Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Domani, giovedì 22 luglio 2021 sciopero generale confederale da tenersi nelle ultime 2 ore di ogni turno di lavoro. Invitiamo i lavoratori a partecipare all’iniziativa delle organizzazioni sindacali in sala di rappresentanza in provincia che si terra’ alle ore 12 Massa Carrara 21.07.2021.- L’ennesimo incidente sul lavoro che registriamo oggi è un fatto inaccettabile. Il nostro territorio conosce troppo bene la piaga degli incidenti sul lavoro che sono figli della fragilità economica e sociale. Il lavoro manca, e bisogna che col Codice degli appalti si metta mano per frenare i subappalti al ribasso che sono frequenti. Le partite Iva poi…

Leggi Tutto

I numeri della Protezione Civile, con i dati e le news regione per regione, sulla pandemia di coronavirus Sono 4.259 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, mercoledì 21 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 21 morti, che portano a 127.905 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 235.097 tamponi, con un tasso di positività che sale all’1,8% (ieri 1,6%). Ieri i nuovi casi erano 3.558, con 10 decessi. In aumento anche le persone ricoverate in ospedale…

Leggi Tutto

Emergenza covid; appello del COR a rispetto regole distanziamento soprattutto ai giovani che registrano maggiore incidenza infezione – Perugia, 20 lug. 021 – L’andamento epidemiologico del COVID-19 in Umbria, che registra un aumento di positivi – pur restando molto bassa l’ospedalizzazione – è stato oggetto dell’odierna riunione del Centro operativo regionale, presieduto dal direttore regionale, Stefano Nodessi Proietti, presenti – tra gli altri – il direttore regionale alla sanità, Massimo Braganti, ed il Commissario straordinario all’emergenza COVID-19, Massimo D’Angelo. A fronte dell’incremento in Umbria dei positivi al COVID-19 il Cor ha voluto rivolgere un appello affinché tutti osservino comportamenti rispettosi…

Leggi Tutto

I dati da Lombardia e Lazio, Sicilia e Piemonte. Le news su contagi, ricoveri e morti e le ultime notizie su vaccini e variante Delta mentre continua il dibattito sul green pass obbligatorio Il bollettino Covid Italia di oggi, martedì 20 luglio 2021, con dati e news della Protezione Civile e regione per regione su contagi, ricoveri e morti. Il punto sui vaccini nelle singole regioni e sull’impatto della variante delta mentre nel paese resta vivo il dibattito sul green pass obbligatorio e si torna a parlare di zona gialla e nuovi parametri per definire i cambi di colore. I…

Leggi Tutto

Il ministro della Salute: “Sarebbe un errore pensare che sia passata. Insistere con il vaccino, raccomandato fortemente in tutte le fasce d’età” “Siamo in una fase in cui l’epidemia” di Covid-19 “è ancora il nostro presente e sarebbe un errore pensare che sia passata. I numeri sono in crescita. Guardiamo alla Spagna, all’Olanda e al Regno Unito, ma anche la Francia che ha superato 18mia casi”. Lo ha affermato il ministro della Salute Roberto Speranza, nel suo intervento all’evento online promosso da Cittadinanzattiva e dal Forum disuguaglianze e diversità sul tema ‘Quale riforma per gli anziani non autosufficienti e le…

Leggi Tutto

“Il trovatore” in replica al Teatro di Verdura, martedì 20 luglio alle 21.15, per la stagione estiva del Teatro Massimo. Questa sera, nel ruolo del titolo, il tenore Piero Pretti sostituisce Carlo Ventre. Martedì 20 luglio alle 21.15, per la stagione estiva del Teatro Massimo, seconda recita de “Il trovatore” in forma di concerto. A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo, la bacchetta di Daniel Oren, direttore amatissimo dal pubblico palermitano, che si avvale di uno straordinario cast internazionale. Nel ruolo del titolo il tenore Piero Pretti questa sera sostituisce Carlo Ventre che per un’indisposizione non potrà essere…

Leggi Tutto

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’attentato di via D’Amelio, ventinove anni or sono, venne concepito e messo in atto con brutale disumanità. Paolo Borsellino pagò con la vita la propria rettitudine e la coerenza di uomo delle Istituzioni. Con lui morirono gli agenti della scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina. La memoria di quella strage, che ha segnato così profondamente la storia repubblicana, suscita tuttora una immutata commozione, e insieme rinnova la consapevolezza della necessità dell’impegno comune per sradicare le mafie, per contrastare l’illegalità, per spezzare connivenze…

Leggi Tutto

Eseguiti 89.089 tamponi, indice di positività al 2,3%. I dati regione per regione della Protezione Civile alternate text (Fotogramma) Sono 2.072 i nuovi contagi da coronavirus oggi 19 luglio in Italia, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 7 morti. Eseguiti 89.089 tamponi, indice di positività al 2,3%. Ecco i dati delle Regioni: CAMPANIA – Sono 151 i nuovi contagi da coronavirus oggi 19 luglio in Campania, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 2 morti. I casi registrati nelle ultime 24 ore sono emersi dall’analisi di 2.298 tamponi molecolari. In Campania sono 10 i pazienti Covid ricoverati…

Leggi Tutto

Riceviamo e pubblichiamo Licenziati dallo Stato e puniti senza Naspi: sono gli insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia disabili (tutelati dalla legge 68/99,che il Ministero non rispetta e spesso calpesta) ad essere stati sbeffeggiati dallo stato italiano, e dai vari partiti che si sono susseguiti al governo nei vari anni. Il Ministero, i politici (del Governo e dell’opposizione) hanno giocato a ping- pong senza trovare una soluzione che potesse salvare questi insegnanti che per anni hanno svolto il loro lavoro con dignità e onestà, non hanno neanche provato ad evitare un licenziamento decretato dai Giudici del Consiglio di Stato, tutti…

Leggi Tutto

Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli Prima Nazionale Fondazione Teatro della Toscana Lorenzo Gioielli e Greta Bendinelli TUTTO L’AMORE DI CUI SIAMO CAPACI di Michele Santeramo scene e costumi Carlo De Marino regia Lorenzo Gioielli venerdì 30 luglio, ore 21.30, Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli Fondazione Teatro della Toscana, L’Oltrarno – Scuola di formazione del mestiere dell’attore Lorenzo Antolini, Greta Bendinelli, Marco Bossi, Antonio Cocuzza, Jacopo Dragonetti, Arianna Maria Garcea, Giacomo Gava, Yeda Kim, Nadia Najim, Viola Picchi Marchi, Federico Poggetti, Francesco Providenti, Maria Giulia Toscano LA DONNA VOLUBILE di Carlo Goldoni scene Carlo De Marino direttrice di scena Federica Elisa…

Leggi Tutto

Era l’ultimo ex terrorista sfuggito all’operazione di fine aprile in Francia La polizia francese ha arrestato questa mattina a Parigi anche l’ultimo ex terrorista, per cui l ‘Italia chiede l’estradizione, Maurizio Di Marzio, sfuggito all’operazione di fine aprile. Lo si apprende da fonti del ministero della Giustizia. Il provvedimento depositato l’8 luglio dalla Corte d’Assise di Roma ha stabilito infatti che non è ancora prescritta la sua pena.

Leggi Tutto

Poggibonsi, perseguita l’ex compagna. Allontanato dalla Polizia di Stato. Allontanato da casa a gennaio 2021 per aver picchiato, maltrattato e denigrato la compagna per anni anche davanti al figlio minore, appena decaduta la misura, un cittadino albanese di trenta anni residente a Poggibonsi, aveva di nuovo iniziato a perseguitarla, seguendola quotidianamente nei suoi spostamenti, addirittura talvolta appostandosi a poche decine di metri da dove si trovava lei. La giovane donna, sua connazionale, spesso notava l’ex compagno mentre la stava seguendo con la sua vettura mantenendosi a poca distanza da lei, oppure mentre si tratteneva nei pressi della sua abitazione fino…

Leggi Tutto

Venerdì 23 luglio nuovo appuntamento con il Festival Musicale Savinese, nell’ambito del Festival delle Musiche, con il trio Rum (clarinetto), Petracchi (violoncello) e Amidei (pianoforte). Musiche di Zemlinsky, Beethoven e Rota. Presso il Chiostro di Palazzo di Monte con inizio alle ore 21:15. Ingresso gratuito con prenotazione del posto. A cura di Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. Zemlinsky, Beethoven e Rota l’inedito repertorio del Festival Musicale Savinese Rum al clarinetto, Petracchi al violoncello e Amidei al pianoforte rilanciano una delle formazioni da camera dal fascino indiscusso Venerdì 23 luglio, con inizio alle ore 21:15, il Festival Musicale Savinese metterà…

Leggi Tutto

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto recante il regolamento per l’adozione delle “Linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”. Come previsto dal decreto, le Regioni provvederanno a dare attuazione a tali linee d’azione attraverso misure che favoriscano l’integrazione tra i servizi pubblici e le strutture private accreditate, gli enti del Terzo settore e le associazioni di auto-aiuto della rete territoriale locale. Il Disturbo da gioco d’azzardo (DGA) è una patologia che produce effetti sulle relazioni sociali o sulla salute seriamente invalidanti. Può assumere…

Leggi Tutto

Covid Italia e variante Delta, spettro nuova ondata e zona gialla Attesa per la cabina di regia, sul tavolo anche il Green pass obbligatorio Aumentano i contagi Covid in Europa e in Italia e i casi di variante Delta. Il nuovo bollettino della Protezione civile ieri ha fatto registrare 3.127 nuovi casi, con il tasso di positività salito a 1,9%, e altri 3 decessi. Oggi 19 luglio non ci sarà nessun cambio di colore nella mappa dell’Italia tutta bianca ma lo spettro zona gialla, con il ritorno a regole e misure più restrittive, preoccupa alcune Regioni (a rischio Sardegna, Sicilia…

Leggi Tutto

– Perugia lug. 021 – Alla luce dei dati sui contagi riferiti a ieri, sabato 17 luglio, continua in maniera rilevante la risalita dei nuovi positivi in Umbria. Sono 67 le persone risultate positive su 1484 tamponi molecolari e 2853 test antigenici effettuati, nessun guarito, un ricovero in più in degenza ordinaria mentre rimangono invariati i posti occupati in terapia intensiva, con un solo degente. “Il dato più significativo – sottolinea il Commissario Covid Massimo D’Angelo – è che 46 nuovi casi su 67 sono persone non vaccinate. Allo stesso modo, tra i 21 nuovi positivi che presentano una sintomatologia…

Leggi Tutto

Domani lunedì 19 luglio sciopero generale territoriale dell’area metropolitana di Firenze, con manifestazione in piazza Santa Croce (ore 9-13): lo proclamano Cgil-Cisl-Uil a difesa del lavoro, a sostegno della vertenza Gkn, per difendere il tessuto industriale, i diritti e la legalità Firenze, 18-7-2021 – “Firenze difende il lavoro”, sciopero generale territoriale dell’area metropolitana di Firenze, con manifestazione in piazza Santa Croce (ore 9-13): lo proclamano Cgil-Cisl-Uil Firenze per domani lunedì 19 luglio a difesa del lavoro, a sostegno della vertenza della Gkn di Campi Bisenzio per il ritiro di tutti i licenziamenti, per la dignità del lavoro, per la tutela…

Leggi Tutto

I dati della Protezione civile, regione per regione. Eseguiti 165.269 tamponi, tasso di positività all’1,9% Sono 3.127 i nuovi contagi da coronavirus oggi 18 luglio in Italia, secondo i dati dell’ultimo bollettino, secondo i dati del ministero della Salute. Si registrano altri 3 decessi. Ieri i contagi erano stati 3.121 e le vittime 13, che portano a 127.867 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 165.269 tamponi, con un tasso positività che sale a 1,9% (ieri 1,3%). In lieve aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 1.136 (ieri 1.111), con…

Leggi Tutto

Domani lunedì 19 luglio sciopero generale territoriale dell’area metropolitana di Firenze, con manifestazione in piazza Santa Croce (ore 9-13): lo proclamano Cgil-Cisl-Uil a difesa del lavoro, a sostegno della vertenza Gkn, per difendere il tessuto industriale, i diritti e la legalità Firenze, 18-7-2021 – “Firenze difende il lavoro”, sciopero generale territoriale dell’area metropolitana di Firenze, con manifestazione in piazza Santa Croce (ore 9-13): lo proclamano Cgil-Cisl-Uil Firenze per domani lunedì 19 luglio a difesa del lavoro, a sostegno della vertenza della Gkn di Campi Bisenzio per il ritiro di tutti i licenziamenti, per la dignità del lavoro, per la tutela…

Leggi Tutto

Al vaglio l’obbligo del certificato verde anche nei ristoranti al chiuso per arginare l’aumento dei contagi. Novità in arrivo sui parametri per la zona gialla. Intanto, le regioni si blindano con i controlli negli scali Green pass obbligatorio in Italia anche per i ristoranti al chiuso. E’ questa una delle ipotesi al vaglio del governo per arginare la ripresa dei contagi di coronavirus, in parte dovuta alla diffusione nel Paese della variante delta. Martedì dovrebbe svolgersi la cabina di regia nel corso della quale sarà valutata l’eventuale rimodulazione del certificato verde, che potrebbe essere rilasciato solo a chi ha effettuato…

Leggi Tutto