Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Notizia in aggiornamento Nuovi bombardamenti sono stati segnalati in varie zone dell’Ucraina in nottata. A Kharkiv, nell’est del paese, dopo le esplosioni due grattacieli nel distretto nord-orientale di Saltivka e diverse auto parcheggiate hanno preso fuoco. A riferirne è stata l’Ukrainskaya Pravda. Guerra Ucraina-Russia, trattare con Vladimir Putin è come negoziare con “un coccodrillo che ha la tua gamba nelle sue fauci”. Il paragone è del premier britannico Boris Johnson, che, parlando ai giornalisti sul volo che lo porta in India, ha ammesso che le discussioni con la Russia per mettere fine alla guerra sono destinate a fallire. Guerra in…

Leggi Tutto

SIENA, 18 APR – E’ ufficialmente terminato alle 15 di oggi il rave party nel territorio di Murlo, nel Senese, iniziato venerdì sera, al quale hanno preso parte circa 1500 persone. I partecipanti stanno defluendo, la maggior parte ha già lasciato il luogo del rave e sul posto ci sono ancora circa 300 giovani. Sono centinaia le persone identificate fin qui dalle forze dell’ordine. Cinque i posti di blocco organizzati appositamente da polizia, carabinieri e guardia di finanza e le operazioni di deflusso e identificazione proseguiranno fino a stasera. Per una decina di partecipanti è scattata la denuncia per detenzione…

Leggi Tutto

Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, lunedì 18 aprile 2022, con dati e numeri della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte, Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, i numeri della campagna vaccinale. Ecco i dati, regione per regione: LAZIO Sono 1.986 i nuovi contagi da covid nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 18 aprile. Si registrano inoltre altri 4 morti. A Roma i nuovi casi…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://youtu.be/bi6HalanMxo Guerra in Ucraina Live: l’UE condanna i “bombardamenti indiscriminati” russi; Mosca dice di aver distrutto un deposito di armi straniere nell’ovest del Paese Almeno sette persone sono morte lunedì dopo i bombardamenti russi sulla città di Leopoli, nell’ovest del Paese. Nuovi scioperi a Kharkiv, nel nord-est, hanno provocato almeno tre morti. Allo stesso tempo, Kiev accusa la Russia di voler “distruggere il Donbass”. Mosca afferma di aver distrutto un importante deposito di armi straniere vicino a Leopoli Gli aerei russi hanno effettuato un attacco in mattinata contro un centro logistico delle forze ucraine, situato vicino a…

Leggi Tutto

”Il governo italiano ha deciso di espellere 30 diplomatici russi in servizio presso l’ambasciata in quanto persone non grate”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio spiegando che ”questa misura, assunta insieme ad altri partner europei e atlantici si è resa necessaria per ragioni legate alla nostra sicurezza nazionale e nel contesto della situazione attuale di crisi conseguente all’ingiustificata aggressione all’Ucraina da parte della Federazione russa”. Le immagini satellitari rilasciate lunedì 4 aprile dalla società americana Maxar Technologies contraddicono le affermazioni russe secondo cui i corpi di persone in abiti civili trovati nella città ucraina di Boutcha…

Leggi Tutto

https://youtu.be/Jl3ifPKcxx4 Il presidente americano Joe Biden ha chiesto l’avvio di ”un processo per crimini di guerra” nei confronti del presidente russo Vladimir Putin in relazione a ”quello che sta accadendo a Bucha”, che è ”scandaloso”. Definendo Putin ”un criminale di guerra”, un uomo ”brutale”, Biden ha aggiunto che ”tutti hanno visto quello che sta accadendo a Bucha”. ”Penso che sia un crimine di guerra” il massacro di civili nella città ucraina, ha aggiunto Biden, dicendosi intenzionato ad applicare ”ulteriori sanzioni” alla Russia. Guerra in Ucraina, in diretta: aggiornamento sulla situazione Nella parte occidentale di kyiv, i corpi del sindaco di…

Leggi Tutto

Elisabeth Mahase Affiliazioni d’autore Il Bmj A due anni dall’inizio della pandemia di covid-19, l’accesso all’ossigeno è ancora un grave problema nei paesi a basso e medio reddito, hanno avvertito i leader sanitari. Le carenze hanno messo in evidenza il “compro fallimento” della comunità globale nello sviluppare e costruire l’assistenza sanitaria di base e la copertura sanitaria universale negli ultimi 20 anni, ha affermato Michael Ryan, direttore esecutivo del programma per le emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità. “Il Covid non ha causato questo, il covid lo ha scoperto. Il Covid ha messo a nudo, ha strappato le bende da…

Leggi Tutto

Sono 53.588 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 3 aprile 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino – regione per regione – di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 118 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 364.182 tamponi, il tasso di positività è al 14,7%. Calano i pazienti in terapia intensiva, sono 4 in meno di ieri e 489 in totale, e aumentano i ricoverati con sintomi, 68 in più per un totale di 10.017. Con il Decreto Legge n. 24 del 24 marzo, il Consiglio dei Ministri ha disposto al 31 marzo 2022…

Leggi Tutto

https://youtu.be/vU8fz7WvEKU La Russia ha commesso un “genocidio” in Ucraina. Dopo la diffusione delle immagini del massacro di Bucha, con civili uccisi dai soldati russi e i morti ammassati in più di una fossa comune, il presidente Volodymyr Zelensky ha accusato Mosca, che punta all’obiettivo di eliminare “l’intera nazione” ucraina. “Sì, questo è un genocidio. L’eliminazione dell’intera Nazione e del popolo. Abbiamo più di 100 nazionalità. Si tratta della distruzione e dello sterminio di tutte queste nazionalità”, ha detto in un’intervista alla Cbs. condanna internazionale dopo gli abusi a Boutcha, Russia accusata di “genocidio” da Zelensky… Aggiornamento sulla situazione Mentre la…

Leggi Tutto

https://youtu.be/K4IG56XCgjA Guerra Ucraina-Russia, la Turchia offre il suo aiuto per l’evacuazione dei civili da Mariupol via mare. Il ministro della Difesa, Hulusi Akar, ha precisato la disponibilità di Ankara per portare via civili, feriti, turchi e cittadini di altri Paesi e ha reso noto che il ministero ha notificato all’ambasciata russa ad Ankara e all’attaché militare all’ambasciata turca a Mosca la “richiesta di sostenere l’evacuazione”. Guerra Ucraina-Russia, Turchia: “Pronti ad aiutare per evacuazione civili via mare” Papa Francesco condanna l'”aggressività infantile e distruttiva” di Vladimir Putin, senza nominarlo Sabato, in visita a Malta, il pontefice argentino ha dichiarato che la…

Leggi Tutto

Dopo due anni l’Italia si prepara a dire addio allo stato di emergenza covid. Oggi, 31 marzo 2022, è infatti l’ultimo giorno in cui sarà in vigore il provvedimento preso dai governi Conte e Draghi per arginare contagi e morti nel Paese. E così da domani, 1 aprile, scatterà il graduale allentamento di misure e regole più restrittive. Ecco cosa cambierà – e cosa non cambierà – sul fronte dell’obbligo di green pass e super green pass. Obbligo che non scomparirà del tutto, ma che tra 24 ore inciderà un po’meno sulla vita degli italiani alle prese con la pandemia.…

Leggi Tutto

Notizia in Aggiornamento Dovrebbe scattare alle 10 ora locale, le 9 in Italia, il cessate il fuoco annunciato ieri dalla Russia a Mariupol per permettere di evacuare i civili della città assediata attraverso corridoi umanitari. Domani nuovo round di negoziati online. Zelensky: “La Russia prepara una vasta offensiva in Donbass”. Le news di oggi, giovedì 31 marzo, sulla guerra minuto per minuto. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ha avuto oggi una telefonata con il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Al centro del colloquio l’andamento del negoziato tra la Russia e l’Ucraina e i suoi ultimi sviluppi. Il Presidente…

Leggi Tutto

Nuovo round di colloqui previsto da oggi in Turchia. Financial Times: Mosca rinuncia alla ‘denazificazione’ e apre a Kiev nell’Ue Il raggiungimento di ”un cessate il fuoco nella guerra tra Ucraina e Russia è l’obiettivo massimo” dei negoziati tra le delegazioni di Kiev e Mosca. Ma quello ”minimo riguarda la risposta alle esigenze umanitarie” in Ucraina. Lo ha detto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba alla vigilia di un nuovo round di colloqui previsto da oggi in Turchia.

Leggi Tutto

Notizia in Aggiornamento https://youtu.be/3Exjxht_-co Il Cremlino replica: “Insulti restringono le possibilità di un miglioramento dei rapporti tra Washington e Mosca” alternate text (Afp) “Putin è un macellaio”. Così il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha definito il suo omologo russo, Vladimir Putin, dopo aver incontrato un gruppo di rifugiati ucraini a Varsavia. La Cnn riporta che alla domanda dei giornalisti su cosa pensi di Putin, vista la guerra tra Russia e Ucraina, dopo l’incontro con i rifugiati, Biden ha risposto: “E’ un macellaio”. Leggi anche Guerra Russia, Biden a Ucraina: “Altri sforzi per aiutare difesa” Guerra Ucraina-Russia e Nato,…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://youtu.be/lEP9uuNFfaU “Noi stiamo cercando la pace, io la sto cercando veramente. Gli altri leader europei, francesi e tedeschi in particolare la stanno cercando, avrò anche io colloqui con Putin”. Sono le parole del presidente del Consiglio Mario Draghi nella conferenza stampa a Bruxelles dopo il Consiglio Ue. “Non siamo in guerra perché si segue un destino bellico, si vuole la pace prima di tutto”, dice il premier ribadendo la posizione dell’Italia e dell’Ue in relazione alla guerra tra Ucraina e Russia Guerra in Ucraina, in diretta: l’esercito russo annuncia che ora punterà sull’est del Paese, fermi i…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella commemora il 78° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme alle più alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia commemorativa del 78° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Dopo la deposizione da parte del Capo dello Stato di una corona d’alloro sulla lapide dedicata ai Caduti del 24 marzo 1944, sono intervenuti il Presidente e il Segretario generale dell’ANFIM, Francesco Albertelli, e Marco Trasciani che ha letto i nomi dei Martiri. La commemorazione è proseguita con la preghiera cattolica recitata dal Cappellano Militare, Mons. Sergio Siddi, e con la preghiera ebraica officiata…

Leggi Tutto

Ragazzi attivi con il progetto “Ritorno al futuro… che vorrei” Realizzato dalla Cooperativa Sociale Thiel in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Friuli Centrale e il contributo della Fondazione Friuli, si è appena concluso. Si pensa già a una nuova edizione Si è concluso in questi giorni il progetto “Ritorno al futuro… che vorrei” realizzato dalla Cooperativa Sociale Thiel in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile territoriale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale. «È stato un progetto che ci ha permesso di entrare in contatto con molti ragazzi e ragazze del territorio e di dare una risposta ai loro bisogni e a…

Leggi Tutto

Dal 26 marzo al 5 giugno al via la rassegna Tutte le storie portano al museo Sabato 26 marzo | “Zagara in gioco: un memOrto Capovolto” Domenica 27 marzo / “Storie in mostra. Sperimentare e giocare con l’arte a partire dalle storie” Letture ad alta voce, laboratori creativi e visite speciali pensate per i bambini nei più bei siti d’arte e cultura di Palermo, per farli scoprire ai più piccoli in maniera divertente e innovativa: Orto Botanico di Palermo, Museo Archeologico Salinas, Museo di Palazzo Riso, Parco Archeologico di Monte Iato, Palazzo Chiaromonte – Steri e Castello della Zisa. Dal…

Leggi Tutto

Perugia, 25 mar. 022 – Aggiornamento per tutte le figure professionali sanitarie che intervengono nei progetti riabilitativi individuali dellqa persona con disabilità ma anche spazio di confronto sui nuovi dispositivi tecnologici oggi disponibili. È anche questo l’executive master “Tecnologie ed ausili per la disabilità”, avviato stamani a Villa Umbra e giunto alla quinta edizione. Alta formazione promossa da Regione Umbria e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. La prima giornata si è aperta con l’intervento di Raffaele Goretti, Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. “La quinta edizione del master – dichiara l’Amministratore Marco Magarini Montenero – conferma il forte…

Leggi Tutto

Ucraina: Draghi, 15 miliardi di gas liquido dagli Usa per l’Europa Ucraina: Draghi, 15 miliardi di gas liquido dagli Usa per l’Europa Consiglio europeo: ‘Pronti a nuove sanzioni, contrasto a scappatoie’ Redazione ANSA 25 marzo 202209:24 Ursula von der Leyen, Olaf Scholz e Mario Draghi © EPAFOTO “Per maggio avremo anche una proposta della commissione sulla possibilità di spacchettare la formazione del prezzo dell’energia elettrica da quella del gas, altro aspetto per cui bisogna aspettare un rapporto del regolatore europeo”. Così il premier Mario Draghi al termine del Consiglio europeo per dare risposte alla crisi energetica esacerbata dalla guerra in…

Leggi Tutto