Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Truppe dell’esercito israeliano al confine con la Striscia per una potenziale operazione di terra Ancora razzi contro il sud d’Israele che, intanto, sta ammassando truppe al confine con Gaza per una potenziale operazione di terra. “Stiamo riunendo forze al confine con Gaza, ci prepariamo. Studiamo il campo e le useremo quando decideremo di farlo. L’iniziativa è nostra e il tempo è dalla nostra parte” ha detto ai giornalisti il portavoce dell’esercito israeliano Hidai Zilberman, citato da ‘Times of Israel’. Hamas: “Colpire Tel Aviv e Gerusalemme come bere un bicchier d’acqua” “Si prepara la guerra”, il grido del parroco di Gaza…

Leggi Tutto

Cultura. Memoria e Storia del Novecento, dalla Regione oltre mezzo milione di euro per sostenere e promuovere progetti e attività di associazioni, fondazioni ed enti locali dell’Emilia-Romagna Le domande di contributo dovranno essere presentate dal 13 maggio al 9 giugno, esclusivamente via web, per iniziative realizzate entro il 2021. Possono partecipare associazioni, fondazioni, istituzioni culturali, Comuni e Unioni comunali Bologna – Un contributo della Regione di 500 mila euro per realizzare documentari, racconti teatrali, esposizioni, ricerche, siti e applicazioni su avvenimenti, personaggi, luoghi e sui cambiamenti che hanno segnato la storia del territorio emiliano-romagnolo del ‘900, di cui va conservata…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica Argentina, Alberto Ángel Fernández Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica Argentina, Alberto Ángel Fernández, intrattenendolo successivamente a colazione. Era presente il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio.

Leggi Tutto

“No alla vendita di Toscana Aeroporti Handling”: sabato 15 maggio sciopero di 4 ore (dalle 11 alle 15) di tutto il personale fiorentino e pisano, con presidio davanti all’ingresso dell’aeroporto di Pisa ore 11-13 con Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Ugl Firenze, 13-5-2021 – Solo due giorni fa si è svolto il presidio dei lavoratori fiorentini e pisani di Toscana Aeroporti, Toscana Aeroporti Handling e degli appalti davanti alla sede del consiglio regionale della Toscana, con una buona partecipazione nonostante la pioggia battente. In quella occasione i lavoratori hanno richiesto a gran voce un intervento della Regione sulla…

Leggi Tutto

I dati, regione per regione, della Protezione Civile Sono 8.085 i contagi da coronavirus in Italia, regione per regione, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. Da ieri, nelle regioni, registrati altri 201 morti, che portano il totale a 123.745 dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. I DATI DELLE REGIONI SICILIA – Sono 603 i nuovi contagi da coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 19 morti. 20.207 i tamponi processati nelle ultime 24 ore, gli attuali positivi sono 19.165 (870 in meno rispetto a ieri). 5.633 i decessi dall’inizio dell’emergenza sanitaria, i guariti sono 1.454.…

Leggi Tutto

Allarme degli esercenti sulla mancanza di camerieri a Firenze, la Filcams Cgil Firenze: “Le aziende dovrebbero semplicemente domandarsi il perchè. Forse perchè le loro proposte di lavoro non sono sufficientemente appetibili? Serve un nuovo modello di sviluppo basato sulla qualità del lavoro” Firenze, 13-5-2021 – Allarme degli esercenti sulla mancanza di camerieri e altre figure (chef, cuochi, lavapiatti, baristi, addetti alle pulizie) a Firenze, Maurizio Magi (segretario generale Filcams Cgil Firenze): “Se le aziende non trovano camerieri, più che lamentarsi pubblicamente, dovrebbero semplicemente domandarsi il perchè. Forse perchè le loro proposte di lavoro non sono sufficientemente appetibili? Troppo facile scaricare…

Leggi Tutto

Operai finiti col pick up in un dirupo a Rofelle (Arezzo), Pagliantini (Fillea Cgil Arezzo): “In quel cantiere una miriade ai appalti e forniture, serve la contrattazione d’anticipo per aumentare regole e controlli sulla sicurezza sul lavoro”. In edilizia infortuni aumentati del 5% nel 2021 in Toscana. Bartoli (Fillea Cgil Toscana): “La Regione investa sulla prevenzione, serve il coraggio di fare le scelte giuste. Col Pnrr e i superbonus le attività edili aumenteranno, dobbiamo dotarci degli strumenti giusti per combattere l’emergenza degli incidenti sul lavoro” Firenze, 13-5-2021 – Ieri a Rofelle, nel comune di Badia Tedalda (Arezzo), al confine con…

Leggi Tutto

Hellas Verona, sequestrati dalla Guardia di Il provvedimento è stato preso al termine dell’operazione “Scala greca” avviata alla fine del 2020 La Guardia di Finanza di Bologna, al termine dell’operazione “Scala greca” avviata alla fine del 2020, ha sottoposto a sequestro preventivo disponibilità per un valore di 6,5 milioni di euro riconducibili a un noto imprenditore modenese, patron della squadra di calcio Hellas Verona Football Club, indagato per appropriazione indebita e auto riciclaggio.     Il provvedimento cautelare è scaturito dopo accertamenti condotti dalle Fiamme Gialle su due società bolognesi rientranti nella catena di controllo della società calcistica.      Il comunicato “Al termine…

Leggi Tutto

Borghi dei Tesori, domani alle 18 la presentazione alla BIT Interviene lo stilista Domenico Dolce testimonial del progetto Con le istituzioni, Luca Vullo e Stefania Blandeburgo La neonata associazione raccoglie 60 piccoli comuni siciliani sotto l’egida della Fondazione Vie dei Tesori Narrazioni, storytelling, esperienze turistiche nuove e sostenibili Ci si può distendere in un campo di tulipani, assaggiare una specialità del posto appena sfornata, ascoltare un canto ancestrale dei pastori o scoprire una fontana dimenticata. E ancora, dormire in un ex convento, mangiare in un antico frantoio, passeggiare tra i ruderi di una conceria … i borghi siciliani sono un…

Leggi Tutto

Israele, pronti i piani per l’invasione di Gaza Intensificati i raid aerei sulla Striscia. Deviati tutti i voli su Tel Aviv I piani per una possibile invasione di terra della Striscia di Gaza verranno presentati oggi allo Stato Maggiore delle forze armate israeliane (Idf). A prepararli sono la Divisione Gaza e il Comando Sud dell’Idf. I piani, riferisce il Times of Israel, verranno poi presentati al governo, al quale spetta la decisione finale. L’Idf negli ultimi giorni ha ammassato ulteriori truppe di terra al confine con la Striscia. Si tratta di militari della Brigata Paracadutisti, della Brigata di Fanteria Golani…

Leggi Tutto

FIRENZE, 12 MAG – Sono 495 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle 24 ore in Toscana su 23.190 test di cui 13.726 tamponi molecolari e 9.464 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,13% (6,7% sulle prime diagnosi). Lo rende noto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sui social. Rispetto alla precedente rilevazione sono in aumento il numero dei contagi (ieri erano 367), a fronte di un maggior numero di test (erano 21.913), e il tasso di positività (1,67%).

Leggi Tutto

Nel mese di maggio la RAI programmerà, in prima visione, due spettacoli pirandelliani prodotti dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, firmati dal direttore artistico Valerio Binasco e dal regista residente Filippo Dini: IL PIACERE DELL’ONESTÀ e COSÌ È (SE VI PARE). Un’importante occasione per lo Stabile torinese che vede inseriti nel palinsesto di RAI5, curato da RAI Cultura, due suoi allestimenti che hanno riscosso grande successo di pubblico e di critica a teatro e che ora raggiungeranno quegli spettatori che non hanno potuto assistere dal vivo alle messe in scena o che vorranno riviverne le emozioni. «Durante la…

Leggi Tutto

Il Ministero dell’istruzione e della ricerca adotti tutte le necessarie iniziative per accelerare e razionalizzare le procedure di indirizzo, raccordo, coordinamento e monitoraggio, per assicurare tempestivamente e pienamente le risorse disponibili per il finanziamento degli enti e delle istituzioni di ricerca pubbliche e private, anche al fine di erogare con sollecitudine le sovvenzioni per i progetti di ricerca, in particolare quelli per fronteggiare l’epidemia Covid-19. Questo è comunque in linea con le iniziative già concretizzate dallo stesso ministero che, con riguardo alla gestione del Foe (fondo ordinario per gli enti, che assorbe il 70% della somma totale assegnata), ha previsto…

Leggi Tutto

Europa: mozione condanna comportamento Erdogan ed esprime solidarietà a von der Leyen Approvata con voto favorevole all’unanimità l’atto, presentato dalla commissione per le Politiche europee presieduta da Francesco Gazzetti (Pd) su proposta di Giovanni Galli (Lega) di Cecilia Meli e Sandro Bartoli, 12 maggio 2021 Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana esprime “piena solidarietà nei confronti della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e ferma condanna dell’atteggiamento maschilista del presidente turco”. Lo fa approvando, con voto favorevole all’unanimità, una mozione presentata dalla commissione Europa. Come ha spiegato il presidente della Commissione Francesco Gazzetti (Pd) illustrando l’atto all’aula,…

Leggi Tutto

13 / 14 maggio ore 18:45 / Teatro della Pergola Prima nazionale Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, Fondazione Teatro della Toscana con il patrocinio di Istituto Luigi Sturzo Roma Lorenzo Guadalupi, Athos Leonardi, Iacopo Nestori, Luca Pedron, Sebastiano Spada, Filippo Lai, Diego Giangrasso, Adriano Exacoustos, Paride Cicirello, Francesco Grossi LA MAFIA Dramma in cinque atti di Luigi Sturzo riduzione e adattamento Piero Maccarinelli con (in ordine di apparizione) Lorenzo Guadalupi (Avv. Giulio Racconigi), Athos Leonardi (Barone D’Acquasanta), Iacopo Nestori (Avv. Fedeli), Luca Pedron (On. di San Baronio), Sebastiano Spada (Cav. Enrico Ambrosetti), Filippo Lai (Comm. Roberto Palica), Diego Giangrasso…

Leggi Tutto

Raggi, “A Roma rinasce lo Skate Park più grande d’Europa. Restituiamo ai cittadini un luogo prezioso per il litorale” Roma, 12 maggio 2021 – Oggi rinasce lo Skate Park di Ostia, nell’area compresa tra via della Martinica e via Nostra Signora di Bonaria. La Sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha inaugurato la struttura insieme alla presidente del X Municipio Giuliana di Pillo e al Presidente di ACS OASI VERDE, William Zanchelli. Il nuovo Skate Park nasce dalla collaborazione tra Roma Capitale, il Municipio X, il Coni e la Federazione Italiana Sport Rotellistici. La struttura è stata assegnata tramite bando pubblico…

Leggi Tutto

Casina di Raffaello e Bioparco insieme per due giornate all’insegna della natura Il 13 e il 20 maggio, famiglie e bambini potranno scoprire il verde e l’arte di Villa Borghese e conoscere gli animali disegnandoli dal vero Roma, 10 maggio 2021 – Con la ripresa delle attività in presenza, la Fondazione Bioparco di Roma e Casina di Raffaello, lo Spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, sono liete di accogliere famiglie con bambini proponendo due nuove attività all’interno dell’incantevole parco di Villa Borghese. Giovedì 13 maggio…

Leggi Tutto

Materiale partito da Verona con un volo della Guardia di Finanza Prosegue l’azione di supporto dell’Italia, nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione civile, all’emergenza coronavirus in India. Un nuovo carico di aiuti e materiali per il sistema sanitario locale, donati nei giorni scorsi, è stato caricato, con il supporto di militari del 3° Stormo dell’Aereonautica Militare, a bordo di un ATR72 della Guardia di Finanza, partito questa mattina dall’aeroporto di Pratica di Mare. Nel dettaglio, si tratta di 30 concentratori di ossigeno donati dalla Vitalaire Spa per il tramite di Regione Veneto, di 2 ecografi del Dipartimento della Protezione civile…

Leggi Tutto

L’India ha oltrepassato quota 250.000 morti per Covid-19, secondo i dati ufficiali, mentre la pandemia continua a imperversare nel vasto Paese asiatico da 1,3 miliardi di abitanti. Secondo il ministero della Salute indiano, nelle ultime 24 ore sono morte 4.205 persone, portando il numero totale di vittime a 254.197 dall’inizio della pandemia. Il numero di nuove infezioni è aumentato di quasi 350.000 a quota 23,3 milioni. Molti esperti ritengono tuttavia che i numeri reali siano molto più alti. L’Organizzazione mondiale della sanità ha rilevato la variante alla base dell’esplosione del numero di casi di Covid-19 in India in decine di…

Leggi Tutto

Nei primi 10 giorni di maggio verifiche in 572 centri sanitari e socio-assistenziali, irregolarità in 141 Corretta erogazione dei servizi di cura ed assistenza a favore delle persone anziane e disabili nelle cliniche e strutture che le ospitano, con particolare attenzione alla riduzione del contagio da Covid-19, nel mirino dei Carabinieri Nas. Nella prima decade di maggio è stata realizzata, d’intesa con il Ministero della Salute, una campagna di controlli condotta nell’intero territorio nazionale che ha interessato la verifica di 572 strutture sanitarie e socio-assistenziali, constatando irregolarità presso 141 di esse, pari al 25% degli obiettivi ispezionati. Le ispezioni hanno…

Leggi Tutto