Guerra in Ucraina, in diretta: il colosso russo Gazprom annuncia una nuova riduzione delle consegne in Europa; una decisione “politica”, secondo Berlin La società ha annunciato che ridurrà drasticamente, a partire da mercoledì, le consegne di gas in Europa tramite il gasdotto Nord Stream, sostenendo la necessità di operazioni di manutenzione su una turbina. Gazprom annuncia una nuova riduzione dei flussi di gas russo alla Germania attraverso Nord Stream 1 a partire da mercoledì 27 luglio. In una nota, l’azienda russa del gas ha annunciato che ridurrà al 20% le forniture per lavori di manutenzione a un’altra turbina. Il flusso…
Autore: Marina Pellitteri
Paura oggi al Love Field Airport, aeroporto situato a poche miglia dal centro di Dallas, dove una donna ha sparato alcuni colpi contro il soffitto. La polizia è immediatamente entrata in azione mentre la Federal Aviation Administration ha fermato i decolli dallo scalo che serve principalmente gli aerei della Southwest Airlines, riporta la Cnn. Il Terminal è stato evacuato e la polizia ha chiuso l’accesso all’edificio. Secondo le testimonianze raccolte dall’emittente locale Fox 4 la donna era vestita tutta di nero e ha sparato tra gli otto e i 12 colpi. “Stavamo facendo il checking e abbiamo sentito delle urla…
Ucraina e Russia firmano un accordo con la Turchia sostenuto dalle Nazioni Unite per aumentare le esportazioni di grano Ucraina e Russia hanno firmato venerdì al Palazzo Dolmabahçe di Istanbul due distinti accordi con la Turchia e le Nazioni Unite per l’esportazione di cereali e prodotti agricoli bloccati nei porti del Mar Nero dalla guerra e che sono gravemente carenti nei mercati globali. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres (a sinistra) e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan (a destra) firmano l’accordo sul trasporto sicuro di grano e generi alimentari dai porti ucraini, a Istanbul, il 22 luglio…
Sono 80.653 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 21 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 157 morti. Numeri del covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute I DATI DALLE REGIONI LAZIO – Sono 6.833 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 21 luglio 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 9 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 5.700…
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione del restauro delle Corsie Sistine nel complesso monumentale dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia.
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, è profondamente rattristata e gravemente preoccupata per l’aumento delle vittime e delle sofferenze dei civili, comprese le persone costrette a fuggire, a causa dei brutali attacchi nelle province orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Questa situazione insopportabile continua ad aggravarsi e non può più essere ignorata. Nel mese di luglio, attacchi simultanei perpetrati da gruppi armati nella provincia di Ituri hanno provocato 11 morti e lasciato 250 case saccheggiate e bruciate. Tra febbraio e giugno di quest’anno, l’UNHCR e i suoi partner hanno registrato oltre 800 morti a causa di attacchi con armi…
Perugia 22 lug. 022 – La Regione Umbria tiene alta sul territorio la sorveglianza sugli insetti, uccelli e equidi che, potenzialmente, potrebbero essere serbatoi del West Nile virus: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, spiegando che “come disposto dal Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020 – 2025, l’Umbria, come le altre Regioni italiane, ha elaborato un Piano regionale di Sorveglianza e risposta ai virus West Nile (WNV) e Usutu (USUV), in particolare, in considerazione della positività riscontrata in un uccello selvatico nella provincia di Perugia”. Il Piano quindi, prevede la sorveglianza su…
BarbaBlùfest | II edizione 19 luglio | 7 agosto BarbablùFest: le “Emozioni” di Lucio Battisti nel racconto di Mogol Area archeologica di Morgantina | domenica 24 luglio MORGANTINA (EN). E’ stato l’anima e la penna di Lucio Battisti e adesso ha anche trovato chi può interpretarne con rispetto e accuratezza, le canzoni, che rinascono tra aneddoti, ricordi, memorabilia, particolari. Mogol ha voluto accanto a sé Gianmarco Carroccia che del poeta di Poggio Bustone, è un perfetto conoscitore, oltre ad assomigliargli moltissimo, sia come aspetto che come capacità vocale. Dopo che Roy Paci che ha fatto ballare il pubblico del BarbablùFest…
Dichiarazione del Presidente Mattarella dopo la firma del decreto di scioglimento delle Camere «Come è stato ufficialmente comunicato, ho firmato il decreto di scioglimento delle Camere affinché vengano indette nuove elezioni entro il termine di settanta giorni indicato dalla Costituzione. Lo scioglimento anticipato del Parlamento è sempre l’ultima scelta da compiere, particolarmente se, come in questo periodo, davanti alle Camere vi sono molti importanti adempimenti da portare a compimento nell’interesse del nostro Paese. Ma la situazione politica che si è determinata ha condotto a questa decisione. La discussione, il voto e le modalità con cui questo voto è stato espresso…
Perugia, 20 lug. 022 – L’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria, Michele Fioroni, Coordinatore della Conferenza per l’innovazione tecnologica e digitale della Conferenza delle Regioni e Province Autonome lancia, dalla Fiera Internazionale dell’Aerospazio di Farnborough, un appello al Governo perché si pensi a politiche dedicate alle imprese “mid-cap” soprattutto in settori strategici come l’aerospazio, dove queste imprese possono produrre benefici per tutta la filiera. La sollecitazione è quella di affrontare il tema della crescita e dello sviluppo delle imprese non avendo solo a riferimento i limiti restrittivi della normativa europea in tema di aiuti di Stato, che spesso precludono…
All’inizio di quest’anno il Comune di Sesto al Reghena è entrato ufficialmente a far parte dell’Associazione Nazionale delle Città del Vino. La cerimonia di insediamento si è tenuta all’auditorium Burovich alla presenza dei vertici regionali delle Città del Vino, guidati dal coordinatore Tiziano Venturini, assessore alle attività produttive e turismo del comune di Buttrio. Presente, per l’occasione, anche il presidente nazionale uscente dell’Associazione, Floriano Zambon che, a novembre, ha passato il testimone ad Angelo Radica. Questo importante riconoscimento al Comune di Sesto al Reghena, oggi guidato da Marcello del Zotto, è stato fortemente voluto anche dalla Cantina Produttori di Ramuscello…
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso le comunicazioni al Senato della Repubblica. Nella giornata di domani, interverrà alla Camera dei Deputati.
Italia in fiamme: roghi in varie regioni. Chiusa l’autostrada A4. Dopo lo stop ripresa la circolazione sulla linea tra Roma e Firenze. Maxi incendio sul Carso. Più di 360 ettari in fumo in Versilia dove si contano un centinaio di evacuati. Uomo in azione intento a spegnere un incendio (foto d’archivio) © Il fumo avvolge tratti di autostrade e ferrovie nel Paese, che brucia per il caldo record. Le temperature di Apocalisse 4800 tornano a mettere in allarme la montagna, dalla Valle d’Aosta al Veneto, e aggravano l’emergenza siccità in Lombardia. Nelle ultime ore le fiamme dividono in due l’Italia,…
Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 30° anniversario della strage di via D’Amelio Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il trentesimo anniversario della Strage di via D’Amelio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Paolo Borsellino, come Giovanni Falcone e altri magistrati, fu ucciso dalla mafia perché, con professionalità, rigore e determinazione, le aveva inferto un colpo durissimo, disvelandone la struttura organizzativa e l’attività criminale. La mafia li temeva perché avevano dimostrato che non era imbattibile e che la Repubblica era in grado di sconfiggerla con la forza del diritto. Nel trentesimo anniversario del terribile attentato di via D’Amelio, desidero rendere omaggio…
L’ipotesi è di poter essere liberi subito con un test negativo Covid oggi Italia, isolamento positivi: nuove regole allo studio Nuove regole per allentare l’isolamento delle persone positive a Covid in Italia potrebbero arrivare a breve. Fra le ipotesi al vaglio: la possibilità in assenza di sintomi di sottoporsi al tampone di fine isolamento prima dei 7 giorni attualmente obbligatori. Il test si potrebbe eseguire già dopo 48 ore senza sintomi e, in caso di esito negativo, tornare subito liberi di uscire. A quanto apprende l’Adnkronos Salute, è questo uno degli argomenti di cui si è discusso con le Regioni…
Il fresco profumo di libertà TRENTENNALE STRAGE DI VIA D’AMELIO Nel trentennale della strage di Via D’Amelio il Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino”, organizza l’iniziativa “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani. Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter“. La questione educativa assume ancora una volta un’importanza centrale nell’impegno del Centro studi verso le nuove generazioni, centralità che ha contrassegnato l’intero impegno civile di Rita Borsellino, sorella di Paolo. In questo senso l’educazione rappresenta un investimento sul futuro, frutto di un progetto comprensivo di dimensioni individuali, sociali, culturali e politiche. L’evento –…
MASSAROSA (LUCCA), 19 LUG – Sono al momento quasi 400 gli ettari di superficie boscata bruciata a causa dell’incendio che da ieri sera interessa le colline di Massarosa (Lucca). Tre case sono andate in fiamme e sarebbero una sessantina di sfollati mentre il fronte di fuoco ha raggiunto un chilometro di estensione. In azione 5 elicotteri, 4 Canadair e a terra al lavoro decine di squadre. Il presidente della Regione Eugenio Giani, che si è recato a Massarosa, si dice “molto preoccupato” e si è recando a Massarosa. Toscana Ultima OraIn EvidenzaVideo Menu Sezione Abbonati Accedi Rogo boschi in Versilia,…
FIRENZE – E’ morto all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dove era stato trasferito la notte scorsa, il bambino di 6 anni soccorso ieri pomeriggio dopo essere stato trovato privo di sensi a bordo piscina in un parco divertimenti di San Giuliano Terme (Pisa) dove si era recato con i genitori. Il piccolo, di origine indiana e residente a Pisa, era ricoverato in coma.
Sono 67.817 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 17 luglio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 79 morti. Sono 297.754 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di positività al 22,8%. In aumento i ricoveri ordinari (+142) mentre calano quelli nelle terapie intensive (-2). Ecco i dati, regione per regione: Lombardia – Sono 8.971 i nuovi contagi da coronavirus oggi 17 luglio in Lombardia, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano…
