Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

In occasione delle Giornate Europea del Patrimonio la Fondazione Spadolini Nuova Antologia, in collaborazione con la Fondazione Il Bisonte per lo studio dell’arte grafica, ha organizzato l’esposizione artistica dedicata ai 700 anni dalla morte del Sommo poeta “Dante e gli artisti: un dialogo fra Rinascimento e Contemporaneo”,, allestita negli spazi della Biblioteca Spadolini “Una mostra -sono le parole del Presidente della Regione Eugenio Giani, che questa mattina ha presenziato l’apertura della mostra- dedicata a Dante all’insegna di due grandi personalità fiorentine ma internazionali: Giovanni Spdolini e Maria Luigia Guaita, ambedue personalità che si espressero nel grande amore per la cultura.…

Leggi Tutto

È deludente il progetto d’azione incentrato sulla somministrazione dei test salivari nelle cosiddette scuole “sentinella” voluto dagli enti preposti per monitorare i contagi da Covid10 tra gli alunni che frequentano gli oltre 40mila plessi scolastici italiani: l’Istituto Superiore di Sanità e la Struttura Commissariale per l’emergenza Covid19, assieme al ministero della Salute, al ministero dell’Istruzione e la Conferenza delle Regioni e Province, hanno infatti predisposto un piano nazionale, specifico per l’ambito scolastico, basato sull’offerta gratuita di test diagnostici che si ferma ad ridotto campione di scuole primarie e secondarie di primo grado, quindi coinvolgendo alunni tra i 6 e i…

Leggi Tutto

Poggibonsi. Pregiudicata 33enne italiana aggressiva e pericolosa per la sicurezza pubblica: il Questore di Siena emette nei suoi confronti il Daspo Urbano per 2 anni Ha tenuto comportamenti pericolosi per la sicurezza pubblica, la donna di 33 anni, italiana, già conosciuta alle Forze di Polizia per reati contro la persona, che è stata sottoposta al Daspo Urbano di 2 anni, emesso dal Questore della Provincia di Siena Costantino Capuano. Il Divieto di Accedere ad un locale del centro storico di Poggibonsi, e/o stazionare nelle vicinanze, meglio conosciuto come Daspo Urbano, è stato applicato per la prima volta nella nostra provincia,…

Leggi Tutto

Un anticorpo molto potente efficace contro le varianti di SARS-CoV-2 preoccupanti Craig Fenwick ‡ Priscilla Turelli ‡ Laurent Perez ‡ Yves Lévy Didier Trono Giuseppe Pantaleo L’anticorpo anti-SARS-CoV-2 altamente potente ha un’ampia attività contro tutti i COV • L’epitopo di legame si sovrappone fortemente alla superficie RBD necessaria per l’interazione ACE2 • Protezione profilattica completa nel modello di sfida del criceto infetto da SARS-CoV-2 • L’anticorpo anti-SARS-CoV-2 potrebbe essere utilizzato in un contesto profilattico Astratto Il controllo della pandemia di SARS-CoV-2 in corso è messo in pericolo dall’emergere di varianti virali con maggiore efficienza di trasmissione, resistenza agli anticorpi terapeutici…

Leggi Tutto

Circa 2mila lavoratori di Alitalia hanno bloccato la Roma-Fiumicino e sfondato un blocco delle forze dell’ordine. Otto agenti sono rimasti feriti. “Quando è stato autorizzato il corteo, ci hanno messo a fare un cordone di sbarramento. Eravamo in otto, loro in duemila. La testa corteo, altre due squadre, anticipava e quando i manifestanti sono venuti verso di noi, decidendo di deviare da quello che era il percorso prestabilito per andare a occupare la Roma-Fiumicino, ci sono venuti addosso. A quel punto le due squadre che stavano facendo la testa corteo hanno cercato di arrivare per arginare il movimento che stavano…

Leggi Tutto

“Sull’abusivismo edilizio, come direbbe Brian De Palma, Musumeci è tutto chiacchiere e distintivo: è contrario solo a parole”. Claudio Fava de I cento passi commenta così la bocciatura da parte del Governo nazionale della norma regionale “che autorizzava una vera e propria sanatoria”. “Il Consiglio dei Ministri – prosegue il Presidente dell’antimafia – salva la Sicilia dall’aggressione al paesaggio e al territorio, ma non possiamo sperare che sia sempre Roma a intervenire stoppando i tentativi del governo Musumeci di sanatorie sotto falso nome”. “Nei giorni scorsi, insieme alle altre opposizioni e a molte associazioni ambientaliste avevamo chiesto un intervento al…

Leggi Tutto

Milo, una statua per Lucio Dalla e Franco Battiato. Lunedì 27 settembre alle ore 11 la conferenza stampa di presentazione. Lunedì 27 settembre, alle ore 11, nel Museo Virtuale (in Piazza Municipio) di Milo, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto di realizzazione della statua di bronzo, a grandezza naturale, raffigurante Lucio Dalla e Franco Battiato, promosso dalla Pro Loco di Milo con il patrocinio del Comune di Milo, dell’Unpli, l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, e del Parco dell’Etna. Interverranno, tra gli altri, il presidente della Pro Loco di Milo, Alfredo Cavallaro, il sindaco di Milo, Alfio Cosentino,…

Leggi Tutto

L’ENERGIA DIROMPENTE DI HOFESH SHECHTER PER LA PRIMA VOLTA A TORINODANZA FESTIVAL CON IL DITTICO “DOUBLE MURDER” Fonderie Limone – 29, 30 settembre e 1° ottobre 2021 L’audace cifra stilistica di uno dei più dirompenti coreografi della scena contemporanea in un dittico sospeso fra violenza e tenerezza, specchio dicotomico del nostro quotidiano. È DOUBLE MURDER la nuova creazione che l’israeliano-londinese Hofesh Shechter, per la prima volta al Torinodanza Festival con la sua Hofesh Shechter Company, presenta mercoledì 29 settembre, alle 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri. Composto da due brani, CLOWNS – creato per il Nederlands Dans Theatre nel 2016…

Leggi Tutto

Strasburgo, 24 settembre 2021 L’UNHCR e il Consiglio d’Europa discutono dell’apolidia e sollecitano gli Stati a sostenere il diritto a una nazionalità in Europa Aumentare gli sforzi per porre fine all’apolidia in Europa e garantire a tutti i diritti fondamentali è stato il tema centrale degli eventi organizzati il 23-24 settembre a Strasburgo dal Comitato europeo di cooperazione giuridica (CDCJ) del Consiglio d’Europa e dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. La conferenza internazionale ha riunito oltre 130 alti rappresentanti dei governi degli Stati membri, autorità nazionali con competenze specifiche in materia di nazionalità e apolidia, giudici, rappresentanti di organizzazioni internazionali…

Leggi Tutto

Confronto sulle malattie rare polmonari e i 20 anni di trapianto a Siena tra associazioni di volontariato, pazienti, professionisti sanitari e Istituzioni 27 settembre, ore 15 aula 2, centro didattico Respirare è un’attività vitale, quotidiana, spontanea. Ci sono però malattie che rendono questa semplice azione molto difficile e complicata e, purtroppo, a volte impossibile. Si tratta delle malattie rare polmonari e, proprio per questo motivo, è stata organizzata la Giornata del Respiro, un incontro annuale organizzato a Siena dalla onlus “Un soffio di speranza – il sogno di Emanuela”, insieme alla UOC Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare, diretta dal professor…

Leggi Tutto

Fine settimana ricco di appuntamenti in musica con il Teatro Massimo di Palermo tra il Teatro di Piazza Verdi e il Parco della Favorita. Il pianista Piotr Anderszewski sabato 25 settembre alle 20,30 in Sala Grande sarà il solista del Concerto “Imperatore” di Beethoven diretto da Omer Meir Wellber sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo. Mentre domenica 26 interpreterà preludi e fughe dal Libro II del Clavicembalo ben temperato di Bach. In programma anche prove aperte riservate agli under 35 e concerti con i pianisti della Kids Orchestra e con la Youth Orchestra, tra il Teatro di Piazza Verdi e…

Leggi Tutto

LE VIE DEI TESORI | terzo weekend 25 e 26 settembre: terzo e ultimo fine settimana nelle prime 12 città che aprono le porte: Enna, Caltagirone e Caltanissetta. Bagheria, Carini, Monreale, Termini Imerese, Messina, Noto, Trapani, Mazara e Marsala. Dal 2 ottobre tocca a Palermo, Catania, Cefalù, Erice, Sciacca, Ragusa e Scicli Dalle piante che combattono l’inquinamento alle campane che risvegliano energie nascoste, dal concerto “narrato” nel museo alle barche dei “cocciulari”nel lago. E ancora cantine, aziende, cripte e torri, prigioni e saline, laboratori e artigiani. E nobili palazzi privati che poi richiuderanno le porte… VIDEO YOGA AL TRAMONTO A…

Leggi Tutto

WEEKEND AL KALHESA DJ SET DALL’APERITIVO ALLA CENA Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 settembre a partire dalle 19.30 sarà possibile sedersi tra i tavoli dello storico locale al Foro Italico per una cena accompagnata dai dj set di Yasmina Visconti e Pex. Menu di carne, pesce e anche sushi PALERMO – Un buon calice di vino, un ricco piatto di sushi, sashimi, carne o pesce e dell’ottima musica ad accompagnare la serata. Questa la chiave del weekend al Kalhesa, lo storico locale sul lungomare del Foro Italico all’ombra delle Mura delle Cattive che ha riaperto i battenti quest’estate.…

Leggi Tutto

La nuova mutazione del virus potrebbe superare la barriera di protezione degli anticorpi La R.1 del coronavirus potrebbe contagiare vaccinati e guariti dal covid. La nuova mutazione del virus potrebbe essere più contagiosa e potrebbe bucare gli attuali vaccini, come riferisce Newsweek delineando il quadro complessivo: la variante è stata individuata in 35 paesi, primo tra tutti il Giappone. 0:30 / 1:29 Baldanti (San Matteo Pavia): vaccino… Search La mutazione che la caratterizza, si legge, potrebbe consentirle di superare la barriera di protezione degli anticorpi nei soggetti completamente vaccinati. Secondo i dati aggiornati al 22 settembre, nel mondo sono stati…

Leggi Tutto

MONTEMURLO (PRATO), 23 SET – Intervento dei pompieri stasera a Montemurlo (Prato) per un incendio che ha colpito più capannoni industriali. Le fiamme si sono sviluppate in un’area produttiva nei pressi di via Venezia. Rinforzi sono stati inviati dai comandi di Firenze e Pistoia con altre squadre mandate a dare supporto ai vigili del fuoco di Prato. Secondo prime informazioni, l’allarme sull’incendio di stasera nella zona industriale di Montemurlo (Prato) sarebbe stato dato un passante che ha notato le fiamme provenire da immobili a uso produttivo. In particolare, secondo i vigili del fuoco l’incendio sta attaccando uno o più magazzini…

Leggi Tutto

PALERMO, 24 SET – Maxi operazione antimafia nel nisseno. I carabinieri di Caltanissetta stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di oltre 50 presunti affiliati al clan Sanfilippo di Mazzarino riconducibile alla stidda di Gela. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip di Caltanissetta, su richiesta della Dda. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione mafiosa, omicidio, estorsione, traffico di stupefacenti e detenzione di armi, reati aggravati dal metodo mafioso. Nell’ambito delle indagini gli inquirenti hanno anche fatto luce su due omicidi con il metodo della ‘lupara bianca’ avvenuti nel 1984 e nel 1991

Leggi Tutto

TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione Teatrale 2021/2022 INAUGURAZIONE STAGIONE 2021/2022 DEL TST “CASA DI BAMBOLA” DI HENRIK IBSEN, REGIA FILIPPO DINI Torino, Teatro Carignano, 4 ottobre 2021 – Prima nazionale Un grande classico della drammaturgia di fine Ottocento rivisitato in chiave moderna da uno dei registi italiani più apprezzati della sua generazione. È CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen con la regia di Filippo Dini il titolo che inaugura in prima nazionale la nuova stagione del Teatro Stabile di Torino lunedì 4 ottobre, alle 20.30, al Teatro Carignano. Dopo il successo di Così è (se vi pare)…

Leggi Tutto

SORSICORTI 2021 VINCE UN CORTO IRANIANO, IL PUBBLICO PREMIA IL FILM DI MARTINO LO CASCIO Il titolo di miglior cortometraggio della quindicesima edizione del festival internazionale di cortometraggi, scelto da una giuria di esperti, se lo è aggiudicato “Dualpa”, il documentario di Mohammad Reza Reza Moradi. Gli spettatori in sala hanno invece scelto la pellicola palermitana “Tutto è Vodù” PALERMO – Un demone che rappresenta le frustrazioni, le ansie e i desideri che ogni uomo si porta addosso. Si chiama Dualpa ed è il film vincitore della quindicesima edizione di SorsiCorti, il festival internazionale di cortometraggi che, quest’anno, è tornato…

Leggi Tutto

Già 800 classi in quarantena, Anief: il ritorno di tutti gli alunni in presenza è fallito prima di ripartire Per il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi docenti e studenti in quarantena sono “pochissimi”, ma i (primi) numeri lo smentiscono: lo scrive oggi la stampa specializzata, sostenendo che in questi giorni “si è completato il ritorno in classe”, ma “serpeggia tra gli addetti ai lavori la perplessità della tenuta del sistema”. Su La Repubblica si riportano le situazioni dei contagi in diverse regioni italiane: dall’Emilia Romagna (in quarantena sono i contatti stretti) passando per il Lazio che vorrebbe seguire questa linea (che…

Leggi Tutto