Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Domani sciopero Anief, lezioni a rischio nel giorno del ritorno sui banchi di 3,9 milioni di alunni Il ministero dell’Istruzione ha oggi fatto sapere che domani rientreranno a scuola 3.865.365 alunni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Umbria, Veneto, oltre a quelli della Valle d’Aosta e della Provincia di Trento. Il loro ritorno in presenza negli istituti scolastici potrebbe però essere messo in discussione dallo sciopero Anief: una iniziativa che il sindacato ha preso, seppure consapevole dei disagi alla didattica, per inviare un messaggio forte al Governo, che ha intrapreso la linea dura verso il personale privo di…

Leggi Tutto

TORINO, 11 SET – Tensione al corteo No Green Pass che come ogni sabato, da alcune settimane, si sta muovendo per le vie del centro di Torino. Anziché muoversi verso via Po, i manifestanti – un migliaio circa – hanno svoltato in via Accademia delle Scienze, dove sono volati alcuni calci e spintoni all’indirizzo delle forze dell’ordine presenti, che non hanno potuto impedire l’ingresso del corteo nella via, ora fermo all’entrata di piazza Carlo Alberto, dove sono presenti i reparti mobili della polizia. TIMVISION Sponsored by TIMVISION TIMVISION Scopri TIMVISION, la nuova casa del calcio e delle tue passioni. Scopri…

Leggi Tutto

MILANO, 11 SET – Sono tornati a protestare a Milano, verso sera, i no green pass: sono comparsi in piazza Duomo, dalle 18, e si sono poi spostati in corteo verso piazza della Scala. ‘No green pass’ e ‘Umani non sorci’ sono due degli striscioni che hanno aperto la manifestazione, molto partecipata, fra slogan come ‘Siamo il popolo’, ‘Giù le mani dai bambini’, ‘Milano non si piega’ e insulti verso il premier Mario Draghi e il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala. “Questo è il popolo civile che scende per le strade per difendere i diritti costituzionali”, hanno spiegano invitando…

Leggi Tutto

PISTOIA, 11 SET – Sono pronti ad affrontare la terza notte di occupazione all’interno di un cantiere edile di Pistoia, in via del Frutteto, i 10 operai edili senza stipendio da tre mesi che da giovedì scorso hanno avviato una protesta, salendo prima sulle impalcature del palazzo in costruzione al quale stanno lavorando, e ieri perfino sulla gru davanti al cantiere, scendendo solo dopo quattro ore di permanenza in quota. Oggi i sindacati Filca Cisl Toscana e Ust Cisl Toscana Nord hanno formalmente chiesto al prefetto di Pistoia la convocazione di un tavolo con tutti i soggetti coinvolti – sono…

Leggi Tutto

Camorra: a Firenze attentato incendiario per guerra tra clan Operazione di polizia e Gdf: 10 arresti, 13 gli indagati © ANSA Redazione ANSA FIRENZE 11 settembre 202115:56NEWS (ANSA) – FIRENZE, 10 SET – Un’associazione criminale che agevolava la camorra svolgendo i suoi affari a Firenze, e i cui componenti si riunivano quasi ogni giorno in una pizzeria della città, acquistata subito dopo l’inizio della pandemia e poi finita al centro di una guerra tra clan culminata con l’esplosione di una bomba carta davanti al locale il 23 febbraio del 2021. E’ quanto scoperto dalle indagini della Dda di Firenze che…

Leggi Tutto

PALERMO, 11 SET – Il presidente della Regione Nello Musumeci è appena ripartito, in elicottero, da Pantelleria dove si è recato per rendere omaggio alle due vittime della tromba d’aria che ha colpito una parte dell’isola e per una breve visita in ospedale ai feriti. Il governatore, che era accompagnato dal vicepresidente Gaetano Armao, dall’assessore alla Salute Ruggero Razza e dal capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina, ha voluto rendersi conto di persona di quanto accaduto nella parte dell’isola, per fortuna circoscritta, in cui la furia della tromba d’aria ha provocato la morte di Giovanni Errera, vigile del fuoco,…

Leggi Tutto

Il filmato di 60 minuti, nel giorno del ventesimo anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle, si intitola: ‘Gerusalemme non sarà mai giudaizzata’ Immagine di repertorio (Foto Fotogramma) Nel giorno del ventesimo anniversario dell’attentato dell’11 settembre 2001 è stato pubblicato dal As Sahab Media un video di 60 minuti del leader di al Qaeda Ayman al-Zawahiri. Lo rende noto su Twitter Rita Katz, direttore di Site Intelligence Group. Il video si intitola ‘Gerusalemme non sarà mai giudaizzata’. Ci sono riferimenti a fatti avvenuti dopo lo scorso dicembre, quando sono circolate voci sulla morte del medico egiziano, ma nessun riferimento alla vittoria dei…

Leggi Tutto

Premio Mastroianni a Scotti Mostra del Cinema di Venezia 78esima edizione. La cerimonia è già iniziata con la consegna dei premi. A ‘È stata la mano di Dio’ di Paolo Sorrentino il Gran Premio della Giuria e all’attore Filippo Scotti è andato il Premio Mastroianni. “Sono onorato, emozionato come quando Paolo mi ha preso per fare il film in questo periodo così difficile per la pandemia. Ringrazio tanto Paolo della fiducia, il cast; ringrazio la mia famiglia i miei genitori, mia sorella. Questo premio è meraviglioso, bellissimo ed anche pesante” ha detto, con le lacrime agli occhi, l’attore ventunenne Filippo…

Leggi Tutto

Lunedì mattina sarebbero dovuti tornare a fare lezione in presenza, dopo la pausa estiva, circa il 50 per cento degli oltre otto milioni di studenti italiani: una parte di loro, però, non troverà i docenti. Ancora alcune decine di migliaia attendono di essere convocati e nominati, per i soliti errori dell’amministrazione che anziché assumere chi ha dimostrato sul campo e coi fatti di potere ricoprire il posto, decide di far prevalere la burocrazia e le scelte sbagliate sulle spalle dei cittadini. Tanti insegnanti, ma anche amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici, si fermeranno così volontariamente dal servizio: lo stop, proclamato a…

Leggi Tutto

Estensione obbligo del possesso e di esibizione della certificazione verde a scuola. Udir: “Altre le strade per ripartire in sicurezza” Da oggi è in vigore il decreto-legge 10 settembre 2021, n. 122. L’art. 1 comma 2 recita che “fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative di cui all’articolo 9-ter e al comma 1 del presente articolo, deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19 di cui all’articolo 9, comma 2”. Dunque si registra l’estensione dell’obbligo…

Leggi Tutto

A Palazzo Fondi, sino al 9 gennaio 2022, l’esposizione omaggia una delle figure femminili più amate al mondo. Il promoter Lacagnina: “Un tributo a tutte le donne che lottano”. Napoli, 11 settembre 2021 – Aperta al pubblico a Palazzo Fondi a Napoli (via Medina 24) la mostra dedicata alla pittrice messicana Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón dal titolo: “Frida Kahlo – Il caos dentro”. L’esposizione, realizzata dalla società Navigare e patrocinata dal Comune di Napoli, accoglierà i visitatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00 al costo di 12 euro, mentre nei weekend l’orario sarà prolungato alle ore 21…

Leggi Tutto

Una tromba d’aria che si è abbattuta sull’isola di Pantelleria ha provocato, secondo i soccorritori, la morte di due persone e il ferimento di altre nove. La tromba d’aria avrebbe investito in pieno almeno dieci auto. Le vittime, che erano a bordo delle loro auto, sono state investite in pieno dalla tromba d’aria e scaraventate fuori dall’abitacolo, una su un muretto l’altra a terra. Anche i feriti, quattro dei quali sono in gravi condizioni, sarebbero stati coinvolti in incidenti stradali provocati dalla furia del maltempo. Sul posto stanno intervenendo i sanitari del 118 e i carabinieri. Le condizioni meteo sull’isola…

Leggi Tutto

20° anniversario degli attentati dell’11 settembre. Mattarella: «Quella tragedia ci ha uniti nel segno del dolore» Dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del ventesimo anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001: «In occasione del ventesimo anniversario dell’attacco terroristico dell’11 settembre 2001, desidero anzitutto esprimere la vicinanza del popolo italiano alle famiglie delle vittime di quel feroce attentato e a tutto il popolo degli Stati Uniti, nel segno della profonda e storica amicizia che lega i nostri due Paesi. Rivolgo un pensiero particolare ai connazionali e alle persone di origine italiana che persero la vita in quella dolorosa circostanza,…

Leggi Tutto

Ospedale di Careggi, allarme per le mancanze di personale: servizi a rischio. Al Centro trasfusionale addetti dimezzati, saltano interventi chirurgici. La Fp Cgil Firenze: “Situazione preoccupante, la Regione sblocchi le assunzioni” Firenze, 11-9-2021 – La mancanza di personale sta mettendo a rischio alcuni servizi all’ospedale di Careggi a Firenze. Non essendo rispettata la delibera aziendale che avrebbe previsto l’assunzione di 210 infermieri per sopperire al turnover, per le carenze croniche di personale, per le malattie lunghe e non ultime le sospensioni del personale del comparto non vaccinato (ad ora 31 addetti/addette all’interno della Aou), molte attività sono in sofferenza. Al…

Leggi Tutto

Riapre al culto la Chiesa Santa Maria dei Servi di Novellara (Re) dopo il sisma. Dalla Regione un contributo di circa 300 mila euro per il rafforzamento strutturale L’inaugurazione oggi, alle ore 17. Con l’intervento la realizzazione di cordoli nel sottotetto, il consolidamento delle volte della navata centrale e delle cappelle laterali che erano state lesionate e il recupero delle finiture e delle decorazioni Bologna. A Novellara (Re) riapre al culto la Chiesa di Santa Maria dei Servi, edificio barocco tutelato dai Beni culturali, appartenente alla diocesi di Reggio Emilia-Guastalla. Eretta tra il 1654 e il 1674 sotto l’egida del…

Leggi Tutto

La Fondazione Teatro Massimo per l’11 settembre. Sarà disponibile tutto il giorno on demand sulla web Tv del Teatro, il concerto “Musica dall’Afghanistan” dell’Ensemble Bakhtar, registrato nel 2002 e riproposto oggi per affermare il diritto fondamentale di praticare e ascoltare liberamente la musica in Afghanistan. “Sono passati venti anni e la Storia tristemente si ripete – dice Francesco Giambrone – , sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo -. Tra i nostri compiti pensiamo ci sia anche quello di sostenere e difendere i diritti fondamentali e per questo riproponiamo il concerto di musiche afghane dell’Ensemble Bakhtar, per affermare, oggi come allora,…

Leggi Tutto

Milioni di persone hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime preoccupazione per le violenze commesse contro i civili da parte di gruppi armati nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) che continuano a colpire vite umane e a costringere le persone a fuggire dalle loro case. Quest’anno nel Nord Kivu e in Ituri, l’UNHCR e i suoi partner hanno registrato oltre 1.200 morti civili, 1.100 stupri, 25.000 violazioni dei diritti umani mentre più di un milione di congolesi sono stati costretti a fuggire nell’est…

Leggi Tutto

Milioni di persone hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime preoccupazione per le violenze commesse contro i civili da parte di gruppi armati nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) che continuano a colpire vite umane e a costringere le persone a fuggire dalle loro case. Quest’anno nel Nord Kivu e in Ituri, l’UNHCR e i suoi partner hanno registrato oltre 1.200 morti civili, 1.100 stupri, 25.000 violazioni dei diritti umani mentre più di un milione di congolesi sono stati costretti a fuggire nell’est…

Leggi Tutto

Lunedì sciopero in 10 Regioni nel primo giorno di scuola Entra nel vivo lo sciopero Anief con date diversificate coincidenti con l’inizio dell’anno scolastico: dopo l’avvio della Provincia autonoma di Bolzano a inizio settimana, lunedì prossimo, 13 settembre, sarà la volta di Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto. Il giorno dopo, martedì 14 settembre, lo sciopero si sposterà in Sardegna. Ancora un altro giorno, il 15 settembre, e si fermeranno i dipendenti di Campania, Liguria, Marche, Molise e Toscana. Giovedì 16 settembre sarà la volta di Friuli Venezia Giulia e…

Leggi Tutto

GREEN PASS – Se sprovvisti divieto di accesso per scuola, università e Afam a operatori e famiglie. Pacifico (Anief): “Impugneremo la decisione” Questa sarebbe la scelta del Governo in base alla bozza presentata al tavolo del Consiglio dei Ministri di oggi. Se confermata, per la prima volta in Italia si impedirebbe l’accesso a un ufficio pubblico da parte dei cittadini sprovvisti della certificazione verde Marcello Pacifico (Anief): “Impugneremo anche questo nei tribunali. Siamo più che convinti che nel merito queste norme siano illegittime, inutili e discriminatorie. Basti pensare che, su 10 milioni tra studenti e personale, 8 milioni continueranno a…

Leggi Tutto