Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

La sindaca Raggi incontra presidenti e amministratori delegati di alcune delle principali aziende italiane per confrontarsi sullo sviluppo della Capitale Roma, 25 maggio 2021 – La sindaca di Roma Virginia Raggi ha accolto oggi, all’Auditorium Parco della Musica, i vertici di alcune delle più importanti aziende italiane, con l’obiettivo di illustrare la visione della città nei prossimi dieci anni e i progetti di sviluppo fino al 2030. All’incontro è intervenuto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. “Roma è una città su cui investire, in cui investire. Per questo stiamo lavorando alla trasformazione della nostra Capitale: vogliamo rendere la città…

Leggi Tutto

I dati della Protezione Civile, regione per regione. Il tasso di positività scende a 1,27% Sono 3.224 i contagi da coronavirus in Italia oggi, martedì 25 maggio, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri nelle regioni registrati 166 morti, che portano a 125.501 il totale dei decessi nel paese dall’inizio della pandemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 252.646 tamponi: il tasso di positività scende a 1,27%. Sono 1.323 (-59 da ieri) i ricoveri in terapia intensiva con 46 ingressi giornalieri, 8.557 i ricoveri ordinari (-393), 3.804.246 i guariti (+11.348) e…

Leggi Tutto

Andranno a processo i quattro 007 egiziani accusati del sequestro e dell’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso cinque anni fa in Egitto. A deciderlo al termine dell’udienza preliminare il gup Pierluigi Balestrieri accogliendo la richiesta della Procura di Roma. La prima udienza è fissata per il 14 ottobre. In aula erano presenti i genitori di Giulio Paola Deffendi e Claudio Regeni accompagnati dal loro legale l’avvocato Alessandra Ballerini. I quattro agenti della National Security che andranno a processo sono il generale Sabir Tariq, i colonnelli Usham Helmi, Athar Kamel Mohamed Ibrahim, e Magdi Ibrahim Abdelal Sharif…

Leggi Tutto

PALERMO. Mamadou ha 19 anni, arriva dal Gambia, gli piace cantare e suonare ma finora lo fa solo in camera sua. Souleymane anni ne ha 25, dalla Guinea ha portato via anche il suo sogno di diventare un sarto, vorrebbe un giorno aprire una bottega tutta sua, dove far nascere abiti originali, che fondono Italia e Africa, l’italiano adesso è la sua lingua, l’unica che sa parlare, scrivere e leggere. Poi c’è Nyawira che è tanto bella e sogna il cinema, ma vorrebbe diventare regista più che attrice; e Clinton, che la musica ce l’ha nel sangue, è già un rapper conosciuto…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria su DL Sostegni bis: 2 mld per agroalimentare e lavoro nei campi. Le misure previste “Un decreto che riconosce con le misure concrete sostenute dalla Coldiretti il ruolo centrale dell’agricoltura per la crescita del Paese con interventi che vanno dal fisco al lavoro, dall’imprenditoria femminile ai giovani, dal rilancio degli allevamenti agli agriturismi, dai risarcimenti per le gelate”. Coldiretti Calabria esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri guidato dal Premier Mario Draghi del decreto legge “Sostegni-bis” che stanzia 2 miliardi per l’agroalimentare con importanti misure di sostegno per le imprese agricole. “Oltre a dare risposte…

Leggi Tutto

Sono 2.490 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 24 maggio, secondo i dati regione per regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 110 Covid Italia oggi, contagi regione per regione: bollettino 24 maggio Sono invece 107.481 i tamponi effettuati, con un indice positività a 2,3%. Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva che sono 1.382, 28 in meno rispetto a ieri. In ospedale sono 8.950 i ricoverati con sintomi (-211 da ieri) mentre 3.792.898 sono i guariti, 7.032 in più da ieri. Ecco i dati regione per regione. LOMBARDIA – Sono 249 contagi da coronavirus in…

Leggi Tutto

Manca poco alla terza edizione di Vivi Fortezza. Il progetto di rivalorizzazione della Fortezza Medicea di Siena anche quest’anno vivacizzerà uno degli spazi più suggestivi della città. Dal primo giugno al 30 settembre, musica, sport, cultura, cibo e benessere troveranno la propria casa speciale nel Forte di Santa Barbara. Il momento clou sarà sicuramente il concerto di Gianna Nannini del 17 luglio (inizio alle 21.30). Il programma della manifestazione, realizzato dall’associazione Propositivo (Pro +), è il terzo atto del rilancio del complesso della Fortezza, come voluto dall’assessorato al Turismo del Comune di Siena. Vivi Fortezza 2021, in un’ottica di attenzione…

Leggi Tutto

Si cercano le cause dell’incidente alla funivia in cui sono morte 14 persone. Tavolo tecnico con ministro Infrastrutture e il capo della Protezione Civile alternate text Foto dei vigili del fuoco La funivia aveva terminato la sua corsa, mancavano pochi metri all’arrivo. Lo schianto ha fatto 14 morti. Sarà la Procura di Verbania ora a tentare di far luce su quanto accaduto ieri, la caduta della cabina della linea Stresa-Mottarone. “L’intera area è stata posta sotto sequestro e nomineremo dei tecnici per accertare le cause dell’incidente” ha detto il procuratore Olimpia Bossi. “Per ora procediamo per omicidio colposo plurimo e…

Leggi Tutto

Il Wall Street Journal fa riferimento ad informazioni dell’intelligence: nuovi dubbi sull’origine del Coronavirus Tre virologi cinesi malati a Wuhan nell’autunno 2019. L’informazione diffusa dal Wall Street Journal riaccende i riflettori sul dibattito relativo all’origine del Coronavirus e riporta in primo piano la città cinese considerata l’epicentro della pandemia. “Tre ricercatori dell’Istituto di virologia di Wuhan si sono ammalati a novembre 2019 al punto da richiedere assistenza ospedaliera, secondo un report dell’intelligence degli Stati Uniti -in precedenza secretato- che potrebbe dare ulteriore voce alle richieste sempre più pressanti per un’inchiesta completa” sull’ipotesi “se il virus Covid-19 possa essere uscito dal…

Leggi Tutto

Oggi alle 15.30 da ItaStra concerto di due star della musica africana L’evento alle 15.30 su maxischermo a Sant’Antonino e su social di ItaStra con F.u.l.a e Leuz Diwane G, senegalesi diventati artisti di successo Durante la pandemia la scuola ha formato 350 migranti alla lingua italiana e al lavoro PALERMO. Loro sono diventati artisti di successo. Loro ce l’hanno fatta. L’uno, Oumar Sall, in arte F.U.L.A, dopo la scomparsa del fratello Malick in una traversata verso la Spagna e un lungo periodo in Italia; l’altro, Leuz Diwane G, vero nome Lamine Barro, nato e cresciuto a Mbao, villaggio di…

Leggi Tutto

Covid Italia oggi, bollettino per regione: contagi coronavirus 23 maggio I dati da regioni e Protezione Civile: da Lombardia a Lazio, da Piemonte a Campania, da Veneto a Sicilia – (Fotogramma) Il bollettino da regioni e Protezione Civile con i dati coronavirus di oggi, 23 maggio, alla vigilia di un’Italia tutta zona gialla. Contagi, ricoveri, morti con i numeri regione per regione -da Lombardia a Lazio, da Veneto a Sicilia, da Piemonte a Puglia- e le news da Milano, Roma, Napoli. La tabella e i dati delle regioni: LOMBARDIA Sono 711 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 23 maggio,…

Leggi Tutto

A 29 anni dalla strage di Capaci, il capo dello Stato Sergio Mattarella sarà domani a Palermo per partecipare alle numerose iniziative in ricordo dell’eccidio in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli uomini della scorta. 57 giorni dopo, il 19 luglio, in via D’Amelio il tritolo uccise Paolo Borsellino e gli agenti preposti alla sua sicurezza. A 29 anni dalla strage di Capaci, il capo dello Stato Sergio Mattarella sarà domani a Palermo per partecipare alle numerose iniziative in ricordo dell’eccidio in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli uomini della scorta. 57 giorni dopo,…

Leggi Tutto

Tragedia in una villetta di Navacchio, frazione di Cascina, in provincia di Pisa: un bambino di 11 anni è morto per un colpo di arma da fuoco. Sarebbe stato lo stesso bambino ad esplodere il colpo mortale. La pistola sarebbe del padre carabiniere. E’ avvenuto intorno alle 13.30. Il bambino, che frequentava la prima media, sarebbe riuscito ad impossessarsi dell’arma custodita in luogo sicuro, probabilmente già carica. Sentita l’esplosione i familiari sono accorsi e hanno chiamato i soccorsi: i sanitari del 118 però non hanno potuto far altro che constatare il decesso. La piccola vittima era il figlio unico di…

Leggi Tutto

Sono 4.717 i contagi da Coronavirus secondo il bollettino del ministero della Salute di oggi, 22 maggio. I morti sono stati 125 da ieri secondo la tabella della Protezione Civile. Calano gli ingressi in terapia intensiva nelle ultime 24 ore, sono stati 64 in calo di 39 unità. I ricoverati con sintomi sono 437 in meno in 24 ore, così il totale dei pazienti nei reparti Covid scende a 9.488. Sono 286.603 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore, che hanno fatto rilevare un tasso di positività pari all’1,6%. 0:17 / 4:02 Covid, i numeri della pandemia:…

Leggi Tutto

“Processo per stupro”. Incontro con Loredana Rotondo: il femminile è politico – Potere alle donne e La Casa Mediterranea delle Donne – Palermo organizzano il webinar lunedì 24 maggio dalle ore 18:00 alle 19:30 (Palermo, 22/05/2021) – Nel 1978 Loredana Rotondo. Rony Daopulo, Paola De Martiis, Annabella Miscuglio, Anna Carini, Maria Grazia Belmonti, sei giovani programmiste, filmmaker e registe realizzarono “Processo per stupro”, film-documentario girato nell’Aula del Tribunale dove si svolgeva un processo per stupro. Nel 1979 la RAI lo mandava in onda. 42 anni dopo ne parliamo con Loredana Rotondo perché il processo e la sua storia non solo…

Leggi Tutto

Covid-19: Campidoglio, a Roma spiagge sicure. Ritorna anche quest’anno la web App per gestire gli ingressi Raggi: “Con Seapass – Il Mare di Roma cittadini potranno conoscere la situazione delle spiagge libere e l’affluenza in tempo reale” Roma, 22 maggio 2021 – Ritorna anche quest’anno per l’estate sulle spiagge di Roma SEAPASS – IL MARE DI ROMA, una “app” per cellulari e tablet per informare in tempo reale i cittadini sullo stato di ricettività delle spiagge e per evitare sia assembramenti ai varchi di accesso sia spostamenti sul litorale quando non ci sarà disponibilità di posti. La stagione balneare 2021…

Leggi Tutto

Oltre 15 km di strade dedicate a pedoni e ciclisti Roma, 22 maggio 2021 – Torna domani 23 maggio l’appuntamento con #VIALIBERA, il circuito ciclo-pedonale di oltre 15 chilometri che, dalle 10 alle 19, sarà dedicato a pedoni e ciclisti. La rete ciclopedonale attraverserà tutta la città. Nel rispetto delle misure anti-Covid, per questa edizione sarà garantito il percorso off-limits per auto e scooter, escludendo le attività e le iniziative di tipo statico. Tra le strade interessate dal percorso via Cola di Rienzo, via Tiburtina (San Lorenzo), via dei Fori Imperiali, largo Corrado Ricci e via Appia Antica. In via…

Leggi Tutto

Memoria. 77esimo anniversario della Strage di Monchio (Mo), il presidente Bonaccini con il ministro Guerini al memoriale della Buca di Susano per la dedica della nuova piazza a Aude Pacchioni, partigiana e donna coraggiosa: “Un riconoscimento a chi ha speso la propria vita per la libertà, i diritti e il bene comune. Per andare avanti mai dimenticare il passato” Questa sera in programma l’accensione delle 136 luci del nuovo monumento, una per ogni vittima della strage nazista Bologna – Uno spazio dedicato a una donna coraggiosa, partigiana, amministratrice eccellente, realizzato proprio davanti al memoriale della Buca di Susano, località in…

Leggi Tutto

Agricoltura, la regione umbria e le regioni del sud chiamano in causa il governo su riparto fondi feasr: “decida secondo equità, tutelando i nostri territori da nuovi scippi” (aun) – perugia, 22 mag. 021 – “Il Governo decida secondo equità, evitando nuovi scippi che sarebbero deleteri per l’avvenire del motore agricolo dell’Italia”. È quanto affermano gli assessori regionali all’Agricoltura di Umbria, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia (rispettivamente Roberto Morroni, Francesco Fanelli, Gianluca Gallo, Nicola Caputo, Donato Pentassuglia, Toni Scilla), insistendo sulla necessità – ormai oggetto di discussione a livello nazionale – di non mutare in corso d’opera le regole…

Leggi Tutto

Sono 5.218 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 21 maggio, secondo i dati regione per regione della Protezione Civile. Da ieri, nelle regioni, registrati altri 218 morti. Nelle ultime 24 ore eseguiti 269.744 tamponi, il tasso di positività è all’1,9%. Sono 51 i pazienti entrati nelle ultime 24 ore in terapia intensiva con il coronavirus mentre, considerando le persone dimesse, in rianimazione cala a 1.469 il numero totale dei ricoverati, 75 in meno rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 458 in meno in 24 ore, così il totale dei pazienti nei reparti covid scende a 9.925. LOMBARDIA…

Leggi Tutto