I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus Sono 3.121 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 17 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 13 morti che portano a 127.864 il totale delle vittime dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 244.797 tamponi, il tasso positività è a 1,3%. In terapia intensiva si trovano 162 pazienti, uno in più rispetto a ieri, con 9 ingressi nelle ultime 24 ore. I ricoverati con…
Autore: Marina Pellitteri
Daniel Oren, sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, dirige “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, in forma di concerto, domenica 18 e martedì 20 luglio alle 21.15 al Teatro di Verdura. Grandissimi interpreti nei ruoli principali: Angela Meade, Carlo Ventre, Violeta Urmana e Artur Rucinski. Secondo titolo operistico della stagione estiva del Teatro Massimo va in scena al Teatro di Verdura, “Il trovatore”, dramma in quattro parti di Giuseppe Verdi su un libretto che Salvatore Cammarano trasse dalla tragedia El trovador dello spagnolo Antonio García Gutiérrez. Dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo Daniel Oren, direttore amatissimo dal…
Doppio appuntamento con il teatro al Festival delle Musiche. Mercoledì 21 luglio “SOS Cabaret in Tour” a Montagnano, in Piazza della Chiesa, con Noidellescarpediverse e Alan&Lenny. Venerdì 23 luglio, in Piazza Cesare Battisti a Badia al Pino, “Almeno nevicasse” performance finale del laboratorio teatrale condotto da Francesca Sarteanesi. SOS Cabaret in Tour e Almeno Nevicasse in Val di Chiana Invito al teatro dal Festival delle Musiche con due appuntamenti tra Montagnano e Badia al Pino Doppio appuntamento con il teatro per il Festival delle Musiche nel suo originale incrocio tra arti e saperi. Mercoledì 21 luglio, con inizio alle ore…
Forse partito da una festa privata, per la maggior parte giovani e non vaccinati. Sindaco: “Zona rossa sarebbe devastante” Sale il numero di positivi a Pantelleria. Nell’isola del Trapanese è stato scoperto un focolaio: 26 i casi al momento, di cui 9 da confermare con il tampone molecolare. Si tratta soprattutto di giovani, almeno 6 i minorenni, quasi tutti non vaccinati. Un contagio che sarebbe partito da una festa privata e che rischia adesso di rendere concreto lo spettro dell’istituzione di una zona rossa. “Per l’isola sarebbe devastante”, spiega all’Adnkronos il sindaco Vincenzo Campo. Pantelleria, almeno secondo gli ultimi dati…
Il ministro della Salute ricorda come ci si trovi “in una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione” contro il Covid Per un eventuale passaggio in zona gialla “peserà di più il tasso dei ricoveri”. Ad affermarlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla riunione organizzata dalla nuova presidenza slovena Ue con i ministri di Germania, Portogallo e Slovenia.. “In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione” contro il Covid, “è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori. In Italia l’indice…
Sono 2.898 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 16 luglio, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 11 morti che portano il totale delle vittime a 127.851 dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 205.602 tamponi, il tasso positività è a 1,4%. Lieve aumento de ricoveri terapia intensiva (+8), con 13 ingressi del giorno. I casi a Roma città sono a quota 297″, sottolinea l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale…
Il consigliere di Speranza: “L’ho detto al ministro. Londra ha fatto entrare la variante Delta in Europa” Bloccare i voli dalla Gran Bretagna. E’ la misura da adottare per arginare la diffusione del coronavirus e in particolare la variante Delta. E’ il parere di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, Roberto Speranza. “Il virus è insidiosissimo, ingannatore: lunedì ci sono 10 casi e sabato ce ne sono 1000. La Gran Bretagna in maniera scriteriata sta spalancando le porte al virus, in una settimana i casi sono triplicati. Da 50.000 passeranno a 100.000, 150.000. Domani alcuni scienziati chiederanno al governo…
https://www.dropbox.com/sh/zvp4bzxmozwmt2e/AADVpRGY8uxiqHZEsPwn7YGXa?dl=0&preview=rosalia+luce+mia.mp4 ROSALIA, LUCE MIA Un’installazione sospesa sul sagrato della Cattedrale cerchi e cubi con le immagini ispirate a Santa Rosalia FOTO INSTALLAZIONI + VIDEO INTERVISTE MONTATO PALERMO. Chi guarderà dal basso sarà preso da una vertigine perché quei cerchi e cubi che volteggiano in cielo, ti faranno sentire leggero. Chi invece vorrà andare oltre la semplice installazione, si troverà dinanzi un “presepe sospeso” che si immerge nell’iconografia legata a Santa Rosalia, protettrice della città di Palermo, ieri come oggi. Ieri sera sul sagrato della Cattedrale – nella serata che per tradizione è occupata dalle manifestazioni del Festino, e che da…
Salute. Dalla Regione oltre un milione di euro per prevenire e curare il disagio mentale, in particolare dei più giovani. Interventi anche per la salute nelle carceri. Risorse su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini. L’assessore Donini: “Attenzione alle fasce fragili della popolazione, con investimenti anche in tecnologia e innovazione per rafforzare ulteriormente i percorsi di assistenza e cura” Telemedicina, cartelle informatizzate, sensibilizzazione contro gli abusi ma anche percorsi di accoglienza studiati per gli adolescenti: sono alcune delle aree di intervento per i progetti delle Ausl finanziati con risorse regionali Bologna – Si rafforza l’attenzione e l’impegno della Regione…
Cavaleri: “Dati ancora insufficienti sulla durata della protezione”. La decisione su Moderna agli over 12 è attesa per la prossima settimana Redazione ANSA BRUXELLES 15 luglio 202115:37 Fiale dei vaccini anti Covid-19, da sinistra, AstraZeneca, Johnson & Johnson,Pfizer e Moderna © ANSAFOTO “E’ attualmente troppo presto per confermare se e quando sarà necessaria una dose di richiamo” contro il Covid-19 “perché non ci sono ancora sufficienti dati dalle campagne di vaccinazione e dagli studi in corso per capire quanto durerà la protezione del vaccino”. Lo ha detto il responsabile della strategia sui vaccini dell’Agenzia europea del farmaco (Ema), Marco Cavaleri,…
bollettino Covid Italia di oggi, giovedì 15 luglio 2021, con dati e news della Protezione Civile e regione per regione – da Lombardia a Lazio, da Campania a Veneto, da Sicilia a Piemonte – su variante delta, contagi, ricoveri, morti. Mentre si discute sull’uso del Green Pass, numeri e ultime notizie sui vaccini dalle grandi città come Roma, Milano e Napoli. I dati delle regioni: 0:19 / 21:16 I numeri della pandemia del 14 luglio,… Search TOSCANA Sono 173 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 15 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione anticipati dal governatore Eugenio…
Lettera aperta ai sindaci della provincia di Trapani. Il Forum siciliano Acqua e Beni Comuni chiede di sospendere l’affidamento a Siciliacque e avviare una seria riflessione sul futuro del bene comune primario. Sono trascorsi sei anni dalla approvazione della legge regionale 19/2015 sulla gestione delle risorse idriche che sancisce che sull’acqua non si può fare profitto, ed i sindaci della provincia di Trapani non hanno ancora aggiornato il piano d’ambito e individuato la forma di gestione unica provinciale del servizio idrico integrato. Non stupisce che la Regione prospetti oggi ai sindaci ex EAS di affidare per tre anni la gestione…
Oms, ‘catastrofe assoluta’ con ritardo vaccini bimbi Il direttore del dipartimento di immunizzazione dell’Oms a Ginevra: “Pericolosa anche la revoca troppo rapida delle restrizioni sanitarie contro il Covid” L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) mette in guardia sul rischio di una “catastrofe assoluta” se il pericoloso ritardo nella vaccinazione dei bambini a causa della pandemia di Covid-19 non verrà recuperato e se le restrizioni sanitarie verranno revocate troppo rapidamente. “Nel 2021 abbiamo il potenziale per una catastrofe assoluta”, ha avvertito oggi la dottoressa Kate O’Brien, direttore del dipartimento di immunizzazione dell’Oms a Ginevra. La pandemia ha costretto infatti a dirottare risorse…
EMPOLI (FIRENZE), 14 LUG – Doveva essere vaccinati con il Moderna, hanno invecere riceveuto per errore l’Astrazeneca. E’ accaduto stamani a 11 persone, età media 36 anni, che aveva ricevuto il vaccino nell’hub vaccinale di Empoli (Firenze). A rendere noto quanto accaduto la Asl Toscana centro che spiega di aver già individuato e intercettato le persone alle quali è stato somministrato il vaccino ‘sbagliato’, residenti nelle province di Firenze e Pistoia. Ad accorgersi di quanto accaduto è stato il personale sanitario: al termine della mattinata ha scoperto che il conto delle fiale utilizzate non tornava. L’Asl fa sapere che rimedierà…
Oltre 25 milioni le persone vaccinate contro il Covid nel nostro Paese dove si accende il dibattito sull’opportunità di vincolare al certificato verde l’accesso a una serie di servizi e attività Sono oltre 25 milioni (25.286.020) le persone vaccinate in Italia contro il Covid, poco meno della metà (46,82%) della popolazione over 12. Ma i contagi sono in risalita e l’ipotesi di una Green pass ‘alla francese’ per incentivare la campagna vaccinale si fa strada anche nel nostro Paese. Mentre in Francia non mancano le proteste contro l’obbligo vaccinale per il personale sanitario e la richiesta del Green pass per…
Sono 2.153 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 14 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 23 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 210.599 tamponi, per un tasso di positività che sale all’1%. Calano i pazienti Covid in ospedale rispetto alla giornata di ieri: sono 1.108 i ricoverati con sintomi (-20) e si registrano 6i ricoveri in meno in terapia intensiva, dove gli ingressi odierni sono stati 7 e il totale dei posti occupati è di 151. 0:11 / 2:22 Covid, il bollettino del 12…
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, avverte di un’imminente crisi umanitaria in Afghanistan, in una fase in cui l’acuirsi del conflitto sta causando maggiori sofferenze tra i civili, costringendo alla fuga un numero sempre più elevato di persone. Si stima che, soprattutto a causa di violenze e assenza di sicurezza, da gennaio 2021 i nuovi sfollati interni afghani siano 270.000, cifra che porta il numero totale di persone in fuga a oltre 3,5 milioni. Le famiglie costrette ad abbandonare le proprie case nelle ultime settimane hanno detto di essere fuggite principalmente a causa del deterioramento delle condizioni di sicurezza. Oltre…
LE VIE DEI TESORI alla scoperta di Mazzallakkar, a Sambuca di Sicilia (AG) 17 e 18 luglio Cos’era Mazzallakkar? Un fortino arabo che proteggeva dal basso il castello di Zabut? Un presidio più tardo, dopo l’anno Mille, quando l’antica Sambuca era già nata, magari sorto su un’architettura preesistente? E’ il nome, già a sentirlo pronunciare, che evoca veli, spezie, mercanti, profumi, sete e incensi. Ma la storia del fortino che ogni sei mesi riemerge dall’acqua placida del lago Arancio (altro nome delizioso), è ancora tutta da scrivere. Per il momento, la racconteranno Le Vie dei Tesori nel prossimo weekend: sabato…
“Infetta soprattutto persone non protette” La variante Delta del Covid corre anche in Paesi”nei luoghi con un’elevata copertura vaccinale”. E’ quanto ha detto il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante la consueta conferenza stampa per fare il punto sull’epidemia di Coronavirus. In questi Paesi il mutante di Sars-CoV-2 “si sta diffondendo rapidamente, infettando soprattutto persone non protette e vulnerabili ed esercitando costantemente pressione sui sistemi sanitari”. Nei Paesi con bassa copertura vaccinale, “la situazione è particolarmente grave. Delta e altre varianti altamente trasmissibili stanno guidando ondate catastrofiche di Covid, che si stanno traducendo in un…
EMPOLI (FIRENZE), 12 LUG – Un 26enne è stato accoltellato la notte scorsa, intorno alle 2, in piazza della Vittoria a Empoli (Firenze) nel corso dei festeggiamenti per la conquista, da parte della Nazionale italiana, degli Europei. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Empoli, il giovane, secondo quanto appreso, non sarebbe in pericolo di vita. Indagini sono in corso da parte della polizia del commissariato empolese per capire il movente dell’aggressione.