Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Green pass obbligatorio per chi lavora nelle Rsa toscane, Fp Cgil-Cisl Fp-Uil Fpl: “Si tratterebbe di un abuso di potere, urge un confronto a tutela dei lavoratori e del servizio, affinché si trovino le soluzioni più idonee a evitare disagi e potenziali rischi. Si rischia una vertenzialità diffusa e caotica, la Regione vigili” Firenze, 5-9-2021 – Comunicato unitario di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl in risposta alla dichiarazione del Coordinamento Gestori Rsa toscane sull’obbligatorietà del Green Pass per i lavoratori delle strutture Rsa: “Abbiamo appreso dalla stampa regionale dell’intenzione del Coordinamento Gestori delle Rsa toscane di rendere obbligatorio il…

Leggi Tutto

L’ECDC e l’EMA evidenziano considerazioni per dosi aggiuntive e di richiamo dei vaccini COVID-19 Sulla base delle prove attuali, secondo un rapporto tecnico pubblicato ieri dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) non è urgente la somministrazione di dosi di richiamo di vaccini a individui completamente vaccinati nella popolazione generale . Il rapporto rileva inoltre che dovrebbero già essere prese in considerazione dosi aggiuntive per le persone con un sistema immunitario gravemente indebolito come parte della loro vaccinazione primaria. Le prove sull’efficacia del vaccino e sulla durata della protezione mostrano che tutti i vaccini autorizzati…

Leggi Tutto

“Esprimo grande apprezzamento ai carabinieri della Stazione Centro che in pochissimo tempo hanno individuato i responsabili degli atti vandalici ai danni del Teatro Massimo, patrimonio artistico non solo della cultura palermitana ma mondiale. Ai militari va il mio più sentito ringraziamento. Inoltre faccio appello ai giovani palermitani affinché abbiano sempre cura della loro città. L’importante ruolo della scuola e delle famiglie nell’educazione dei ragazzi è fondamentale per trasmettere quei valori che stanno alla base del rispetto della comunità”.Lo ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando.

Leggi Tutto

Anche quest’anno per difendersi dal Covid, nelle scuole bisognerà tenere le finestre aperte, anche d’inverno: la raccomandazione è contenuta nel protocollo operativo per le lezioni in presenza redatto dall’Istituto Superiore di Sanità, anche attraverso i rapporti ISS COVID-19 n. 11/2021 e n. 12/2021. Per garantire la quantità e frequenza di ricambio d’aria, gli scienziati spiegano che occorrerà tenere anche conto delle dimensioni e dell’ampiezza di ambienti e spazi, del numero di fruitori presenti, aumentando volume e aperture in presenza di ambienti/spazi scarsamente ventilati. L’indicazione è stata raccolta nel testo definitivo del protocollo sicurezza, nel quale si reputa fondamentale garantire un…

Leggi Tutto

Davanti a un bar in via Carducci. Ipotesi regolamento di conti tra bande kosovari Otto feriti, di cui uno grave. E’ questo il bilancio, al momento, di una sparatoria avvenuta in mattinata poco prima delle 8 nei pressi di un bar di via Carducci, nel centro di Trieste, a quanto pare al culmine di una rissa. Transennata la strada. Sul posto forze dell’ordine e diverse ambulanze. 0:06 / 0:43 Sparatoria Trieste, le parole dei… Search Ci sarebbe un regolamento di conti, tra gruppi di nazionalità straniera, kosovari e albanesi, all’origine della rissa poi culminata nella sparatoria. Secondo le prime indiscrezioni…

Leggi Tutto

Nella notte di sabato 4 settembre, le forze talebane si sono spinte dentro la valle del Panshir, raggiungendo il villaggio di Anabah, dove si trovano il centro chirurgico e pediatrico e il centro di maternità di Emergency. Lo rende noto in un comunicato la stessa organizzazione, che precisa: “al momento, l’attività dell’ospedale non ha subito interferenze e continua normalmente. Finora abbiamo ricevuto un numero esiguo di feriti, ma non comunichiamo i dati esatti né la provenienza dei pazienti per evitare possibili rischi di strumentalizzazione”. I talebani hanno dichiarato di “non aver bisogno degli Stati Uniti o di altri nella lotta…

Leggi Tutto

Ricostruzione. Ecco ‘Le Scuole’, nuovo centro culturale polifunzionale cuore del ‘Quartiere delle Arti’ a Pieve di Cento (Bo): la seconda vita dello storico edificio danneggiato dal sisma. Intervento da 3,8 milioni di euro, di cui un 1 milione dalla Regione Oggi l’inaugurazione: sede di aree espositive e studio, spazi laboratoriali, un auditorium, una caffetteria e il verde, l’edificio al centro di un’area completamente riqualificata dopo il terremoto, che va dal Museo MAGI alla Casa della Musica passando per il polo dell’infanzia Chiodini, Porta Bologna e il Museo delle Storie custodito nella Rocca medievale Bologna – Una seconda vita per le…

Leggi Tutto

Cultura. “Alberi in cammino”, domani protagonista il secolare castagno di Vezzolacca, nel piacentino Terzo appuntamento della rassegna sostenuta dalla Regione che porta alla scoperta degli alberi monumentali dell’Appennino emiliano attraverso la poesia, la danza, la musica e il contatto con la natura Bologna – Il secolare castagno di Vezzolacca, in provincia di Piacenza, sarà la meta e l’ispirazione dell’incontro itinerante di domani, sabato 4 settembre (17-19,30) per la rassegna “Alberi in Cammino”, un ciclo di 5 percorsi dedicati alla scoperta e alla conoscenza degli alberi monumentali dell’Appennino emiliano, attraverso la poesia, la danza, la musica e il contatto con la…

Leggi Tutto

Il premier: “Maggioranza divisa? Non vedo disastri, governo va avanti”. E sottolinea: “Attacchi no vax odiosi e vigliacchi” Si va verso l’obbligo vaccinale e verso la terza dose di vaccino? “Sì a entrambe le domande”. Il premier Mario Draghi, in conferenza stampa dopo il Cdm, risponde così. Il presidente del Consiglio annuncia anche che il Green pass verrà esteso. “Il ministro Speranza ed io ne stiamo parlando da un po’ di tempo. L’orientamento è ‘sì’, verrà esteso. Per decidere esattamente quali sono i passi da compiere e i settori che dovranno averlo prima, faremo una cabina di regia come chiesto…

Leggi Tutto

Erano sulla lista degli afghani da recuperare, ma dopo l’attentato dell’Isis non sono riuscite a entrare nell’aeroporto. L’allarme del prorettore: “Rischiano rappresaglie” Erano sulla lista degli afghani da recuperare ma dopo l’attentato dell’Isis non sono riuscite a entrare nell’aeroporto e sono rimaste bloccate a Kabul, in Afghanistan: si tratta di 81 studentesse afghane che fra pochi giorni avrebbero dovuto iniziare i corsi all’Università di Roma La Sapienza. Con loro anche alcuni bambini. A lanciare l’allarme è il prorettore dell’ateneo romano Bruno Botta in una intervista al Gr1. “Attendiamo che qualcosa avvenga, l’Unità di Crisi ha detto che non avrebbero assolutamente…

Leggi Tutto

Sono 539 (subsahariani, egiziani e marocchini) i migranti sbarcati a Lampedusa dove sono stati arrivati con motovedette dopo che sono stati trasbordati da un barcone che rischiava di affondare. Tra loro anche tre donne e un bambino. La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta. Il barcone aveva a bordo persone di varia nazionalità e “molti di loro mostrano segni di violenza e percosse subite durante la permanenza nel paese nordafricano”, spiega Alida Serrachieri, responsabile medico di Msf nell’isola. Il teamha dato assistenza ai migranti sbarcati al molo Favaloro. Altri 31 migranti, che viaggiavano su due diversi barchini,- sono sbarcati a…

Leggi Tutto

Nuovo attacco molto probabile nelle prossime 24-36 ore” 28 AGOSTO 2021 | 21.09 LETTURA: 2 MINUTI “La minaccia di attacchi terroristici resta alta”. Poi assicura: “Raid contro Isis-K non sarà l’ultimo”. Offensiva dei Talebani nell’est per riconquistare aree in mano all’Isis In Afghanistan “la situazione sul terreno continua ad essere estremamente pericolosa e la minaccia di attacchi terroristici all’aeroporto resta alta. I nostri comandanti mi hanno informato che un attacco è altamente probabile nelle prossime 24-36 ore”. Lo ha dichiarato il presidente americano, Joe Biden, in una nota. 0:18 / 2:06 Biden: nuovi attentati ad aeroporto… Search Leggi anche Afghanistan,…

Leggi Tutto

Intelligence divisa: origine animale o fuga dal laboratorio. Il presidente: “Pechino non trasparente” Il coronavirus è ‘scappato’ da un laboratorio o è di origine animale? Il rapporto dell’intelligence Usa, stilato su richiesta del presidente Joe Biden e redatto dopo 3 mesi di indagini, non scioglie il dubbio. Ma tende a escludere l’ipotesi di un’arma biologica o di un’opera di ingegneria genetica. L’Office of the Director of National Intelligence ha diffuso un abstract del rapporto. La comunità dell’intelligence, come evidenzia anche la Cnn, è divisa su quale teoria – la fuga dal laboratorio o il ‘salto’ naturale dall’animale all’uomo – sia…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Afghanistan, oggi è salito a 170 morti il bilancio dell’attacco di ieri a Kabul rivendicato dall’Isis. Lo ha riferito su Twitter la Cbs citando un funzionario afghano, mentre sono più di 150 i feriti. La strage è costata la vita anche a 13 militari americani. Fonti di intelligence all’Adnkronos: “Attentatore suicida si è fatto esplodere”. Oltre 100 feriti, morti anche dei Marines. Nessun italiano coinvolto, personale al sicuro Almeno “60 morti” e decine di feriti nell’attentato suicida di oggi all’aeroporto di Kabul, in Afghanistan. Tra le vittime, oltre ai civili afghani, anche dei marines. Sarebbero 12 in…

Leggi Tutto

sanità: incontro regione umbria-unipg su temi strategici tra cui registro tumori (aun) – Perugia, 26 ago. 021 – Si è svolto oggi (giovedì 26 agosto) un proficuo incontro tra i rappresentanti della Regione Umbria e dell’Università degli Studi di Perugia per affrontare alcuni temi strategici quali i progetti legati al PNRR con il contributo dell’Università, il punto della situazione sulla stesura del Piano socio-sanitario regionale, l’aggiornamento sulla Convenzione tra Regione e Università, ormai prossima alla firma e il riavvio dei lavori del Registro tumori. Le delegazioni, guidate dalla Presidente della Regione Umbria, dal Rettore dell’Università degli studi di Perugia e…

Leggi Tutto

Welfare. Lotta alla povertà estrema e tutela dei senza fissa dimora, la Regione assegna ai Comuni oltre 1,1 milioni di euro dal Fondo nazionale Il finanziamento in tutti gli ambiti distrettuali dove c’è un Comune da almeno 50mila abitanti ad eccezione di Bologna, dove sono in arrivo risorse assegnate direttamente dal ministero per le Politiche sociali Bologna – Più risorse agli enti locali per rafforzare e mettere a sistema le politiche a favore delle persone in gravi difficoltà economiche e senza dimora, a partire dal sostegno alle reti di soggetti pubblici e del terzo settore che svolgono azioni per contrastare…

Leggi Tutto

UNA SETTIMANA DI EVENTI TEATRALI, MUSICALI, LETTERARI, DI CIRCO CONTEMPORANEO E DEDICATI AI BAMBINI UNA KERMESSE TOTALMENTE GRATUITA FORTEMENTE VOLUTA E ORGANIZZATA DA UN’ASSOCIAZIONE DI GIOVANI TERMITANI È tutto pronto per la prima edizione dell’Himera Art Festival che si terrà a Termini Imaerese (Pa) da martedì 31 agosto a domenica 5 settembre 2021, e che per sei giorni porterà eventi gratuiti: spettacoli teatrali, intrattenimento musicale, presentazioni di libri, dibattiti, circo contemporaneo e attività per bambini su e giù per le vie e le piazze della città alle porte di Palermo. L’obiettivo del Festival è quello di rivalutare il territorio esaltandone…

Leggi Tutto

“Le quarantene, le chiusure delle scuole e la conseguente deprivazione culturale per i nostri ragazzi si possono evitare soprattutto con un adeguato tracciamento. Rapido, efficace, poco invasivo e soprattutto gratuito: i tamponi salivari. Ci sono aziende italiane che li producono e li vendono a 3 euro”. Lo scrive sulla sua pagina Facebook il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso che aggiunge: “Se il Ministero della Salute non vuole utilizzarli, deve assumersene la responsabilità. Si tratta di una scelta politica, non scientifica visto che l’Iss li ha convalidati. Piuttosto che di accusare, discriminare, sospendere o licenziare i lavoratori della scuola informiamo, chiariamo i…

Leggi Tutto

Covid, moglie Zingaretti positiva: governatore Lazio in isolamento L’ex segretario Pd ha fatto il tampone ed è risultato negativo Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti è in isolamento fiduciario da qualche giorno dopo che la moglie è risultata positiva al covid. Secondo quanto si apprende, il governatore del Lazio, che ha fatto il tampone ed è risultato negativo, dovrà rimanere in isolamento per 4/5 giorni.

Leggi Tutto

“Se gli Stati Uniti o la Gran Bretagna cercheranno di guadagnare tempo per continuare le evacuazioni dall’Afghanistan ci saranno delle conseguenze”. Lo ha detto Suhail Shaheen, uno dei portavoce dei talebani e membro del team di negoziazione del gruppo in un’intervista a Skynews a Doha. “Il presidente Biden ha annunciato che il 31 agosto avrebbe ritirato tutte le truppe americane. Quindi se estendono il limite significa che stanno estendendo l’occupazione e non ce n’è bisogno”, ha detto ancora il portavoce dei talebani ribadendo che se “l’intenzione è continuare ad occupare” l’Afghanistan “si romperà la fiducia e ci sarà una reazione”.…

Leggi Tutto