Mattarella ha ricevuto le Associazioni Combattentistiche e d’Arma Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nella ricorrenza del 77° anniversario della Liberazione. Hanno preso la parola il Presidente del Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma, Gen. C.A Mario Buscemi, il Presidente della Confederazione fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane, Prof. Claudio Betti, e il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente della Repubblica. Erano presenti rappresentanti del Governo, del Parlamento e i comandanti delle Forze armate.
Autore: Marina Pellitteri
FIRENZE – PARIGI Verso una Nuova Alleanza dei Teatri Europei Teatro della Pergola – Théâtre de la Ville di Parigi presentano COSTRUIRE IL TEATRO DEL XXI SECOLO incontri, dibattiti e Consultazioni poetiche a Palazzo Vecchio, in Piazza della Repubblica e al Museo del Novecento sabato 7 maggio 2022 Firenze, 22 aprile 2022 L’Italia e la Francia intrattengono stretti rapporti nel campo dell’arte e della cultura, ereditati dalla storia e rafforzati dal presente. Il Teatro della Pergola di Firenze e il Théâtre de la Ville di Parigi da quattro anni hanno unito le forze per elaborare la visione di un teatro…
EVENTO “ L’OPERA” SABATO 23 APRILE ALL’EX TMB SALARIO Domani, sabato 23 aprile alle ore 18.00, presso la Sede AMA Salario, in via Sambuca Pistoiese si terrà l’evento “Ama l’Opera” organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, insieme al Municipio III, in collaborazione con AMA, Teatro dell’Opera e Città Ideale – GAU Gallerie d’Arte Urbana. In programma un concerto di musica operistica eseguito dal Coro cantoria del Tetro dell’Opera di Roma, musica da camera eseguita dal “Duo Terzo” e una lezione sul linguaggio musicale tenuta dal Prof. Luca Serianni. Partecipano: Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale…
Difesa del suolo. Bacino del torrente Nure, conclusi i lavori di ripristino della funzionalità idraulica nel comune di Bettola (Pc): dalla Regione risorse per 220mila euro Gli interventi sono localizzati prevalentemente nelle località a valle di Bettola e in località Bussini; opere di manutenzione anche a Bagnata e nel capoluogo. Priolo: “La sicurezza del territorio si conferma una priorità” Bologna – Continua l’impegno della Regione per il bacino del torrente Nure, dove sono stati ultimati i lavori di ripristino della funzionalità idraulica nel comune di Bettola (Pc). Si tratta di un intervento complessivo da 220mila euro che ha coinvolto prevalentemente…
GIORNATA TERRA: COLDIRETTI PUGLIA, DA RAGÙ PETALI A ZUPPA MARGHERITE; MICRO ORTAGGI ‘IMMATURI’ E FIORI IN CUCINA Non solo sui terrazzi e nei giardini che allietano le nostre case o nei mazzi colorati e carichi di simbolismi che vengono offerti quale segno di amore, di affetto, di riconoscenza o quale ringraziamento per un invito a pranzo o a cena. I fiori sono sempre più spesso presenti nei nostri piatti per arricchire con i loro colori e con i loro delicati profumi le preparazioni gastronomiche, dall’antipasto al dolce, di tutte le regioni italiane. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia che, in…
Earth Day all’Orto Botanico Tanti appuntamenti dedicati alla Terra, tra proiezioni, musica, incontri, visite guidate, laboratori e sport all’aria aperta L’Associazione Fuori Orario Production in collaborazione con il Sistema Museale dell’Università di Palermo, il Comune e Earth Day Italia festeggiano la decima edizione di Earthday, 52 giornata mondiale della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, che coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. Dalle 10 alle 19 l’Orto botanico ospiterà per tutta la giornata workshop, laboratori, visite guidate, tutte a…
22 Aprile- Giornata Internazionale della Madre Terra Con la Risoluzione A/RES/63/278 del 2009, l’Assemblea Generale ha scelto il 22 Aprile come la Giornata Internazionale della Madre Terra. L’ Assemblea ha riconosciuto la responsabilità di tutti di promuovere l’armonia con la natura e la Terra per raggiungere finalmente un equilibrio tra i bisogni economici, sociali e ambientali per le generazioni presenti e future. La Giornata Internazionale della Terra fu celebrata per la prima volta nel 1970 e fu organizzata dall’ “Earth Day Network”, un movimento ambientalista con più di 50.000 partners in tutto il mondo impegnato nella promozione della democrazia ambientale.…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità “raccomanda fortemente” l’antivirale del gruppo Pfizer – il Paxlovid – per i pazienti “a più alto rischio di ospedalizzazione” per forme meno gravi di Covid. La pillola della casa farmaceutica americana “è il farmaco che possono scegliere” i pazienti non vaccinati, anziani o immunodepressi. Le raccomandazioni degli esperti Oms, anche per remdesivir La pillola antivirale Paxlovid di Pfizer, una combinazione dei principi attivi nirmatrelvir e ritonavir, è “fortemente raccomandata” dall’Organizzazione mondiale della sanità per i pazienti con Covid-19 non gravi, ma che sono a più alto rischio di ricovero in ospedale, come i non vaccinati, gli…
In un nuovo messaggio al popolo, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha rivelato che “sfortunatamente la Russia ha rifiutato la proposta di una tregua per la Pasqua” ortodossa, come auspicato ieri dallo stesso papa Francesco. “Questo – ha aggiunto – dimostra quanto i leader di questo Stato tengano in considerazione la fede cristiana”. Guerra in Ucraina: Mariupol continua a resistere all’offensiva russa, assicura kyiv la Russia di Vladimir Putin ha testato la sua ultima aggiunta, l’RS-28 Sarmat , mercoledì . Per l’autocrate, la macchina sarebbe la ” migliore ” dei missili balistici intercontinentali (ICBM). Il più spaventoso anche se ci…
Il Presidente Mattarella ha ricevuto la Presidente della Repubblica Slovacca, Zuzana Čaputová Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale la Presidente della Repubblica Slovacca, Zuzana Čaputová, in visita ufficiale, intrattenendola successivamente a colazione. Era presente il Sottosegretario agli affari esteri e alla cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova.
Russia – fase in cui bisogna “muoversi più velocemente possibile” per far arrivare agli ucraini le armi di cui hanno bisogno per difendersi nella nuova offensiva russa nel Donbass – e, per questo, gli Usa stanzieranno un nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev. L’importo anche stavolta sarà di 800 milioni di dollari. Ad annunciarlo è il presidente Usa Joe Biden, nel corso del discorso alla Casa Bianca per aggiornare gli americani sugli sforzi per assistere il popolo ucraino e presentare i nuovi aiuti, che sono stati finalizzati negli ultimi giorni. Guerra in Ucrai: Joe Biden annuncia 800 milioni di…
21 aprile 2022 – UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, e UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, attivano oggi due Blue Dot, spazi di supporto per minorenni, donne, famiglie e altre persone con esigenze specifiche, in Friuli Venezia Giulia, nei valichi di frontiera di Fernetti (Trieste) e Tarvisio (Udine). Dall’inizio del conflitto, lo scorso 24 febbraio, sono arrivati in Italia quasi 100.000 rifugiati dall’Ucraina, di cui oltre 50.000 donne e oltre 35.000 bambini. Di questi, oltre 93.000 sono entrati in Italia attraverso i valichi di frontiera terrestre, principalmente quello di Fernetti e Tarvisio. Le persone in arrivo sono visibilmente…
Oggi la cerimonia alla presenza del sindaco Luigi De Mossi e dell’assessore Biondi Santi “Un’immagine per le donne”, premiati i vincitori del contest grafico Sono “L’emblema del divino guidatore” di Seo Lee Hee, “Tutto ciò che non sono” di Edoardo Di Prisco e “Moira Manifesta” di Gabriel Ciorcila i primi tre classificati, in ordine di graduatoria, del contest grafico promosso dal Comune di Siena “Un’immagine per le donne”, lanciato dall’assessorato alle politiche giovanili e alle pari opportunità tra gli eventi dello scorso 8 marzo e rivolto a ragazzi e giovani in età compresa fra i 16 e i 35 anni.…
Sottoscritto protocollo d’intesa fra gepafin e fondazione umbra per la prevenzione dell’usura, sinergia per ampliare e rafforzare il contrasto al fenomeno dell’usura. Perugia, 21 apr. 022 – È stato sottoscritto oggi a Palazzo Donini, alla presenza della Presidente della Regione Umbria, un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura fra Gepafin e la Fondazione Umbra per la Prevenzione dell’Usura. A siglarlo il Presidente della società finanziaria partecipata dalla Regione e il Presidente della Fondazione. Un’intesa che riveste particolare importanza, per la Presidente della Regione, calandosi nel contesto di crisi economica innescata dalla pandemia da Covid-19 e…
Coronavirus. L’antivirale Paxlovid contro il Covid presto disponibile gratuitamente in farmacia su ricetta del medico di base. Il via libera dopo la firma di un protocollo di intesa nazionale. Donini: “Curarsi a casa, un altro segnale importante verso il ritorno alla normalità” Il farmaco potrà essere prescritto dai medici di medicina generale alle persone a rischio, per le quali la malattia gestita a domicilio potrebbe evolvere in forme gravi. Nessun costo per gli assistiti: i farmaci, a carico del sistema sanitario, saranno acquistati dalle Ausl e consegnati dalle farmacie gratuitamente ai pazienti interessati Bologna – Ammalarsi, contattare il medico, ricevere…
, “Ubu Re Ubu Chi?”: un adattamento da Alfred Jarry chiude la stagione del Ciro Pinsuti Venerdì 22 Aprile alle 21 in scena la compagnia KanterStrasse con uno spettacolo tratto dal capolavoro di Alfred Jarry. SINALUNGA – Si conclude con una rivisitazione di un classico moderno la fortunata stagione 2021/22 del Teatro Comunale Ciro Pinsuti di Sinalunga, curata da Francesco Fantauzzi di Fonderia CultArt, che ha animato il teatro in Via San Martino per tutto l’inverno, riscuotendo ampio consenso da parte del pubblico. Venerdì 22 Aprile alle 21, sul palco ci saranno Daniele Bonaiuti, Alessio Martinoli e Simone Martini della…
La Cina ribadisce la sua opposizione alle sanzioni unilaterali contro la Russia In un discorso trasmesso questa mattina durante il Forum Boao per l’Asia, il presidente cinese Xi Jinping ha riaffermato l’opposizione della Cina alle sanzioni unilaterali e alla “giurisdizione del braccio lungo “, senza menzionare direttamente le misure prese dall’Occidente contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina. Xi Jinping ha aggiunto che questi mezzi di pressione non funzionano. La Cina ha regolarmente criticato le sanzioni occidentali, comprese quelle imposte alla Russia, badando però a non venire in aiuto di Mosca, che potrebbe portare all’imposizione di sanzioni a Pechino. Le relazioni…
Giornata nazionale della donazione, l’Aou Senese prosegue il proprio impegno sul fronte dei trapianti Nel 2021 donati 78 organi e 78 tessuti. Effettuati 69 trapianti in totale Siena è centro unico toscano per trapianto di cuore e polmone e per la banca della cute e tessuti della Regione Toscana 69 trapianti effettuati, 78 organi e 78 tessuti donati. Sono questi i numeri dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese dell’anno 2021, in linea rispetto all’anno precedente. In particolare sono stati effettuati 40 trapianti di rene, 12 di cuore, 5 di VAD e 12 di polmone, sono stati donati 26 fegati, 48 reni, 2 cuori,…
Farmacie comunali, dopo l’incontro associazioni datoriali-sindacati in Prefettura a Firenze prosegue lo stato di agitazione per il rinnovo del Contratto fermo da sei anni. La Filcams Cgil Toscana: “Manca il riconoscimento delle professionalità di chi svolge servizi essenziali”. Appello ai sindaci: “Si schierino dalla parte della dignità del lavoro” Firenze, 21-4-2022 – Pochi giorni fa si è svolto in videoconferenza l’incontro convocato dalla Prefettura di Firenze nell’ambito della procedura di raffreddamento per lo stato d’agitazione proclamato unitariamente da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs nelle farmacie municipalizzate di tutta la regione Toscana, a sostegno del rinnovo del contratto nazionale di…
Comunicato stampa n. 28 del 21/04/2022 SERVIZI SOCIALI, CORTE CONTI: CON PANDEMIA AUMENTATE ESIGENZE TUTELA PERSONE FRAGILI La situazione pandemica e le relative misure di contrasto hanno causato una forte domanda di protezione sociale diffusa e di tutela delle persone fragili, inizialmente non avvertita con chiarezza. In tale contesto, il legislatore è intervenuto, in via d’urgenza, per assicurare alle persone con disabilità l’accesso ai servizi e la loro continuità su tutto il territorio nazionale. È quanto emerge dalla Relazione della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti su “Le misure volte a sostenere…