Messaggio in occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, ha inviato al Presidente dell’ANMIL Onlus, Zoello Forni, il seguente messaggio: «I numeri delle vittime degli incidenti sul lavoro, nonostante i numerosi provvedimenti normativi con i quali si è cercato, nel tempo, di prevenirli, sono allarmanti, drammatici. Raccontano storie di vite spezzate, di famiglie distrutte, di persone gravemente ferite, di uomini e donne che invocano giustizia. Persone che si appellano alle istituzioni, ai datori di lavoro, alla coscienza di…
Autore: Marina Pellitteri
Basta morti sul lavoro”, domani lunedì 10 ottobre flash mob Cgil-Cisl-Uil a Firenze (ore 9-10, viale Strozzi, piazzetta tra via del Pratello e via Ridolfi). Saranno illustrati i dati (in peggioramento) sugli incidenti nella provincia Firenze, 9-10-2022 – “Basta morti sul lavoro”: domani lunedì 10 ottobre flash mob di Cgil-Cisl-Uil con lavoratori e lavoratrici a Firenze ore 9-10 in viale Strozzi (piazzetta tra via del Pratello e via Ridolfi). Una iniziativa di mobilitazione per chiedere più sicurezza sul lavoro verso la manifestazione nazionale unitaria dei Rappresentanti dei Lavoratori Sulla Sicurezza il 22 ottobre a Roma. In occasione del flash mob,…
11 – 20 ottobre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Prima Nazionale LA DODICESIMA NOTTE di William Shakespeare traduzione Orazio Costa Giovangigli adattamento Filippo Gentili con (in ordine di apparizione) Federica Lea Cavallaro, Marco Santi, Luca Pedron, Greta Bendinelli, Fabio Facchini, Federico Serafini, Manuel D’Amario, Maddalena Amorini, Giulia Weber, Davide Arena costumi Elena Bianchini scene Fran Bobadilla disegno luci Samuele Batistoni regia Pier Paolo Pacini produzione Teatro della Toscana Dall’11 al 20 ottobre in prima nazionale nel Saloncino ‘Paolo Poli’ del Teatro della Pergola Pier Paolo…
Giarre, questa sera al Duomo concerto delle orchestre riunite di Teatro Massimo, Conservatorio ‘Scarlatti’ e Liceo musicale ‘Margherita’. Si chiuderà in musica la prima edizione della manifestazione ‘Giarre Città Educativa’, promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giarre, e patrocinata dal Mic, Ministero della Cultura, dall’assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dal Conservatorio di Musica ‘Alessandro Scarlatti’ di Palermo. Questa sera, sabato 8 ottobre, alle ore 20, nella Chiesa Madre di Giarre andrà in scena un inedito e quanto mai suggestivo concerto che vedrà riunite le orchestre di tre prestigiosi enti di Palermo:…
Sono 44.672 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 7 ottobre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 62 morti per un totale di 177.418 vittime da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 205.555 tamponi, tra molecolari e antigenici con un tasso di positività del 21,7%. Da ieri sono guarite 27.172 persone. In aumento i ricoverati, 191 da ieri, per un totale di 5.379, mentre sono complessivamente 198 i pazienti nelle terapie intensive, 18 da ieri.…
Il riconoscimento alla scrittrice francese “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici, gli estraniamenti e i vincoli collettivi della memoria personale” Il premio Nobel per la Letteratura 2022 è stato assegnato alla scrittrice francese, Annie Ernaux. L’annuncio è stato dato a Stoccolma dall’Accademia svedese. Il riconoscimento – si spiega nella motivazione – è “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici, gli estraniamenti e i vincoli collettivi della memoria personale”.
Mattarella all’inaugurazione dell’anno Accademico-Scolastico degli Istituti di Formazione dell’Esercito Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Torino per la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico-Scolastico 2022/2023 degli Istituti di Formazione dell’Esercito. Presenti, tra gli altri, il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino. La cerimonia sancisce l’avvio delle attività didattiche e addestrative del Comando per la Formazione e degli Istituti preposti alla formazione di base del personale dell’Esercito: la Scuola di Applicazione di Torino, l’Accademia Militare di…
Siena. Controlli antidroga della Polizia di Stato. Un giovane denunciato, due segnalati al Prefetto. Nella serata di ieri la Polizia di Stato ha effettuato servizi specifici di controllo del territorio, disposti dal Questore Pietro Milone, nelle zone periferiche di Siena, finalizzati al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti soprattutto nel circuito dei giovanissimi. In particolare gli agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno individuato un gruppo di sette ragazzi, due dei quali a bordo di una minicar, nella zona degli impianti sportivi di San Miniato. All’atto del controllo, quando i ragazzi sono usciti dal…
Sono 44.853 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 6 ottobre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 56 morti. Covid Italia, corrono contagi e risalgono intensive: report Gimbe Nelle ultime 24 ore sono stati processati 222.926 tamponi con un tasso positività al 20,1%. Le terapie intensive occupate sono 180, 9 in più da ieri, 5.188 i ricoveri ordinari, 115 in più da ieri. I DATI DALLE REGIONI LAZIO – Sono 3.771 i nuovi contagi da coronavirus oggi, 6…
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al XVII Vertice dei Capi di Stato del “Gruppo Arraiolos” La Valletta, 06/10/2022 (II mandato) Unisco il mio ringraziamento a quello dei colleghi nei confronti del Presidente Vella per l’accoglienza amichevole che ci ha riservato e per il modo eccellente con cui ha condotto la discussione che si è svolta oggi. È stato uno scambio proficuo, approfondito che conferma l’utilità di questi incontri del Gruppo di Arraiolos. Abbiamo affrontato, su indicazione del Presidente Vella, due temi di grande rilievo. Per quanto riguarda l’efficacia dell’azione dell’Unione europea come attore globale ritengo indispensabile e urgente…
Iran, Celli: in piazza per difendere il diritto per le libertà e per solidarietà a donne iraniane Roma, 6 ottobre 2022 – Anche la Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli è scesa in Piazza del Campidoglio, al fianco delle consigliere e dei consiglieri capitolini, per manifestare vicinanza e solidarietà alle donne e al popolo iraniano. “Abbiamo sospeso per qualche minuto i lavori dell’Assemblea capitolina e siamo scesi in piazza per una battaglia che non ha eguali: il diritto per le libertà, a scegliere cosa si vuole essere. Abbiamo approvato un atto, insieme a maggioranza e opposizione, affinché arrivi questa solidarietà dall’Assemblea…
“Dobbiamo lavorare insieme per affrontare la crisi energetica. Possiamo anche farlo in ordine sparso, ma perderemmo l’unità europea”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi durante la tavola rotonda su energia e clima nell’ambito del vertice della Comunità Politica Europea in corso al Castello di Praga, a quanto si apprende. Il premier incontrerà von der Leyen in un bilaterale
Con Papa Francesco Contro la guerra Per costruire la pace Sabato 8 ottobre 2022 Incontro di riflessione, condivisione e proposta Assisi Sala stampa – Sacro Convento di San Francesco 10.00 – 17.00 Sabato 8 ottobre 2022 si svolgerà ad Assisi un incontro nazionale intitolato “Con Papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”. L’incontro, organizzato dal Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, si terrà presso la sala stampa del Sacro Convento di San Francesco, dalle ore 10.00 alle 17.00. Il drammatico appello che Papa Francesco ha lanciato domenica scorsa per fermare l’escalation della follia in Ucraina non deve cadere nel…
Presentazione del libro “Il viaggio della Dandola” di Stefano Caroldi edito da Pendragon Lunedì 17 ottobre ore 18.00 Presso libreria laFeltrinelli – via S. Francesco 7, Padova Lunedì 17 ottobre 2022 alle ore 18.00 presso la libreria laFeltrinelli a Padova sarà presentato Il viaggio della Dandola, il nuovo giallo di Stefano Caroldi edito da Pendragon, quarto capitolo della saga dei Davanzo. Dopo il successo de Allo studio del Bo (Pendragon 2014), Il lazzaretto galleggiante (Pendragon 2017) e La barena dei sette morti (Pendragon 2020), Caroldi propone un romanzo frutto di una sintesi tra studio, esperienza personale e invenzione. Durante…
Il Presidente Mattarella a Malta per la XVII Riunione dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa oggi a Malta al XVII vertice informale dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos. Nel corso della Riunione si sono svolte due sessioni di lavoro: la prima, in mattinata, incentrata su “l’efficacia dell’azione dell’Ue quale attore globale”; nella seconda sessione, al termine del pranzo offerto dal presidente della Repubblica di Malta, George William Vella, si è parlato invece di “Ue al centro dell’idea di giustizia sociale e globale”. Al termine, i Capi di Stato hanno rilasciato dichiarazioni…
S. Maria della Scala – Sala Ex Refettorio 10- 23 ottobre 2022 Elena Conti – curatrice della mostra Il Cavallo, protagonista indiscusso del Palio, torna al centro delle opere di un gruppo di artisti internazionali, esposte al Santa Maria della Scala. Un omaggio della Città per questo animale simbolo di bellezza, da sempre protagonista della vita dei senesi. Per questa quarta edizione espongono Tommaso Andreini, Lara Androvandi, Vincenzo Bocciarelli, Martino Castellani, Elena Conti, Vita Di Benedetto, Roberto di Jullo, Michi Grassi, Sara Guerrini, Claudia Nerozzi, Tano Pisano, Gina Shenk Roche, Enzo Santini, Massimo Stecchi, Iva Todorova, Fabio Viola Vega, Jules…
Il 95 per cento dei dati e dei sistemi dell’Asl Città di Torino, sotto attacco hacker nell’agosto scorso, è stato recuperato. Non si ha una stima esatta di quanti dati possano essere stati eventualmente copiati, ma non più dell’8 per cento e nessun dato sensibile sui pazienti. Lo ha comunicato il direttore generale dell’Asl Città di Torino Carlo Picco nel corso dell’informativa sulle problematiche di sicurezza informatica svolta questo pomeriggio in Commissione Sanità, presieduta dal vicepresidente Domenico Rossi. Accompagnato dal direttore della Struttura complessa tecnologie dell’Asl Città di Torino Francesco Pensalfini, Picco ha rievocato le vicende che, dal pomeriggio del…
Le “profezie” sul nucleare del professor Manlio Giacanelli “Importante illustrare le conseguenze delle radiazioni atomiche nelle scuole di tutta Italia” È stato un neurologo di fama internazionale. Attività di studio che ha condiviso per l’intera esistenza con un impegno etico: denunciare gli orrori fisici provocati sull’uomo dalle armi nucleari. Una missione condotta con l’Ippnw, l’International physicians for the prevention of nuclear war, l’associazione internazionale di medici contro le armi nucleari, di cui lui, il professor Manlio Giacanelli, è presidente onorario, organismo che nel 1985 per il suo impegno in materia ha ottenuto il Nobel per la Pace. Oggi il professore,…
Sono 45.225 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 5 ottobre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 43 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 224.969 tamponi, tra molecolari e antigenici che fanno rilevare un tasso di positività al 20% (15,5% ieri). Aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che sono 16 in più di ieri e 171 in totale, e i ricoveri, 259 in più di ieri e 5.073 in totale. I DATI DALLA REGIONE Lazio…
Gli Amici del Libro al Salinas | Narrativa, saggi, romanzi. Sette presentazioni d’autore Oscar Farinetti, Marcello Sorgi, Roberto Andò, Giosuè Calaciura, Gaetano Savatteri . I vent’anni della “Mennulara” di Simonetta Agnello Hornby dal 13 ottobre al 6 dicembre Museo archeologico Salinas | PALERMO PALERMO 05.10.2022. Quasi due mesi in compagnia dei libri. E non solo delle pagine e delle anteprime, ma soprattutto dei protagonisti che potranno parlare in prima persona di quelli che sono, obiettivamente, dei “figli” letterari. Che raccontati sotto lo sguardo beneaugurante delle gronde leonine del Museo archeologico Salinas di Palermo, avranno di certo un sapore diverso. Tutto…
