Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Numeri Coronavirus, regione per regione, nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Tasso di positività allo 0,8% Sono 2.278 i contagi da Covid 19 in Italia oggi, 10 ottobre 2021, secondo i numeri del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati inoltre altri 27 morti. Sono 364 le terapie intensive occupate, 3 in meno da ieri, mentre i ricoverati nei reparti Coronavirus sono 2.651 in totale, 41 in meno nelle ultime 24 ore. Da ieri i guariti sono stati 2.745 oggi. 0:05 / 34:57 Covid, i numeri della pandemia dell’8… Search Leggi anche Covid…

Leggi Tutto

12 in tutto i fermati, tra loro Roberto Fiore e Giuliano Castellino. Tra reati contestati devastazione e violenza a pubblico ufficiale. 38 i feriti tra le forze dell’ordine Ci sono anche Roberto Fiore e Giuliano Castellino, leader nazionale e leader romano di Forza Nuova, tra le 12 persone arrestate nel corso della notte dopo gli scontri di ieri durante la manifestazione dei no green pass che si è svolta a Roma. Leggi anche No Green Pass: a Roma fermato Castellino, leader Forza Nuova No Green Pass Roma, Draghi condanna violenze No Green Pass Roma, scontri a manifestazione – Video Forza…

Leggi Tutto

PALERMO, 10 OTT – Urne aperte da stamane alle 7 in 42 Comuni siciliani chiamati al voto per eleggere i sindaci e rinnovare i Consigli comunali. Si voterà fino alle 22 e domani dalle 7 alle 14. Gli eventuali ballottaggi, nei 13 centri dove si vota con il sistema proporzionale, sono previsti il 24 e 25 ottobre. L’elettore può esprimere fino a due preferenze, ma con alternanza di genere, pena l’annullamento della seconda preferenza. Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa. Per recarsi al seggio occorre munirsi di mascherina protettiva…

Leggi Tutto

Messaggio in occasione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente dell’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, Zoello Forni, il seguente messaggio: « Oggi ricorre la Giornata nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro che, come ogni anno, vuole commemorare coloro che hanno perso la vita o hanno subito infortuni svolgendo la propria attività lavorativa. Una ferita sociale che non trova soluzione, ma purtroppo è sempre in aumento e diventa lacerante ogni volta che si apprendono, come in queste ultime settimane, quotidiani e drammatici aggiornamenti…

Leggi Tutto

Fiano, domani mozione per sciogliere Forza Nuova Il deputato Pd al presidio a Milano MILANO, 10 OTT – “Domani presenteremo una mozione urgente alla Camera per chiedere lo scioglimento di Forza Nuova e degli altri movimenti dichiaratamente fascisti”: lo ha annunciato il deputato Pd Emanuele Fiano che oggi partecipa davanti alla Camera del lavoro di Milano al presidio di solidarietà alla Cgil nazionale cui ieri è stata devastata la sede durante le proteste dei no green pass.

Leggi Tutto

Ginevra, 10 ottobre 2021 L’UNHCR chiede che i rifugiati possano accedere su un piano paritario a servizi di salute mentale di qualità In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre oggi, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, si appella alla comunità internazionale affinché promuova servizi di salute mentale di qualità per rifugiati, sfollati interni e apolidi. “Sono le persone in fuga ad aver pagato il prezzo più alto della pandemia di COVID-19”, ha dichiarato Sajjad Malik, Direttore della Divisione Resilienza e Soluzioni dell’UNHCR. “Il protrarsi della pandemia ed i suoi effetti deleteri in ambito sanitario, economico e sociale…

Leggi Tutto

Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità Domenica 10 ottobre 2021 Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella La marcia Perugia-Assisi è ancora una volta un segno di speranza. I valori che la ispirano e la partecipazione che continua a suscitare sono risorse preziose in questo nostro tempo di cambiamenti, ma anche di responsabilità. Questa edizione si svolge a sessanta anni dalla prima marcia promossa da Aldo Capitini, quell’originaria, esigente aspirazione alla pace e alla non violenza ha messo radici profonde nella coscienza e nella cultura delle nostre comunità. La pace non soltanto è possibile. Ma è un dovere per…

Leggi Tutto

Assalto alla sede Cgil a Roma, domani domenica 10 ottobre a Firenze la Camera del lavoro in Borgo Greci sarà aperta dalle ore 10 (fino al pomeriggio), previsto un presidio, si invitano i lavoratori e la cittadinanza alla partecipazione e alla solidarietà in risposta a quanto successo oggi nella Capitale. Alla stessa ora, a Roma in Corso Italia si svolgerà l’assemblea generale dell’organizzazione per decidere come rispondere ai fatti di oggi.

Leggi Tutto

Sono state pubblicate le prime l Linee Guida per le iniziative della missione Istruzione e Ricerca del PNRR relative alla componente Ricerca e Impresa. Le Linee Guida forniscono indicazioni per i potenziali partecipanti agli investimenti e precedono l’emanazione da parte del MUR di bandi dedicati. Il MUR, oltre agli investimenti indicati in queste Linee Guida, attiverà ulteriori iniziative di formazione, ricerca e innovazione a valere su risorse del bilancio nazionale e del Piano Complementare al PNRR. Positiva la valutazione dell’Anief ma sono da prevedere sostanziali e strutturali investimenti per l’aggiornamento delle infrastrutture degli Enti Pubblici di Ricerca. Gli investimenti coinvolti…

Leggi Tutto

A 60 anni dalla prima Marcia per la pace Perugia-Assisi organizzata da Aldo Capitini (1961-2021) I Care Cura è il nuovo nome della pace Domenica 10 ottobre 2021 Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità Partenza ore 9.00 – Perugia, Giardini del Frontone Conclusione ore 15.00 – Assisi, Rocca Maggiore “Incoraggio tutti a diventare profeti e testimoni della cultura della cura per colmare tante disuguaglianze sociali” Papa Francesco, 1 gennaio 2021 “I Care deve diventare il motto dell’Europa” Ursula von der Leyen, 6 maggio 2021 La pandemia è ancora in pieno corso in tante parti del mondo; la crisi sociale…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Scontri a Roma alla manifestazione no green pass. Oggi in piazza del Popolo alcuni manifestanti hanno lanciato sedie contro le forze dell’ordine, tentando di accedere a via del Babuino. Un altro è salito su un blindato. I poliziotti hanno risposto con alcune manganellate. Manifestanti sotto la sede del sindacato. La Cgil: “Abbiamo resistito all’attacco” Assalto alla sede della Cgil durante la manifestazione no green pass a Roma, con scontri oggi nel centro della capitale. Il corteo da Piazza del Popolo si è diretto sotto la sede della Cgil. Migliaia di persone si sono accalcate sotto le finestre…

Leggi Tutto

Militari dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo – emesso, su richiesta della Procura della Repubblica di Bari, dal competente G.I.P. del locale Tribunale – avente per oggetto immobili di pregio, terreni e cospicue disponibilità finanziarie di un noto oncologo residente a Bari. Il predetto medico era stato attinto, nel maggio scorso, a Bari, da un’“Ordinanza di applicazione di misura cautelare” (arresti domiciliari) per il reato di “concussione aggravata e continuata”, in concorso con la propria compagna (co-indagata nel medesimo procedimento penale), eseguita dai locali…

Leggi Tutto

Coltivava piante di marijuana: arrestato dalla Polizia Stradale per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Un 40enne italiano di origini greche è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Siena, perché coltivava marijuana nella sua abitazione, sulle colline di Asciano. Nel pomeriggio di ieri, ad una pattuglia della Polizia Stradale, durante la consueta vigilanza, è caduto l’occhio su un vecchio e scalcinato fuori strada che stava percorrendo la statale 73-bis in località “Il Leccio”. Quando gli agenti hanno aperto la portiera per farsi consegnare dal conducente i documenti, è uscito dall’abitacolo un forte odore acre, di terra, benzina…

Leggi Tutto

L’UNHCR chiede la fine degli arresti dei richiedenti asilo in Libia e la ripresa urgente dei voli umanitari Questa dichiarazione è attribuibile a Ayman Gharaibeh, direttore dell’ufficio regionale dell’UNHCR per il Medio Oriente e il Nord Africa Siamo sempre più allarmati per la situazione umanitaria dei richiedenti asilo e rifugiati in Libia. A seguito di un’operazione di sicurezza su larga scala condotta dalle autorità libiche nell’ultima settimana, in molte parti di Tripoli arresti e raid hanno preso di mira aree dove vivono richiedenti asilo e migranti. Almeno una persona sarebbe stata uccisa e altre 15 ferite. Più di 5.000 persone…

Leggi Tutto

Numeri covid, regione per regione, nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Tasso positività all’1,1% Sono 3.023 i contagi da Covid 19 in Italia oggi, 8 ottobre 2021, secondo i numeri del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati inoltre altri 30 morti, che portano a 131.198 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 271.566 tamponi, tra molecolari e antigenici, che hanno fatto rilevare un tasso positività pari all’1,11%. Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e numeri contagi regioni 8 ottobre In calo le persone ricoverate in…

Leggi Tutto

Le produzioni del Teatro Massimo di Palermo in TV e sul Web: “Carmen” è disponibile fino al 12 ottobre su Sky Classica, “Giselle” è in programma da domani sulla WebTv del Teatro. Andata recentemente in scena con grandissimo successo al Teatro Massimo di Palermo la “Carmen” di Bizet con la regia di Calixto Bieito è in programma su Sky Classica fino al 12 ottobre. L’allestimento è una produzione del Teatro Massimo con il Gran Teatre del Liceu di Barcelona, il Teatro Regio di Torino e il Teatro La Fenice di Venezia. Nei panni della sensuale sigaraia di Siviglia canta il…

Leggi Tutto

Gli occhi di danza e non solo per i numerosi riferimenti culturali mitologici e paesaggistici contenuti nella commedia è in altre opere quanto perché questa è stata la sede della regia di Federico II di Manfredi che hanno dato alla vita alla scuola poetica siciliana una scuola che ha tracciato il primo solco Nella formazione della lingua e della poesia italiana solco su cui poi si sono inseriti bonagiunta da Luca vittone d’Arezzo gli stilnovisti che lo stesso Dante e che l’hanno via via migliorata rikita perfezionata la Magna curia federiciana è stato inoltre per Dante modello di nobiltà RT…

Leggi Tutto

A PALERMO LA COSTRUZIONE DELLA LPD PER IL QATAR Trieste/Palermo, 8 ottobre 2021 – Fincantieri ha assegnato al proprio cantiere di Palermo la costruzione di una nave anfibia LPD – Landing Platform Dock, che rientra nel più ampio contratto firmato nel 2016 con il Ministero della Difesa del Qatar per la fornitura di 7 unità di superficie di nuova generazione, con i relativi servizi di supporto, nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale. “Questa commessa – commenta Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale – è anche il prodotto dell’accordo siglato con Fincantieri nel 2019…

Leggi Tutto

La sicurezza sul lavoro è una questione di civiltà. Oggi insieme al Consultivo Provinciale dell’Inail è stato rinnovato il protocollo d’intesa con il Comune di Palermo per la filiera della prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro in città. Questo protocollo d’intesa, un unicum a livello nazionale, conferma la collaborazione istituzionale tra la città di Palermo e il comitato provinciale Inail. Al tempo stesso esprime la grande sensibilità da parte dell’amministrazione comunale nei confronti della drammatica condizione delle vittime sul lavoro. Nei riguardi di questo tema ritengo fondamentale il protocollo d’intesa ricordando che il nostro compito è anche legato alla…

Leggi Tutto

Patto per il Lavoro e per il Clima. Lo sottoscrivono anche il Politecnico di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con sedi in Emilia-Romagna. La regione della conoscenza si arricchisce degli atenei lombardi per un rilancio basato su sostenibilità ambientale, economica e sociale. Bonaccini: “Dalle Università un contributo fondamentale, saperi e competenze centrali per costruire un nuovo futuro” Oggi la firma dei rettori Ferruccio Resta e Franco Anelli insieme al presidente della Regione. Presenti gli assessori Vincenzo Colla e Paola Salomoni e il sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri. “Rafforziamo un patto sociale sempre di più auspicato anche a livello…

Leggi Tutto