.it 25 > 30 ottobre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) BAZIN uno spettacolo di Giancarlo Sepe con Giuseppe Arezzi il nazista, Marco Celli il pilota André, Margherita Di Rauso Jeanine, David Gallarello Batalat, Claudia Gambino Christine, Francesca Patucchi Lisette, Federica Stefanelli Séverine, Guido Targetti Roberte e con Pino Tufillaro André Bazin scene Alessandro Ciccone costumi Lucia Mariani disegno luci Roberto Bonfantini musiche Davide Mastrogiovanni e Harmonia Team produzione Teatro La Comunità coproduzione Teatro della Toscana in collaborazione con Diana OR.I.S Durata: 1h, atto unico. Da…
Guia Jelo attraversa il red carpet della Festa del Cinema di Roma. L’attrice è nel cast dell’ultimo film di Michele Placido. “Un piccolo ruolo in una gemma”. Ha attraversato il red carpet della Festa del Cinema di Roma fasciata in un lungo abito rosso, Guia Jelo, tra gli interpreti dell’ultimo film di Michele Placido, ‘L’ombra di Caravaggio’. Tra i protagonisti della pellicola, Riccardo Scamarcio, Micaela Ramazzotti, Louis Garrel, Alessando Haber, Isabelle Huppert e lo stesso Michele Placido. “Io lo chiamo così, il viale dei tappeti rossi – commenta sorridendo Guia Jelo – Vado da un tappeto rosso ad un altro,…
Sono 58.360 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 18 ottobre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 113 morti. I DATI DELLA REGIONE Lazio – Sono 4.710 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 18 ottobre 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 9 morti nella Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 4.338 tamponi molecolari e 25.460 antigenici con un tasso di positività al 15,8%. I ricoverati sono…
