Riapre al culto la Chiesa Santa Maria dei Servi di Novellara (Re) dopo il sisma. Dalla Regione un contributo di circa 300 mila euro per il rafforzamento strutturale L’inaugurazione oggi, alle ore 17. Con l’intervento la realizzazione di cordoli nel sottotetto, il consolidamento delle volte della navata centrale e delle cappelle laterali che erano state lesionate e il recupero delle finiture e delle decorazioni Bologna. A Novellara (Re) riapre al culto la Chiesa di Santa Maria dei Servi, edificio barocco tutelato dai Beni culturali, appartenente alla diocesi di Reggio Emilia-Guastalla. Eretta tra il 1654 e il 1674 sotto l’egida del…
Autore: Marina Pellitteri
La Fondazione Teatro Massimo per l’11 settembre. Sarà disponibile tutto il giorno on demand sulla web Tv del Teatro, il concerto “Musica dall’Afghanistan” dell’Ensemble Bakhtar, registrato nel 2002 e riproposto oggi per affermare il diritto fondamentale di praticare e ascoltare liberamente la musica in Afghanistan. “Sono passati venti anni e la Storia tristemente si ripete – dice Francesco Giambrone – , sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo -. Tra i nostri compiti pensiamo ci sia anche quello di sostenere e difendere i diritti fondamentali e per questo riproponiamo il concerto di musiche afghane dell’Ensemble Bakhtar, per affermare, oggi come allora,…
Milioni di persone hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime preoccupazione per le violenze commesse contro i civili da parte di gruppi armati nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) che continuano a colpire vite umane e a costringere le persone a fuggire dalle loro case. Quest’anno nel Nord Kivu e in Ituri, l’UNHCR e i suoi partner hanno registrato oltre 1.200 morti civili, 1.100 stupri, 25.000 violazioni dei diritti umani mentre più di un milione di congolesi sono stati costretti a fuggire nell’est…
Milioni di persone hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime preoccupazione per le violenze commesse contro i civili da parte di gruppi armati nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) che continuano a colpire vite umane e a costringere le persone a fuggire dalle loro case. Quest’anno nel Nord Kivu e in Ituri, l’UNHCR e i suoi partner hanno registrato oltre 1.200 morti civili, 1.100 stupri, 25.000 violazioni dei diritti umani mentre più di un milione di congolesi sono stati costretti a fuggire nell’est…
Lunedì sciopero in 10 Regioni nel primo giorno di scuola Entra nel vivo lo sciopero Anief con date diversificate coincidenti con l’inizio dell’anno scolastico: dopo l’avvio della Provincia autonoma di Bolzano a inizio settimana, lunedì prossimo, 13 settembre, sarà la volta di Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto. Il giorno dopo, martedì 14 settembre, lo sciopero si sposterà in Sardegna. Ancora un altro giorno, il 15 settembre, e si fermeranno i dipendenti di Campania, Liguria, Marche, Molise e Toscana. Giovedì 16 settembre sarà la volta di Friuli Venezia Giulia e…
GREEN PASS – Se sprovvisti divieto di accesso per scuola, università e Afam a operatori e famiglie. Pacifico (Anief): “Impugneremo la decisione” Questa sarebbe la scelta del Governo in base alla bozza presentata al tavolo del Consiglio dei Ministri di oggi. Se confermata, per la prima volta in Italia si impedirebbe l’accesso a un ufficio pubblico da parte dei cittadini sprovvisti della certificazione verde Marcello Pacifico (Anief): “Impugneremo anche questo nei tribunali. Siamo più che convinti che nel merito queste norme siano illegittime, inutili e discriminatorie. Basti pensare che, su 10 milioni tra studenti e personale, 8 milioni continueranno a…
Tre weekend | 11 > 26 settembre Tre città, una diversa dall’altra, tutte comunque legate al mare: Trapani e le sue torri, Marsala e le saline, Mazara multiculturale. 33 luoghi straordinari: dalle cave di Custonaci ai mosaici della casa romana scoperta accanto al Teatro Impero all’abbazia normanna Ma si potrà anche “incocciare” il couscous a Trapani, visitare la casbah, andar per cantine o a cavallo allo Stagnone, volare in Piper, seguire le tracce dei Mille guidati dal pronipote di un garibaldino Tre città profondamente diverse, unite dal mare: perché Trapani, Marsala e Mazara del Vallo hanno radicato il profondo rispetto…
Campidoglio, al via “Avvistamenti” al Teatro di Tor Bella Monaca Dal 13 al 19 settembre torna la quarta edizione della manifestazione di cinema, arte, libri, scienza, sport e musica dalla periferia allo spazio organizzata dal Municipio Roma VI con l’Istituzione Biblioteche di Roma Capitale, il Teatro Tor Bella Monaca, l’ASI – Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Luce e il Rif Museo delle Periferie Roma, 9 settembre 2021 – Al via dal 13 settembre la quarta edizione di Avvistamenti, la rassegna di proiezioni e spettacoli ad ingresso gratuito su prenotazione (06/2010579 e promozione@teatrotorbellamonaca.it), che quest’anno si svolgerà all’Arena Teatro Tor Bella Monaca…
I combattimenti in Afghanistan sono cessati ma i bisogni della popolazione restano enormi. Lo stiamo vedendo nei nostri ospedali che, nonostante l’instabilità del contesto e l’insicurezza, non hanno mai smesso di operare. Nei nostri cinque progetti continuiamo a ricevere pazienti rimasti feriti durante gli scontri o che, a causa degli scontri stessi, non hanno cercato l’assistenza medica di cui avevano bisogno. Continuiamo poi con le attività che da anni portiamo avanti nel Paese: cure traumatologiche, salute materno-infantile, assistenza alla popolazione sfollata, lotta alla malnutrizione e trattamento contro la Tubercolosi. HeratKunduzLashkar GahKandaharKhost Herat Nella clinica Kahdestan a Herat forniamo assistenza ambulatoriale, cure per malattie non trasmissibili e assistenza…
La guerra non era la risposta. Non si doveva fare. C’era un altro modo per reagire. Si sarebbero evitate migliaia di altre stragi, altri 241.000 morti, altre centinaia di migliaia di feriti, la diffusione del terrorismo nel mondo… una impressionante, incommensurabile scia di sangue e sofferenze di gente innocente. Lo abbiamo scritto, detto, gridato sin dal primo giorno dopo la strage dell’11 settembre. Ma siamo stati ignorati, zittiti, censurati, attaccati. Non è successo solo 20 anni fa. E’ successo per 20 anni. E succede anche ora che tutti possono vedere il drammatico, disastroso fallimento della guerra in Afghanistan. (…ma in…
Malattie della retina e del nervo ottico, prevenzione in primo piano con “Vista in Salute” Esami diagnostici gratuiti a Siena, nei giardini della Lizza sabato 11 e domenica 12 settembre: nel truck con quattro ambulatori oculistici operano oftalmologi dell’Oculistica dell’Aou Senese L’iniziativa, presentata in conferenza stampa, è organizzata da Italia Onlus-Agenzia internazionale per la Prevenzione della Cecità e Unione Italia Ciechi e Ipovedenti di Siena Fa tappa a Siena, nei giorni di sabato 11 e domenica 12 settembre, il truck di “Vista in Salute”, progetto nazionale di prevenzione delle malattie della retina e del nervo ottico, organizzato da IAPB Italia…
L’azienda conferma l’intenzione di procedere all’assunzione di 2.800 persone. Protesta dei lavoratori sotto la sede dell’Eur, corteo blocca la Roma-Fiumicino “L’azienda, rilevata la indisponibilità alla firma unitaria dei testi presentati il 6 settembre, requisito imprescindibile per accompagnare la nascita di un progetto così ambizioso e di respiro internazionale, ha preso atto della impossibilità di addivenire ad un accordo”. Ad affermarlo è Ita, la compagnia che subentrerà ad Alitalia, al termine dell’incontro per la conclusione della procedura sindacale all’esito del differimento richiesto e accordato dall’azienda per il raggiungimento di un accordo sulla chiusura della procedura e sui fondamentali economici del Piano.…
ANTEPRIMA DELLA NUOVA STAGIONE DEL TST AL TEATRO GOBETTI MARTEDÌ 14 SETTEMBRE 2021 CON “LA CASA DI BERNARDA ALBA” DI FEDERICO GARCÍA LORCA, PER LA REGIA DI LEONARDO LIDI Martedì 14 settembre 2021, alle ore 19.30, al Teatro Gobetti di Torino va in scena, come anteprima della nuova stagione del TST LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico García Lorca, traduzione, adattamento e regia di Leonardo Lidi, uno dei più affermati registi della sua generazione, già premiato con prestigiosi riconoscimenti della critica. In scena Francesca Mazza, Orietta Notari, Francesca Bracchino, Paola Giannini, Barbara Mattavelli, Riccardo Micheletti, Matilde Vigna, Giuliana Bianca…
“Interactive video cases in gastroenterology”: convegno internazionale di approfondimento in gastroenterologia ed endoscopia operativa Lunedì 13 settembre, dalle ore 9 alle 17 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, in Banchi di Sotto, 55 “Interactive video cases in gastroenterology”: questo il titolo del convegno che si tiene lunedì 13 settembre dalle ore 9 alle 17 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, in via Banchi di Sotto, 55. I direttori del convegno sono il dottor Raffaele Macchiarelli, direttore UOC Gastroenterologia ed endoscopia operativa dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ed il suo predecessore dottor Mario Marini. «La gastroenterologia ha…
Una forte scossa sismica ha colpito il Messico, causando almeno una vittima. L’epicentro del terremoto è stato registrato 11 chilometri a sudovest di Acapulco, nello stato meridionale di Guerrero, l’ipocentro a 10 chilometri di profondità. La scossa ha avuto magnitudo 7.0 secondo il Geological Survey statunitense, 7.1 secondo il servizio sismologico messicano, Ssn. Il governatore dello stato di Guerrero, Hector Astudillo, ha riferito all’emittente Milenio della morte di un uomo, travolto dalla caduta di un traliccio a Coyuca de Benitez e di danni materiali alle strutture. La scossa è stata avvertita a Città del Messico, situata a circa 300 chilometri…
ROBERT LIPPOK IN CONCERTO ALLO STERI, A PALERMO Il ritorno del grande musicista elettronico dopo lo storico concerto di 15 anni fa È uno dei live performer più creativi, un vero genio della scena elettronica internazionale, un folletto dei suoni: Robert Lippok, lo storico fondatore degli Ornament und Verbrechen e dei To Rococo Rot, sarà sabato prossimo (11 settembre), nel cortile principale dello Steri, protagonista del concerto di apertura della rassegna settembrina MainOFF events. Lippok, nome di punta dell’etichetta tedesca Raster-Media e assoluto protagonista della scena elettronica internazionale. Prima di Lippok, dalle 21, si esibiranno sul palco i palermitani Emiliano…
Rapporto UNHCR rileva serie criticità nell’accesso all’istruzione per i rifugiati L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, chiede uno sforzo internazionale affinché i bambini e i giovani rifugiati abbiano la possibilità di frequentare la scuola secondaria, poichè i tassi di iscrizione scolastica e universitaria rimangono a livelli preoccupanti. 7 Set 2021 Studentesse partecipano ad una lezione di scienze in un laboratorio della scuola secondaria St. Michaels Tongogara nel campo rifugiati di Tongogara a Chipinge, Zimbabwe. © UNHCR/Zinyange Auntony L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, chiede uno sforzo internazionale affinché i bambini e i giovani rifugiati abbiano la possibilità di frequentare la…
SETTEMBRE AL RISO | seconda edizione Martedì 7 settembre | Laura Mollica Mercoledì 8 settembre | La Guida Zen giovedì 9, con replica il 10, settembre | Il viaggio del Meschino La seconda settimana di programmazione della rassegna Settembre al Riso, ospitata nel cortile del museo di arte moderna e contemporanea affacciato sul Cassaro, a Palermo, offre diversi momenti tra musica e teatro. Si comincia martedì 7 settembre, ore 21 (ingresso libero), con il recital Cialoma di Laura Mollica, voce recitante e canto. Un percorso attraverso le emozioni, i miti, le leggende siciliane sul mar Mediterraneo e sui suoi personaggi…
I legali hanno depositato la lista, anche la procura ha citato diversi politici Salvini e l’avvocata Bongiorno L’ex premier Giuseppe Conte, ma anche l’attuale ministra dell’Interno Luciana Lamorgese e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. E ancora, gli ex ministri Danilo Toninelli, Giovanni Tria ed Enzo Moavero. Sono soltanto alcuni dei 31 nomi che, come apprende l’Adnkronos, a partire dal prossimo 15 settembre, saranno chiamati, se ammessi, dalla difesa del leader della Lega Matteo Salvini nel processo Open Arms sul banco dei testimoni davanti alla seconda sezione penale del Tribunale di Palermo. L’ex ministro dell’Interno Salvini è accusato di…
TORINODANZA FESTIVAL OSPITA I PEEPING TOM, UNA DELLE COMPAGNIE DI TEATRO-DANZA PIÙ INCISIVE DELLA SCENA INTERNAZIONALE Fonderie Limone – 10, 11, 12 settembre 2021 Dopo il successo della Trilogia della famiglia nel 2019, la compagnia belga Peeping Tom di Gabriela Carrizo e Franck Chartier torna protagonista al Torinodanza Festival con TRIPTYCH, in programma venerdì 10 settembre, alle 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri. Adattamento di tre pezzi brevi originariamente creati dai due registi/coreografi fra il 2013 e il 2017 per il Nederlands Dans Theater – THE MISSING DOOR, THE LOST ROOM e THE HIDDEN FLOOR, quest’ultimo presentato in prima nazionale…