Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Chiusi, presi dalla Polizia di Stato due ladri truffatori di anziani. Agivano con la tecnica dei “soldi nel frigorifero”, per proteggerli da un incendio. Raggiravano le vittime convincendole a mettere al sicuro i propri beni, gioielli e denaro, nel frigorifero, per tenerli al riparo da un eventuale incendio. Stavolta però l’anziana presa di mira non si è lasciata del tutto convincere e ha chiamato la Polizia di Stato. E’ accaduto a Chiusi, dove i poliziotti delle volanti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, a seguito della segnalazione al numero di emergenza 112 NUE, da parte di una persona di oltre…

Leggi Tutto

Barriere architettoniche. Da Piacenza a Rimini, case più accessibili per chi si muove con difficoltà. La Regione Emilia-Romagna investe 10,2 milioni di euro, tra risorse nazionali e regionali, per rimuovere negli ambienti domestici gli ostacoli alla mobilità di persone disabili e anziane Approvato dalla Giunta il riparto e l’assegnazione ai Comuni dei contributi per il 2021 dal Fondo nazionale e regionale per finanziare interventi nelle abitazioni private. Ammesse le spese di adattamento servizi igienici, allargamento porte, eliminazione gradini interni, installazione ascensori, montascale e pedane elevatrici, predisposizione di videocitofoni e sistemi di automazione per porte e cancelli Bologna- Una rampa di…

Leggi Tutto

Piazza dei Cinquecento: la nuova porta della città Gruppo FS e Roma Capitale presentano l’esito del concorso di riqualificazione dell’area attorno alla stazione Termini Roma, 20 settembre 2021 – Gruppo Fs e Roma Capitale hanno presentato oggi i progetti che si sono classificati ai primi cinque posti della graduatoria del concorso di progettazione per la riqualificazione urbanistica e funzionale del nodo di Termini e di Piazza dei Cinquecento, bandito a dicembre 2020 dal Gruppo FS Italiane – con le sue società Grandi Stazioni Rail, FS Sistemi Urbani e Rete Ferroviaria Italiana – insieme a Roma Capitale e con il supporto…

Leggi Tutto

Firenze, 18 settembre 2021 – Inaugurata questa mattina la seconda edizione del salone Florence Trend, l’esposizione dedicata all’ Home, Decor e Gift in corso a Fortezza da Basso, padiglione Cavaniglia, sino a lunedì 20. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato la conduttrice di Rai Uno, Eleonora Daniele, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini, il consigliere della Camera di Commercio di Firenze Tamara Ermini e l’assessore allo Sviluppo del Comune di Firenze, Federico Gianassi. A fare gli onori di casa è stato l’amministratore della società organizzatrice Fivit srl, Fabio Balletti, che ha sottolineato…

Leggi Tutto

Le donne protagoniste del settore idrico: il loro impegno e la costruzione di un modello Lunedi 20 settembre p.v., dalle 9.30, si terrà nella Sala Nova del Palazzo della Provincia di Cosenza, il primo incontro pubblico di lancio del Gruppo di Lavoro del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume (TNCdF) “Le donne dell’acqua”. L’organizzazione è promossa dall’ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura in Calabria) in sinergia con Donne Impresa Coldiretti Calabria. Dopo i saluti istituzionali, il confronto su alcuni grandi temi e questioni, sarà introdotto da relazioni e dalla presentazione dei “numeri” che evidenziano come la presenza femminile nel…

Leggi Tutto

SCUOLA – Da tornano sui banchi in Calabria e Puglia con ultimo giorno di sciopero Anief: tutti gli alunni in classe ma solo sulla carta perché la dad incombe “Da domani sera potremo dire che le scuole hanno ripreso le lezioni, ma siccome il distanziamento è solo raccomandato e il Governo non ha fatto nulla per fornire maggiori garanzie, confermando addirittura oltre 10mila classi pollaio, le possibilità di ritornare alla dad sono tutt’altro che residue”, commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Intanto, dopo i primi casi di didattica a distanza in alcuni istituti dell’Alto Adige, sono centinaia le classi costrette…

Leggi Tutto

Mattarella a Rivolto per il 60° anniversario delle Frecce Tricolori Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, a Rivolto, alla cerimonia celebrativa del 60° anniversario di costituzione della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Presenti la Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini.

Leggi Tutto

Attesa a Napoli per il “miracolo” della liquefazione del sangue di San Gennaro, nel giorno della festività del Santo patrono della città. Per il secondo anno consecutivo, a causa della pandemia da Covid-19, la capienza all’interno del Duomo è limitata e i posti sono esauriti in poco tempo. Quest’anno si è deciso per i soli posti a sedere, circa 450, mentre sul sagrato all’esterno sono state collocate circa 200 sedie. 0:21 / 0:32 Patto Anti-Cina, Gen. Graziano:… Search E’ la prima festa di San Gennaro per l’arcivescovo di Napoli monsignor Domenico Battaglia, che ha fatto ingresso nella Diocesi partenopea lo…

Leggi Tutto

Continua il lavoro del Comune a sostegno delle famiglie senesi, messe al centro del progetto “Obiettivo famiglia” per supportare, in maniera concreta, le numerose criticità evidenziate ancor di più dalla pandemia, perché, come più volte sottolineato dall’assessore ai Sevizi Sociali e Politiche della Casa, la famiglia è motore di sviluppo economico, sociale e culturale in ogni società e ogni singolo cittadino che la compone rappresenta una preziosa risorsa per l’intera collettività. Ecco quindi il progetto “Obiettivo Famiglia”, in linea con il documento “Siena 2021. La situazione indotta dalla pandemia. Per una città bella, unita e solidale”, generare una nuova serie…

Leggi Tutto

FIRENZE, 18 SET – Circa 15.000 persone alla manifestazione nazionale indetta dai lavoratori della Gkn a Firenze. Il corteo era aperto dallo striscione “Insorgiamo” che i licenziati mostrano ormai dall’inizio della vertenza e procede dai viali intorno alla Fortezza da Basso verso il centro storico. Space Jam x Intimissimi Uomo Intimissimi Uomo smart EQ fortwo racingreen. Smart Alla testa ci sono i lavoratori del collettivo di fabbrica della Gkn, indossano le loro magliette blu. Il corteo per i lavoratori della Gkn sta attraversando i viali intorno alla Fortezza da Basso, che sono stati chiusi al traffico. Alla testa del serpentone…

Leggi Tutto

Campidoglio: comodato d’uso gratuito alla Casa Internazionale delle Donne Roma, 18 settembre 2021 – La Giunta capitolina ha approvato la delibera che autorizza il comodato d’uso gratuito del complesso monumentale del “Buon Pastore” in favore del Consorzio Internazionale Casa delle Donne. L’assegnazione della superficie di circa 4 mila mq viene attribuita ai sensi dell’art.1, commi 1135 e 1137, della legge 30 dicembre 2020, n.178 e avrà durata di 12 anni a decorrere dalla sottoscrizione. Il Consorzio della Casa Internazionale delle Donne ha già saldato quasi tutto il debito pregresso mentre la parte restante sarà corrisposta a partire dal 1° settembre…

Leggi Tutto

Morto sul lavoro a Campi Bisenzio, Aiazzi (Cgil Firenze): “Sconvolti, va posto rimedio alle evidenti insufficienze dei sistemi di prevenzione e controllo, le istituzioni e il Governo intervengano su questa emergenza” Firenze, 18-9-2021 – Ieri in una azienda a Campi Bisenzio si è verificato un incidente mortale sul lavoro. Un uomo finito sotto un macchinario. Elena Aiazzi (segreteria Cgil Firenze): “Assistiamo sconvolti all’ennesimo infortunio mortale sul lavoro. Da mesi, anni sentiamo promesse di intervenire sulle mancanze e i limiti delle norme ma anche di porre rimedio alle evidenti insufficienze dei sistemi di prevenzione e controllo. Non ci si può giustificare…

Leggi Tutto

“Servono investimenti nella Sanità Pubblica per bloccare la deriva della privatizzazione. No al blocco delle assunzioni per medici e infermieri”: Fp Cgil Toscana, “ci sono situazioni esplosive, sulla sanità è urgente aprire un confronto”. Ecco tutti numeri regionali Firenze, 18-9-2021 – Esiste una sofferenza diffusa nel mondo della sanità. Più di 20 mesi di pandemia hanno messo sotto stress operatori e ammalati: si sono accumulati esami, screening, interventi chirurgici. Un deficit sanitario che ha già provocato in Italia circa 25 Mila morti nel 2020. Per questo è necessario aprire subito un confronto serio e serrato che parta dai numeri. In…

Leggi Tutto

Maxi operazione contro occupazioni abusive a Tor Bella Monaca: Roma Capitale pronta ad assegnare gli alloggi recuperati Roma, 17 settembre 2021 – Si è svolta questa mattina un’operazione contro le occupazioni abusive di alloggi Ater a Tor Bella Monaca coordinata dalla Prefettura di Roma che ha visto impegnati oltre 150 agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, del VI Distretto Casilino Nuovo, del Reparto Mobile della Polizia di Stato e dei Carabinieri della Stazione di Tor Bella Monaca. Un intervento di ripristino della legalità che ha portato a liberare una serie di alloggi pubblici occupati irregolarmente in una delle quattro…

Leggi Tutto

‘No a terza dose vaccino per tutti’, voto del panel Fda Esperti bocciano la terza dose Pfizer a tutti gli over 16. Sì per over 65 e soggetti a rischio alternate text No alla terza dose di vaccino Pfizer per tutti i cittadini americani di età superiore ai 16 anni. Il panel di consulenti della Food and Drug Administration boccia il piano con un voto schiacciante, 16-2 secondo quanto riferisce la Cnn. Sì, invece alla terza dose per gli over 65 e per i soggetti ritenuti ad alto rischio La decisione è arrivata dopo il lungo dibattito tra membri della…

Leggi Tutto

Covid: Toscana, ancora 9 morti in un giorno solo Più guariti che nuovi positivi ma ricoveri in ospedale +1% – FIRENZE, 17 SET – Ancora nove morti di Covid in sole 24 ore ed è il secondo giorno consecutivo che in Toscana si registra un numero così consistente di decessi. Le ultime vittime hanno età media di 81,8 anni e sono tre di Firenze, una di Prato, Pistoia, Massa Carrara, Pisa, Arezzo e Grosseto. Il totale dei morti sale a 7.095 in Toscana dall’inizio dell’epidemia. Inoltre, secondo il report della Regione, nelle stesse 24 ore sono stati rilevati altri 494…

Leggi Tutto

In quarantena almeno 100 scuole, Anief: tutto previsto Si allargano a macchia d’olio i casi di classi in quarantena: un fenomeno che ha preso corpo nei primissimi giorni di scuola prima a Bolzano, per poi trovare terreno fertile anche in Lombardia, Emilia Romagna, Sardegna e Lazio. Le lezioni sono riprese da una settimana è già si contano già un centinaio di classi costrette a rimanere a casa, quindi a tornare a quella dad che chi governa la scuola ha detto che ci eravamo messi alle spalle. La triste realtà sta emergendo anche grazie agli screening negli istituti “sentinella” caldeggiati dall’Anief,…

Leggi Tutto

Arrivati in Italia i rifugiati vincitori di borse di studio dei corridoi universitari Sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino 37 dei 45 rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 23 atenei italiani grazie al progetto UNICORE – University Corridors for Refugees. 16 Set 2021 Sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino trentasette dei quarantacinque rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 23 atenei italiani grazie al progetto UNICORE. Foto: UNHCR/Alessandro Penso Sono arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino trentasette dei quarantacinque rifugiati destinatari di borse di studio…

Leggi Tutto

Immunoncologia, a Siena il primo studio al mondo di fase III che dimostra l’efficacia della strategia di combinazione di due farmaci immunoterapici per colpire le metastasi cerebrali da melanoma Risultati pubblicati su Clinical Cancer Research, prestigiosa rivista internazionale Parte da Siena il primo studio al mondo di fase III che dimostra l’efficacia della strategia di combinazione di due immunoterapici per colpire le metastasi cerebrali da melanoma. Sono stati appena pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Clinical Cancer research i risultati di uno studio coordinato dalla professoressa Anna Maria Di Giacomo del CIO (Centro di Immuno-Oncologia), diretto dal professor Michele Maio, direttore…

Leggi Tutto