I dati e i numeri della Protezione Civile sulla pandemia di coronavirus, regione per regione Sono 4.147 i contagi da coronavirus in Italia oggi, giovedì 27 maggio, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri nelle regioni registrati 171 morti, che portano a 125.793 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 243.967 tamponi, l’indice di positività è all’1,7%. I DATI DELLE REGIONI LOMBARDIA – Sono 739 i nuovi contagi di coronavirus in Lombardia secondo i dati del bollettino di oggi, 27 maggio. Si registrano altri 41…
Autore: Marina Pellitteri
Con una cerimonia silenziosa, alla presenza del vicepresidente del Csm David Ermini e del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, si è tenuta questa notte a Firenze la commemorazione della strage dei Georgofili, che la notte fra il 26 e il 27 maggio 1993 costò la vita a cinque persone e causò danni al patrimonio artistico della Galleria degli Uffizi. Alle 1:04, orario dello scoppio dell’autobomba, è risuonato il suono delle campane ed è stata deposta una corona floreale nel luogo dell’attentato. La cerimonia, a numero chiuso per l’emergenza coronavirus, è stata preceduta da un breve corteo partito da…
Sicurezza sul lavoro e licenziamenti, domani venerdì 28 maggio presidio di CGIL CISL UIL della Toscana a Firenze (ore 10-12, via Cavour). Nel corso dell’iniziativa verranno presentati gli ultimi dati disponibili sulla sicurezza sui luoghi di lavoro in Toscana e quali effetti avrà in termini numerici la mancata proroga del blocco dei licenziamenti sull’occupazione regionale Firenze, 27-5-2021 – “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”: Cgil Cisl Uil della Toscana scendono in piazza per chiedere sicurezza nei luoghi di lavoro e un’attenzione maggiore alla qualità dell’occupazione. L’iniziativa – che si inserisce nell’ambito della mobilitazione nazionale – si terrà davanti alla…
Semplificare deve far rima con decuplicare gli addetti ai controlli. Lottare contro la mafia non significa essere contro lo sviluppo ma, al contrario, favorire lo sviluppo sostenibile. Firenze 27.05.2021.- “In questi giorni si parla molto di appalti in questi giorni in relazione alle intenzioni del governo di derogare al codice degli appalti e di liberalizzare il sub appalto reintroducendo il criterio del massimo ribasso. Se ne parla in un momento in cui la mafia, in tutte le sue varietà, è in forma perfetta. Per non aiutare la mafia occorre da un lato eliminare l’eccesso di burocrazia, ma semplificare deve far…
L’Orchestra Senzaspine di Bologna è la nuova orchestra in residence per i corsi estivi di alta formazione musicale dell’Accademia Chigiana di Siena Con la Summer Academy 2021 prende il via una nuova e importante collaborazione tra l’Orchestra Senzaspine di Bologna e l’Accademia Chigiana di Siena per il corso di Direzione d’orchestra tenuto da Daniele Gatti Bologna – A partire da quest’anno e dalla VII edizione del Chigiana International Festival & Summer Academy, intitolato “Diverso”, l’Orchestra Senzaspine sarà la formazione in residence del Corso di alto perfezionamento di Direzione d’orchestra tenuto all’Accademia Chigiana di Siena dal celebre direttore d’orchestra Daniele Gatti,…
UNHCR chiede impegno continuo e maggior sostegno per l’Afghanistan L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, chiede un maggiore sostegno da parte della comunità internazionale per la popolazione dell’Afghanistan, che comprende gli sfollati all’interno dei confini nazionali ed i rifugiati che cercano sicurezza fuori dal paese. L’appello giunge al termine di una visita di quattro giorni dell’assistente dell’Alto Commissario dell’UNHCR per le operazioni, Raouf Mazou, al suo primo viaggio nel paese. “L’Afghanistan si trova ad uno snodo critico e storico”, ha detto Mazou. Parallelamente agli sforzi in corso per trovare la pace, le attività di supporto e di sviluppo devono essere…
UNHCR-CNOAS insieme per una FAD senza barriere Lanciati i nuovi moduli formativi su rifugiati e richiedenti asilo UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e CNOAS, Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali, nell’ambito del memorandum d’intesa siglato nel 2018, lanciano una serie di nuovi moduli di formazione finalizzati allo sviluppo di competenze tecniche e professionali degli assistenti sociali in ambito di sistema di protezione internazionale. La collaborazione ha la finalità di sistematizzare le migliori prassi di accesso ai servizi di tutela offerti sul territorio, con particolare riguardo alle persone portatrici di esigenze specifiche. Si approfondiranno, in moduli on line di circa un’ora…
In seguito all’eruzione del 22 maggio del vulcano Nyiragongo, in Repubblica Democratica del Congo (RDC), l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, sta valutando le necessità delle comunità colpite nella città di Goma. Migliaia di persone sono fuggite a piedi sabato notte portando con sé materassi e altri effetti personali, mentre la lava colava verso Goma bruciando i villaggi. Molti sono stati accolti da famiglie in città e nei dintorni, mentre a migliaia sono fuggiti oltre confine facendo ingresso in Rwanda. Secondo le autorità, 32 persone hanno perso la vita in circostanze legate all’eruzione, di cui sette uccise dalla lava e…
Domani, giovedì 27 maggio, alle 21, online sul sito www.teatrostudioscandicci.it la seconda delle quattro puntate del nuovo programma La pioggia diretto dal film-maker Graziano Staino, produzione della Fondazione Teatro della Toscana, con il patrocinio del Comune di Scandicci. Il programma intende scattare una fotografia della situazione attuale, tramite una serie d’incontri e interviste con personaggi e professionisti dello spettacolo, alternati a produzioni originali realizzate all’interno del Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci. La seconda puntata de La pioggia vedrà l’incontro con la rockstar Piero Pelù e con l’attore-regista Alessandro Benvenuti, che raccontano il loro rapporto con l’elemento della pioggia, nonché…
Il procuratore di Verbania: il ‘forchettone’, che blocca il sistema frenante in caso di emergenza, è stato inserito più volte. I tre fermati sono due dipendenti e il gestore dell’impianto della funivia “Per quello che ci risulta il ‘forchettone’, che blocca il sistema frenante in caso di emergenza, è stato inserito più volte. Non sono in grado di dire se in maniera costante o solo quando c’erano difetti di funzionamento: sicuramente domenica non era la prima volta, questo lo hanno ammesso”. Lo riferisce il procuratore di Verbania Olimpia Bossi a poche ore dal provvedimento di fermo nei confronti di tre…
In Italia, la quota dei giovani adulti con una laurea è aumentata costantemente durante l’ultimo decennio, ma resta comunque inferiore rispetto agli altri Paesi dell’OCSE. Tale fenomeno è riconducibile sia alle persistenti difficoltà di entrata nel mercato del lavoro sia al fatto che il possesso della laurea non offre, come invece avviene in area OCSE, possibilità d’impiego maggiori rispetto a quelle di chi ha un livello di istruzione inferiore. E le limitate prospettive occupazionali, con adeguata remunerazione, spingono sempre più laureati a lasciare il Paese (+41,8% rispetto al 2013). E’ quanto emerge dal Referto sul sistema universitario 2021 approvato dalle…
La leggenda di David Bowie in cento scatti Heroes – PALERMO |28 maggio – 31 luglio 2021 Palazzo Sant’Elia “We can be Heroes, just for one day” David Bowie | 1981 Aprile 1977, David Bowie e Iggy Pop sono appena giunti a Tokyo per promuovere The Idiot: Masayoshi Sukita conosce già Bowie da cinque anni, da quando, folgorato da un manifesto di “The Man Who Sold The World”, è riuscito ad entrare in contatto con il Duca Bianco avviando così un rapporto che sarebbe durato fino alla morte del cantante. 1977 quindi: durante un day off, Sukita chiede a Bowie…
Procuratore capo di Verbania: “Errore umano fra le ipotesi” della tragedia in cui domenica scorsa hanno perso la vita 14 persone Ci sono i primi indagati per la tragedia della funivia sul Mottarone (Verbania) in cui domenica scorsa hanno perso la vita 14 persone. Le indagini, dopo 48 ore, subiscono così un’accelerazione rispetto alle presunte responsabilità legate alla manutenzione dell’impianto. L’errore umano è tra le ipotesi, così come il mancato funzionamento del sistema di frenata di sicurezza. Lo ha detto il procuratore capo di Verbania Olimpia Bossi. L’errore umano “fa parte degli accertamenti che devono essere fatti, non è riscontrabile…
Mattarella a Cremona rende omaggio alle vittime del Covid e inaugura il Campus Santa Monica Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Cremona dove, al suo arrivo in Piazza Duomo, ha reso omaggio alle vittime del Covid-19 scoprendo una targa in loro ricordo. Successivamente è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel corso della quale hanno preso la parola: Gianluca Galimberti, Sindaco di Cremona; Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia e Franco Anelli, Rettore dell’Ateneo. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella.
CARRARA (MASSA CARRARA), 25 MAG – Una 24enne ha denunciato ai carabinieri di Carrara (Massa Carrara) di essere stata violentata da un uomo, nella notte tra domenica e lunedì scorsi, vicino a una spiaggia di Marina di Carrara. Al pronto soccorso, dove la giovane, una turista di origine straniera, è stata accompagnata dopo aver chiesto aiuto ad una guardia giurata, i medici avrebbero riscontro segni di violenza. EQC. Enjoy electric. Guida EQC con FreeLease, il noleggio flessibile di Mercedes-Benz. È più di un’elettrica. È una Mercedes. Mercedes-Benz Le indagini sono in corso. La 24enne, secondo una prima ricostruzione fatta dai…
Massimo ribasso e liberalizzazione subappalti, la Cgil Firenze: “Le dichiarazioni del sindaco Nardella sono profondamente sbagliate”, tanto più che egli stesso ha sottoscritto un protocollo con le parti sindacali che va in un’altra direzione. Il sindacato: “Anche noi vogliamo la celerità nella realizzazione di quanto è stato programmato e progettato. Ma non vogliamo uscire dalla crisi in condizioni peggiori di come ci siamo entrati in termini di legalità e diritti. Noi vogliamo uscire dalla crisi con lavoro di qualità e opere di qualità” Firenze, 25-5-2021 – Le dichiarazioni del sindaco di Firenze Dario Nardella di ieri su Huffington Post, sul…
Disney Store dismette i negozi, a Firenze 15 addetti senza più lavoro. Battistini (Filcams Cgil Firenze): “Grave e inaccettabile che si proceda in questa direzione. Ci sarà una mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori e la Filcams Cgil sarà al loro fianco. Coinvolgeremo le istituzioni locali e la cittadinanza perché si sostenga con tutti i mezzi la battaglia di donne e uomini ai quali ad oggi non è data alcuna prospettiva” Firenze, 25-5-2021 – Disney abbandona l’italia e abbandona Firenze. Una doccia fredda arrivata venerdì quando l’azienda comunica la messa in liquidazione dell’azienda che – tradotto – significa abbandonare al…
Welfare. Riapertura in sicurezza dei Centri estivi, in Emilia-Romagna si parte il 7 giugno, pronto il Protocollo operativo condiviso con tutte le realtà interessate. Nella nuova ordinanza della Regione il via libera alle attività per bambini e bambine e ragazzi e ragazze dai 3 ai 17 anni, dopo l’approvazione da parte del Governo delle Linee guida nazionali. La vicepresidente Schlein: “Un’opportunità per i più giovani e un sostegno per le famiglie” Tra le misure previste per garantire la sicurezza di partecipanti, personale e familiari: attività il più possibile all’aperto, inclusione di disabilità e fragilità, organizzazione in gruppi stabili di massimo…
Il premier al termine del Consiglio Europeo: “Vaccinazioni devono continuare ad accelerare anche in estate”. Sui migranti: “Serve accordo più efficace, volontarietà non lo è” Nel Consiglio Europeo c’è stata una “certa soddisfazione per il modo in cui procedono” in Europa “le campagne vaccinali” contro il Covid-19, che “devono continuare ad accelerare anche in estate”. Lo dice il presidente del Consiglio Mario Draghi, in conferenza stampa al termine del summit a Bruxelles. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen “ha dato conto delle forniture” di vaccini contro il coronavirus “e per ora non vi sono sorprese. Le forniture,…
La sindaca Raggi incontra presidenti e amministratori delegati di alcune delle principali aziende italiane per confrontarsi sullo sviluppo della Capitale Roma, 25 maggio 2021 – La sindaca di Roma Virginia Raggi ha accolto oggi, all’Auditorium Parco della Musica, i vertici di alcune delle più importanti aziende italiane, con l’obiettivo di illustrare la visione della città nei prossimi dieci anni e i progetti di sviluppo fino al 2030. All’incontro è intervenuto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. “Roma è una città su cui investire, in cui investire. Per questo stiamo lavorando alla trasformazione della nostra Capitale: vogliamo rendere la città…