Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, insieme al governo del Mozambico e ai partner umanitari, si sta mobilitando in fretta per assistere migliaia di famiglie colpite dal ciclone tropicale Gombe, che ha colpito la provincia di Nampula l’11 marzo 2022 – distruggendo case, inondando terreni agricoli e costringendo la gente a fuggire in cerca di sicurezza. Gombe è la tempesta più forte a colpire il Mozambico da quando i cicloni Idai e Kenneth hanno provocato devastazioni nella primavera del 2019, uccidendo centinaia di persone e costringendo alla fuga circa 2,2 milioni di persone. Il ciclone Gombe ha colpito il Mozambico…

Leggi Tutto

videoconferenza alla Camera con il Presidente Zelensky 22 Marzo 2022 Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto all’incontro in videoconferenza con il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, che si è svolto presso l’Aula di Palazzo Montecitorio, alla presenza di Deputati e Senatori.

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://youtu.be/6zuuYHB0osg https://youtu.be/5xUSBRmErHw Il giornalista russo denuncia la propaganda del Cremlino Zhanna Agalakova, giornalista russa, ha rassegnato le dimissioni dal primo canale russo Channel One of Russia, in reazione all’offensiva in Ucraina. Con RSF ha deciso di rompere il silenzio e raccontare la sua esperienza in uno dei media di propaganda del Cremlino. Volodymyr Zelensky mette in guardia Roma contro un afflusso di migranti in caso di carestia. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avvertito l’Italia di un afflusso di migranti a rischio di morire di fame a causa dell’invasione russa dell’Ucraina e ha esortato le autorità a…

Leggi Tutto

Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, lunedì 21 20 marzo, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Toscana e Veneto, Piemonte e Lombardia, Lazio e Campania, Pugliae Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, il punto sulla campagna vaccinale e le news relative alla variante Omicron 2, tra sintomi, incubazione, durata e vaccino. VENETO Sono 1.938 i nuovi contagi da coronavirus oggi 21 marzo in Veneto, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19.…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://www.magisto.com/int/album/video/e3YlWkRbBVouIH0HDmEwCXt9?l=vsm&o=a&c=c Aggiornamento sulla situazione a mezzogiorno Lunedì l’esercito russo stava ancora cercando di circondare la capitale ucraina, Kiev . Il sindaco della città, Vitali Klitschko, ha annunciato che sarà imposto un nuovo coprifuoco da lunedì sera a mercoledì mattina. “Chiedo a tutti di rimanere a casa o nei rifugi quando suonano le sirene ”, ha detto nel suo messaggio su Telegram. Nella notte tra domenica e lunedì i bombardamenti di un centro commerciale hanno ucciso almeno otto persone. Continua anche la battaglia di Mariupol , con combattimenti all’interno della città da venerdì. Poche ore dopo il bombardamento…

Leggi Tutto

Notizia in Aggiornamento https://youtu.be/bFpX61asYeU Nuovi raid su Kiev. Le esplosioni avvenute in serata sulla città hanno colpito alcuni edifici residenziali e un centro commerciale del quartiere Podilsk. Lo ha confermato su Telegram il sindaco Vitaliy Klitschko mentre il Kyiv Independent postava il video delle telecamere di sicurezza del parcheggio del centro commerciale Retroville che hanno ripreso l’esplosione in diretta. Le immagini mostrano lo scoppio, le fiamme e i detriti che volano. Il bombardamento ha colpito diverse case e ucciso almeno una persona, riferisce il sindaco, aggiungendo che i soccorritori stando cercando di spegnere un grande incendio nel centro commerciale colpito…

Leggi Tutto

IL TEATRO MASSIMO E IL TEATRO BIONDO SONO SALVI Ho emanato una direttiva con cui dispongo per l’anno 2022 l’utilizzo di risorse da destinare al Teatro Massimo, al Teatro Biondo e all’Area Culture. 1.500.000 euro al Teatro Massimo 1.000.000 euro al Teatro Biondo 400.000 euro all’Area Culture per iniziative culturali. Ancora una volta l’amministrazione comunale dimostra il suo grande impegno a salvaguardia della cultura nella città di Palermo e a tutela di due istituzioni riconosciute a livello internazionale come il Teatro Massimo e il Teatro Biondo, punto di riferimento della vita culturale e dell’attrattività della nostra città.

Leggi Tutto

Nella settimana di monitoraggio si continua ad osservare una crescita dei nuovi casi evidente già dalle due settimane precedenti. Aumentano la trasmissibilità, l’incidenza e peggiora il rischio epidemico in quasi tutte le Regioni italiane. Si continua a documentare una diminuzione del numero di persone ricoverate in ospedale, sebbene rallenti il trend in diminuzione nelle aree mediche. Si ribadisce pertanto la necessità di rispettare le misure comportamentali individuali e collettive raccomandate, ed in particolare distanziamento interpersonale, uso della mascherina, aereazione dei locali, igiene delle mani, riducendo le occasioni di contatto e ponendo particolare attenzione alle situazioni di assembramento. L’elevata copertura vaccinale,…

Leggi Tutto

Notizia in Aggiornamento https://youtu.be/qH5U_eXqx6o Guerra in Ucraina: a Mariupol “ogni casa è diventata un bersaglio”; L’esercito russo colpisce un villaggio vicino a kiev A Mariupol, assediata per tre settimane, i civili sono intrappolati da combattimenti e bombe. Il villaggio di Krasylivka, a est della capitale ucraina, è stato bombardato e a Chernihiv, nel nord dell’Ucraina, il sindaco parla di “disastro umanitario assoluto”. Guerra Ucraina-Russia, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è ”pronto a negoziare” con il presidente russo Vladimir Putin, è ”dagli ultimi due anni che è pronto” a farlo. Lo ha detto lo stesso Zelensky in un’intervista alla Cnn, aggiungendo…

Leggi Tutto

https://youtu.be/qjXGnla9qSw Guerra in Ucraina: decine di soldati ucraini uccisi a Mykolaiv, l’esercito russo afferma di essere riuscito ad entrare a Mariupol Il ministero della Difesa russo ha annunciato sabato di aver utilizzato i missili ipersonici Kinjal il giorno prima. La Russia non aveva mai segnalato in precedenza l’uso di questo missile balistico durante i due conflitti in cui è belligerante: Ucraina e Siria. Guerre en Ukraine : La Russie déclare avoir utilisé des missiles hypersoniques ; ses chars sont entrés dans Marioupol Les Russes sont entrés vendredi dans la ville, assiégée et bombardée depuis plus de deux semaines. Sur le…

Leggi Tutto

“Nell’attuale situazione le Sue accorate invocazioni contro la guerra assumono la veste di un appello – rivolto soprattutto a coloro che hanno in mano i destini di così tante vite umane – affinché si ritrovino le ragioni del dialogo e si ponga fine a una situazione gravissima e inaccettabile che mette a repentaglio la sicurezza e la stabilità globali”. Così Sergio Mattarella in un messaggio a Papa Francesco in occasione del “IX anniversario della solenne inaugurazione del Pontificato”, sottolineando come la “sollecitudine” del Pontefice sia “un punto di riferimento per far prevalere le ragioni della pace”.

Leggi Tutto

News in aggiornamento La Russia mette in guardia l’Italia dall’assumere un atteggiamento ancora più duro sul piano delle sanzioni e minaccia “conseguenze irreversibili”. E’ quanto affermato all’agenzia Ria Novosti da Alexei Paramonov, direttore del dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo. Mosca, ha detto Paramonov senza però fornire dettagli, sta lavorando a una risposta alle sanzioni “illegittime” degli Stati Uniti e dell’Unione europea. Citando la dichiarazione del ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire sui piani dell’Ue per lanciare una “guerra economica e finanziaria totale” contro la Russia, Paramonov ha affermato: “Non vorremmo che la logica delle dichiarazioni del ministro trovasse…

Leggi Tutto

INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE DRAGHI Buonasera a tutti. È un po’ tardi non perché il Consiglio dei Ministri sia durato tanto, anzi è durato poco. I provvedimenti che abbiamo discusso hanno trovato unanime sostegno. Vorrei prima di cominciare ringraziare il ministro Franco, il ministro Cingolani, il sottosegretario Garofoli e il ministro Giorgetti – che non è con noi stasera – per il loro importante contributo a questo provvedimento. Il Consiglio dei Ministri di oggi ha preso provvedimenti veramente importanti per rispondere alle conseguenze sul nostro Paese della guerra in Ucraina. Interveniamo per aiutare cittadini e imprese a sostenere i rincari dell’energia,…

Leggi Tutto

Si è tenuta la conferenza stampa del Presidente Draghi con i Ministri dell’Economia Franco e della Transizione ecologica Cingolani e il Sottosegretario Garofoli, per illustrare i nuovi provvedimenti di contrasto al caro energia e agli effetti economici della crisi in Ucraina, approvati nel Consiglio dei Ministri n. 68. INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE DRAGHI Buonasera a tutti. È un po’ tardi non perché il Consiglio dei Ministri sia durato tanto, anzi è durato poco. I provvedimenti che abbiamo discusso hanno trovato unanime sostegno. Vorrei prima di cominciare ringraziare il ministro Franco, il ministro Cingolani, il sottosegretario Garofoli e il ministro Giorgetti -…

Leggi Tutto

Mosca annuncia un “riavvicinamento” delle posizioni nei suoi colloqui con Kiev Il capo della delegazione russa ai colloqui con Kiev ha annunciato venerdì di aver preso atto di un “ravvicinamento” delle posizioni sulla questione dello “stato di neutralità dell’Ucraina e della sua non appartenenza alla NATO” . Citato dalle agenzie russe, Vladimir Medinski ha tuttavia rilevato “sfumature” sulle “garanzie di sicurezza” richieste dall’Ucraina. “Per quanto riguarda la smilitarizzazione, direi 50-50 “, ha aggiunto, dicendo di non poter rivelare i dettagli dei negoziati. Uno dei membri della delegazione ucraina, il consigliere della presidenza Mykhaïlo Podoliak, ha assicurato su Twitter che “le…

Leggi Tutto

Il personale dell’UNHCR distribuisce coperte termiche al valico di frontiera di Shehyni alle persone costrette a fuggire dall’Ucraina in attesa di entrare in Polonia. © UNHCR/Valerio Muscella Ginevra, 18 marzo 2022 UNHCR: crescono i bisogni in Ucraina e nei Paesi limitrofi, chiediamo la cessazione delle ostilità Con più di 3,1 milioni di rifugiati costretti a fuggire all’estero nelle ultime tre settimane e milioni di persone sfollate all’interno del Paese, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, avverte che le esigenze umanitarie in Ucraina stanno aumentando esponenzialmente. Oltre a quanti sono stati costretti a fuggire, circa 13 milioni di persone stanno soffrendo…

Leggi Tutto

18 marzo 2022 Filarmonica della Scala e UNHCR per l’Ucraina. Prova Aperta alla Scala con Fabio Luisi per la raccolta fondi a favore dell’Agenzia ONU per i Rifugiati È una Prova Aperta straordinaria per la Pace quella che la Filarmonica della Scala, con il Main Partner UniCredit, dedica all’emergenza in Ucraina, domenica 20 marzo alle ore 18.30 al Teatro alla Scala. L’intero ricavato della serata, infatti, sarà devoluto all’UNHCR Agenzia ONU per i Rifugiati, impegnata sul campo nel proteggere e assistere centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini costretti ad abbandonare le proprie case in cerca di sicurezza, protezione…

Leggi Tutto

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta A Napoli dal 19 marzo al 26 giugno l’arte dall’Impressionismo alla Belle Époque. In mostra, a Palazzo Fondi, oltre 900 capolavori in formato digitale e originali di van Gogh, Bernard, Cézanne, Cormon, Gauguin, Mauve, Monticelli, Toulouse-Lautrec. Napoli, 18 marzo 2022 – Novecento dipinti in dieci anni. Tanta fu la febbrile produzione di Vincent van Gogh, che la grande mostra Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta, ideata e prodotta da Navigare Srl e patrocinata dal Comune di Napoli, raccoglie nella sua interezza al Palazzo Fondi di Napoli dal 19 marzo al 26 giugno…

Leggi Tutto

Dichiarazione in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La data del 18 marzo 2020 rimane incisa nella memoria degli italiani. Una immagine, quella dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime falcidiate da un virus allora ancora sconosciuto, che racchiudeva il dramma dell’intera pandemia. Alla memoria delle vittime ci inchiniamo. Nel dolore dei loro familiari si riconosce l’intera comunità nazionale. Lo smarrimento dinanzi a una minaccia così insidiosa ha lasciato in…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Durante questa telefonata tra il presidente russo e il suo omologo francese, “è stata attirata l’attenzione sui numerosi crimini di guerra commessi quotidianamente dalle forze di sicurezza e dai nazionalisti ucraini”, ha affermato il Cremlino in una no Posizioni vicine tra Mosca e Kiev sulla neutralità dell’Ucraina, uno dei temi sul tavolo dei negoziati per porre fine alla guerra. Questa, almeno, la linea di Vladimir Medinsky, mediatore della Russia e consigliere del presidente Vladimir Putin. “Il tema dello status neutrale e della non adesione dell’Ucraina alla Nato è uno dei punti chiave dei colloqui, questo è il…

Leggi Tutto