Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 4 agosto A meno di 48 ore dall’obbligo del Green pass, dati da Lombardia e Lazio, Campania e Veneto, Piemonte e Sicilia: variante delta, ricoveri, morti Il bollettino Covid Italia di oggi, mercoledì 4 agosto 2021, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti da Lombardia, Toscana, Veneto, Lazio, Campania e Sicilia. A meno di 48 ore dall’obbligo del Green pass -in vigore dal 6 agosto – ecco i numeri legati alla variante Delta nelle regioni e nelle città: da Roma a Milano,…
Autore: Marina Pellitteri
Il bollettino Covid Italia di oggi, martedì 3 agosto 2021, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti da Lombardia, Toscana, Veneto, Lazio, Campania e Sicilia. In vista del varo del green pass – obbligatorio dal 6 agosto – ecco i numeri legati alla variante Delta nelle regioni e nelle città: da Roma a Milano, da Napoli a Torino. I dati delle regioni: ABRUZZO Sono 54 (di età compresa tra 8 mesi e 84 anni) i contagi da coronavirus in Abruzzo oggi, 3 agosto 2021, secondo i dati del bollettino della regione.…
46 i voti contrari. Protesta di ‘Alternativa c’è’ prima dei voti di fiducia, cartelli in Aula contro “l’impunità di gregge” Riforma della giustizia, il via libera della Camera anche alla seconda fiducia arriva a tarda notte. A favore hanno votato 458 deputati, contro 46, un’astensione. I lavori e quindi il voto finale al provvedimento riprenderanno in mattinata, ma intanto il governo ha incassato sia la prima fiducia posta sull’articolo 1 del ddl di riforma del processo penale – 462 voti a favore, 55 contrari e una astensione, i presenti erano 518, i votanti 517 – che la seconda posta sull’articolo…
Ha picchiato la fidanzata rompendole il setto nasale, poi le ha anche aizzato contro il suo cane di grossa taglia, che ha tentato di morderla in più punti procurandole escoriazioni alle braccia. Per questo un 24enne è stato arrestato dai carabinieri per maltrattamenti in famiglia. L’episodio è avvenuto ieri mattina a Firenze. La donna, medicata al pronto soccorso ha riportato una prognosi di trenta giorni per la frattura del naso e lesioni al volto, al collo e alle braccia. Secondo quanto ricostruito dai militari, le aggressioni da parte del 24enne sarebbero andate avanti da circa un mese. In un caso,…
Landini: “Governo si riserve di valutare, Green pass non sia strumento per licenziare, discriminare o demansionare” Sui vaccini e il Green pass obbligatori per i lavoratori “il governo si è riservato di fare delle valutazioni e ha detto che terrà conto delle valutazioni e dei ragionamenti che abbiamo avanzato”. A sottolinearlo è il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi tra il premier Mario Draghi e i leader dei sindacati. Nel corso dell’incontro con il presidente del Consiglio, “abbiamo detto che il Green pass non può diventare uno strumento che le aziende possono utilizzare per…
I dati regione per regione del ministero della Salute e Protezione Civile. Il tasso di positività è al 3,8% Sono 3.190 i nuovi contagi da coronavirus in Italia di oggi, lunedì 2 agosto, secondo i dati dell’ultimo bollettino della Protezione Civile con i dati del ministero della Salute. 83.223 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore che fanno registrare un tasso di positività pari al 3,8%. Sono 19 in più i ricoverati in terapia intensiva con coronavirus in 24 ore per un totale di 249 pazienti in rianimazione. Salgono anche i ricoverati con sintomi, che sono 120…
Tasso di positività a 3,17%, 230 in terapia intensiva, +16 da ieri. I dati regione per regione del ministero della Salute Sono 5.321 i nuovi contagi da coronavirus oggi domenica 1 agosto 2021 in Italia, secondo i dati dell’ultimo bollettino della Protezione Civile. Si registrano altri 5 decessi. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 167.761 tamponi per un indice di positività del 3,17%. I ricoverati con sintomi sono 1.854, +103 da ieri, 230 in terapia intensiva, +16 da ieri. I guariti sono 1.250 nelle ultime 24 ore, complessivamente da inizio pandemia sono 4.135.930. I dati delle Regioni CALABRIA -…
FIRENZE, 30 LUG – Nessun motivo religioso ma risentimento verso i cittadini Usa dopo che il loro Paese ha deciso di ritirarsi dall’Iraq. Questo, secondo la questura di Firenze, il motivo che ha spinto per due giorni un curdo ad aggredire in strada sei persone in diverse zone di Firenze, anche ferendole con coltelli o taglierini, non solo a mani nude. Motivi Gonna lunga tye&dye Donna Nero Taglia L Gonna lunga in fluido di viscosa; fantasia tye&dye; cintura alta con impunture elastiche. Motivi L’uomo, 31enne, era stato arrestato dopo aver ferito giovedì sera, senza un motivo apparente, alla testa, con…
Ancora una grande serata di danza per la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo al Teatro di Verdura, domenica 1 agosto, con Les Italiens de l’Opéra de Paris. Un gran Gala con primi ballerini e i solisti italiani dell’Opéra di Parigi è in programma domenica 1 agosto alle 21.15 al Teatro di Verdura per la stagione estiva del Teatro Massimo. In scena la compagnia Les Italiens de l’Opéra de Paris che annovera giovani ballerini italiani stabilmente inseriti nella Compagnia di danza parigina e tra loro il giovane palermitano Andrea Sarri, entrato all’Opéra a soli dieci anni. Con lui danzeranno…
I dati da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Campania e Sicilia. Le news su contagi, morti e vaccini, all’indomani del report dell’Iss, con l’indice Rt a 1,57 e la crescita dell’incidenza Il bollettino Covid Italia di oggi, sabato 31 luglio 2021, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. I numeri sulla pandemia di coronavirus da Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Campania e Sicilia e il punto sui vaccini, all’indomani del report dell’Iss, con l’indice Rt a 1,57 e la crescita dell’incidenza, mentre non è da scartare l’ipotesi di un passaggio in zona gialla…
Lieve crescita della variante Beta. Brusaferro (Iss): “Il colore dell’Italia comincia a scurirsi, completare velocemente ciclo vaccinale”. Rezza: “Numeri crescono, ma meno delle scorse settimane” In Italia la variante Delta del covid ha sostituito per la prima volta la variante Alfa. “Al 20 luglio scorso la prevalenza era del 94,8%”, secondo l’ultima indagine rapida condotta dall’Istituto superiore di sanità e dal ministero della Salute, insieme a Regioni e Fondazione Bruno Kessler. E’ un dato “in forte aumento rispetto alla survey del 22 giugno – evidenziano gli esperti – con valori oscillanti tra le singole regioni tra l’80% e il 100%”.…
I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus. In aumento i pazienti in ospedale e in terapia intensiva, il tasso di positività è al 2,67% alternate text (Foto Fotogramma)) Sono 6.619 i contagi da coronavirus in Italia oggi, venerdì 30 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 19 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 247.486 tamponi, il tasso di positività è sceso al 2,67%. In terapia intensiva si trovano 201 pazienti, +7 rispetto a ieri. I…
Ginevra, 30 luglio 2021 UNHCR: emergono gravi lacune nella protezione delle persone in transito nel Sahel e nell’Africa orientale Oggi in occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, rileva come vi siano lacune potenzialmente letali nell’assistenza alle vittime di tratta e ad altre persone vulnerabili bisognose di protezione, lungo diverse rotte che attraversano il Sahel e l’Africa orientale. Migliaia di persone in fuga da persecuzioni, conflitti armati, violenze e povertà, ogni anno subiscono abusi terribili nel corso del viaggio attraverso Sahel e Africa orientale per raggiungere l’Africa settentrionale, secondo il rapporto…
I dati da Lombardia, Toscana, Veneto, Lazio, Campania e Sicilia. Le news su contagi, morti e vaccini Il bollettino Covid Italia di oggi, giovedì 29 luglio 2021, con dati e news della Protezione Civile – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. I numeri sulla pandemia di coronavirus da Lombardia, Toscana, Veneto, Lazio, Campania e Sicilia. Il punto sulle vaccinazioni mentre i casi continuano a crescere alla viglia del monitoraggio dell’Iss, con la variante Delta sempre più diffusa. Ed è allo studio una terza dose per alcune categorie. LAZIO Sono 780 i nuovi contagi da coronavirus oggi 29 luglio…
Covid Italia, nuova mappa Ecdc: 2 Regioni passano in rosso In rosso Sicilia e Sardegna, gran parte del resto della Penisola è in giallo Sicilia e Sardegna in rosso nella nuova mappa Ecdc. Peggiora la situazione epidemiologica in Italia, misurata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie in base all’incidenza dei contagi Covid-positivi a 14 giorni ogni 100mila abitanti, combinata con il tasso di positivi sui test effettuati. Così nella mappa epidemiologica aggiornata oggi, Sicilia e Sardegna passano in rosso, mentre gran parte del resto della Penisola è in giallo. In verde Piemonte, Vale d’Aosta, Alto…
Arezzo SMART Festival torna all’Anfiteatro Romano mercoledì 4 agosto con l’Orchestra Multietnica di Arezzo e la cantautrice Margherita Vicario in “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli”. Inizio ore 21:15. A cura di Officine della Cultura in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo e La Filostoccola. Segue comunicato stampa. Orchestra Multietnica di Arezzo e Margherita Vicario raccontano le Bambine Ribelli Il tour dell’estate nasce nella narrazione dell’universo femminile con il progetto firmato da Argot Produzioni, Officine della Cultura e Progetto Goldstein “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli”, il tour atteso dell’estate più attesa, arriva all’Anfiteatro Romano di Arezzo, mercoledì 4 agosto alle…
I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus alternate text Foto Fotogramma Sono 5.696 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, mercoledì 28 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 15 morti, che portano a 128.010 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 248.472 tamponi, il tasso di positività è al 2,2%. In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 1.685 (+74 rispetto a ieri),…
Durante la seduta di oggi pomeriggio dell’Assemblea Regionale, Valentina Palmeri è intervenuta per portare all’attenzione di Sala d’Ercole il problema delle numerose istanze presentate per la concessione di terreni agricoli da destinare a campi fotovoltaici. “Nelle ultime settimane – afferma la deputata dei Verdi – Europa Verde – hanno destato clamore le numerose richieste di utilizzare terreni agricoli per la realizzazione di mega impianti solari; ciò anche per la presunta correlazione ai numerosi incendi che hanno interessato diverse aree agricole.” Prendendo spunto anche dalla proposta ricevuta in questi giorni da parte del Coordinamento Agroecologia Sicilia, di integrazione del Piano Energetico…
Sarebbe stata infettata dalla sorella, al rientro da un viaggio in Spagna, la bambina di 11 anni morta nell’ospedale Di Cristina di Palermo per i postumi di un’infezione da variante Delta da coronavirus. La famiglia non era vaccinata ed era risultata positiva. Il particolare era stato rivelato dopo il ricovero dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che aveva parlato di “no vax”, anche per ribadire l’importanza della somministrazione del vaccino per attenuare gli effetti del virus soprattutto nei pazienti fragili. La piccola soffriva di una malattia metabolica rara e, secondo i medici, la variante Delta Covid, che è fortemente…
Oggi ricorre il 70° anniversario della Convenzione del 1951 sui Rifugiati, un trattato internazionale fondamentale. L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, afferma che rinnovare l’impegno nello spirito e nei principi fondamentali della Convenzione non è mai stato tanto urgente quanto oggi. “La Convenzione continua a tutelare i diritti dei rifugiati nel mondo”, ha dichiarato Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. “Grazie alla Convenzione, sono stati salvati milioni di vite umane. A settant’anni dalla sua stesura, è di fondamentale importanza che la comunità internazionale difenda i principi in essa enunciati”. L’Alto Commissario ha espresso forte apprensione per…