Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Piano paesagistico toscano. Italia Nostra: “No a uno scempio della cave ad alta quota” Martedì in Consiglio regionale toscano l’approvazione del piano paesaggistico che consente riaperture di cave chiuse da 20 anni. Nel frattempo Italia Nostra denuncia alla UE la regione Toscana e il ministero dell’Ambiente per violazioni delle leggi europee nelle aree protette Gli interessi speculativi sulle cave nelle Alpi Apuane rischiano di distruggere per sempre un bene identitario culturale di tutta la Nazione. Martedì prossimo, 1° luglio il Consiglio regionale della Toscana si appresta a votare un piano paesaggistico che, stravolto dalla politica su pressione dei concessionari di…

Leggi Tutto

Il conflitto in Yemen continua a non dare tregua alla popolazione. È di pochi giorni fa la notizia di un attacco missilistico che ha colpito il governatorato di Marib ferendo numerosi civili. Tra le vittime anche due bambini. I nostri operatori, già presenti nella regione, stanno supportando il pronto soccorso dell’ospedale generale. Quasi tutti i pazienti che stiamo vedendo sono civili. Tra le persone assistite, una donna incinta con ferite al petto dovute all’esplosione, un bambino con ferite multiple causate da schegge e un neonato di due mesi con trauma cranico. Siamo di fronte a una nuova ondata del conflitto…

Leggi Tutto

Presentata questa mattina la Stagione Teatrale 2021/22 del Teatro Verdi di Monte San Savino. Presenti Margherita Scarpellini (Sindaco di Monte San Savino), Cristina Scaletti (Presidente Fondazione Toscana Spettacolo onlus), Marzia Serrai (Presidente A.S. Monteservizi), Massimo Ferri (Presidente Officine della Cultura), Amanda Sandrelli e Luca Roccia Baldini (Direzione Artistica). Il Verdi riparte al femminile: Amanda Sandrelli, Ottavia Piccolo e Valentina Cervi tra le protagoniste Presentata questa mattina a Monte San Savino la Stagione Teatrale 2021/22 del Teatro Verdi a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi Il Teatro Verdi torna in…

Leggi Tutto

GKN. De Palma- Calosi (Fiom) – Spera (Cgil), chiediamo ritiro della liquidazione dell’azienda e di non riaprire la procedura di licenziamento per eliminare pregiudiziali per una vera trattativa Roma 07.10.2021.- “Si è tenuto oggi pomeriggio l’incontro presso il Mise, dopo la sentenza sull’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori, sulla base del ricorso presentato dalla Fiom, che ha riconosciuto il comportamento antisindacale dell’azienda e ha disposto quindi la revoca dei licenziamenti alla GKN di Campi Bisenzio (Firenze). Come Fiom-Cgil abbiamo chiesto fin da subito all’azienda di non riaprire la procedura licenziamento e di ritirare la messa in liquidazione per consentire una…

Leggi Tutto

Dopo la bocciatura del rendiconto 2019 da parte della Corte dei Conti, Claudio Fava e Valentina Palmeri hanno dichiarato: “Arroganza e sicumera del governo Musumeci sono un pericolo per la Sicilia. Avevamo chiesto di non procedere al voto parlamentare sull’approvazione del rendiconto 2019 e di attendere il giudizio della Corte dei Conti. Il governo regionale ha, invece, scelto la prova di forza. Da cui oggi miseramente esce sconfitto, aumentando preoccupazioni e paura per lo stato finanziario del bilancio regionale. La sensazione è di avere al timone della Regione una squadra improvvisata, pasticciona e presuntuosa”.

Leggi Tutto

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 291 nuovi positivi su 27.882 tamponi eseguiti (1%). Aumentano i guariti (+229), stabili i ricoveri. Vaccinazioni: quasi 6 milioni e 553 mila dosi somministrate Il 97,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 41,5 anni. Due decessi, in provincia di Modena Bologna – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 425.655 casi di positività, 291 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.882 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi…

Leggi Tutto

Cultura. Musica, pratiche di creazione vocale e sonora: al via un corso di alta formazione per artisti e professionisti. Progetto realizzato da ‘Malagola’, scuola di vocalità e centro studi sulla voce di Ravenna. L’assessore Felicori: “La cultura è una straordinaria risorsa che va fatta crescere anche con questi strumenti” L’iniziativa è sostenuta dalla Regione con un contributo di oltre 72 mila euro. Tra il Teatro Rasi e gli spazi di palazzo Malagola di Ravenna, per 15 candidati oltre 6 mesi di lezioni, laboratori seminari e incontri con cantanti e musicisti: tra gli ospiti anche Vinicio Capossela Bologna – Un corso…

Leggi Tutto

Covid. Ripartenza, arrivano altri fondi per i settori economici più colpiti dalla pandemia. Domani, giovedì 7 ottobre, video conferenza stampa con il presidente Stefano Bonaccini e l’assessore Andrea Corsini Alle ore 13,30. Le misure previste, illustrate settore per settore, per sostenere la ripresa del lavoro e delle attività delle imprese emiliano-romagnole che più hanno risentito dei lockdown Bologna – L’Emilia-Romagna riparte dopo il Covid. Dopo gli stanziamenti già destinati dalla Giunta regionale alle attività produttive regionali più colpite dai lockdown dello scorso anno, arrivano nuovi finanziamenti per sostenere le imprese della nostra regione nella delicata fase della ripartenza post pandemica.…

Leggi Tutto

La regione in zona gialla dal primo settembre La Sicilia torna in zona bianca visto il miglioramento del quadro covid, con nuove regole relative in particolare alle mascherine, non più obbligatorie all’aperto. “Oggi siamo al quattordicesimo giorno di rientro dei parametri di zona e si attende per domani la decisione della cabina di regia che porterà alla zona bianca per tutta la Regione”, annuncia l’assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza durante una conferenza stampa a Palazzo Orleans. “Ho sentito il ministro Speranza – aggiunge – il provvedimento è atteso per domani e produrrà i suoi effetti nella giornata…

Leggi Tutto

Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’Aou Senese sostiene l’impegno della Fondazione Onda per la salute della donna e di genere Il professor Andrea Fagiolini: «Malattie mentali causa enorme di sofferenza e disabilità: fondamentale il progresso di medicina personalizzata e di precisione» Domenica 10 ottobre è la Giornata Mondiale della Salute Mentale, organizzata da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, che fa parte degli ospedali presenti nel network “Bollini rosa” del territorio nazionale, sostiene l’impegno di Onda in questa nuova edizione della Giornata. «La Salute Mentale è una branca fondamentale della medicina, perchè…

Leggi Tutto

FIRENZE, 06 OTT – I nuovi casi Covid registrati nelle 24 ore in Toscana sono stati 229 su 18.043 test di cui 8.748 tamponi molecolari e 9.295 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,27% (3,2% sulle prime diagnosi). Lo riferisce il presidente della Regione Eugenio Giani. Rispetto a ieri i nuovi positivi nella regione sono in aumento (erano stati 154 al rilevamento di ieri) su un minor numero di esami effettuati (erano stati processati in laboratorio 19.684 test di cui 7.210 tamponi molecolari e 12.474 test rapidi) pertanto il rapporto fra nuovi casi e esami fatti risale nettamente…

Leggi Tutto

mobilitazione nazionale Posted by marina, in category: attualità and tagged in: il dieci maggio giornata di mobilitazione nazionale, Precari with 0 Comments “Il testo della riforma tradisce le tante promesse rivolte ai giovani e ai precari e i piccoli passi in avanti non sono certo sufficienti ad affrontare i problemi principali del mercato del lavoro”. Così la CGIL rilancia la giornata… Read more Equitalia Il sindaco ANTI-IMU di Pontinvrea (Savona) Matteo Camiciottoli Posted by marina, in category: videonews and tagged in: Il sindaco ANTI-IMU di Pontinvrea (Savona) Matteo Camiciottoli with 0 Comments Share on bebo Blog this! Bookmark on Delicious…

Leggi Tutto

L’incontro con la Cancelliera dopo le elezioni in Germania suona come un passaggio di testimone come nuova guida dell’Ue Fitta agenda di appuntamenti oggi per Mario Draghi. Alle 9.15 il premier incontrerà a Palazzo Chigi il presidente della Repubblica dell’Armenia, Armen Sarkissian, mentre alle 10 interverrà al Senato, alla settima Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dei Paesi del G20. Alle 11 è in programma a Palazzo Chigi la prima Cabina di regia sul Pnrr, sui temi: educazione, Università, scuola. A seguire, alle 12, è prevista conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale. E’ invece previsto per le 13.30 l’appuntamento più atteso…

Leggi Tutto

Borsellino quater: la Cassazione conferma le condanne Definitivi ergastoli boss Madonia e Tutino, calunnia per Pulci e Andriotta E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive le condanne all’ergastolo per i capomafia Salvatore Madonia e Vittorio Tutino e quelle per calunnia per Calogero Pulci (dieci anni) e Francesco Andriotta che ha ottenuto un piccolo sconto di pena (da 10 anni a 9 anni e 6 mesi) per la prescrizione di due calunnie ai danni dell’ex pentito Vincenzo Scarantino, mentre da una…

Leggi Tutto

Pace, diritti umani, uguaglianza, democrazia, solidarietà, dignità, libertà, giustizia, fraternità,… sono sotto attacco in tante parti del mondo. La negazione di questi valori universali ha causato e continua a causare enormi sofferenze a tanta parte dell’umanità. Per questo abbiamo bisogno di unirci e difendere i valori che ci sono più cari. Dopo due guerre mondiali, lo scoppio della bomba atomica e settanta milioni di morti, questi valori hanno spinto molte persone a scriverli nelle Carte fondamentali dell’umanità e ad impegnarsi per darci una vita migliore. Grazie a loro, noi siamo cresciuti in un clima di libertà e benessere. Oggi tocca a…

Leggi Tutto

“Il segretario del PD Enrico Letta individua lucidamente, e gliene sono grato, nel fattore tempo uno degli snodi strategici per competere e vincere alle prossime elezioni regionali. Chiede che il centrosinistra siciliano faccia presto a convergere su un candidato: è la stessa cosa che chiedo anch’io da molti mesi. I tempi della politica non concedono dilazioni: in Sicilia, il tempo per lanciare la sfida a questa destra è adesso. E io, oggi come sei mesi fa, sono pronto a fare la mia parte.” Lo dichiara Claudio Fava, presidente della Commissione antimafia siciliana commentando le dichiarazioni del segretario del Pd, Letta,…

Leggi Tutto

Crisi aziendali. Abbigliamento, dopo il fallimento Metaphor Italy di Carpi acquisita dal Gruppo Florence Spa. Nasce così Metaphor Srl e riparte l’attività dell’azienda modenese leader nella produzione di capi e accessori per l’alta moda Siglato oggi a Bologna tra Regione, Comune di Carpi, rappresentanti della nuova società e organizzazioni sindacali un Protocollo d’Intesa che ratifica il contenuto di un precedente accordo sindacale. Salvaguardata l’occupazione: contratti di lavori invariati per i 41 lavoratori Bologna – Torna a ‘nuova vita’, con prospettive per lavoratori e produzione, la ex Metaphor Italy Srl di Carpi (Mo), importante azienda del distretto carpigiano del tessile, leader…

Leggi Tutto

PRIMA ONDA ARTE | MUSICA | TEATRO | DANZA 11 > 17 ottobre | PALERMO Nasce Genìa, progetto di realtà diverse del teatro, della danza e della musica, nato in seno al DAMS a Palermo. Tre direttori artistici per un unico festival PRIMA ONDA in programma dall’11 al 17 ottobre. Un cartellone di 23 appuntamenti 13 spettacoli di teatro, 4 focus su coreografi, 4 concerti sperimentali e due cortometraggi SCHEDE E FOTO SPETTACOLI – TEATRO _ DANZA _ MUSICA Genìa è aggregazione, spazio, collaborazione, linguaggi, accoglienza. Ma è anche rapporto tra spettatore e artista, aggregazione di realtà teatrali, musicali e…

Leggi Tutto

Bologna:Musica. ‘La Toscanini per Tutti’ si apre la nuova stagione diffusa dell’Orchestra regionale: 25 concerti in Emilia-Romagna e 3 in Lombardia, con direttori e solisti di fama internazionale Dal 29 ottobre al 12 maggio, con il sostegno della Regione, 11 Concerti sinfonici, 7 del Salotto Toscanini e 4 della Gazzetta, il concerto di capodanno. Le novità: laboratori musicali per i bambini (mentre i genitori ascoltano i concerti), trasporto dai comuni limitrofi. I concerti anche in streaming Bologna- Dopo due lunghe stagioni di chiusura, torna rinnovata e con molte novità, la nuova stagione sinfonica de La Toscanini, che alla XLVI edizione…

Leggi Tutto

Walking Francigena Ultramarathon, al via l’edizione 2021 E’ già un successo l’edizione 2021 della “Walking Francigena Ultramarathon 2021”, la prima ultramaratona in Italia rivolta solo ai camminatori, presentata questa mattina all’interno di Palazzo Patrizi a Siena. Sono infatti 1323 iscritti alla due giorni che è un viaggio sull’antico percorso della via Francigena a passo di trekking e Nordic Walking. L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 Ottobre 2021 sull’antico itinerario di Sigerico. La manifestazione, realizzata grazie al contributo di Decathlon, Gruppo Readytec, Etruria Retail, La Bottega della Spesa in Campagna, e Stosa Cucine, è organizzata dagli assessorati al turismo…

Leggi Tutto